È morto, all’età di 61 anni, Andrew Fletcher, storico tastierista dei Depeche Mode. Poco tempo dopo la fondazione dei Depeche si uniscono alla band Martin Gore Dave Gahan, attuali membri della band “Siamo scioccati e sopraffatti dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro della famiglia e compagno di band Andy ‘Fletch’ Fletcher - si legge nel messaggio -. Nato a Nottingham l’8 luglio 1961, Fletcher si trasferisce con la famiglia a Basildon a due anni.
Leggi
Andrew Fletcher: causa morte, malattia e tumore. Non si conoscono per il momento l'effettiva causa della morte di Andrew Fletcher. I famigliari, gli amici e i colleghi più stretti stanno per adesso mantenendo il massimo riserbo sulla dipartita di Andrew. Nella tarda serata di giovedì 26 maggio 2022 è arrivata la notizia della scomparsa di Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode: causa morte, malattia e tumore.
Leggi
Nel frattempo, l’intero mondo della musica piange la scomparsa di un vero talento Lutto nel mondo della musica, scompare il tastierista di una nota band. Si sono consacrati sulla scena pop britannica e per oltre 40 anni hanno fatto sognare i loro fan. Una vera e propria tragedia, un lutto per l’intero mondo della musica. Lutto nel mondo della musica, ultimo saluto ad Andrew Fletcher il tastierista dei Depeche Mode
Leggi
We crossed many of the same pathways as younger men — Orchestral Manoeuvres in the Dark (@OfficialOMD) May 26, 2022. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da William Patrick Corgan (@billycorgan). Very sad news today. Con un comunicato la band di Dave Gahan e Martin Gore nella serata di ieri ha diffuso la notizia chiedendo il massimo rispetto e riservatezza in questo momento di immenso dolore:.
Leggi
In un’intervista a Electronic Beats disse: «Sono il ragazzo alto sullo sfondo, senza il quale questa corporation internazionale chiamata Depeche Mode non avrebbe mai funzionato» La notizia l’hanno data i Depeche Mode attraverso i loro canali social. E in effetti, il ruolo di Fletcher è sempre stato quello di collante del gruppo, in grado di mediare tra le posizioni degli altri membri. Andrew Fletcher, storico tastierista e fondatore del gruppo, è morto a 60 anni.
Leggi
La band inglese, tra le più amate di sempre, ha annunciato sui social la scomparsa di Andrew “Fletch” Fletcher, tastierista e co-fondatore. Fletcher si è spento a 60 anni, dopo aver trascorso quasi tutta la vita al fianco della moglie Gráinne Mullan. L’amore per la moglie Gráinne Mullan e i figli Meghan e Joe. Nato a Nottingham l’8 luglio del 1961, Fletcher ha sposato l’amore della sua vita, Gráinne Mullan, il 16 gennaio del 1991.
Leggi
Andrew Fletcher, chitarrista e tastierista dei Depeche Mode nonché fondatore della band, è deceduto all’età di 60 anni. Oltre a Fletcher la band originariamente comprendeva il tastierista e cantautore Vince Clarke, il tastierista, cantante e cantautore Martin Gore e il cantante e cantautore Dave Gahan. Vince Clarke lasciò però la band alla fine del 1981 e fu sostituito due anni dopo da Alan Wilder "Siamo scioccati e sopraffatti dalla tristezza per la scomparsa prematura del nostro caro amico, membro della famiglia e compagno di band…
Leggi
Il professore, grande sostenitore del 18enne siciliano, aveva anche lasciato una frase sulla pagina social del ballerino dopo la fine di Amici: Tra i primissimi ad aver ordinato le sneaker del ballerino non poteva mancare il suo migliore amico Luca D’Alessio, in arte LDA, con cui ha stretto un forte legame dentro ad Amici 21. Sul suo profilo Instagram l’allievo di Raimondo Todaro ha pubblicato alcune foto dove mostra il modello di Nike customizzate da lui.
