Dall’1 febbraio 2022, per accedere agli uffici pubblici è necessario essere in possesso ed esibire una delle certificazioni verdi Covid-19 (green pass), compresa quella che si ottiene effettuando un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (green pass base) – Decreto Legge n. 1 del 07/01/2022. FAQ – domande frequenti e tabella delle attività consentite. (Padovanet – rete civica del Comune di Padova) Il decreto precisa inoltre che, entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della norma…
Leggi
Tutti gli articoli su
Green pass – Indicazioni per…"
Altri dettagli:
Per ottenerlo, infatti, si deve obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego, in base a quanto previsto nella manovra finanziaria approvata a fine dicembre. Dal 1° febbraio, infatti, per accedere a un qualunque ufficio pubblico occorrerà almeno il Green Pass base (quello ottenibile anche con il tampone). Bisognerà vedere, dunque, se anche in pratica l’eventuale violazione dell’obbligo di accettare le offerte congrue porterà alla perdita del sussidio Chi percepisce il reddito di…
Leggi
Dato che ci sono ancora due milioni di over 50 sprovvisti di vaccino, le prossime settimane saranno decisive nella battaglia al Covid Infine, i cittadini che saranno trovati sprovvisti di Green Pass rafforzato sempre sul luogo di lavoro dovranno aggiungere una sanzione extra dal valore di 1500 euro. Tutti coloro che hanno un età superiore ai 50 anni nelle prossime settimane dovranno obbligatoriamente completare almeno il primo ciclo vaccinale.
Leggi
Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città
Leggi
Covid, oltre 200 milioni i Green pass scaricati in Italia. Per il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, “siamo ancora in pandemia, in una fase di crescita molto significativa dei contagi di cui non si prevede il picco e l’endemizzazione del virus è uno scenario possibile, ma non attuale”. Sono 119.840.779, invece, le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate a oggi in Italia. Solo sabato ne sono stati emessi 1.691.971 portando così il totale a 201.523.267.
Leggi
La comunicazione dei dati deve essere aggiornata e - sottolinea - la nuova fase dell'epidemia deve portarci entro breve a rivedere le regole soprattutto per la gestione degli ospedali". 700mila prime dosi da obbligo. ROMA, 16 GEN - Dal prossimo mese si entra con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque eccetto che in supermercati, alimentari, ospedali e farmacie. Con le somministrazioni dei vaccini che prendono il volo - dall'introduzione dell'obbligo per gli over 50 sono state quasi 700mila le prime…
Leggi
Dal prossimo mese si entra con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque eccetto che in supermercati, alimentari, ospedali e farmacie. Proprio sulla scia di uno degli ultimi provvedimenti dell’Esecutivo riprendono quota le prime dosi: ieri ne sono state effettuate quasi 92mila, il dato più alto dall’inizio della quarta ondata. La comunicazione dei dati deve essere aggiornata e – sottolinea – la nuova fase dell’epidemia deve portarci entro breve…
Leggi
Questa disposizione si intreccia con le più recenti regole (del 7 gennaio) che hanno introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50 ed esteso l’utilizzo del Green pass per accedere ad alcune attività e agli uffici pubblici. 0 Facebook Reddito di cittadinanza, si cambia: per riceverlo servirà il Green pass CPer ricevere il sussidio sarà obbligatoria la presenza nei centri per l'impiego, quindi bisognerà avere il certificato verde Economia 13 Gennaio 2022 18:55 Di redazione 4'.
Leggi
In 100mila a rischio. Come riportato da Tgcom24, Analizzando i dati sulle vaccinazioni è ipotizabile che i percettori del reddito di cittadinanza sprovvisti al momento del super green pass, perché non vaccinati o guariti dal Covid, siano inferiori al 10% Insomma, un invito neanche poi tanto velato a vaccinarsi per evitare di rimanere senza sussidio. Per entrare negli uffici pubblici, si dovrà infatti presentare almeno il Green pass base (che si può…
Leggi
Il tentativo è porre un freno ai casi di persone che percepiscono il sussidio senza averne il minimo diritto Chi percepisce il Reddito di cittadinanza è obbligato a frequentare i Centri per l’impiego (Cpi). Pertanto, i percettori del Reddito di cittadinanza, dovranno perlomeno farsi un tampone ogni volta che parteciperanno a un’attività all’interno dei Centri per l’impiego. Nelle modifiche al Reddito di cittadinanza, tra cui l’obbligo da parte dei beneficiari di partecipare ad attività e…
Leggi
Il Reddito di cittadinanza nel 2022. Come noto il reddito di cittadinanza per cercare di limitare i "furbetti" che lo richiedono senza averne diritto, ha subito un cambiamento. Chi dice no ad un lavoro offerto dal centro impiego vede ridursi la cifra percepita già dal primo mese. Inoltre la distanza dalla residenza rispetto al luogo di lavoro rispetto alla prima offerta è di massimo 100 km Dal 1° febbraio, come riportato anche su Il Corriere della Sera, chi percepisce il Reddito di cittadinanza…
Leggi
A decorrere dal 6 dicembre 2021, inoltre, il Green Pass si sdoppia: viene introdotto il Green Pass rafforzato (super green pass), rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite, e il Green Pass “base”, rilasciato a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Super green pass, ecco come ottere la certificazione verde. COME CAMBIA IL GREEN PASS. L’obbligo di Green pass fino al 15 gennaio 2022 viene esteso a ulteriori settori: alberghi…
Leggi
Nella bozza del nuovo decreto, infatti, le attività consentite senza Green Pass sono poche ma il ministero dello Sviluppo Economico ha chiesto una lista più ampia. Secondo Federdistribuzione il rischio è che ci si ritroverà a dover controllare il Green Pass in base a quello che le persone acquistano. A partire dal 20 gennaio, il Green Pass base servirà anche per andare dal parrucchiere, barbiere ed estetista mentre dal 1° febbraio sarà obbligatorio anche per accedere a…
Leggi
Convenzionalmente, la data dalla quale si applica la validità a sei mesi è il primo febbraio 2022, ma la legge è retroattiva, quindi tutti i green pass da vaccino dal primo febbraio varranno sei mesi a partire dalla fine del primo ciclo vaccinale, o dal richiamo La sua difficoltà nel fare il calcolo è probabilmente dovuta al fatto che, da quando lei ha completato il ciclo vaccinale, la validità del Green Pass (ora Super Green Pass) è cambiata due volte.
