La scritta a caratteri cubitale compare ripetutamente sul maxischermo del palco allestito da Toyota a ridosso dell'aeroporto di Bruxelles in occasione del Kenshiki Forum 2022. È praticamente il motto dell'incontro al quale la filiale europea del colosso nipponico ha invitato centinaia di giornalisti: “Carbon is enemy, not any particular powertrain”. Il nemico è il carbonio, non una particolare propulsione.
Leggi
In un mondo ideale sarebbe surreale, ma così è se vi pare. A Bruxelles, patria delle istituzioni comunitarie, tocca ad una azienda giapponese l'organizzazione di un evento che ricorda con forza all'Europa la presenza nei trattati dell'Unione del principio di neutralità tecnologica, quindi il dovere di raggiungere un risultato senza l'obbligo di indicare in modo vincolante la strada per ottenerlo. Le emissioni zero come obiettivo, nello specifico, senza il dogmatismo dell'auto…
Leggi
Fonte: Ufficio Stampa Toyota Toyota C-HR Prologue: le novità Il primo segnale della rivoluzione delle vetture di Toyota arrivò molti anni fa, già nel 2014, in occasione del Salone di Parigi: la Casa aveva fatto intendere al pubblico che si stava preparando a lanciare un nuovo genere di auto nel segmento C. E proprio in quel momento, durante l’evento, il brand svelò il “Toyota C-HR Concept”. Passarono poco più di due anni e il concept diventò realtà, come tutti sappiamo.
Leggi
Lo slogan “il carbonio è il nemico, non un particolare propulsore” ha accompagnato in più di un momento gli interventi dei top manager e dei relatori che sono intervenuti Kenshiki Forum 2022 organizzato a Bruxelles dal colosso giapponese dell’auto per fare il punto sulla transizione ecologica della mobilità. Sotto il grande ‘ombrellò del nome dato a questo evento annuale - kenshiki significa in giapponese intuizione - Toyota Motor Europe (Tme) ha confermato quanto già espresso dalla Casa madre a…
Leggi
Toyota continua il so percorso di sostenibilità, non soltanto a livello globale ma anche per quel che concerne l’Europa. Proprio per il Vecchio Continente la casa automobilistica giapponese ha annunciato nuovi obiettivi per il raggiungimento della neutralità carbonica, con il 2040 come anno cruciale. “In generale, ci sono due aree chiave di interesse: la prima è la neutralità carbonica e il modo in cui intendiamo raggiungerla nelle nostre aree di business, e la seconda, nel processo di trasformazione da…
Leggi
Nonostante siano passati ben sei anni dal debutto di Toyota CH-R, ancora oggi si dimostra essere uno dei crossover più venduti, sicuramente all’interno della categoria dei veicoli ibridi. Addirittura uno dei primi a lanciare la moda della carrozzeria dalle sembianze coupè all’interno del segmento dei crossover compatti, riscuotendo un successo senza precedenti in casa Toyota. Con questa anticipazione del prossimo capitolo, Toyota CH-R Prologue mostra quelle che potrebbero sicuramente essere le sembianze del…
Leggi
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Leggi
Toyota non si è limitata a svelare la CH-R Prologue, un concept che anticipa le forme della nuova CH-R attesa, probabilmente, già nel corso del 2023. Infatti, la casa automobilistica giapponese ha deciso di fornire maggiori informazioni sulla bZ Compact SUV Concept. Si tratta di una concept car di un C-SUV elettrico. Non è la prima volta che vediamo questa vettura in quanto era stata mostrata già a metà novembre durante il Salone di Los Angeles anche se, all'epoca, erano state fornite pochissime…
Leggi
Come sarà la nuova Toyota CH-R? Un anticipo delle forme del nuovo crossover giapponese arriva dal concept Toyota CH-R Prologue. Il crossover ibrido è stato una grande successo e la casa automobilistica giapponese ha intenzione di replicarlo mantenendo inalterate quelle caratteristiche che sono piaciute ai clienti, a partire dalle forme anticonvenzionali. Dunque, CH-R Prologue punta ad evolvere le forme dell'attuale crossover e ci fornisce una prima idea di come sarà il futuro modello.