Leggi
Tra i primissimi ad aver ordinato le sneaker del ballerino non poteva mancare il suo migliore amico Luca D’Alessio, in arte LDA, con cui ha stretto un forte legame dentro ad Amici 21. Il professore, grande sostenitore del 18enne siciliano, aveva anche lasciato una frase sulla pagina social del ballerino dopo la fine di Amici: Anche l’insegnante della scuola, Raimondo Todaro, ha commentato il debutto nella moda del suo allievo, commentando il post con un ironico “Spakkiusu”.
Leggi
Sono stati proprio Martin Gore e Dave Gahan, che con lui avevano cominciato un percorso lungo 42 anni nel mondo della musica mondiale, a dare il triste annuncio. Inizialmente, anche se con un nome diverso, con loro c’era anche Vince Clarke che poi nel 1981 aveva fondato gli Yazoo insieme ad Alison Moyet e qualche anno dopo gli Erasure Leggenda del rock muore all’improvviso, era famoso in tutto il mondo.
Leggi
Fletcher ha fondato i Depeche Mode nel 1980, assieme al tastierista Vince Clarke: con Martin Gore e Dave Gahan, hanno partecipato alla realizzazione di Speak & Spell, album di debutto del gruppo e unico lavoro che ha coinvolto la formazione originale (nel 1982, Clarke abbandonò i Depeche Mode per fondare il duo Yazoo con Alison Moyet). A dare la notizia è stata la stessa band con un post sui propri canali social: «Siamo sconvolti dall’insostenibile tristezza per la morte prematura del nostro…
Leggi
Sposato con la fidanzata di una vita, Gráinne Mullan, Fletcher lascia due figli, Meghan e Joe Fonda i Depeche Mode insieme al tastierista Vince Clarke (inizialmente leader e mente del gruppo) suonando il basso, ma passa presto alle tastiere e ai sintetizzatori, senza mai abbandonare completamente il primo strumento. E’ morto, all’età di 61 anni, Andrew Fletcher, storico tastierista dei Depeche Mode.
Leggi
Alla fine degli anni ’70, Fletcher e il compagno di scuola Vince Clarke formarono la band No Romance in China, in cui Fletcher suonava il basso. Lo ha annunciato la band tramite una nota ufficiale diffusa tramite social. Il tastierista dei Depeche Modee, Andy Fletcher, detto Fletch, è morto all’età di 60 anni. Fletcher lascia la moglie Gráinne Mullan, sposata il 16 gennaio 1991, e i due figli, Meghan e Joe Il messaggio della band in ricordo di Andy…
Leggi
"Siamo scioccati e pieni di immensa tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro della famiglia e membro della band", si legge nella nota del gruppo formato nel 1980 Andy Fletcher, membro fondatore della band rock alternativa britannica Depeche Mode, è morto all'età di 60 anni, ha annunciato la band.
Leggi
Negli anni più bui e turbolenti dei Depeche mode, Andrew Fletcher, scomparso all’età di 60 per cause ancora ignote, copre il ruolo di collante della band britannica. Andrew Fletcher era felicemente sposato, con Grainne Mullan, e alla sua morte lascia la consorte e i figli nati dal loro matrimonio. Gràinne come l’amato Andrew Fletcher è britannica Andrew Fletcher muore a 60 anni: la notizia sconvolge il mondo della musica.
Leggi
Sposato con la fidanzata di una vita, Gráinne Mullan, Fletcher lascia due figli, Meghan e Joe MeteoWeb. E’ morto Andrew Fletcher, tastierista e membro fondatore dei Depeche Mode. Fonda i Depeche Mode insieme al tastierista Vince Clarke (inizialmente leader e mente del gruppo) suonando il basso, ma passa presto alle tastiere e ai sintetizzatori, senza mai abbandonare completamente il primo strumento.
Leggi
Andy Fletcher era un grande appassionato di scacchi, nel corso degli anni Fletcher ha avuto anche una carriera da solista come dj. Nel frattempo, Andy Fletcher è diventato manager, collante e portavoce della band, Fletcher è stato inserito nella rock and roll hall of fame insieme agli altri membri dei Depeche Mode nel 2020. È morto Andy Fletcher, tastierista e cofondatore della band rock alternativa britannica Depeche Mode.
