Covid, nel Barese 600 multe in un mese per mancanza di Green pass e mascherine. Attualità. Nell'ultima riunione di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Antonia Bellomo, è stato fatto il punto di situazione sui controlli in atto da parte delle forze di polizia
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, Puglia verso la zona gialla…"
Dalla zona passano quotidianamente moltissimi bambini e anziani, lasciare il calcinaccio pericolante ancora per molto avrebbe costituito un pericolo Successivamente – in totale sicurezza – i Vigili sono saliti sul balcone e con un bastone di legno hanno iniziato a togliere la parte pericolante del balcone. – Pericolo in via Garibaldi, a pochi passi dal centro storico. un passante, spaventato dalla possibilità che i calcinacci cadessero ha avvertito i Vigili del Fuoco.
Leggi
È doveroso specificare che 14647 casi sono stati riconteggiati in base all'entrata in vigore di nuove regole, in piena condivisione con l'istituto superiore di sanità: l'effetto sarà un maggiore incremento del numero di cittadini in isolamento domiciliare. Una quarantina le vittime tra il 2020 ed il 2021 Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 6665442 test, dai quali sono emersi complessivamente 395100 casi di positività (il 5.92% del campione totale).
Leggi
Il termine per il deposito della sentenza è di 90 giorni Appostamenti nei pressi dell’attività commerciale, insulti, minacce, atti persecutori e danneggiamento. La Corte d’Appello Penale di Lecce, presieduta dal Dott. Confermata anche in appello la sentenza di condanna nei confronti di due anziani fratelli di Tricase. Il 72enne, poi, è stato anche riconosciuto responsabile del danneggiamento dell’auto di proprietà di una delle vittime regolarmente parcheggiata sulla pubblica via nei…
Leggi
Arriveranno soldi, tanti (forse) ma i politici saranno gli stessi… speriamo che non sia l’ennesima occasione persa È solo di qualche giorno fa la conferma di Michele Zonno alla presidenza della sezione tessile di Confindustria Lecce per i prossimi 4 anni. Questa semplice considerazione la si può estendere alla mentalità collettiva delle comunità, come quella di Casarano ad esempio. Tale approccio, però, non rende giustizia a quello che invece, in questi ultimi anni, sta tornando ad accadere in questa città.
Leggi
E' ormai certo che anche in Puglia la variante Omicron è dominante perchè coinvolge 9 casi Covid su 10. Il focolaio più esteso è quello scoppiato nel carcere di Bari, dove i positivi di 86, dei quali 72 detenuti e 14 agenti di polizia penitenziaria I contagi tra i residenti fuori regione sono 194, per altri 87 non è stata definita la provincia di appartenenza. Stando all'ultimo report del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria aggiornato al 13 gennaio, complessivamente i positivi nei 9 penitenziari della regione…
Leggi
È doveroso specificare che 14647 casi sono stati riconteggiati in base all'entrata in vigore di nuove regole, in piena condivisione con l'istituto superiore di sanità: l'effetto sarà un maggiore incremento del numero di cittadini in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 6665442 test, dai quali sono emersi complessivamente 395100 casi di positività (il 5.92% del campione totale).
Leggi
Dati complessivi: 395.100 casi totali, 6.665.442 tamponi, 303.394 persone guarite e 7.047 decessi Sono 9.757 i nuovi contagi da coronavirus oggi 14 gennaio in Puglia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Sono 84.659 le persone attualmente positive, 530 ricoverate in area non critica e 56 in terapia intensiva. Si registrano altri 8 morti. I nuovi casi, individuati a fronte di 75.448 tamponi effettuati, sono così distribuiti per provincia: Bari: 8.631; Bat: 2.807; Brindisi: 2.601: Foggia…
Leggi
I test giornalieri, risultanti dal bollettino di oggi, sono 75.448, 8 le persone decedute In Puglia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 9.757 nuovi casi. Aggiornamento covid di oggi, 14 gennaio 2021. Sono 14.647 i casi riconteggiati dall’1 gennaio 2022 (secondo i nuovi criteri qui spiegati).
