Il video, pubblicato il 18 giugno 2016, ha rapidamente scalato la classifica dei più visti al mondo fino a conquistare la vetta e battere record si record. “Baby Shark” è diventato il video di YouTube più visto di tutti i tempi già a novembre 2020, ma ora è diventato il primo video di a superare i 10 miliardi di visualizzazioni. In particolare l’azienda, fondata nel 2010 a Seul, produce canzoni e video per i più piccoli, come quello di Baby Shark, finalizzati all’insegnamento dell’inglese e di altre…
Leggi
Il motivetto ripetitivo che invita i più piccoli a ballare a ritmo di musica è riuscito a raccogliere oltre 10 miliardi di visualizzazioni. Il video era stato caricato sul canale per bambini Pinkfong Baby Shark - Kids' Songs & Stories nel giugno 2016 e da allora ha anche raccolto 32 milioni di «mi piace» Il tormentone chiamato «Baby Shark Dance», che fa fa ipnotizzare i bimbi davanti allo schermo e, perciò, piace…
Leggi
Al tormentone è andato anche un Guinness World Record per essere passato, in poco più di un anno, da 7 miliardi di visualizzazioni a oltre 10 miliardi Baby Shark Dance di Pinkfong è divenuto il primo video su YouTube a raggiungere i 10 miliardi di visualizzazioni online. Non vediamo l’ora di presentare le nuove avventure di Baby Shark, che offriranno esperienze senza precedenti ad un numero di fan ancora maggiore, ovunque».
Leggi
E naturalmente i videogiochi, specialmente del genere dancing game, non potevano ignorare il fenomeno: Baby Shark è la canzone più ballata nella storia di Just Dance Unlimited ed è disponibile anche in Just Dance 2020, Just Dance Now e Just Dance 2021. Baby Shark, come si balla e perché è così famosa? Per celebrare il traguardo, Pinkfong ha invitato i bambini di tutto il mondo a condividere i loro momenti migliori con la Baby Shark Dance Sì, proprio quello che fa: “Baby Shark doo doo doo doo doo doooo”…
Leggi
Il motivetto, ripetitivo, ha la capacità di incantare i bambini e dunque rende felici le mamme. Si tratta di un vero e proprio tormentone intitolato “Baby Shark Dance”. Il filmato, che ora vanta oltre 10miliardi di visualizzazioni e 32 milioni di “mi piace”, venne caricato sul canale Pinkfong Baby Shark - Kids' Songs & Stories nel giugno del 2016
Leggi
Nuovo record: Baby Shark è il video più visto su Youtube di sempre. Baby Shark nasce come canzone per il campeggio nella Corea del Sud; la sua ascesa mondiale risale nel 2016, quando la società Pingfonk ha realizzato un video (in inglese) poi pubblicato su YouTube. Nel novembre 2020 diventa il filmato più visto su YouTube nella storia della piattaforma Baby Shark batte Despacito è il video più visto di sempre su Youtube.
Leggi
No, il primo video di Youtube che ha totalizzato ben 10 miliardi di visualizzazioni è "Baby Shark". Il motivo è facilmente comprensibile: la famosa canzoncina che non esce tanto facilmente dalla testa dei genitori, incanta ogni giorno milioni di bambini. Alcuni rimangono come ipnotizzati dall'allegro motivetto, e sono pochi i piccoli che riescono a sfuggire al suo fascino. Uscita nel 2016, la canzone prodotta dalla Pinkfong e cantata da Hope Segoine, è diventata subito un…
Leggi
Ad oggi, in neanche tre anni dalla curiosa challenge, il video della celebre canzone è passato ormai a 10 miliardi di visualizzazioni, stabilendo un secondo record Ad oggi, infatti, il contatore segna ben 10.008.883.955 visualizzazioni, con oltre 32 milioni di apprezzamenti da parte degli utenti. La breve clip, della durata di poco superiore ai due minuti, è difatti la prima di sempre ad aver superato i 10 miliardi di visualizzazioni su Youtube.
Leggi
A partire da novembre però il singolo di Luis Fonsi è stato superato da un video che il 13 gennaio ha superato la cifra record di 10 miliardi di views. Ma a partire da novembre 2021 è stato sorpassato da un contenuto che il 13 gennaio ha superato i 10 miliardi. Per anni su Youtube è stata protagonista assoluta la canzone Despacito, che ha infranto ogni record di velocità nel raggiungimento di visualizzazioni e nei numeri complessivi.
