L'articolo
Smart working ridotto e ritorno in presenza proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
Il ritorno in presenza in ufficio può portare il Pil a crescere fino al 6,2-6,3%. Questo vuol dire consumi, efficienza e produttivita. Ne è convinto il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che da tempo ha mostrato tutte il suo scetticismo contro quello che ha definito il “lavoro a domicilio all’italiana”. Consumi vuol dire reddito. Aspettiamo per grande distribuzione, ristoranti, terziario urbano, un boom dentro il boom”
Leggi
“Allungare la durata minima del Green Pass da 48 a 72 ore è possibile, anzi doveroso”, twitta Salvini. Secondo l’agenzia di stampa Ansa, mercoledì 13 ottobre il tema potrebbe essere affrontato in Conferenza delle Regioni. Dal 15 ottobre l’obbligo di possedere e di esibire su richiesta, il green pass è condizione per l’accesso al luogo di lavoro e per lo svolgimento della prestazione lavorativa Riorganizzare il sistema di rilascio dei Green pass dopo l’esecuzione dei tamponi, allungando i tempi di validità…
Leggi
Il green pass e il ritorno al lavoro in presenza nella p.a. È molto probabile che il 2022 partendo da questa eredità positiva dia una sorpresa positiva di crescita attorno al 5%, non al 4,5%» «significa che intere parti delle nostre città ricominciano a vivere» e a consumare: «vuol dire reddito, molto probabilmente nell’ultimo trimestre di questo 2021 avremo un boom» e «molto probabilmente il tasso di crescita non sarà del 6% ma di più, 6,2-6,3».
Leggi
Lo annuncia il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, a ‘Forum in Masseria’. E assicura: “Molto probabilmente nell’ultimo trimestre di questo 2021 avremo un boom” e “il tasso di crescita non sarà del 6% ma di più, 6,2-6,3%”. “E’ molto probabile – spiega – che il 2022, partendo da questa eredità positiva, dia una sorpresa positiva di crescita attorno al 5%, non al 4,5%” Boom della crescita economica in…
Leggi
“Venerdì prossimo sarà il D-Day con il green pass per tutto il mondo del lavoro e il ritorno in presenza di tutta la pubblica amministrazione dopo lo smart working”, osserva Brunetta. “Avremo tutto il potenziale di crescita, di lavoro, di mobilità”, questo “vuol dire consumi, efficienza e produttività e consumi vuol dire reddito. Ecco perché nell’ultimo trimestre 2021 ci aspettiamo un boom oltre il 6%“, afferma ancora…
Leggi
Quindi è molto probabile che il 2022, partendo da questa eredità positiva di reddito e di consumi del 2021, dia una sorpresa positiva di crescita attrno al 5% e non al 4,5% che si prevede”.“Il che vuol dire un +11 % che fa due punti in più di quello che abbiamo perso nell’anno della pandemia” ha sottolineato Brunetta (askanews) – Il rientro in presenza al lavoro porterà ad un impulso dei consumi nelle città che fa pensare ad un ultimo trimestre di quest’anno “boom” e quindi il Pil 2021 “molto…
Leggi
(askanews) – Il rientro in presenza al lavoro porterà ad un impulso dei consumi nelle città che fa pensare ad un ultimo trimestre di quest’anno “boom” e quindi il Pil 2021 “molto probabilmente non sarà il 6% ma sarà di più: 6,2%, 6,3%”.Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta intervenendo in videocollegamento a Forum in Masseria 2021.Un dato, ha aggiunto, “con un ulteriore elemento di tipo statistico ed economico: il trascinamento di quest’anno nei confronti dell’anno prossimo sarà…
Leggi
Il premier Draghi ha firmato le linee guida per il rientro in ufficio della pubblica amministrazione. Le linee guida per il rientro in ufficio della Pa. Dal 15 ottobre è obbligatorio esibire su richiesta il Green Pass, condizione necessaria per l’accesso al luogo di lavoro per lo svolgimento della prestazioni lavorativa. Vuole dire reddito, molto probabilmente nell’ultimo trimestre avremo un vero boom e la crescita sarà superiore al 6% Green Pass obbligatorio, le…
Leggi
(Unioneonline/F) "Venerdì della prossima settimana avremo un d-day", ha detto il ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione, quello del ritorno alla "piena normalità" per milioni di dipendenti pubblici in smart working: la "più grande manovra di politica economica" prima che sanitaria, la definisce Brunetta, perché sbloccherà "tutto il potenziale di crescita, lavoro, redditi…
Leggi
Saranno rese disponibili in tempo utile specifiche funzionalità per la verifica automatizzata dei green pass da parte delle amministrazioni. Sarà consentito, in caso di malfunzionamento di tali soluzioni, l'utilizzo dell'applicazione "VerificaC19", disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme per la distribuzione delle applicazioni sui dispositivi mobili.Il green pass e il ritorno al lavoro in presenza nella p.
