Il picco su Twitter è stato raggiunto al gol decisivo di Sanchez. Raffaele Caruso. La finale di Supercoppa Italiana tra Inter e Juventus è stato l'evento TV più commentato sui social della stagione televisiva in corso secondo quanto riportato dall'analisi di TalkWalker. Circa 5 milioni di interazioni complessive registrate considerando i tre social principali: Instagram (78%), Facebook (12%) e Twitter (10%).
Leggi
Tutti gli articoli su
Supercoppa, boom anche sui social…"
Approfondimenti:
Un risultato ai vertici degli ascolti complessivi della televisione italiana degli ultimi anni. Ieri, mercoledì 12 gennaio 2022, la supersfida Inter-Juventus, leader assoluta della prima serata, è stata seguita da 7.890.000 spettatori totali con il 33.18% di share individui (36.14% di share attiva). Il match tra nerazzurri e bianconeri ha toccato picchi del 44.65% di share attiva. Boom d’ascolti sui giovani: 63.30% di share sul target uomini 15-19 anni e oltre il 58% di share tra gli uomini 20-24 anni La…
Leggi
Una Supercoppa Italiana da record su Canale 5. Le sfide saranno trasmesse in esclusiva in chiaro su Canale 5 il martedì (la miglior partita tra le squadre italiane), mentre le altre saranno visibili in streaming su Mediaset Infinity. Un risultato ai vertici degli ascolti complessivi della televisione italiana degli ultimi anni. Coppa Italia Frecciarossa e Supercoppa Italiana saranno un punto di forza dei palinsesti dei prossimi tre anni.
Leggi
Una Supercoppa Italiana da record su Canale 5. Ottimo risultato anche a livello di share tra i giovani, con il 43.05% di share sul target 15-34enni, 63.30% di share sul target uomini 15-19 anni e oltre il 58% di share tra gli uomini 20-24 anni. Nel dettaglio, è anche la finale di Supercoppa italiana più vista dal 2010 La supersfida tra Inter e Juventus” è stata seguita da 7.890.000 spettatori totali con il 33.18% di share individui (36.14% di share attiva).
Leggi
Record di ascolti televisivi per la Supercoppa Frecciarossa giocata da Inter e Juventus e trasmessa ieri sera da Mediaset su Canale5. L'incontro è stato seguito da 7.890.000 telespettatori (con il 33,18% di share), facendo registrare il maggior numero di telespettatori per una Finale di Supercoppa Italiana negli ultimi 10 anni, superando il risultato ottenuto la scorsa stagione con 7.860.000 telespettatori
Leggi
Il processo. Andrea di York, la Royal Family prende le distanze: "Si difenderà come un privato cittadino". Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato su Instagram, la corona inglese commenta il processo ad Andrea di York
Leggi
Secondo i dati raccolti, il Derby d’Italia di San Siro è stato visto da 7.890.000 telespettatori sugli schermi Mediaset di Canale 5 con uno share superiore al 36%. Il dato sullo share. Quasi 8 milioni di spettatori ieri hanno seguito in Tv la finale di Supercoppa Italiana che ha visto l’Inter superare ai supplementari la Juventus. LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SULL’INTER SU INTER NEWS 24 Ascolta la versione audio dell'articolo.
Leggi
Il match, con il quale si sono collegate 25 tv internazionali per un totale di 130 Paesi connessi da tutto il mondo, è stato seguito in Italia da 7.890.000 telespettatori (con il 33,18% di share), facendo registrare il maggior numero di telespettatori per una finale di Supercoppa negli ultimi 10 anni, e superando anche il risultato ottenuto la scorsa stagione con 7.860.000 telespettatori Record di ascolti televisivi per la Supercoppa Frecciarossa giocata da Inter e Juventus, trasmessa ieri sera da Mediaset su Canale 5.
Leggi
La 34° edizione della Supercoppa Frecciarossa, trasmessa ieri su Canale 5 e vinta per la sesta volta dall’Inter, che ha battuto la Juventus, è stato l’evento TV più commentato sui social della stagione televisiva in corso. E’ il risultato che emerge dal monitoraggio continuativo di Talkwalker, multinazionale leader globale nella Social e Consumer intelligence, che monitora e misura quotidianamente le conversazioni web a livello mondiale e con esse 45 emittenti nazionali.