Leggi
Fenomeno Baby Shark, batte tutti i record: la classifica dei video più visti su YouTube. Con il record di oltre 10 miliardi di visualizzazioni registrato nelle ultime ore, il video ha battuto il suo stesso record segnato nel novembre del 2020, quando era stato visto “soltanto” 7,04 miliardi di volte: come se “Baby Shark” fosse stata trasmessa in streaming ininterrottamente per 30.187 anni (qui avevamo parlato dell'”effetto Musk” su Baby Shark) Sarebbe nato, infatti, nel contesto dei campi estivi…
Leggi
La canzone “Baby Shark Dance” ha segnato un nuovo primato, diventando il primo video a raggiungere i 10 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Baby Shark Dance ha raggiunto i 10 miliardi di visualizzazioni su Youtube. “Baby Shark Dance” infrange i record. “Baby Shark Dance” infrange il record delle visualizzazioni su YouTube. A marzo del 2019, sui social era stata lanciata la baby shark challenge (#babysharkchallenge), che aveva…
Leggi
“Baby Shark Dance” di Pinkfong è diventato il primo video su YouTube a raggiungere i 10 miliardi di visualizzazioni online. Non vediamo l’ora di presentare le nuove avventure di Baby Shark, che offriranno esperienze senza precedenti a un numero di fan ancora maggiore, ovunque”. A marzo 2019, sui social era stata lanciata la baby shark challenge, che aveva raccolto 88mila post su Instagram. A testimonianza di come Baby Shark abbia connesso persone in tutto il mondo.
Leggi
YouTube: Baby Shark supera 10 miliardi di visualizzazioni. La Baby Shark Dance ha visto una “discreta” popolarità negli ultimi anni grazie ai meme: il video infatti è stato caricato nel giugno 2016 e, fino al 2019, contava soltanto 2 miliardi di visualizzazioni. Il canale ha pubblicato migliaia di video, ma nessuno di essi è mai andato lontanamente vicino al successo raggiunto dalla Baby Shark Dance A novembre dello scorso anno, il video della canzone Baby Shark aveva superato il videoclip…
Leggi
Billboard riporta che la canzone per bambini così accattivante di Pinkfong è diventata il primo video a raggiungere 10 miliardi di visualizzazioni su YouTube (lo potete vedere anche senza pubblicità). In poche parole, Pinkfong ha mantenuto la traccia sotto i riflettori dove anche canzoni di successo come “Despacito” sono svanite. No, non puoi ancora sfuggire a “Baby Shark”. E probabilmente nessuno lo prenderà presto: il video “Despacito” di Luis Fonsi, che “Baby Shark” ha…
Leggi
Molte volte, a battere tutti i record, sono storie vere, altre invece si tratta di video leggeri, magari motivetti orecchiabili. E, in questo periodo, a battere tutti i record su Youtube è un video che ha raggiunto i 10 miliardi di visualizzazioni online. A marzo 2019, sui social era stata lanciata la baby shark challenge (#babysharkchallenge), che aveva raccolto 88.000 post su Instagram. Un video ha raggiunto visualizzazioni record su Youtube.
Leggi
Ora il nuovo record. Alzi la mano chi non ha mai ascoltato - o ballato - Baby Shark. Nel novembre 2020 diventa il filmato più visto su YouTube nella storia della piattaforma Su YouTube ha raggiunto i dieci miliardi di visualizzazioni. Nata come canzone per il campeggio nella Corea del Sud, Baby Shark ha iniziato la sua ascesa mondiale nel 2016, quando la società Pingfonk ha realizzato un video (in inglese) poi pubblicato su YouTube.
Leggi
Dietro all'operazione Baby Shark vi è la compagnia sudcoreana chiamata Pinkfong, la quale opera nel settore educativo. Riguardo al video di Baby Shark, a novembre 2020 ha infranto il record di contenuto più visto su YouTube Negli Stati Uniti il fenomeno Baby Shark è esploso nel 2019. Baby Shark è il primo video su YouTube a raggiungere i 10 miliardi di visualizzazioni Nonostante il brano abbia esordito sei anni fa, continua a macinare record su record.
Leggi
A novembre dello scorso anno, il video della canzone Baby Shark aveva superato il videoclip del brano Despacito per quanto riguarda il numero di visualizzazioni su YouTube, diventando il video più visto di sempre sulla piattaforma: adesso però, Baby Shark supera lo straordinario traguardo delle 10 miliadi visualizzazioni. L'amministratore delegato di Pinkfong, Min-Seok Kim, ha dichiarato a The Independent: Il canale ha pubblicato migliaia di video, ma nessuno…
Leggi