“Abbiamo bisogno di tornare alla normalità – hanno dichiarato le persone appena vaccinate – e finalmente in tanti stanno comprendendo la gravità della situazione e la necessità di favorire l’accesso ai vaccini in modo capillare” I residenti: "Sentiamo il bisogno di ripartire". La notte bianca dei vaccini ha animato le strade del Rione Sanità a Napoli. In tanti hanno risposto all’appello lanciato dalla farmacia Mele e dalla Rete commercianti San Gennaro che hanno allestito un centro vaccinale in…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, la notte bianca dei vaccini…"
Altri dettagli:
Centinaia di persone che hanno aspettato anche due ore per vaccinarsi contro il Covid. L’idea di Regione Lombardia, e del coordinatore della campagna vaccinale Guido Bertolaso, dell’apertura straordinaria tutta la notte dell’hub vaccinale a Sesto San Giovanni sembra essere un successo Una coda di persone che fa il giro della piazza, supera l’edicola fuori dall’ospedale di Sesto San Giovanni, arriva al semaforo e fa ancora un giro in via Rovani.
Leggi
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano Una sperimentazione riuscita con successo che abbiamo avuto l’onore di far partire dalla nostra città», ha commentato sui social il sindaco Roberto Di Stefano. La sperimentazione sarà ripetuta anche per i prossimi due venerdì, 21 e 28 gennaio. Vaccini notturni all’ospedale di Sesto San Giovanni (Ansa/Cozzoli).
Leggi
Sesto ha saputo ancora una volta distinguersi per la capacità di offrire un servizio efficiente a tutto il nord Milano e non solo. Sono lieto per quegli 83 cittadini che questa notte si sono convinti di questo e per tutti quelli che in questi giorni seguiranno il loro esempio". Evidentemente soddisfatto anche il sindaco di Sesto, Roberto Di Stefano: "37 ore di attività consecutive, un vero e proprio record.
Leggi
ll centro, ha dichiarato Bertolaso, "sarà aperto anche la notte, senza bisogno di prenotazione. "Più di mille persone si sono vaccinate nella prima notte di apertura del Centro vaccinale dell'ospedale Città di Sesto San Giovanni, organizzata dall'Asst Nord Milano. Sono lieto per quegli 83 cittadini che questa notte si sono convinti di questo e per tutti quelli che in questi giorni seguiranno il loro esempio Ieri venerdì 14 gennaio è stata quindi la prima notte che ha visto un hub lombardo…
Leggi
Successo. Inizia bene il progetto voluto dalla Asst Nord Milano e incentrato sull'hub di Sesto San Giovanni. Come funziona il centro vaccinale "by night". L'Azienda sanitaria ha spiegato come funziona il centro vaccinale aperto straordinariamente di notte E' iniziato nel migliore dei modi il progetto voluto dalla Asst Nord Milano e incentrato sull'hub di Sesto San Giovanni. In coda ordinatamente di notte per fare il vaccino: oltre mille somministrazioni.
Leggi
Le modalità d’accesso sono state spiegate dall’Asst Nord Milano. Lo ha reso noto l’Asst (azienda socio sanitaria territoriale) Nord Milano, spiegando che l’apertura riguarderà le dosi "booster" (di rinforzo) ma anche le prime dosi di vaccino anti-Covid. Vaccini Covid anche di notte all’ospedale di Sesto San Giovanni L’hub vaccinale a Sesto San Giovanni sarà aperto 24 ore su 24, anche di notte, per venerdì 14, 21 e 28 gennaio.
Leggi
Vaccinazioni anche di notte per fronteggiare la variante Omicron. Progetto sperimentale. I venerdì di gennaio l'hub dell'ospedale di Sesto San Giovanni sarà operativo anche dalle 21 alle 8, per 37 ore di somministrazioni no-stop. Vaccinazioni no-stop (anche di notte). Venerdì 14, venerdì 21 e venerdì 28 gennaio 2022 il centro vaccinale anti-Covid dell’ospedale di Sesto San Giovanni sarà aperto h 24, anche nelle ore notturne.