Leggi
Con queste commoventi parole, Dave Gahan e Martin Gore hanno salutato sulle loro pagine social il loro amico Andy Fletcher, tastierista e fondatore dei Depeche Mode, morto a 60 anni per causa ancora sconosciute. People are people (1984): Usata qualche anno fa per lo spot di una nota marca automobilistica, People are people parla dei pregiudizi contro le persone di un'altra razza. I just can’t get enough (1981): Irresistibile quanto semplice brano dance con un inconfondibile riff di tastiere…
Leggi
È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode. Il musicista, che aveva fondato la band assieme a Vince Clarke (che se n’era andato pochi anni dopo), aveva sessant’anni. Immagine di copertina: EPA/FILIP SINGER. Leggi anche: A darne notizia oggi 26 maggio è stato lo stesso gruppo inglese, formato da Dave Gahan e Martin Gore, che ha scritto su Twitter: «Siamo sconvolti dall’insostenibile tristezza per la morte prematura del nostro caro amico, membro della famiglia e del gruppo Andy “Fletch”…
Leggi
Ecco il comunicato:. “Siamo scioccati e travolti dalla tristezza per la morte del nostro caro amico, membro di famiglia e compagno di band Andy ‘Fletch’ Fletcher. LACUNA COIL, DEF LEPPARD, GHOST, IN FLAMES, VADER e molti altri hanno registrato delle loro cover. Pur non appartenendo allo stesso genere, i DEPECHE MODE hanno influenzato una moltitudine di band del panorama metal. Tra le più famose quella di “Enjoy The Silence” realizzata dai LACUNA COIL: Pubblicato il 26/05/2022.
Leggi
«Siamo sconvolti e travolti dalla tristezza per la morte del nostro amico, famigliare e compagno di band Andy “Fletch” Fletcher. I nostri cuori sono con la sua famiglia e chiediamo a tutti pensare a loro rispettando la loro privacy in un momento così difficile» Una notizia che sconvolge tutto il mondo della musica internazionale Alessandro Alicandri. . . . Il mondo della musica piange uno dei suoi più grandi protagonisti: Andrew Fletcher, il tastierista dei Depeche Mode
Leggi
Su Twitter gli hashtag #AlanWhite, #AndrewFletcher e #DepecheMode sono ai primi posti delle "tendenze" in Italia Su Facebook la scomparsa dei due musicisti è diventata subito "argomento popolare". Sui social network si moltiplicano i commenti e i ricordi, le foto e i video, le condivisioni di link delle notizie sulla morte di Alan White, batterista degli Yes, e Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
Leggi
Nato a Nottingham l’8 luglio 1961, Fletcher si trasferì con la famiglia a Basildon a due anni. Un colpo al cuore per tutti i fan dei Depeche Mode e della musica pop: è morto Andy Fletcher, Il tastierista della band di Basildon. Fletcher lascia una famiglia alla quale era sempre stato molto unito: la moglie Gráinne Mullan e i due figli, Meghan e Joe. Su Twitter la band ha sottolineato: «Fletch aveva un vero cuore d’oro ed era sempre lì quando avevi bisogno di supporto, una…
Leggi
Oltre al ruolo di tastierista e talvolta bassista, in alcune occasioni ha aiutato Gore nelle armonie vocali. Sposato Grainne Mullan, Fletcher lascia due figli, Meghan e Joe (LaPresse) – Nato nel 1961 a Notthingham, ‘Fletch’ ha fondato i Depeche Mode nel 1980 a Basildon insieme al tastierista-percussionista Vince Clarke, inizialmente leader della band prima di lasciarla nel 1981 e venire sostituito da Alan Wilder
Leggi
Forse i Depeche Mode non sarebbero mai diventati così popolari se non ci fosse stato ad accoglierli il movimento punk. Da lì sono spuntati i fiori musicali della New Wave, del Post punk e del New Romantic” aveva raccontato Andy Fletcher È morto oggi Andrew Fletcher, chitarista e tastierista dei Depeche Mode. Tantissimi i messaggi dei fan sotto il doloroso post dei Depeche Mode. Lotto e Superenalotto numeri vincenti/ Estrazioni e 10eLotto, oggi 26 maggio 2022.