Leggi
E quindi se non si può andare nei centri per l’impiego a causa dell’assenza di Green pass, ecco che scatta la decadenza. Gestire i controlli del Green pass agli sportelli sarà un problema servirà il Green pass anche per il reddito di cittadinanza. Come sottolinea Open ma anche il quotidiano il Messaggero,l’obbligo di Green pass base in tribunale varrà per magistrati, avvocati difensori, consulenti, periti, ausiliari del magistrato.
Leggi
Il Green pass sarà un prerequisito indispensabile per conservare il reddito di cittadinanza. L'obbligatorietà scatterà dal primo febbraio. Chi percepisce il sussidio dovrà obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego; ma per accedere è necessaria la certificazione verde
Leggi
Possono entrare senza Green Pass i testimoni e le parti del processo. Green Pass base, dove si potrà accedere. La bozza interministeriale, ossia che coinvolge più ministeri, è già pronta e non dovrebbero esserci grosse novità. Dal 20 gennaio, invece, scatta l’obbligo del Green Pass base per accedere presso barbieri, parrucchieri e centri estetici Dal 1 febbraio nuova stretta per coloro che non posseggono il certificato verde.
Leggi
Quando è necessario il Green pass base? Da quando serve il Super Green pass per i lavoratori over 50? Dal 20 gennaio scatta l’obbligo di Green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere e nei centri estetici. Per i positivi sintomatici l'isolamento dura invece dieci giorni Da oggi per salire su treni, aerei e navi servirà il Green pass rafforzato.
Leggi
Ma, forse, le opzioni potrebbero aumentare visto che, già dalla prossima settimana, potrebbe arrivare un nuovo Dpcm con ulteriori misure utili al contrasto della diffusione del virus. Chi non ha né l’una né l’altra potrà accedere solo a quei luoghi e servizi definiti essenziali. Le Regioni chiederanno anche di smettere di conteggiare come caso Covid chi viene ricoverato per un’altra patologia e poi scopre di essere positivo…
Leggi
Niente impianti di risalita delle strutture sciistiche per chi non è in grado di dimostrare l’avvenuta vaccinazione o la guarigione. Niente ristoranti né bar, all’aperto o al chiuso. Per tutti, infine, è ancora possibile accedere ai servizi di cura della persona, come parrucchieri e centri estetici Senza certificazione verde non si possono frequentare fiere e congressi, parchi tematici e centri termali.
Leggi
Restano le regole che prevedono in Super Green Pass in diverse situazioni. Restano, ovviamente, valide tutte le altre norme che hanno un livello di restrizione Nuove regole Green Pass, cosa dice il decreto del 7 gennaio. Quanto cambierà dall’1 febbraio è, in parte, già disciplinato da quanto contenuto nell’articolo 3 del Decreto Legge dello scorso 7 gennaio. Le ipotesi. E si attende che venga diramata la lista dei negozi, ambienti e delle situazioni in cui si potrà accedere senza avere neanche il…
Leggi
Già dal 10 gennaio, è obbligatorio esibire il Green pass “rafforzato” (ottenibile solo tramite vaccinazione o guarigione) per accedere a mezzi di trasposto pubblico, bar, ristoranti, palestre, piscine, alberghi, cinema, teatri, stadi, palazzetti e impianti di sci Dal 1° Febbraio chi non ha il green pass potrà fare poche cose. ll 1° febbraio, infatti scatterà l'obbligo di green pass per i negozi e il Governo lavora per fornire una lista delle attività che potranno derogare a questo nuovo obbligo.
