Nella cupa atmosfera dell’Assemblea generale, dove la comunità mondiale non riesce a fermare la tempesta perfetta di guerra, inflazione, clima e fame – come l’ha definita Antonio Guterres, il segretario generale – un indizio di speranza illumina il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Viene dal più inaspettato dei luoghi e dal più lungo dei conflitti: Israele-Palestina. Un accordo con i palestinesi fondato su due stati e due popoli è la cosa giusta per la sicurezza e l’economia d’Israele, e per il futuro dei suoi figli, dice Yair Lapid, quando è…
Leggi
Tutti gli articoli su
Slow news | IL CORAGGIO DI LAPID…"
Per saperne di più:
Il discorso del premier israeliano sulla Palestina purtroppo è solo vuota propaganda Ha fatto discutere l'intervento del premier israeliano Yair Lapid all'assemblea generale dell'Onu. Il leader dei centristi di Yesh Atid (C'è un futuro), ha detto che un accordo con i palestinesi, basato su due Stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli.
Leggi
Abu Mazen all’attacco di Onu e Israele: «Responsabili di massacri, ma bene la soluzione a due Stati»
In un duro intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente dell’Anp è tornato ad accusare Israele di essere un regime di apartheid. Ma ha accolto con favore il piano proposto dal presidente isrealiano Ho sentito il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il premier Yair Lapid e altri leader mondiali supportare la soluzione dei due stati. Siamo grati, è uno sviluppo positivo. Così il presidente dell’Autorità Nazionale…
Leggi
È chiaro che Israele ha deciso di non essere nostro partner nel processo di pace e sta continuando a distruggere la soluzione dei due Stati. Non crede nella pace ma vuole imporre lo status quo con la forza. Lo ha detto il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (Anp) Abu Mazen all'Assemblea Generale Onu. Non abbiamo più un partner israeliano con cui confrontarci. Israele ha scelto, non noi, ha aggiunto, dopo che ieri il premier israeliano Yair Lapid aveva detto nella stessa…
Leggi
Lapid all'Onu: Sostengo pace con due Stati, è la cosa giusta per Israele 23 settembre 2022 Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli. La maggior parte degli israeliani sostiene una soluzione con due stati, io sono uno di loro, ma il futuro stato palestinese deve essere pacifico. Non deve diventare un'altra base terroristica per minacciare il benessere e l'esistenza d'Israele.
Leggi
SOTTOTITOLI Lapid all'Onu: Sostengo pace con due Stati, è la cosa giusta per Israele 23 settembre 2022 (Agenzia Vista) Usa, 23 settembre 2022 Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli. La maggior parte degli israeliani sostiene una soluzione con due stati, io sono uno di loro, ma il futuro stato palestinese deve essere pacifico.
Leggi
È chiaro che Israele ha deciso di non essere nostro partner nel processo di pace e sta continuando a distruggere la soluzione dei due stati. Non crede nella pace ma vuole imporre lo status quo con la forza. Lo ha detto il presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Abu Mazen all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Non abbiamo più un partner israeliano con cui confrontarci Israele ha scelto, non noi, ha aggiunto.
Leggi
Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli. La maggior parte degli israeliani sostiene una soluzione con due stati, io sono uno di loro, ma il futuro stato palestinese deve essere pacifico. Non deve diventare un'altra base terroristica per minacciare il benessere e l'esistenza d'Israele. Lo ha detto all'Assemblea generale dell'Onu il primo ministro israeliano Yair Lapid
Leggi
Abu Mazen all’Onu denuncia: Israele ostacola soluzione due Stati Non può più essere considerato partner nel processo di pace Roma, 23 set. – Il presidente Abu Mazen ha affermato che Israele sta deliberatamente impedendo progressi verso la soluzione a due Stati e non può essere più considerato un partner nel processo di pace, nel corso del suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Leggi
Nonostante tutti gli ostacoli la maggior parte degli israeliani sostiene la soluzione dei due Stati e io sono uno di loro. C'è solo una condizione: che il futuro Stato palestinese sia pacifico. Così il premier israeliano Yair Lapid davanti all'assemblea generale dell'Onu ha confermato di essere d'accordo con la soluzione della formazione di due Stati per risolvere il conflitto fra israeliani e palestinesi.
Leggi
Il premier Lapid all'Onu: Sostengo pace con due Stati, è la cosa giusta per Israele 23 settembre 2022 (Agenzia Vista) Usa, 23 settembre 2022 Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli. La maggior parte degli israeliani sostiene una soluzione con due stati, io sono uno di loro, ma il futuro stato palestinese deve essere pacifico.
