“Già nel febbraio scorso ho inviato come prima firmataria una interrogazione parlamentare nella quale chiedevo di affrontare la peste suina a livello europeo, sostenendo gli sforzi dei territori colpiti, con risorse aggiuntive a tutela della bio-sicurezza. Il comparto tra l’altro è ancora provato dalle restrizioni per il Covid-19 e il progressivo aumento dei costi di produzione: mangimi, fertilizzanti ed energia.
Leggi
Tutti gli articoli su
Peste suina, Rondinelli (M5S): «È…"
Più informazioni:
di Maria Egizia Fiaschetti. Il commissario di governo, Angelo Ferrari, dovrebbe firmare il provvedimento per gli abbattimenti selettivi al più tardi venerdì. Il decorso dell’infezione, che crea gravi emorragie interne, è in media di sette-otto giorni». Se non fosse che nel Parco dell’Insugherata di notte le gabbie sono state spesso forzate e si è dovuto predisporre un servizio di guardiania contro i sabotaggi Il quadro è in continua evoluzione, prima di adottare provvedimenti…
Leggi
Secondo quanto stabilito dall’unità di crisi la cancellata dovrà estendersi per 60 chilometri, lungo il perimetro della zona rossa della riserva. Ma le recinzioni, così come la zona rossa, potrebbero allargarsi ancora: il sospetto è che ci siano più focali di Psa e in diverse aree verdi intorno alla Capitale Ma la priorità è proprio stabilire i confini della zona rossa. Ha chiesto altre 24 ore di tempo per stabilire il piano di depopolamento della zona rossa individuata…
Leggi
Venerdì 13 maggio 2022 - 17:44. Peste suina a Roma, sei casi accertati e tutti nella stessa area. L'assessore D'Amato: bene il sottosegretario Costa su riduzione dei cinghiali. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 13 mag. Così l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato Dall’Istituto Zooprofilattico confermano che i casi positivi sono sei tutti riferiti alla stessa area”. (askanews) – “Accolgo con favore le dichiarazioni del sottosegretario Costa, avevamo chiesto tempestività…
Leggi
Ad ogni modo il vero problema, secondo il sottosegretario alla Salute, è “l’eccessiva presenza di cinghiali sul nostro territorio. Peste suina: Costa annuncia un’ordinanza. Andrea Costa ha annunciato: “In queste ore verra’ emanata un’ordinanza che stabilira’ confini e regole: dobbiamo mettere in atto iniziative per contenere la Peste suina ed evitare che venga messo a rischio un comparto importante per il nostro Paese come quello suinicolo, che fattura circa 7 miliardi”.
Leggi
Dall'Istituto Zooprofilattico confermano che i casi positivi sono sei tutti riferiti alla stessa area". "Accolgo con favore le dichiarazioni del sottosegretario Costa, avevamo chiesto tempestività nell'ordinanza e misure idonee a ridurre la pressione dei cinghiali. Lo dichiara l'Assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato
Leggi
Lunedì sarò in Piemonte e proviamo a chiudere il cerchio», ha detto il sottosegretario Costa che ha la delega alla peste suina, sottolineando che il provvedimento «contiene disposizioni atte ad eradicare il virus La densità sopportabile è già stata superata, dice il sottosegretario alla Salute Andrea Costa parlando di compatibilità tra ungulati da una parte e umani, ma anche agricoltura. Se, infatti, facessimo il report di tutti…
Leggi
Il pressing sul commissario nazionale. “Auspico che nelle prossime ore il commissario nazionale all’emergenza della peste suina assuma provvedimenti idonei, rapidi e risolutivi” ha commentato l’assessore regionale alla sanità, aggiungendo che “siamo in attesa delle analisi su altri due cinghiali morti”. Il primo caso di cinghiale affetto da peste suina africana è stato accertato, nella riserva dell'Insugherata, lo scorso 5 maggio.
Leggi
Quella che sembrava un'ipotesi estrema, adesso è realtà: per evitare la circolazione del virus, i cinghiali presenti nella capitale verranno catturati e di conseguenza abbattuti. Si partirà dunque dalla Riserva dell'Insugherata, dov'è stato registrato il primo caso nella città, procedendo poi nelle zone limitrofe in base alle segnalazioni. La zona rossa è stata conseguentemente allargata, ma il contenimento risulta sempre più complesso e l'abbattimento rimane l'unica risorsa Abbattimento cinghiali a…
Leggi
Dopo le segnalazioni a Roma e in varie parti d'Italia di cinghiali affetti da peste suina africana, i Comuni si preparano a dei piani d'azione per affrontare l'emergenza, piani che prevedono anche gli abbattimenti programmati. “Siamo in attesa delle analisi su altri due cinghiali morti: servono provvedimenti idonei, rapidi e risolutivi”. Auspico che nelle prossime ore il Commissario nazionale all'emergenza della peste suina assuma provvedimenti idonei, rapidi e…
Leggi
Tra loro c’era Francesco Feliziani, medico veterinario. responsabile del Centro di referenza nazionale Pesti Suine dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria e Marche, che però ritiene che sia ancora possibile “eradicare la malattia”. Gli step sono diversi: prima dobbiamo capire cosa abbiamo davanti e se l’infezione è rimasta qui, dentro al Raccordo. Con il Covid abbiamo visto quanto è importante la globalizzazione nella diffusione, ma la…
Leggi
A cura di Alessia Rabbai. Un'ordinanza che arriverà a breve darà il via ufficiale all'inizio degli abbattimenti dei cinghiali a Roma. Peste suina a Roma, i cinghiali verranno catturati e abbattuti Abbattimenti selettivi per contenere il numero degli esemplari e la diffusione del virus della peste suina africana. Ieri è stato accertato il quarto caso di peste suina africana in una delle carcasse rinvenute e riconducibili sempre alla Riserva naturale dell'Insugherata La posizione delle istituzioni…
Leggi
E per ridurre il numero dei capi, ha aggiunto il titolare delle delega alla sanità nella giunta Zingaretti “ci saranno anche abbattimenti”. Con la scoperta del primo caso di PSA a Roma, la loro gestione diventa un tema ancora più stringente. Nell’ordinanza regionale del 7 maggio, Zingaretti ha puntato a delimitare le competenze ed a determinare il perimetro della cosiddetta “area infetta” Il primo caso di peste suina africana rilevato su un cinghiale dell’Insugherata, ha…
Leggi
Studi scientifici affermano che agli abbattimenti segue un moltiplicarsi di cucciolate. Il presidente di Federcaccia afferma di avere avuto incontri interlocutori con rappresentanti regionali e di aver messo a disposizione i suoi iscritti per il contenimento degli ungulati. Dare voce alle associazioni protezionistiche non dovrebbe essere un’opzione, ma un dovere” dichiara il presidente dell’Oipa, che annuncia l’invio, nelle prossime ore, di una richiesta formale.
Leggi
"Mi sono preso 24 ore per analizzare la situazione e verificare gli aspetti epidemiologici", sottolinea Ferrari, alla luce del quarto caso di peste suina "ancora dentro il Raccordo anulare. Lo scrive in un tweet il sottosegretario alla salute con delega all'emergenza peste suina, Andrea Costa. Costa: "Fondamentale ridurre presenza cinghiali". Fondamentale ridurre l'eccessiva presenza di cinghiali sul territorio.
Leggi