Leggi
Fletcher e i Depeche Mode sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2020. Andy Fletcher, membro fondatore dei Depeche Mode e tastierista, è morto all'età di 60 anni. APPROFONDIMENTI IL LUTTO La band: «Siamo sotto choc» PERSONE Foto. Morto Andy Fletcher dei Depeche Mode, il tastierista aveva 60 anni. Neil Arthur dei Blancmange ha ricordato in alcune interviste di «non aver mai vinto una partita a scacchi con Andy…
Leggi
E’ morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode e fondatore, insieme a Martin Gore e David Gahan, della band synth pop britannica. La notizia è stata diffusa dalla band sulla loro pagina social. Ci lascia a 60, da tempo era malato, e chi ha seguito la band soprattutto dal vivo in questi anni si sarà accorto che il suo apporto era sempre minimo rispetto alle performance degli altri componenti della band, quasi solo una presenza sul palco, ma purtroppo c’era un motivo ben preciso
Leggi
“Siamo scioccati e devastati dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro di famiglia e compagno di band Andy 'Fletch' Fletcher”, ha scritto la formazione capitanata da Dave Gahan in una dichiarazione condivisa sui propri profili social la sera di giovedì 26 maggio, mentre non è stata ancora comunicata la causa della morte. Nel messaggio si legge poi: “Aveva davvero un cuore d’oro ed era sempre presente per offrire supporto, una conversazione vivace, una bella risata o una pinta di birra ghiacciata.
Leggi
Vi chiediamo di tenerlo nei vostri pensieri e di rispettare la privacy in questo momento difficile" E’ morto, all’età di 61 anni, Andrew Fletcher, storico tastierista dei Depeche Mode. Fletch aveva davvero un cuore d’oro e c'era sempre quando avevi bisogno di sostegno, di una conversazione vivace, di una buona risata o di una pinta fredda. A darne l’annuncio, sui social, è la band stessa. "Siamo scioccati e sopraffatti dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico…
Leggi
Fonda i Depeche Mode insieme al tastierista Vince Clarke (inizialmente leader e mente del gruppo) suonando il basso, ma passa presto alle tastiere e ai sintetizzatori, senza mai abbandonare completamente il primo strumento. Nato a Nottingham l’8 luglio 1961, Fletcher si trasferisce con la famiglia a Basildon a due anni. La notizia è stata data da chi ha condiviso successi, vita, eccessi. Nel corso degli anni Fletcher ha avuto anche una carriera in ‘solitaria’ come dj Andrew…
Leggi
"Siamo scioccati e pieni di immensa tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro della famiglia e membro della band", si legge nella nota del gruppo formato nel 1980 Andy Fletcher, membro fondatore della band rock alternativa britannica Depeche Mode, è morto all'età di 60 anni, ha annunciato oggi la band.
Leggi
Il tastierista dei Depeche Mode era noto per la sua empatia con il pubblico e i compagni di band, ai quali era profondamente legato nonostante fosse l'unico del trio ad essere rimasto nel Regno Unito. A cura di Giulia Turco. (Foto Getty). La morte prematura di Andy Fletcher ha sconvolto il mondo della musica. È lo stesso con i Depeche Mode; abbiamo momenti in cui non ci piacciamo e momenti in cui ci amiamo.
Leggi
Flecht aveva un cuore d’oro e c’era sempre nel momento del bisogno», ha scritto la band chiedendo il rispetto della privacy della famiglia. È morto oggi, all'età di 60 anni, Andy Flechter, detto Flecht, tastierista dei Depeche Mode. Sposato con la fidanzata di una vita, Gráinne Mullan, Fletcher lascia due figli, Meghan e Joe Nel corso degli anni Fletcher ha avuto anche una carriera in ‘solitaria’ come dj.
Leggi