Leggi
Roma, 23 set – Israele e Palestina dovrebbero essere due Stati indipendenti e in pace. Da quanti decenni ascoltiamo e leggiamo di questa proposta, mai arrivata a una reale concretizzazione, pur essendoci andati molto vicini nell’ormai remoto 1994. Ora è il premier israeliano Yair Lapid a rilanciarla, a sorpresa, all’assemblea generale dell’Onu. Israele e Palestina, Lapid dà l’assenso ai due Stati Lapid si è detto dunque favorevole alla soluzione dei due Stati (Israele e…
Leggi
Svolta storica da parte delle istituzioni israeliane: il primo ministro Yair Lapid ha ribadito, durante il suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu, il sostegno alla creazione di uno Stato palestinese pacifico. Dopo anni di stallo, i negoziati tra Israele e Palestina sono fermi dal lontano 2014 quando il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite respinse la risoluzione, presentata formalmente dalla Giordania, che chiedeva entro il 2017 la fine dell’occupazione dei territori…
Leggi
Secondo uno studio internazionale, a cui ha partecipato anche l'ospedale di Torino, un farmaco porta al rallentamento, e in alcuni casi alla regressione, della malattia nei pazienti portatori di una particolare mutazione del gene Sod1
Leggi
Durante l’assemblea generale dell’Onu, il premier israeliano Yair Lapid si è detto favorevole alla soluzione due stati per mettere fine alla crisi arabo-israeliana a patto che la Palestina non diventi uno stato del terrore Da quanto e come se ne parla La soluzione due Stati è stata proposta per la prima volta dalla Commissione Peel del 1937 su mandato della Gran Bretagna. Il territorio israeliano era allora ancora occupato dai britannici, che avevano un mandato su quelle zone, in seguito alla dissoluzione…
Leggi
Nonostante tutti gli ostacoli la maggior parte degli israeliani sostiene la soluzione dei due Stati e io sono uno di loro. C'è solo una condizione: che il futuro Stato palestinese sia pacifico. Così il premier israeliano Yair Lapid davanti all'assemblea generale dell'Onu ha confermato di essere d'accordo con la soluzione della formazione di due Stati per risolvere il conflitto fra israeliani e palestinesi.
Leggi
Nonostante tutti gli ostacoli la maggior parte degli israeliani sostiene la soluzione dei due Stati e io sono uno di loro. C'è solo una condizione: che il futuro Stato palestinese sia pacifico. Così il premier israeliano Yair Lapid davanti all'assemblea generale dell'Onu ha confermato di essere d'accordo con la soluzione della formazione di due Stati per risolvere il conflitto fra israeliani e palestinesi.
Leggi
Storica apertura di Lapid: Israele-Palestina, sì ai due Stati La maggior parte degli israeliani sostiene questa soluzione Milano, 23 set. (askanews) – Nonostante tutti gli ostacoli la maggior parte degli israeliani sostiene la soluzione dei due Stati e io sono uno di loro. C’è solo una condizione: che il futuro Stato palestinese sia pacifico. Così il premier israeliano Yair Lapid davanti all’assemblea generale dell’Onu ha confermato di essere d’accordo con la soluzione della formazione di due Stati per…
Leggi
Nonostante tutti gli ostacoli la maggior parte degli israeliani sostiene la soluzione dei due Stati e io sono uno di loro. C'è solo una condizione: che il futuro Stato palestinese sia pacifico. Così il premier israeliano Yair Lapid davanti all'assemblea generale dell'Onu ha confermato di essere d'accordo con la soluzione della formazione di due Stati per risolvere il conflitto fra israeliani e palestinesi.
Leggi
All’Assemblea Generale dell’Onu l’importante discorso del primo ministro israeliano Yair Lapid che, nel suo intervento, ha annunciato il sostegno al riconoscimento di uno Stato palestinese pacifico. Quindi l’attacco all’Iran: Impediremo con ogni mezzo che abbia l’arma atomica Andrea De Angelis - Città del Vaticano Due Stati per risolvere la questione israelo-palestinese, un obiettivo per arginare quella iraniana: impedire che Teheran abbia l'arma atomica.
Leggi
Il primo ministro israeliano all'Assemblea Generale Onu. (LaPresse) Il primo ministro israeliano Yair Lapid ha dichiarato giovedì che il suo governo è pronto a lavorare con la popolazione di Gaza per aiutarla a stabilizzare l’economia e a “costruire una vita migliore”. “Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza di Israele, per la nostra economia e il futuro dei nostri figli”, ha detto il premier israeliano Nel suo intervento al…
Leggi