Leggi
Sesto San Giovanni (Milano) - Come annunciato negli scorsi giorni da Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale in Lombardia, il centro vaccinale anti Covid dell'ospedale di Sesto San Giovanni, al confine con Milano,sarà aperto 24 ore su 24, anche nelle ore notturne, nei giorni di venerdì 14, venerdì 21 e venerdì 28 gennaio. L'Asst Nord Milano ha superato le 520 mila vaccinazioni anti Covid L'apertura, come spiega una nota dell'Asst Nord Milano, è rivolta a tutti i cittadini che…
Leggi
L'apertura - si legge in una nota - è rivolta a tutti i cittadini che vogliono vaccinarsi contro Covid-19, sia per le prime dosi che per le dosi booster. Tutti i venerdì di gennaio l'hub vaccinale dell'ospedale di Sesto San Giovanni sarà aperto 24 ore al giorno. A partire dalle 23 e fino alle 8 verranno accolti eventuali cittadini che devono effettuare la dose booster o minori anche senza prenotazione "Il nostro centro, già attivo tutti i giorni, nella notte tra venerdì e sabato resterà aperto garantendo…
Leggi
E non è escluso, se l’iniziativa (ripetuta il 21 e il 28 gennaio prossimi) riportasse i risultati sperati, di replicare a febbraio e marzo. di Fabrizio Guglielmini. Da stasera e per altri due venerdì al via la sperimentazione di una linea vaccinale notturna dalle 21 alle 8. Qui si fa un deciso passo avanti rispetto a quelle vax night, come annuncia il dottor Gianfranco Galli, direttore delle professioni sanitarie della stessa Asst.
Leggi
L'apertura è rivolta a tutti i cittadini che vogliono vaccinarsi sia per le prime dosi che per le dosi booster. Tutti i venerdì di gennaio a partire da oggi sarà attivo anche in orario notturno, per 37 ore di vaccinazioni non stop dalle 8 di stamattina fino alle 21 di domani. Lunga coda all'hub vaccinale nella notte nell'ospedale di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano. A partire dalle 23 e fino alle 8 verranno accolti eventuali cittadini…
Leggi
Tre venerdì notte di vaccinazioni no-stop. L’apertura è rivolta a tutti i cittadini che vogliono vaccinarsi sia per le prime dosi che per le dosi booster. “Il nostro centro già attivo tutti i giorni nella notte tra venerdì e sabato resterà aperto garantendo 37 ore ininterrotte di attività”, spiega Elisabetta Fabbrini, direttore generale Asst Nord Milano. A partire dalle 23 e fino alle 8 verranno accolti eventuali cittadini che devono…
Leggi
"Ce l'avevo martedi ma così se sto male sto a casa nel fine settimana" dice una donna. Circa 400 persone sono in coda nel cortile dell'ospedale cittadino in attesa di essere ricevute in una delle dieci postazioni allestite all'interno. "Ho fretta perché devo fare gli esami all'universita" è la motivazione di uno studente che ha il green pass scaduto uccesso del vaccino 'by night' promosso a Sesto San Giovanni, nel primo hub ad aprire le porte ai cittadini in orario notturno.
Leggi
Boom di presenze all’hub di Sesto San Giovanni: vaccini no stop tutta notte Stanotte è possibile presentarsi a qualunque ora per la somministrazione del vaccino anti Covid all’hub di Sesto San Giovanni. L'amica invece ammette: "Faccio la prima dose solo per l'obbligo, prima non ero convinta". Altri cambiamenti sono rivolti ai ragazzi: quelli tra età compresa tra i 12 e i 19 anni possono accedere alla somministrazione della prima dose senza prenotazioni in tutti i centri…
Leggi
Ha aperto l'hub notturno per i vaccini anti Covid a Sesto San Giovanni voluto da Regione Lombardia. "Sono arrivato alle 23,45 e mi hanno vaccinato alle 3" ha raccontato un cittadino in coda per circa tre ore. In due ore la fila è diventata sempre più lunga fino ad uscire addirittura dall'ospedale. Ieri sera, già dalle 21 ha iniziato a riempirsi di persone in coda per fare il booster o la prima dose.
Leggi
Quasi duecento metri di coda e un tempo di attesa che per i più sfortunati è arrivato a superare le tre ore. Sesto San Giovanni (Milano), 15 gennaio 2022 – In coda tutta la notte per il vaccino. Siamo convinti che possa servire come modello per fare gli opportuni aggiustamenti nei prossimi due venerdì, quando verrà riproposta questa formula La fila di utenti è culminata tra le 22 e la una di notte, quando le persone sono arrivate ad accodarsi anche all'esterno dell'ospedale.
Leggi
Anche se non mancano i problemi: “È una bella iniziativa, ma manca un po’ di organizzazione”. Il problema è che manca un po' di organizzazione": a dirlo ai microfoni di Fanpage.it è un cittadino che ieri, venerdì 14 gennaio, si è presentato insieme a decine di persone all'ospedale di Sesto San Giovanni. A cura di Ilaria Quattrone. L’ospedale di Sesto San Giovanni (Fonte: Davide Arcuri Fanpage.it).
Leggi