La visita del presidente cinese Xi Jinping in Europa: un tentativo di divisione?

Il vertice tra Macron e Xi Jinping

Il recente vertice tra il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente cinese Xi Jinping ha suscitato molte aspettative. Tuttavia, l'incontro non ha portato a risultati significativi. Nonostante le espressioni di amicizia e i ricordi di storia passata, i progressi concreti, soprattutto dal punto di vista commerciale, sono stati limitati.

Il viaggio di Xi Jinping in Europa

Cinque anni dopo la sua ultima visita, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in Europa, visitando Francia, Serbia e Ungheria. Questa scelta di destinazioni ha suscitato curiosità e interrogativi sui motivi che hanno spinto Xi a scegliere questi specifici interlocutori in un momento così cruciale per la diplomazia cinese.

Incontro con i leader europei

La prima tappa del viaggio è stata la Francia, dove Xi Jinping ha tenuto colloqui con il presidente Macron e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen.

La strategia di Xi Jinping in Europa

La recente visita di Xi Jinping in Europa ha permesso di comprendere meglio la strategia adottata da Pechino. Nonostante non ci siano state concessioni significative all'Unione Europea, Xi Jinping ha cercato di instaurare un dialogo con Parigi, ha raggiunto un'intesa strategica con Budapest e ha rafforzato i legami con Belgrado. Questo approccio sembra mirare a dividere l'Europa tra amici e nemici.

Le aspettative di Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron aveva grandi aspettative per l'incontro con Xi Jinping. Tuttavia, nonostante gli sforzi, i risultati concreti sono stati limitati. Questo solleva interrogativi sul futuro delle relazioni tra l'Europa e la Cina.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo