Sono settimane decisive per quello che sarà il destino del canone RAI. Per i prossimi mesi non sono previste importanti modifiche per il pagamento del canone RAI sulle bollette, mentre importanti novità a riguardo potrebbero già arrivare a partire dal 2023. In Italia, il canone RAI è presente nelle bollette per l’energia elettrica a partire dal lontano 2015 con la Riforma voluta dal Governo Renzi La possibile eliminazione del canone RAI nasce dall’adesione dell’Italia al programma del PNRR…
Leggi
Qualora il canone per l’anno 2021 sia stato comunque pagato, i versamenti effettuati entro il 22 marzo 2021 possono essere recuperati mediante compensazione tramite modello F24, da presentare attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Il modello F24 è presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento…
Leggi
Canone Rai: qual è l'importo e chi deve pagare? Se nella propria abitazione non è presente una TV è possibile fare richiesta di esenzione scaricando l'apposito modulo dal sito dell'Agenzia delle entrate Da alcuni anni a questa parte (precisamente dal 2016), l'importo del canone RAI si paga dilazionato mensilmente nella bolletta dell'energia elettrica. Esenzione dal pagamento del canone RAI, come fare? Il canone TV, conosciuto dai più come canone Rai, è in vigore da moltissimo tempo come tassa legata al possesso di un…
Leggi
Mediante questo codice, a coloro che abbiano effettuato il versamento del canone entro e non oltre il 22 marzo 2021 (prima dell’entrata in vigore della norma) è consentito recuperare la somma in compensazione, tramite modello F24. Per consentire la fruizione del credito d’imposta pari al 100% è stato istituito il codice 6958 denominato “credito d’imposta Canone Speciale Rai”. Come usufruire del Bonus Canone Rai.
Leggi
Sul posto anche la Polizia Locale, che ha fatto tutti i rilievi Soccorso dal personale di un’automedica e da quello di un’ambulanza, dopo le prime cure, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Fatebenefratelli di Milano. (mi-lorenteggio.com) Milano 30 gennaio 2022 – Poco prima delle ore 23.00, in via Fornari, poco prima dell’incrocio con via Caterina da Forlì, in zona Bande Nere, un 35enne, mentre era ha bordo del suo monopattino, ha fatto un incidente con un…
Leggi
Sul posto è atterrato l’elisoccorso, giunto da Milano, mentre un’ambulanza della Croce Bianca Merata e un’automedica hanno raggiunto il luogo del sinistro. (mi-lorenteggio.com) Oggiono, 30 gennaio 2022 – Intorno alle ore 19.15 di questa sera, in Via P. de Coubertin, all’altezza del civico, 8, un uomo di 44 anni, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del proprio veicolo finendo contro un’ostacolo, uscendo di strada.
Leggi
L’importo del canone Rai ammonta a 90 euro all’anno, da versare in dieci pagamenti rateali da nove euro l’uno, nelle bollette della luce che vanno da gennaio ad ottobre. Dal 2016 la presenza del canone Rai è inserita in maniera costante all’interno della bolletta della corrente elettrica. Canone Rai, chi è esonerato dal pagamento. Il canone in Italia è in assoluto il più basso in Europa. Il pagamento del canone Rai può essere evitato tramite apposita e regolare domanda di esenzione in diversi casi…
Leggi
Bonus canone RAI per il Turismo, il codice tributo per F24. L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il codice tributo per ottenere il rimborso del Canone RAI versato dalle attività del turismo nel 2021. L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta, tramite modello F24, al fine di ottenere il recupero del Canone RAI speciale versato dalle attività turistiche con diritto al bonus anti Covid.
Leggi
Ciascun beneficiario può visualizzare il credito di imposta fruibile tramite il proprio cassetto fiscale. Come si legge nella comunicazione dell’Agenzia delle entrate, il codice tributo va inserito nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, o, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.
