Una volta all’esterno, la luce della luna piena è venuta a illuminare i visi terrorizzati dei naufraghi rimasti a bordo Per quella tragedia, l’allora comandante della Concordia, Francesco Schettino, è stato condannato in via definitiva a 16 anni. Il tremendo impatto provocò una falla di circa 70 metri sul lato sinistro dello scafo. Firenze, 13 gennaio 2022 - Esattamente dieci anni fa, alle 21.45 di venerdì 13 gennaio 2012, la nave da crociera Costa Concordia urtò gli scogli de Le Scole…
Leggi
Venerdì 13 gennaio 2012, alle ore 21.45, la nave da crociera Costa Concordia urta uno scoglio riportando l’apertura di una falla lunga circa 70 metri sul lato sinistro dell’opera viva. Costa Concordia, il naufragio visto dall’elicottero e dai fondali 12 gennaio 2022. Nelle immagini dei Vigili del fuoco, il naufragio della Costa Concordia di dieci anni fa. Imponente l’opera di soccorso a cui hanno partecipato i Vigili del fuoco, sia nell’immediatezza dell’evento che nelle…
Leggi
«Raccontiamo la storia dei nove vigili, che hanno rischiato la loro vita per salvarne altre - spiega Luca Bernabei, amministratore delegato Lux Vide - . «Apnea», nato dalla collaborazione fra Lux Vide, Rai Digital e Rai Radio, sarà disponibile su Rai Play e Rai Play Sound dal 13 gennaio, nel decimo anniversario del naufragio. Roberto Sergio, direttore Rai Radio, ha subito creduto nel progetto. «Siamo felici che a poco più di tre settimane del lancio di RaiPlaySound, l’offerta si…
Leggi
Documentario. Costa Concordia: cronaca di un disastro. "Costa Concordia: Cronaca di un disastro" è un factual drama che ricostruisce la storia del naufragio della Costa Concordia avvenuto la notte del 13 Gennaio 2012 allIsola del Giglio. "Costa Concordia: Cronaca di un disastro" è una produzione italo-tedesca di Zeitsprung Produktion con Rai Documentari e Sky Studios, scritto da Mariangela Barbanente e Michael Müller, diretto da Michael Müller Una notte tragica, densa di emozioni, che ha cambiato…
Leggi
A dieci anni di distanza, giovedì 13 gennaio Il Tirreno regala ai suoi lettori “Concordia. Per la prima volta un libro che riassume l’intera storia del naufragio e delle sue conseguenze per la piccola isola del mar Tirreno e per migliaia di persone in tutto il mondo Il giorno dopo Il Tirreno è l’unico giornale a dare la notizia nell’edizione in edicola, anche grazie a un preziosissimo contributo dei colleghi di GiglioNews.
Leggi
Quindi non abbiamo compreso immediatamente la gravità della situazione. "Non abbiamo realizzato subito, ci dicevano che c'era un blackout - racconta Ester -. Sono queste le prime parole di Ester Percossi, sopravvissuta al naufragio della Costa Concordia dopo essere sbarcata col traghetto che l'ha riportata al Giglio alla vigilia del decimo anniversario della tragedia. 12 gennaio 2022 Link Embed.
