Roma, 22 gen. (LaPresse) – Nessuna accelerazione sulle alleanze di Ita: “Confermiamo quanto dichiarato alla recente Audizione in Commissione Trasporti del 20 gennaio: presentazione del Piano Strategico al prossimo CDA previsto il 31 gennaio, apertura della Data Room nei giorni successivi”, spiega un portavoce della società. Stamattina Il Foglio aveva ipotizzato in un articolo l’acquisizione da parte di Lufthansa del 40% della newco italiana
Leggi
Venerdì il Cda si riunirà nuovamente per procedere alla nomina del nuovo amministratore delegato, che con tutta probabilità vede la rapida nomina di Labriola Il peggior titolo del Ftse Mib è anche oggi Telecom che per la terza seduta consecutiva si muove fortemente al ribasso e cede al momento oltre il 4% a quota 0,4051 euro. Ieri si è svolta una riunione informale del Cda di Tim, durante la quale il direttore generale, Pietro Labriola, ha illustrato…
Leggi
Si tratta del Dottor Peppino Paffi, stimato Direttore dell’Unità Operativa Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero San Francesco. ASL n. 3 di Nuoro. Paffi vanta una lunga esperienza nella sanità nuorese, avendo iniziato la sua attività professionale nel 1998, proprio nell’allora servizio Anestesia del San Francesco Il Direttore Generale Paolo Cannas nomina il nuovo Direttore Sanitario aziendale.
Leggi
Martedì 18 gennaio 2022 - 20:36. Tim: Labriola presenta linee guida, per consiglio piano solido e convincente. Venerdì confermato Cda per nomina nuovo AD. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 18 gen. (askanews) – Una riunione informale del consiglio di amministrazione di Tim durata oltre 4 ore durante la quale il direttore generale di Tim Pietro Labriola ha illustrato ai consiglieri le linee guida e la cornice del piano strategico che sarà presentato ufficialmente nella…
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Nel frattempo, un CdA venerdì 21 gennaio formalizzerà la nomina di Labriola quale Amministratore delegato. Il piano, secondo le indiscrezioni circolate di recente, punterebbe sulla scissione in due unità, NetCo e ServiceCo, una dedicata alla rete e l'altra ai clienti, ma anche sul rilancio commerciale e sull'ammodernamento ed efficientamento dei servizi I membri del CdA avrebbero esaminato il Piano in un clima positivo e costruttivo, definendolo solido e convincente.
Leggi
Dopo i bruschi cali dei giorni scorsi oggi Telecom rimbalza in Borsa mettendo a segno un +1,70% a 0,4174 euro. I rialzi di oggi sono spinti da alcuni rumor, riportati anche da Bloomberg, secondo cui Telecom sarebbe intenzionata a rilanciare un piano per la fusione con il rivale Open Fiber, comtrollata dallo Stato tramite CDP, con un piano a lungo rimandato, per la costruzione di una rete unica nazionale.
Leggi
Improvvisi rafforzamenti scardinerebbero invece lo scenario suesposto con un innesco rialzista e target sulla resistenza più immediata individuata a 0,4254. Domani, venerdì 21 gennaio, il CdA formalizzerà la nomina di Labriola quale Amministratore delegato.Il 26 gennaio sarà, invece, presentato ufficialmente il piano strategico al CdA, illustrato in modo informale da Labriola nei giorni scorsi, in vista della sua approvazione il 2 marzo in occasione del board convocato per i risultati di bilancio 2021.
Leggi
Una delle proposte che Labriola porterà ai consiglieri, secondo indiscrezioni stampa, è la scissione di Tim in due società entrambe quotate, una per la rete (NetCo) e una per i servizi (ServiceCo). E’ questi interrogativi che si basa considerazioni e scenari di analisti e investitori su Tim. “Nonostante i progressi iniziali sul taglio dei costi e la riduzione della leva finanziaria, Tim sta affrontando un deterioramento del contesto competitivo in Italia, senza che ci sia un’attenuazione in vista Fatti…
Leggi
La scommessa dell’attuale direttore generale di Tim, Pietro Labriola, molto probabilmente promosso amministratore delegato già alla fine di questa settimana, ha però bisogno di alleati solidi, tra i soci e nel governo Il piano è pronto da giorni. Passa per una serie di passaggi successivi e punta a un duplice, ambizioso, obiettivo: rendere innocua l’offerta degli americani di Kkr e mettere in sicurezza la compagnia telefonica sul piano finanziario e su quello industriale.
Leggi
Secondo le attese, il piano Tim dovrebbe prevedere il demerger proporzionale di reti e servizi. Oggi è infatti prevista la prima offerta del gruppo francese per la rete fissa nel mercato italiano. Gli analisti si aspettano un prezzo di ingresso aggressivo, in linea con la strategia della compagnia di tlc In un contesto ancora poco chiaro per le strategie del gruppo, dice Intesa Sanpaolo nel daily odierno, il lancio odierno dell'offerta di linea fissa di Iliad "è destinato ad aumentare ulteriormente la…
Leggi
Di Alessandro Albano. Investing.com - Nuovo tonfo in Borsa per Telecom Italia (MI: ), che nella seduta odierna perde il 2,8% ad euro 0,41 (minimi del -4%) dopo il -3,2% registrato negli scambi della vigilia, che porta il totale delle ultime tre sedute a circa il -10%. Nel cda informale di martedì, il dg Pietro Labriola (unico rimasto del vecchio management) ha presentato le linee guida del nuovo piano strategico, che potrebbe portare allo scorporo della rete e la quotazione di due…
Leggi
Il mercato non ha apprezzato le prime indicazioni sul nuovo Piano e inoltre TIM segna -6% circa a inizio anno. Non c’è stato un comunicato ufficiale sulla riunione, ma secondo alcune indiscrezioni il Piano sarebbe stato accolto con favore dalla totalità del board. Anche oggi brutta performance a Piazza Affari per Tim, peggior titolo del Ftse Mib con un calo del 3,19 % a quota 0,4097 euro. Una strada per la riorganizzazione di Tim potrebbe essere infatti lo scorporo della società in più entità separate…
Leggi
La presenza in NetCo avrebbe potuto suggerire, invece, una valutazione dell'asset come core", ha commentato stamani Equita Sim (rating hold e target price a 0,32 euro confermati su Tim, buy e target price a 12,2 euro su Inwit). "Questa ipotesi, secondo noi, offre un appeal speculativo più alto per Inwit (+0,61% a 9,51 euro al momento in borsa, ndr) perché potrebbe essere un asset che ServiceCo potrebbe monetizzare per ridurre il debito.