Leggi
Supermercati, farmacie e tabaccai, ecco dove il Green Pass non servirà. Le tre aree a cui fare riferimento e che raffigurano le eccezioni per cui il Certificato Verde non sarà obbligatorio, sono Esigenze alimentari, sanitarie e di sicurezza e giustizia con alla base i criteri di urgenza. Nel caso dell’accesso in uno studio medico, va ancora chiarito se si guarderà all’urgenza del caso, quindi se sarà possibile accedere senza Green Pass anche per una…
Leggi
Senza Green Pass si può andare a esporre denuncia al commissariato o in una stazione dei carabinieri Si entrerà senza tampone in negozi alimentari, supermercati, edicole e tabaccherie. Per fare la spesa al supermercato, andare in farmacia, dal medico di base o dal veterinario non servirà il Green Pass, mai. Tra poco più di 15 giorni, dal 1 febbraio 2022, servirà il Green Pass semplice (quindi quello con il risultato negativo di un tampone) anche per…
Leggi
Tra gli sport più praticati atletica, ciclismo, tennis, padel e sport equestri non richiedono la certificazione verde rafforzata ma le nuove regole riguardano anche l'uso degli spogliatoi e delle docce Le due condizioni per avere la certificazione verde rafforzata sono essere già vaccinati o guariti dal Covid negli ultimi sei mesi. Il possesso della certificazione verde è richiesto anche per gli atleti agonisti o di rilevanza nazionale che accedono ai servizi e…
Leggi
Dunque, dove si potrà entrare senza Green pass, base o rafforzato? Dal primo febbraio, infatti, è previsto un inasprimento delle regole relative al Green pass: sarà obbligatorio esibire il Green pass base (tampone entro 48 ore precedenti negativo, vaccino o guarigione) per accedere a uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari e centri commerciali. Sulla questione, nelle prossime ore si dovrà quindi cercare una mediazione.
Leggi
Sulla questione, nelle prossime ore si dovrà quindi cercare una mediazione. Dal primo febbraio, infatti, è previsto un inasprimento delle regole relative al Green pass: sarà obbligatorio esibire il Green pass base (tampone entro 48 ore precedenti negativo, vaccino o guarigione) per accedere a uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari e centri commerciali. Braccio di ferro su altre attività commerciali, come librerie e negozi di giocattoli Ma il…
Leggi
Una denuncia se si è vittime di reato o per esigenze urgenti di tutela dei minori. Sono queste, secondo quanto si apprende, alcune eccezioni all’obbligo di esibire il green pass per l’accesso a servizi e attività commerciali in arrivo con il Dpcm previsto dall’ultimo dl Covid, in preparazione La spesa al supermercato o nei negozi di alimentari, la farmacia, l’ospedale, l’ambulatorio del medico di base o il veterinario.
Leggi
Obbligo di fatto di green pass base per assicurarsi il Reddito di cittadinanza. Partendo da queste ultime, infatti, la Manovra ha operato un restyling al Reddito di cittadinanza con una stretta su alcune 'condizioni' per ricevere il sussidio. Questa disposizione si intreccia con le più recenti regole (del 7 gennaio) che hanno introdotto l'obbligo vaccinale per gli over 50 ed esteso l'utilizzo del Green pass per accedere ad alcune attività e agli uffici pubblici.
Leggi
Al secondo rifiuto, il sussidio viene revocato (fino all’anno scorso accadeva al terzo rifiuto) Il grande cambiamento ha riguardato il tema dei rifiuti da parte dei percettori del sostegno di un’offerta di lavoro congrua. Chi percepisce il Reddito di cittadinanza è obbligato a frequentare i Centri per l’impiego. Dunque, di fatto, i percettori del Reddito di cittadinanza che non si sono vaccinati si vedranno negare il sostegno, a meno che non facciano un tampone.
Leggi
Tra poco più di 15 giorni, dal 1 febbraio 2022, servirà il Green Pass semplice (quindi quello con il risultato negativo di un tampone) anche per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in banca e nei negozi. Si entrerà senza tampone in negozi alimentari, supermercati, edicole e tabaccherie. Nuovo Dpcm: arriverà la prossima settimana. E' in arrivo, probabilmente la prossima settimana, un nuovo Dpcm: ci sta lavorando il governo.
Leggi
Ciò che è certo è che dal 1° febbraio per accedere a tanti negozi sarà necessario avere il Green Pass base. Il Green Pass base non servirà per accedere ad una serie di attività. Covid-19, multe anche ai vaccinati: nell’ultimo decreto c’è una clausola sconvolgente. Green Pass base, le attività esenti. Il Governo sta lavorando per stilare una lista dei negozi esenti dall’obbligo di presentazione del Green Pass base per accedervi.
Leggi
Il Dpcm, riferiscono fonti di governo, dovrebbe essere pronto entro le prossime 24 ore Saranno quindi consentite senza certificato (base o rafforzato) le esigenze alimentari (ma non nelle attività di somministrazione, come i bar) e quelle sanitarie, oltre a quelle di giustizia e pubblica sicurezza. E si dovrà trovare anche il modo per permettere di fare la spesa negli esercizi della piccola e grande distribuzione.
Leggi