Leggi
Secondo Brunetta, "avremo tutto il potenziale di crescita, di lavoro, di mobilità a partire da venerdì della prossima settimana. Consumi vuol dire reddito. Lo ha detto il ministro per la pubbica amministrazione, Renato Brunetta al meeting "Quali strategie per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano? C'e' per Brunetta "un ritorno alla normalità o ad una nuova normalità. Ecco perché nell'ultimo trimestre 2021 ci aspettiamo un boom oltre il 6 per cento
Leggi
https://it.sputniknews.com/20211009/smart-working-lazzardo-di-brunetta-pil-in-crescita-del-63-con-ritorno-in-presenza-nella-pa-13240496.html. Smart working, l'azzardo di Brunetta: "Pil in crescita del 6,3% con ritorno in presenza nella PA". Smart working, l'azzardo di Brunetta: "Pil in crescita del 6,3% con ritorno in presenza nella PA". Il ministro della Pubblica Amministrazione prevede un effetto trascinamento sul prossimo anno…
Leggi
“Il green pass non è un intervento di politica sanitaria ma economica. Sono questi i temi affrontanti dal Ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta a 'Forum in Masseria'. Brunetta prevede grandi risultati per la grande distribuzione, i ristoranti e il terziario urbano con "un boom dentro il boom" Il Pil 2021 Il Pil 2021, continua ancora il Ministro Brunetta, potrebbe superare le stime della Nadef attestandosi al 6,2% o 6,3%, inoltre l'effetto…
Leggi
C'è voglia di parlare di miracolo economico, anche se adesso è solo una speranza o una scommessa ancora tutta da giocare. È un concetto che da qualche tempo Renato Brunetta va ripetendo ogni volta che gli chiedono di leggere la crescita economica. Ecco perché nell'ultimo trimestre 2021 ci aspettiamo un boom oltre il 6 per cento Brunetta spiega che «venerdì prossimo sarà il D-Day del green pass per tutto il mondo del lavoro e il ritorno in presenza di tutta la pubblica…
Leggi
Confesercenti del Lazio si aspetta che la ristorazione a Roma possa incassare 30 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno con la fine dello smart working Gli uffici della Pubblica Amministrazione si apprestano ad accogliere tutti i dipendenti che finora hanno lavorato in smart working. Lo stop dello smart working nella Pubblica Amministrazione potrebbe far decollare ancora di più il PIL nazionale.
Leggi
Il green pass e il ritorno al lavoro in presenza nella pubblica amministrazione “significa che intere parti delle nostre città ricominciano a vivere” e a consumare: “vuol dire reddito, molto probabilmente nell’ultimo trimestre di questo 2021 avremo un boom” e “molto probabilmente il tasso di crescita non sarà del 6% ma di più, 6,2-6,3”. È molto probabile che il 2022 partendo da questa eredità positiva dia una sorpresa positiva di crescita attorno al 5%, non…
Leggi
Stop allo smart working nella pa, per Brunetta grazie alle pause pranzo il pil crescerà di “0,2-0,3…
Per arrivare a spingere il prodotto dello 0,2% servirebbero consumi aggiuntivi per quasi 3,3 miliardi, per arrivare allo 0,3% occorrono scontrini per 5 miliardi. “Molto probabilmente il tasso di crescita (del pil, ndr) non sarà del 6% ma di più, 6,2-6,3% con un trascinamento molto alto sull’anno prossimo. E basata solo sulla convinzione del ministro Renato Brunetta che lavorando da remoto l’efficienza diminuisca.
Leggi
Probabile che ci sia una sorpresa positiva attorno al 5 per cento, non il 4,5 per cento stimato. "Quest'anno l'Italia crescerà al 6 per cento e più" , ha dichiarato Brunetta ai partecipanti del Forum. Il Green Pass non è un intervento di politica sanitaria ma economica" . Questi ultimi comportamenti del ritorno alla normalità faranno sì che tante parti delle nostre città ricominceranno a vivere" , aggiunge Brunetta L'attuale ministro della pubblica…
Leggi
È molto probabile che il 2022 partendo da questa eredità positiva dia una sorpresa positiva di crescita attorno al 5%, non al 4,5%». «Vuol dire reddito, molto probabilmente nell'ultimo trimestre di questo 2021 avremo un boom» e «molto probabilmente il tasso di crescita non sarà del 6% ma di più, 6,2-6,3». Sabato 9 Ottobre 2021, 13:12 - Ultimo aggiornamento: 13:32. Il green pass e il ritorno al lavoro in presenza nella p.
Leggi
La previsione è del ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, che ipotizza per quest’anno un tasso di crescita fino al 6,3 per cento. «Ci sarà - ha sostenuto Brunetta - un trascinamento positivo nel 2022. Brunetta, intervenuto a «Forum in Masseria» in corso di svolgimento a Manduria (Taranto), ha parlato anche di «effetto trascinamento» sulla crescita economica che avrà riflessi sul prossimo anno.
Leggi