Caldo in sensibile aumento al Centro-Sud: la tendenza per mercoledì 1 giugno. Mercoledì 1 in particolare non si escludono isolati e brevi temporali pomeridiani nel settore alpino, in Trentino Alto Adige e lungo le Prealpi venete. Il Ponte del 2 Giugno sarà dunque rovente in molte regioni d'Italia, con temperature anche oltre i 35 gradi, fino a sfiorare i 40. Al momento si tratta solo di una ipotesi, attendiamo quindi sviluppi Per il resto sole…
Leggi
Meteo: caldo africano in attenuazione ma dura poco, l'inizio di giugno sarà rovente con punte di 40°
Temperature massime martedì. TEMPERATURE MERCOLEDÌ: ulteriore aumento con valori sopra media ovunque tranne che sulla Liguria. Meteo: caldo africano in attenuazione ma dura poco, l'inizio di giugno sarà rovente con punte di 40°C. Temperature massime mercoledì. TEMPERATURE GIOVED 2 GIUGNO: giornata rovente sulle Isole Maggiori dove si potranno toccare punte di 39/40°C. Temperature massime domenica.
Leggi
La nuova settimana vedrà l’espandersi verso nord dell’alta pressione africana, la quale tenderà a innalzare considerevolmente i termometri praticamente su tutta Italia. Le elevate temperature che si stanno registrando, contrasterà hanno con aria fresca che travalicherà l’arco alpino, e che darà origine a temporali. uesto fine settimana vedrà le regioni settentrionali interessate dal transito di un fronte freddo.
Leggi
L'ipotesi è che verso metà mese, dopo il 10/11 Giugno, il temporaneo cedimento dell'anticiclone possa agevolare l'ingresso di queste masse d'aria provocando insidiosi break temporaleschi. Meteo: giugno, il nuovo aggiornamento propone uno scenario rilevante; vi mostriamo la tendenza. In arrivo nuove ondate di caldo intenso. Possibili segnali di cambiamento dopo il 10. Ultimo aggiornamento in vista del prossimo mese di GiugnoIl prossimo mese di Giugno…
Leggi
Ecco quindi che per il lungo Ponte della Repubblica (Giovedì 2 Giugno) aumentano sempre di più le probabilità di una nuova e importante ondata di caldo pienamente estivo. Per rispondere a questa domanda dobbiamo come di consueto allargare il nostro sguardo all'intero emisfero ed analizzare le figure metereologiche in gioco. Meteo: ponte 2 giugno, la previsione è davvero cambiata, oggi è arrivata la conferma, vediamo cosa accadrà.
Leggi
Ciò andrebbe a innescare fenomeni temporaleschi sparsi anche forti generalmente nel Nord Italia, ma che forse faranno rotta anche verso parte della penisola italiana La nuova settimana avrà inizio con l’espandersi verso nord dell’alta pressione africana che tenderà a innalzare considerevolmente i termometri praticamente su tutta Italia. Soprattutto questa sera e stanotte, c’è il rischio di grandine anche di grosse dimensioni su varie aree del Nord Italia, laddove ci saranno i maggiori…
Leggi
Tendenza meteo Ponte 2 giugno. ENTRO IL 2 GIUGNO ANTICICLONE AFRICANO IN NETTO RINFORZO Ecco cosa accadrà Anticiclone africano in rinforzo durante la prossima settimana e caldo in netta intensificazione. Si prospetta un nuova ondata di caldo africano nel corso della prossima settimana, a causa dell'espansione ormai molto probabile dell'anticiclone subtropicale verso il cuore del continente europeo.
Leggi
Se tale proiezione verrà confermata anche nel corso dei prossimi giorni, l’avvio del mese di giugno sarà davvero rovente sull’Italia. Meteo Italia tra caldo e forti temporali nelle prossime ore. Buon pomeriggio e ben ritrovati a tutti gli affezionati lettori del Centro Meteo Italiano! Caldo intenso anche sul resto del Paese con massime prossime ai +35°C su gran parte delle località Caldo intenso al via dal Ponte del 2 giugno.
Leggi
Caldo rovente sull’Italia, ma con temporali localmente anche intensi e rovesci che in maniera isolata colpiranno ancora alcune zone della Penisola in serata (scopri dove), con temperature ovunque oltre la media del periodo. Altrove sarà caldo comunque tipicamente estivo, con picchi fino a +37/+39°C sulle pianure interne delle regioni meridionali e di quelle centrali tirreniche Maltempo in arrivo nel weekend.
Leggi
Maggiori dettagli sulla prossima onda calda attesa per i primi giorni di giugno, nei nostri quotidiani aggiornamenti L’onda calda e stabilizzante investirebbe tutta l’Italia con isoterme, alla quota intorno ai 1500 m circa, fino a +22/+24C° sul territorio italiano e di più verso le regioni centrali tirreniche e la Sardegna. MeteoWeb. Da alcuni giorni abbiamo rilevato l’ipotesi di una nuova cresta anticiclonica subtropicale a cuore molto caldo in avanzamento dal territorio…
Leggi
Qualche spiffero d’aria fresca in quota potrebbe sfiorare a tratti l’Arco Alpino occidentale, dove sarà maggiormente probabile qualche innesco instabile L’intrusione delle correnti settentrionali, in contrasto con l’aria calda nei bassi strati, porterà anche una parentesi di meteo instabile durante il weekend. Questa situazione potrebbe permanere invariata per il resto della settimana e avrà quindi connotati di persistenza, sino almeno al 5 Giugno.
Leggi
– (adnkronos) Ultima tendenza per il ponte del 2 GiugnoArrivano le prime conferme sul fronte meteo in vista dell’avvio del prossimo mese di Giugno, comprendente anche il ponte della Festa della Repubblica. (adnkronos). 2 Giugno: confermata una nuova forte ondata di calore sull’Italia Farà molto caldo anche al Nord, tuttavia non possiamo al momento escludere la possibilità di locali temporali di calore, in particolare sull’arco alpino e sulle adiacenti pianure.
Leggi
La giornata di martedì 31 maggio sarà caratterizzata ancora da un flusso occidentale poco instabile sulle regioni settentrionali mentre al Centro-Sud avrà inizio la nuova, attesa estensione dell’Anticiclone Nord-Africano. Mari per lo più poco mossi, fino a localmente mossi il Tirreno e il basso Adriatico. Le temperature saliranno verso valori ben oltre la norma per l’inizio di giugno, con punte diffuse oltre i 30 gradi e locali picchi anche oltre 35 gradi più probabili in Sardegna e nelle zone interne del…
Leggi
Quest’anno è presa di mira l’Italia da correnti africane, con elevati geopotenziali, e ciò comprime l’aria già calda nel bassi strati, incrementando le temperature. Ovviamente, ci auguriamo in un cambiamento di rotta in quanto la calura stavolta si inizierà a patire più che mai il caldo, specie nelle aree urbane soggette a isola di calore. Nell’osservazione delle previsioni meteo derivante dalle proiezioni meteo climatiche dei modelli matematici, che poi vengono…
Leggi
CONTINUA A LEGGERE. Meteo giugno: primo mese dell’estate che non parte certo con il piede giugno. Amanti dell’estate e del caldo che forse dovrebbero un’attimo riflettere sulla situazione attuale. Un robusto promontorio anticiclonico di matrice africana potrebbe così elevarsi proprio sul Mediterraneo portando non solo condizioni meteo stabili in Italia ma un’altra ondata di caldo anomalo. Dopo un maggio secco e molto caldo ecco che…
Leggi