Leggi
Un grande successo, visto che l'evento, secondo i vertici di Cologno Monzese, ha riportato dei risultati di ascolto ai vertici della televisione italiana degli ultimi anni. Molto seguito (2,8 mln, 31,53%) anche il post partita condotto dallo studio, allestito fuori dal Meazza, da Monica Bertini Il match del Meazza, risoltosi solo ai supplementari, ha incollato davanti la tv ben 7.890.000 milioni di spettatori, con il 33.18% di share.
Leggi
Stasera è una partita difficile, la Fiorentina non può essere quella di Torino. Si fa fatica altrimenti, se cambiano le regole ogni volta gli addetti ai lavori possono non essere d’accordo e creare qualche problematica. All’estero queste cose vengono prese in maniera definitiva, qui in Italia vengono prese un po’ alla volta Quelli che giocano meno hanno la possibilità di farsi vedere, ad esempio Petagna ha sbloccato l’ultima partita di campionato.
Leggi
Le Meraviglie sono tali, e scelte anche con gusto. Alberto Angela – su Rai 1 il martedì sera – con Meraviglie - La penisola dei tesori continua a giocare di fino con le bellezze d’Italia, a largo raggio, va a Palermo e incontra Maria Falcone che racconta di Giovanni bambino e poi, in zona, qualcos’altro di meraviglioso da mostrare si trova Nonché con un metodo che un po’ è collaudato e un po’ evolve per non rischiare la ripetizione eccessiva.
Leggi
Ascolti tv, “guerra” fra i programmi: ecco chi ha trionfato. Alla fine è stata proprio la serie “Sissi” ad uscire vincitrice dalla lotta degli ascolti. Dispiacere immenso. Infine, Nicola Savino su Italia1 con “Back to school” ha portato a casa poco più di un milione di spettatori Tanti i programmi in lotta per portare a casa il più alto indice di ascolto. “Cartabianca” non raggiunge il milione di spettatori e si arena a quota 800mila, mentre “Fuori dal Coro” registra un…
Leggi
Ascolti tv ieri 12 gennaio 2022: share di Sei mai stata sulla luna su Rai 1, Supercoppa su Canale 5 – Supercoppa Inter-Juve vince su Canale 5 col 33.2% di share – Tutti i dati Auditel di ieri sera, mercoledì 12 gennaio. DATI ASCOLTI TV IERI 12 GENNAIO 2022: dopo gli ascolti tv rilasciati ieri, ecco i dati Auditel di share di ieri sera, mercoledì 12 gennaio, in prima serata (Sei mai stata sulla luna su Rai 1, Supercoppa…
Leggi
Bene i film su Rai 3 e Italia 1, Giletti supera Brindisi. Per conoscere i programmi in onda stasera invece, puoi consultare la nostra guida tv. - Pubblicità -. Ascolti Tv mercoledì 12 gennaio 2022. Ascolti Tv mercoledì 12 gennaio 2022 – Ieri era una serata di sfide sportive con la SuperCoppa Inter – Juventus su Canale 5 che stravince con 7.8 milioni e il classico Barcellona – Real Madrid su NOVE, anche per questo su Rai 1 si va di replica con Sei Mai stata sulla Luna?.
Leggi
Nel dettaglio gli ascolti tv di mercoledì 12 gennaio 2022 nel pomeriggio su Rai1 vedono:. Oggi è un altro giorno : 2.058.000 spettatori (15.3%) Ascolti tv mercoledì 12 gennaio 2022: l’Inter a sbancare due volte vincendo la Supercoppa e andando oltre il 33% di share. E’ l’Inter a sbancare due volte: vincendo la Supercoppa e andando oltre il 33% di share. Gli ascolti tv in prime time di mercoledì 12 gennaio 2022 vedono primeggiare Canale 5 con 7.890.000 spettatori pari al 33.2%…
Leggi
Per Canale 5 un’altra serata di grande successo e questa volta si vola davvero molto in altro. Boom di ascolti per la Supercoppa italiana: Canale 5 vola con 8 milioni. Botto Mediaset nella serata del 12 gennaio 2022. Una gara che è stata trasmessa in diretta da Canale 5 e che ha incollato davanti alla tv quasi 8 milioni di spettatori. Maria De Filippi, Checco Zalone e adesso il calcio: Canale 5 in prime time non viveva un periodo d’oro di questo genere da tempo.