Leggi
Compatta, rialzata da terra e con un look decisamente “fuori dagli schemi”. La nuova Toyota C-HR seguirà le orme del modello oggi in commercio, che a sei anni dal lancio, proprio grazie al suo stile grintoso e originale, rimane di gran lunga la crossover ibrida preferita dagli automobilisti italiani (lo scorso gennaio ammontavano a più di 60.000 le unità vendute nel nostro paese). L’aspetto del nuovo modello, che potrebbe arrivare in concessionaria alla fine del 2023, è anticipato da una carrellata di fotografie diffuse dalla casa…
Leggi
Toyota prosegue sulla strada dell’elettrificazione, tracciando in maniera sempre più nella la direzione presa anche nel campo delle full electric grazie al nuovo marchio bZ, Beyond Zero. Al Kenshiki Forum 2022, la casa automobilistica giapponese ha infatti mostrato in anteprima europea la Toyota BZ Compact SUV, un nuovo concept elettrico di segmento C che insieme al CH-R Prologue mostra l’approccio sostenibile e multi-tech portato avanti dal brand nipponico.
Leggi
Toyota ha presentato la C-HR Prologue, concept che anticipa in maniera piuttosto fedele quella che sarà la prossima generazione della crossover C-HR, il cui debutto in veste definitiva è atteso per il 2023. La vettura mostra un'estetica futuristica e spigolosa, in continuità con l'attuale versione (lanciata nel 2016), caratterizzata da un design "stand alone", che distingue il modello dal resto della gamma Toyota.
Leggi
Toyota svela i suoi progetti per il futuro al Bruxelles durante l'evento Kenshiki, che in Giapponese significa insight, ovvero visione. E, Toyota ha annunciato il suo impegno a raggiungere la completa neutralità carbonica in Europa entro il 2040. Sulla base dell’impegno assunto lo scorso anno di raggiungere il 100% di riduzione delle emissioni di CO2 in tutti i nuovi veicoli nell’UE, nel Regno Unito e nell’Efta entro il 2035, la direzione è stata delineata percorrendo due aree chiave di…
Leggi
“Il segmento C è stato il centro di gravità del mercato europeo e continuerà ad esserlo ancora di più nei prossimi anni, ma abbiamo visto crescere rapidamente le varianti Suv che ormai hanno sorpassato le formule di carrozzeria più tradizionali e ci aspettiamo arrivino al 60% entro il 2025”. C'è una prospettiva chiara nelle parole di Andrea Carlucci, vice presidente Toyota Motor Europe con responsabilità alla strategia di prodotto e al marketing.
Leggi
Compatta, rialzata da terra e con un look decisamente “fuori dagli schemi”. La nuova Toyota C-HR seguirà le orme del modello oggi in commercio, che a sei anni dal lancio, proprio grazie al suo stile grintoso e originale, rimane di gran lunga la crossover ibrida preferita dagli automobilisti italiani (lo scorso gennaio ammontavano a più di 60.000 le unità vendute nel nostro paese). L’aspetto del nuovo modello, che potrebbe arrivare in concessionaria alla fine del 2023, è anticipato da una carrellata di fotografie diffuse dalla casa…
Leggi
Modelli sempre più elettrificati ma con tecnologie differenti e una gamma sempre più vicina alle diverse esigenze della clientela: il tutto per raggiungere, come Toyota Motor Europe, la completa neutralità carbonica in Europa entro il 2040. Lo ha evidenziato il presidente e Ceo Matt Harrison, nel corso dell'evento annuale Kenshiki illustrando la visione, la strategia tecnologica e gli ultimi prodotti e servizi del gruppo giapponese.