Leggi
"Le nuove regole - spiega il dipartimento Salute della Regione Puglia - non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio I contagi tra i residenti fuori regione sono 194, per altri 87 non è stata definita la provincia di appartenenza. I 24.406 nuovi casi sono stati riscontrati su un totale di 75.448 test, il che fa schizzare la positività al 32,3%.
Leggi
Il 91% dei casi provocato da Omicron Oltre 9 casi Covid su 10 in Puglia sono provocati dalla variante Omicron. La Puglia ha un Rt puntuale pari a 2, e una classificazione complessiva del rischio di progressione classificato come «alto». Nella fascia 12-19 anni: 83% ha ricevuto almeno una dose (+3,4% sulla media nazionale), 77% ha ricevuto la seconda dose (+5,1% sulla media nazionale), 11% ha ricevuto la terza dose/richiamo…
Leggi
Il Post Covid di Mesagne ospita 7 pazienti, mentre 8 sono ospitati nel post Covid di Ceglie Messapica – In Puglia oggi 9.757 nuovi contagi Covid su 75448 tamponi. All’ospedale Perrino di Brindisi sono ricoverati 19 pazienti su 20 posti letto in Malattie Infettive, 18 su 28 posti letto in Pneumologia e 12 su 15 posti letto in Medicina interna. Area Covid ospita 9 pazienti su…
Leggi
Attualmente sono 84.659 le persone positive su tutto il territorio regionale, 530 le persone ricoverate in area non critica, 56 quelle in terapia intensiva Tornano a salire i contagi in Puglia: è quanto si evince dai dati del consueto bollettino epidemiologico regionale, che registra 9757 nuovi casi a fronte di 75448 tamponi elaborati. Si registrano purtroppo anche 8 decessi nelle ultime 24 ore. Il report giornaliero si completa con l’inserimento del dato riconteggiato di 14.647 casi Covid a partire…
Leggi
Le nuove regole non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio Sono stati registrati 8 decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 6.665.442 test; 395.100 sono i casi positivi; 303.394 sono i pazienti guariti; 7.047 sono le persone decedute. Alla struttura commissariale è stato contestualmente comunicato, in aggiunta ai 9.757 odierni, il dato di 14.647…
Leggi
Con questi dati, uniti all’incidenza dei nuovi casi per 100mila abitanti – l’altro indicatore che pesa sul cambio di colore – la Puglia potrebbe passare in zona gialla. Il conteggio comprende secondo le nuove regole entrate in vigore, comprende i casi diagnosticati dal 1 gennaio 2022 con i test antigenici rapidi effettuati nelle farmacie. Ci sono anche i riconteggi: quei 14.647 casi ‘scoperti’ non nelle ultime 24 ore.
Leggi
Appostamenti nei pressi dell’attività commerciale, insulti, minacce, atti persecutori e danneggiamento. Errico, all’esito dell’udienza celebratasi nella giornata di mercoledì scorso, ha confermato integralmente la sentenza inflitta in primo grado in abbreviato nei confronti di G.D.I., 72 anni, e M.A.D.I., 78 anni, fratelli residenti a Tricase, difesi dall’avvocato Marco Ruta. Confermata anche in appello la sentenza di condanna nei confronti di due anziani fratelli di Tricase.
Leggi
I nuovi casi diagnosticati in Puglia nelle ultime 24 ore con test molecolare o antigenico sono 9.757. I 24.406 nuovi casi sono stati riscontrati su un totale di 75.448 test, il che fa schizzare la positività al 32,3%. «Le nuove regole - spiega il dipartimento Salute della Regione Puglia - non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio I contagi tra i…
Leggi
– (ieri 3.218) nuovi casi, l’indice dei positivi sale vertiginosamente al 32,35% (mai dall’inizio della pandemia così elevato) rispetto al 4,30% di ieri. Il bollettino epidemiologico di oggi segnala 9757 positivi in Puglia (ieri erano 3.218), 3.872 nuovi positivi – nuovo incredibile record – (ieri 614) si registrano in provincia di Lecce. – La curva del contagio continua a salire…
Leggi