Leggi
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali
Leggi
Ascolti Tv 12 gennaio 2021 prima serata: chi ha vinto in prime time. Nella serata di ieri, mercoledì 12 gennaio 2022, su Rai1 Sei mai Stata sulla Luna? Come riportato su davidemaggio.it questi sono gli esiti degli ascolti della prima serata di ieri. Ascolti Tv di ieri 12 gennaio 2021: Anche ieri è stata bagarre sui dati di ascolto. Cosa veniva proposto ieri in prima serata? Come saranno andati i dati del 12 gennaio per i principali canali televisivi italiani?
Leggi
Ascolti tv, ieri sera: i dati Auditel del 12 gennaio 2022. PRIMA SERATA. su Rai1 Sei mai Stata sulla Luna? Ascolti tv di ieri mercoledì 12 gennaio 2022: ecco i dati Auditel. La sfida era tra Rai 1 e Italia 1. ha convinto 1.561.000 spettatori pari al 6.3% e Un Posto al Sole ha appassionato 1.737.000 spettatori pari al 6.6% Scopriamo tutti i dati Auditel della prima serata facendo…
Leggi
La prima parte registra 875.000 spettatori e il 3,5% di share; la seconda arriva a 754.000 spettatori e il 5,5%. La seconda parte di Mattino 5 News segna 1.095.000 spettatori e il 18,9% VS Storie Italiane a 1.056.000 spettatori e il 18,1% di share Simona Branchetti, rimasta basita dalle dichiarazioni di Alberto Matano, con Pomeriggio 5 News, continua a viaggiare sotto il 13% di share di media. Ascolti Tv 12 Gennaio: Non è L’Arena con Giletti non convince.
Leggi
Italia 1: Biancaneve e il cacciatore ha intrattenuto 1.105.000 spettatori (5%). Ascolti tv del pomeriggio di mercoledì 12 gennaio 2022. La Vita in Diretta di Alberto Matano continua ad avere la meglio su Pomeriggio Cinque News di Simona Branchetti. Ascolti tv martedì mercoledì 12 gennaio 2022: access prime time e preserale. Striscia la Notizia è andato in onda in modo ridotto per lasciare spazio al match di Super Coppa Italia
Leggi
La partita di calcio di Supercoppa d’Italia Inter-Juventus su Canale5 ha conquistato in media 7890 spettatori (share 33.18%). ha totalizzato 2888 spettatori (12.37% di share). Ascolti tv Prima serata. Su Rai1 il film Sei mai stata sulla Luna? Ascolti TV: i dati Auditel dei programmi più visti di ieri, mercoledì 12 gennaio 2021, in prima serata, access prime time, preserale e daytime dei canali della tv generalista.
Leggi
Il match è stato trasmesso in diretta e in esclusiva su Canale 5 e ha fatto registrare il 33.2% di share tenendo inchiodati al video 7.890.000 spettatori. Grandi ascolti per Inter-Juventus, partita valevole per la Supercoppa italiana 2021, giocata ieri sera a San Siro e che ha visto vincere i nerazzurri allo scadere del secondo tempo supplementare grazie alla rete decisiva di Alexis Sanchez. Si tratta del miglior risultato di questo inizio di 2022 a livello…
Leggi
Su Italia 1 il film Biancaneve e il Cacciatore è stato la scelta di 1.105.000 spettatori con il 5% di share. La partita di Supercoppa italiana Inter-Juventus stravince agli ascolti tv La Supercoppa italiana Inter-Juventus ha conquistato gli ascolti tv di mercoledì 12 gennaio con quasi otto milioni di telespettatori sintonizzati su Canale 5. Su La7 Non è l’Arena ha ottenuto 875.000 spettatori con uno share del 3.5% nella prima parte e 754.000 e registrando uno share 5.5% nella seconda…
Leggi
La7 Non è l’Arena – Prima parte ha registrato 875.000 spettatori, share 3,47% e la seconda, in seconda serata, 754.000, 5,47%. Seconda Serata. Rai 1 Porta a Porta ha registrato nella presentazione 1.149.000 spettatori, share 7,49% e nel programma 567.000, 7,85%. ha registrato 875.000 spettatori, share 3,47% e la seconda, in seconda serata, 754.000, 5,47%. Ascolti tv soap opera. Rete 4 Tempesta d’amore ha registrato 907.000 telespettatori, share 3,89% Ascolti tv prima serata.
