Correva l’anno 2018, ultimi giorni di ottobre, e nell’aula dei deputati andava in scena l’approvazione del cosiddetto Decreto Genova. Un decreto dedicato alla ricostruzione del ponte Morandi ma al cui interno, grazie all’articolo 25, si costruiva anche quello che il Governo Conte 1 definiva "Scivolo" e che invece, a ben vedere, altro non era che l’ennesimo condono edilizio questa volta dedicato interamente all’isola di Ischia
Leggi
Tutti gli articoli su
Un condono chiamato Scivolo nel…"
Approfondimenti:
Questa relazione da vita a ciò che è definito l’oro giallo, per via dei suoi effetti positivi sulla nostra salute. Queste sostanze sono: polline, fruttosio e lattosio (zuccheri), vitamine, proteine, minerali (magnesio, potassio, fosforo, ferro, calcio, rame), fibre, acqua, enzimi, oligoelementi, sostanze antiossidanti. Miele: i benefici per la salute dell’organismo. Grazie alle sue proprietà, il miele non si limita ad addolcire i nostri palati, ma fa bene anche alla nostra salute Il miele è un magico prodotto noto anche come…
Leggi
«Non era un condono ma una procedura perché si espletasse più celermente l'esito delle pratiche sul terremoto», si giustifica ieri pomeriggio l'ex premier Giuseppe Conte negli studi di Rai 3. Prima, appena un'ora prima, si è acceso uno scontro politico sul decreto dell'ottobre 2018 che aprì, accusa Matteo Renzi, un mini condono ad hoc per l'isola di Ischia funestata dalla tragedia di sabato notte. E così si va avanti per tutta la giornata tra un silenzio imbarazzante dei grillini allora al governo con la Lega e dei…
Leggi
Giuseppe Conte nega che la norma inserita nel decreto sul Ponte di Genova del 2018 sia stata un “condono” per Ischia, ma il termine compare nel titolo dell’articolo relativo. Tutti i dettagli tecnici e le polemiche politiche LA VALANGA DI ISCHIA ARRIVA NEL PALAZZO Scontro al calor bianco nella politica sulla valanga di Ischia e i condoni edilizi. Al centro delle polemiche il provvedimento del governo Conte 1.
Leggi
La frana ha avuto origine dalla sommità della montagna che domina Ischia: è precipitata a valle correndo per centinaia di metri travolgendo tutto ciò che ha incontrato sul suo cammino. La montagna, lassù, è sfregiata da un taglio marrone tra la macchia verde: un pezzo di roccia si è staccato su via Celario nella parte alta di Casamicciola portandosi via pezzi di case e auto. Dopo i boati sono arrivate le frane piene di terriccio e massi, in un turbine di detriti dalla parte alta del…
Leggi
Sbriciolamenti continui, alluvioni storiche, disastri vecchi e sempre nuovi; allarmi, prevenzione, progetti, promesse, soldi mai spesi, mappe e perimetrazioni redatte e abbandonate nei cassetti. E poi, voti, elezioni e amministrazioni saltate come tappi di bottiglia. A Casamicciola, e il limite geografico è indicativo, il vortice della tragedia annunciata incalza le responsabilità stratificate, le opere mai realizzate, le grida perdute nel nulla.
Leggi
Quanto meraviglioso paesaggio dell’amatissima Ischia è diventato terra di conquista di cemento abusivo a presa rapida? E dove e come ha colpito l’assalto senza risparmio dei 3 condoni edilizi nel trentennio 1985-2015, più il quarto condono mascherato nelle pieghe della legge 2018 per la ricostruzione del Ponte Morandi di Genova. Soprattutto, come e quando saranno individuati e demoliti gli alloggi costruiti sulle sponde o dentro alvei di fiumi, sopra reticoli idraulici in aree idrogeologiche a vincolo assoluto, su aree demaniali…
Leggi
"Quello del 2018 non era affatto un condono". Il leader 5 Stelle intervistato a 'Mezz'ora in più' su Rai 3 respinge le accuse di chi lo indica, con il decreto Morandi, come autore dell'ultima sanatoria per l'abusivismo edilizio di Ischia siglata nel Conte 1, quando era al governo con la Lega di Matteo Salvini. Il tema torna d'attualità dopo la frana che a Ischia ha devastato l'area di Casamicciola
Leggi
Il condono del 2018 imbarazza Conte: “Non fu sanatoria”. Ma lo dice la norma di Emanuele Lauria Il decreto dei gialloverdi alleggerì l’iter sugli abusi a Casamicciola. Il Pd di Renzi si oppose. FdI criticò ma lo votò. Ieri in Cdm primi fondi, rinviate le tasse sull’isola
Leggi
Non c'è pace nell'opposizione, nonostante le prove di dialogo sulle prossime regionali. La tragedia di Ischia, con morti e dispersi, ha riacceso i contrasti tra i 5stelle, il centro e la sinistra, con un pesante scambio di accuse. In ballo alcune delle decisioni del governo gialloverde, Conte-Salvini. "Conte è una bugia ambulante. Per lui mentire ormai è più semplice che respirare", attacca Francesco Bonifazi, deputato di Azione-Italia viva.
Leggi
"Oggi Conte ha fatto una cosa da grandissimo legale quale è": Paolo Mieli, ospite di Concita De Gregorio e David Parenzo a In Onda su La7, ha commentato le dichiarazioni di Giuseppe Conte a Mezz'ora in più su Rai 3. Parlando dell'alluvione che ha travolto Ischia, infatti, il leader del M5s - incalzato dalla conduttrice Lucia Annunziata - ha negato di avere introdotto un condono nel 2018. "Ha detto che quello era un modo per rifarsi a dei condoni precedenti", ha…
Leggi
MeteoWeb “Nessun condono, era solo una procedura di semplificazione“. Il leader del M5s Giuseppe Conte si difende così dalle polemiche sollevate dopo la frana a Casamicciola: in tanti nel mondo dell’ambientalismo e della politica lo additano oggi di aver introdotto di fatto nel 2018 con il cosiddetto decreto Genova, durante l’allora governo gialloverde di cui era primo ministro, una sanatoria per la ricostruzione post terremoto di Ischia
Leggi
"I fatti parlano. Quello fatto dal governo 5Stelle-Lega nel 2018 per Ischia fu l'ennesimo condono edilizio. Le carte parlano. Il testo della legge parla di condono. Non si può riscrivere la storia a piacere a seconda di come tira il vento. O siamo ancora al: 'Questo lo dice lei?'". Lo scrive in un tweet il senatore Pd Carlo Cottarelli.
Leggi
Nel day after della tragedia a tenere banco è la norma contenuta nel decreto sul Ponte di Genova, approvato nel 2018 dall'allora governo M5s-Lega. L'ex premier: "Ci trovammo di fronte al blocco totale, noi cercammo di sbloccare una situazione che c'era senza derogare ai vincoli idrogeologici"
Leggi
Dipinti famosi reagiscono ai movimenti degli spettatori con effetti luminosi e sonori alla galleria d’arte Frameless a Londra. Si tratta di un’esperienza multimediale realizzata con oltre 479 milioni di pixel erogati da un molti lumen di luce. “The Art Room by Samsung”: arte e tecnologia per tutti. Come puoi apprezzare la galleria Frameless? Frameless potrebbe essere l’evoluzione della galleria espositiva tradizionale in cui le opere sono collocate in spazi ampi per presentarle al pubblico.
Leggi