Leggi
Suo fratello Russel lavorava da 5 anni come cameriere e perse la vita nel tentativo di aiutare le persone a lasciare la nave: "Sto tornando sull'isola per la prima volta da quasi 9 anni. L'ultima volta la nave era ancora qui, la stavano raddrizzano. 12 gennaio 2022 Link Embed. https://video.repubblica.it/cronaca/costa-concordia-kevin-rebello-torna-al-giglio-mio-fratello-e-morto-per-salvare-i-passeggeri/405697/406407 Copia <iframe…
Leggi
I giornali radio e i programmi radiofonici tratteranno l’anniversario e su RaiPlay Sound verrà proposto in esclusiva “Apnea”, il primo podcast sui soccorritori della Costa Concordia. Tg1, Tg2 e Tg3 ricorderanno la ricorrenza con servizi e approfondimenti nelle diverse edizioni e, in seconda serata, Linea Notte del Tg3 proporrà una puntata dedicata. Su Rai2 se ne parlerà durante “I Fatti Vostri” e in prima serata verrà trasmesso “Costa Concordia, cronaca di un disastro”, un factual drama prodotto da Rai Documentari e Sky…
Leggi
De Falco ricorda le vittime approfondimento Dieci anni dal naufragio della Concordia, chi erano le 32 vittime De Falco ricorda tutto come se fosse stato ieri. De Falco la signore Serra non l’ha mai conosciuta, le ha soltanto parlato per telefono quella sera. Un allarme anomalo, secondo de Falco, perché le notizie arrivano poco alla volta e imprecise. Ed è proprio sugli scogli della Gabbianara che ha incontrato Schettino, l’uomo che de Falco non chiama mai per…
Leggi
Non è un caso che una delle perle del Mediterraneo in questi giorni torna sulla scena internazionale. “Per quanto si voglia guardare avanti - conclude il Sindaco Ortelli - non potremo mai dimenticare quella tragica notte di dieci anni fa L’Isola del Giglio non dimentica il naufragio della Costa Concordia. Comune di Isola del Giglio. L’Isola del Giglio non dimentica il naufragio della Costa Concordia.
Leggi
La nave si capovolse e affondò in acque poco profonde, con oltre quattromila persone a bordo. Come è affondata la Costa Concordia? All'indomani della tragedia, le voci sul suo comportamento cominciarono a circolare e segnarono per sempre la sua vita. Mentre una drammatica missione di salvataggio salvò migliaia di vite, 32 persone morirono in uno dei più grandi disastri marittimi dai tempi del Titanic.
Leggi
– Era il 13 gennaio del 2012 quando la nave da crociera Costa Concordia naufragava di fronte all’Isola del Giglio. A distanza di dieci anni vi riproponiamo le prime immagini che furono girate dalla Guardia Costiera
Leggi
L’INTERVISTA – Concordia, 10 anni dal naufragio: anche il fratello di Russel Rebello torna al Giglio
Kevin, 47 anni, vive in Italia da 23 anni e quando lo raggiungiamo al telefono si percepisce perfino l’accento del nord. L’ultima telefonata con Russel risale a ottobre 2011 «A gennaio, dopo l’Epifania, ha chiamato la nostra famiglia in India. «Nei miei soggiorni sull’isola ho sempre sperato che fosse ritrovato mio fratello, lo volevo finalmente riportare a casa - ricorda Kevin -. Dopo la tragedia l’attesa speranzosa di un fratello diventa parte…
Leggi
Alle due di notte passate erano ancora 200 le persone a bordo della Concordia, ma Schettino non tornò mai per aiutare. Alle 23:04 la Costa Concordia è totalmente incagliata sugli scogli di Punta Gabbianara, a soli 96 metri dalla riva. immagine Shutterstock. Le accuse a Schettino. Dopo l'incidente, Francesco Schettino è stato messo in custodia cautelare dalla Procura di Grosseto per poi finire agli arresti domiciliari Erano le 21:45:07 del 13 gennaio 2012 quando la nave Costa Concordia, salpata dal porto di Civitavecchia in direzione di Savona, impatta…
Leggi
“Costa Concordia: Trappola in mare” su Nove. Già disponibile su Discovery+ lo speciale Costa Concordia: Trappola in mare, in onda sabato 15 gennaio alle 21.25 in prima tv su Nove. Ecco perché non si consiglia a cuor leggero di seguire 9 ore di racconto su un naufragio. E infatti al centro della storia c’è il capitano Schettino, condannato a 16 anni di reclusione, dopo 3 gradi di giudizio, per la morte di 32 persone.
Leggi