Leggi
Nel Preserale su Rai1 L’Eredità 4.989.000 (23,8%), Tg1 5.970.000 (25,3%), su Canale5 Avanti un Altro 3.953.000 (19,4%), Tg5 4.996.000 (21,1%). Su Rai 3 il film per la tv Ottilie Von Faber-Castell: una donna coraggiosa la storia dell’imprenditrice e baronessa tedesca, 1.224.000 (5,5%). In prima serata su Canale5 la finale di Supercoppa Italia tra Inter e Juventus è stata seguita da una media di 7.890.000 spettatori.
Leggi
La partita, trasmessa in diretta da Canale 5, è stata vista da 7.890.000 spettatori con uno share del 33,18%. Su Rai1 il film ‘Sei mai stata sulla Luna?’ di Paolo Genovese ha registrato 2.888.000 telespettatori pari al 12,36% di share. Su Retequattro ‘Zona Bianca’ è stato visto da 808.000 telespettatori (4,44%), su La7 ‘Non è l’Arena’ ha registrato 875.000 spettatori (3,47%) Sempre in prima serata, su Rai3 ‘Ottilie Von Faber-Castell – Una donna coraggiosa’ ha interessato 1.224.000…
Leggi
Ieri, mercoledì 12 gennaio 2022, la supersfida “Inter-Juventus”, leader assoluta della prima serata, è stata seguita da 7.890.000 spettatori totali con il 33.18% di share individui (36.14% di share attiva). Risultato ai vertici degli ascolti complessivi della tv italiana degli ultimi anni: 7.890.000 di spettatori e il 36.14% di share attiva. Una Supercoppa Italiana da record su Canale 5. Benissimo anche il post-partita su Canale 5, condotto…
Leggi
"Un risultato ai vertici degli ascolti complessivi della televisione italiana degli ultimi anni", si legge nel comunicato di Mediaset che ha trasmesso la gara. La partita di Supercoppa trasmessa in chiaro su Canale 5 è stata un successo "ai vertici degli ascolti complessivi della televisione italiana degli ultimi anni". Eva A. Provenzano. Una Supercoppa italiana da record su Canale 5. La gara, in chiaro, è stata seguita da 7.890.000 mln totali con il 33.18% di share (36.14% di share…
Leggi
“Si resta a bocca aperta guardando la grandiosità della Villa Reale di Monza” ha commentato il conduttore (qui). Nella serata di ieri, martedì 11 gennaio 2022, su Rai1 Meraviglie – La Penisola dei Tesori, che ha visto protagonista la città di Monza, ha appassionato 2.894.000 spettatori pari al 13.7%, un ascolto più basso della rete principale Mediaset. Su Canale 5, infatti, l’ultima puntata di Sissi ha raccolto davanti al video…
Leggi
Su Rai1 Meraviglie, la terza puntata del programma di Alberto Angela 2.894.000 (13,4%). Su Canale5 Mattino 5 News 1.140.000 (19%) nella prima parte e 1.113.000 (18,9%) nella seconda, Forum 1.647.000 (17,7%) Su Real Time Primo Appuntamento, la seconda puntata del programma condotto da Flavio Montrucchio che vede due sconosciuti incontrarsi per la prima volta al buio in un ristorante 446.000 (2%). In prima serata su Canale5 il gran finale della serie tv Sissi ha…
Leggi
Su Rai1 Meraviglie – La Penisola dei Tesori ha comunque realizzato 2.894.000 spettatori netti pari al 13.7%. Gli ascolti tv dell'11 gennaio 2022. Vince Canale 5, vince Sissi. Come salvare il Natale, in onda su Tv8, è stato visto da 360.000 spettatori netti con l’1.6% Ascolti tv, l’imperatrice Sissi batte le Meraviglie di Alberto Angela Vince Canale 5, vince Sissi. Così, la terza puntata di Meraviglie si ritrova superata dal gran finale della prima stagione di Sissi, la nuova serie rivelazione…
Leggi