Il pesce fresco si deteriore facilmente. E non dura tanto. Quindi è facile sprecarlo se non sappiamo conservarlo nel modo giusto e mangiarlo entro i tempi possibili. Salvo la possibilità di congelarlo, per la quale si segue un altro percorso di conservazione. COME CONSERVARE IL PESCE Conservare il pesce correttamente è importante per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare. Vediamo insieme come farlo al meglio: Il pesce deve essere conservato a temperature basse, tra i 0°C e i 4°C, in frigorifero…
Leggi

Quante volte vi siete chiesti: prima di cucinarla è meglio lasciare la carne a temperatura ambiente, nel frigo, o, ancora, cuocerla direttamente da congelata?…
Leggi

Capita a tutti, soprattutto al termine delle festività, di ritrovarsi tra tavola e frigo del cibo avanzato : spesso ci si chiede se è possibile congelarli…
Leggi

Ci sono due motivi principali per scongelare bene il pesce prima di consumarlo. Il primo è di garantirne la sicurezza alimentare, il secondo è quello di conservarne le proprietà nutrizionali e il sapore. Se il consiglio principale è…
Leggi

Sono molti metodi di conservazione del cibo alternativi alla tecnologia del freddo. Vediamo quali sono quelli più utilizzati nel passato L’introduzione della tecnologia del freddo, ovvero il…
Leggi

Come congelare il pesce fresco per evitare la proliferazione di batteri e parassiti: molti sbagliano
Il pesce crudo è pericoloso perché ricco di batteri e parassiti che rischiano di proliferare se non si procede ad una…
Leggi

Per avere sempre a disposizione degli ottimi ingredienti con cui preparare le nostre ricette, dobbiamo giocare d’anticipo e…
Leggi

Freezer, pensi saperlo usare nel modo giusto? Ecco quali sono i cibi da congelare e per quanto tempo: segui queste semplici regole per non…
Leggi