Leggi
Più sfumato, invece, il giudizio di Equita, che ricorda come diversi quotidiani riportino le indiscrezioni in merito alla presentazione preliminare al board delle linee guida del piano condotta da Labriola. La presenza in NetCo avrebbe potuto suggerire invece una valutazione dell’asset come core» A fare una sintesi di quanto sta emergendo intorno a Tim ci pensano gli analisti di Websim, per i quali «il mercato crede sempre di meno nell'opa di Kkr».
Leggi
E il 25 gennaio arriva l'offerta di Iliad per la telefonia fissa Tim crolla in Borsa, il mercato non crede più all'Opa di Kkr di Sara Bennewitz. (reuters). Il piano del futuro ad della società telefonica Pietro Labriola piace a Cdp e a Vivendi ma non al mercato, che aveva fatto una scommessa di breve periodo in vista dell'offerta del fondo Usa e che adesso sembra meno probabile.
Leggi
Contrario all'operazione è il maggior azionista Vivendi che ha il 23,8% mentre Cdp, che ha circa il 10% di Tim e il 60% di Open Fiber, è alla finestra. Una lunga riunione informale, durata 4 ore, «collaborativa e costruttiva» del cda quella di ieri per Tim, dove il direttore generale Pietro Labriola ha illustrato le linee guida del piano industriale da 150 pagine che sarà presentato il 26 gennaio.
Leggi
Il vertice di Generali ha preso atto, ma ha anche seccamente censurato, le polemiche dimissioni da vicepresidente e da consigliere d’amministrazione di Francesco Gaetano Caltagirone, giudicandole “infondate e offensive” e negando che siano stati frapposti ostacoli alla sua normale attività al vertice del Leone Sono questi, in sintesi, i risultati del martedì caldo delle due grandi sfide della finanza italiana del 2022: quella di Tim e quella delle Generali.
Leggi
REUTERS/Guglielmo Mangiapane. MILANO (Reuters) - Telecom Italia (MI: ) (Tim) pesante in Borsa nella giornata in cui il direttore generale Pietro Labriola illustra informalmente ai consiglieri le linee guida del piano per il riassetto dell'azienda, tratteggiando l'opzione di una strategia alternativa rispetto all'acquisizione da parte del fondo Kkr. La nomina di Labriola ha la benedizione del più grande azionista di Tim, Vivendi (PA: ), secondo cui…
Leggi
Nella riunione informale, secondo quanto riferiscono fonti vicine a Tim, c'e' stato un clima positivo e costruttivo. Tim: conclusa l'induction di Labriola col cda, "clima costruttivo". Lo dicono fonti vicine a Tim. Nel corso del confronto Labriola ha illustrato una relazione lunga 150 pagine sulle linee guida per il nuovo piano industriale dell'azienda. relazione lunga 150 pagine (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Si e' da poco conclusa, dopo circa…
Leggi
Separare rete e servizi farà emergere valore e migliorare il rating. Lo scorporo di Tim convince il consiglio e raffredda la Borsa di Sara Bennewitz. (reuters). Il piano di Labriola. Il titolo perde il 3,2%
Leggi
Telecom Italia annaspa in Bora anche oggi e il titolo è arrivato a cedere il 4% circa in area 0,4153 euro, per poi risalire nell'intorno di quota 0,42 euro. Il debito sarebbe allocato per il 60% sulla rete (10 mld su 18 mld) e l'ebitda di NetCo sarebbe intorno ai 2 mld. Il nuovo piano dovrebbe prevedere il demerger proporzionale di reti e servizi. Pietro Labriola, direttore generale e principale candidato al ruolo di nuovo…
Leggi
### Tim: rilancio commerciale, scissione in Netco e ServiceCo nel piano Labriola -FOCUS. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Rilancio commerciale, ammodernamento ed efficientamento dei servizi di Tim, scissione del gruppo in NetCo e ServiceCo. Il clima, secondo fonti vicine a Tim, e' stato costruttivo e positivo. Sono alcune linee, secondo quanto apprende Radiocor, del piano presentato da Pietro Labriola, direttore generale di…
Leggi
Gli analisti si aspettano un prezzo di ingresso aggressivo, in linea con la strategia della compagnia di tlc In un contesto ancora poco chiaro per le strategie del gruppo, dice Intesa Sanpaolo (MI: ) nel daily odierno, il lancio odierno dell'offerta di linea fissa di Iliad "è destinato ad aumentare ulteriormente la pressione competitiva sul segmento dei servizi di rete fissa in Italia". Oggi è infatti prevista la prima offerta del gruppo francese per la rete fissa nel mercato…
Leggi