Leggi
Due sono le date che fanno da spartiacque, ossia il 31 gennaio ed il 30 giugno. I tempi per chiedere l’esenzione. Dal 2016, il canone RAI è pagato mediante addebito diretto nella bolletta della luce. Esonero canone RAI 2022, le scadenze. Pertanto, applicando la citata regola, al canone RAI 2022:. se la dichiarazione sostitutiva di non detenzione è inviata entro lunedì 31 gennaio 2022 , ci sarà esonero canone RAI 2022 per l’intero anno.
Leggi
Canone RAI, novità assurda per tutti: ecco quanto pagherai. Il canone Rai infatti costa 90 euro all’anno, una cifra che dal 2016 viene pagata in “automatico” con la bolletta dell’energia elettrica, in 10 rate da 9 euro l’una, e la scelta di associarla alla fornitura della luce è stata la diretta conseguenza di un profondo ammanco nelle casse dello stato: trattandosi di un’imposta vera e propria, la scelta decisa dal governo ha di fatto reso la tassa ancora meno gradita da parte della popolazione.
Leggi
La misura interessa le strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore. Secondo il dl Sostegni, a queste attività è stato riconosciuto un credito d’imposta pari al 100%. L’Agenzia delle entrate ha appena rilasciato il codice tributo
Leggi
Il Canone RAI è una tassa molto odiata da tutti quegli italiani che preferiscono servizi più moderni e non amano la classica TV generalista. Vediamo come si può abbandonare completamente la vecchia televisione ed evitare il canone RAI. Sono tantissimi gli italiani che vivono il pagamento dei €90 del canone RAI come un’autentica ingiustizia. Presentando questa domanda si risparmieranno i €90 del canone RAI che potranno essere impiegati per un abbonamento al servizio di streaming preferito…
Leggi
Clamorosa notizia per tutti gli italiani che pagano il Canone Rai, che a breve potranno chiedere il rimborso sull’importo pagato. Canone Rai, alcune attività avranno diritto al rimborso: i dettagli. Come abbiamo anticipato, il rimborso è rivolto a tutte le “strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico Spunta una clamorosa notizia per tutti gli italiani riguardanti il Canone Rai.
Leggi
In sostanza, la data del 31 gennaio diventa fondamentale per riuscire a ottenere un esonero di 12 mesi “90 euro sono pochi”: Canone Rai, altro che cancellato, potrebbe aumentare. Canone Rai, a chi tocca l’esonero e quando presentare domanda. Attenzione alle date. Tuttavia, anche su questo fronte le cose potrebbero cambiare, vista la possibilità estremamente concreta che dal 2023 Canone Rai e bolletta tornino a essere separati.
Leggi
Il canone Rai è sicuramente tra i balzelli che gli italiani amano meno ma ci sono alcune tipologie di schermi per i quali non è dovuto. Sappiamo ormai che il canone RAI è obbligatorio per chiunque possiede una TV e la definizione di cosa si intende per TV è stato chiarito anche con due note ufficiali pubblicate proprio dal Ministero dello Sviluppo Economico. Canone Rai, questi schermi sono esenti.
Leggi
Legge 104, occhio alla revisione obbligatoria: la verità che non ti aspetti. Canone Rai, ottenere l’esenzione con Legge 104 è possibile? Canone Rai, ecco come presentare il modello dell’esenzione. Una volta in quali casi si ha diritto all’esenzione del canone Rai, è bene sapere come fare per presentare apposita richiesta Sorge quindi spontanea una domanda: i titolari di Legge 104 possono non pagare il Canone Rai? I titolari di Legge 104 hanno diritto ad ottenere…
Leggi
Il canone RAI torna in questo 2022 con tante novità che è importante conoscere. Il canone RAI è il canone che permette alla tv pubblica di esistere. Dunque ogni anno si deve presentare domanda entro fine gennaio e si sarà esentati per tutto l’anno Il canone RAI ci costa €90 all’anno. Il governo ha predisposto un rimborso del canone pagato nel 2021 per tutta una serie di attività commerciali e ricettive.
Leggi