Leggi
Dal 2014 al 2022. Nel mezzo quasi dieci anni di sviluppo Toyota nel segmento C che hanno portato dalla CH-R concept alla CH-R Prologue, entrambi manifesti di una vettura capace di arrivare sul mercato con uno stile che non voleva scendere a compromessi e che gli è valso la posizione di best seller in Europa. Da quel Salone di Parigi è cambiato tanto e ora la casa automobilistica giapponese si prepara alle nuove sfide dell’elettrificazione con questo manifesto che anticipa le forme del SUV che verrà…
Leggi
Toyota C-HR Prologue, ecco l’anteprima della nuova generazione ibrida plug-in del Suv compatto. E’ stata disegnata presso ED², il Toyota European Design Development che ha sede nel sud della Francia. Tiene fede e sviluppa il design ardito della prima generazione. Esibisce ruote più grandi con sbalzi ridotti esaltano l’impronta a terra da tutti i punti di vista. Allo stesso tempo, mentre Toyota C-HR Prologue guadagna un look ancora più sportivo, aumenta anche la sua praticità all’interno.
Leggi
BRUXELLES – Il Kenshiki Forum della Toyota, appuntamento nel quale è possibile scoprire le linee di indirizzo del gruppo giapponese e conoscere in anteprima i futuri modelli, non lascia un minuto libero nell'unica giornata di lavori che si svolge nel grande spazio espositivo dell'aeroporto di Bruxelles. Insieme a indicazioni strategiche e aggiornamenti sui grandi progetti, come quello dell'intrigante città laboratorio Woven City che sta prendendo forma in Giappone, quest'anno le novità di…
Leggi
Debutto all'adizione 2022 del Kenshiki Forum di Bruxelles per la nuova Toyota BZ Compact suv concept, parente “stretta” della CH-R Prologue ma proposta esclusivamente con motorizzazione elettrica. Caratterizzata da interni ad alto tasso di tecnologia, a partire dagli schermi ondulati e dal particolare volante a cloche, la BZ Compact suv concept è progettata in Europa da Toyota European Design attraverso il centro stile in Francia
Leggi
Al tradizionale appuntamento annuale del Kenshiki Forum di Bruxelles, il costruttore giapponese ha dettato la linea per il futuro restando fedele alla convinzione che non esiste “la” soluzione, bensì “una” soluzione per ogni situazione riguardo alla salvaguardia dell'ambiente. Per questo ha insistito sull'elettrificazione a tutto tondo e ha presentato i protitipi della nuova C-HR, che arriverà tra un anno e sarà sia full che plug-in hybrid, e della bZ…
Leggi
Sono passati otto anni da quando Toyota lanciò al Salone di Parigi 2014 la CH-R in versione concept car. Dopo il grande successo ottenuto dalla prima generazione del suv compatto di segmento C, ora il marchio giapponese ha presentato la nuova C-HR Prologue. Realizzata dal centro stile francese di Toyota, la seconda generazione della C-HR arriverà su strada con un lungo elenco di novità a partire dalla presenza di una motorizzazione ibrida plug-in.
Leggi
Al di là che l’epoca dei saloni classici dell’auto sembra chiusa per persa, Toyota (non a caso, leader mondiale nelle vendite) ha preso l’abitudine di raccontare la sua visione e mostrare le auto che verranno a breve o a lungo termine al Kenshiki Forum - la parola in giapponese significa intuizione. Tantissima la carne al fuoco: «In linea di massima, ci sono due aree di interesse chiave: la prima è la neutralità del carbonio e il modo in cui intendiamo raggiungerla nel nostro lavoro; la seconda è il…
Leggi
Toyota bZ Compact SUV Concept ha fatto il suo debutto europeo a Bruxelles, in Belgio al Kenshiki Forum 2022, dando un assaggio di quello che potrebbe essere il futuro e mostrando la visione dell’azienda per il marchio “bZ” (Beyond Zero). Il nuovo concept si posiziona nel segmento C-SUV, il più grande segmento in Europa. Il nuovo SUV compatto full-electric bZ esprime, insieme a C-HR Prologue, l’approccio multi-tech di Toyota atto a consentire ai clienti di ridurre le loro emissioni di anidride carbonica…
Leggi