La situazione è davvero molto grave e richiede un'analisi approfondita per preparare una risposta". Resta, dunque, alta la tensione tra Mosca e Vilnius dopo il cosiddetto blocco di Kaliningrad. Ma la situazione, alla luce anche delle dichiarazioni di Medvedev, potrebbe ulteriormente peggiorare Perché la Russia minaccia la Lituania: “Vi staccheremo l’ossigeno” La minaccia di Dmitry Medvedev alla Lituania dopo il divieto di transito di merci nella regione di Kaliningrad: “Si è inchinata…
Leggi
Tutti gli articoli su
Perché la Russia minaccia la…"
Approfondimenti:
La maggioranza dei lituani di lingua russa è cittadina lituana, fedele al proprio Paese e favorevole all’indipendenza. Quale posizione e quali messaggi esprimono le comunità religiose nel Paese riguardo alla guerra in Ucraina e alle minacce che incombono sulla Lituania? La Lituania è membro della Nato e fa conto sulle garanzie di sicurezza collettiva. Nessuno vieta la cultura e la lingua russa. D’altra parte, il numero di…
Leggi
Kaliningrad, tra i camionisti in coda al confine: “Si stava meglio nell’Urss” dalla nostra inviata Rosalba Castelletti. Sergej Shalabatov e Sergej Shaldibin. Vilnius intensifica i controlli alla dogana e sale la rabbia contro l’Ue: “Così perdiamo il lavoro”
Leggi
La Commissione Europea "rivedrà" le linee guida sulle sanzioni Ue, seguendo le quali la Lituania ha ostacolato il traffico merci tra la Russia e l’oblast di Kaliningrad, causando una reazione minacciosa di Mosca. Ma il Seae (Servizio Europeo per l’Azione Esterna, la diplomazia Ue, ndr) rivedrà le linee guida per chiarire che non vogliamo bloccare o impedire il traffico tra Kaliningrad e la Russia, ma solo impedire aggiramenti delle sanzioni.
Leggi
Kalinigrad come Danzica? L'exlcave russo, separato dalla Madre Patria, potrebbe trasformarsi in una polveriera, specie dopo la recente decisione della Lituania di sottoporre a sanzioni le merci. Ecco perché l'exclave russo può scatenare una guerra con la Nato. di Giordano Stabile. Il paragone, con le dovute proporzioni, è piuttosto calzante: Kalinigrad potrebbe essere per la Russia quello che Danzica fu per la Germania di Hitler nel 1939.
Leggi
Da quando quattro mesi fa Mosca ha lanciato l'offensiva in Ucraina, l'exclave è diventata la regione russa più vulnerabile alla guerra di sanzioni e controsanzioni e all'escalation di tensioni con l'Occidente. n enorme manifesto sulla facciata ricorda che questo stabilimento alla periferia Est di Kaliningrad fu il primo, 25 anni fa, ad assemblare un'automobile straniera in Russia. Mosca, per bocca della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, ieri ha…
Leggi
Una situazione che il ministero della Difesa estone considera molto grave Zakharova non ha approfondito la natura delle misure pratiche che la Russia intende adottare contro la Lituania. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova nel suo briefing settimanale, affermando che ''la risposta non sarà diplomatica, ma pratica''. Secondo un'intervista rilasciata dal capo di Stato maggiore del ministero della Difesa estone, Kusti Salm, alla testata finlandese…
Leggi
Il tempo di somatizzare l’affronto – perché tale è percepito da Mosca – che sono arrivate, quasi in automatico, le proteste russe. Infine, come ciliegina sulla torta della tensione internazionale, ecco la piccola Lituania che osa sfidare l’Orso russo. L’attuazione di questa linea ferroviaria fu una delle condizioni imposte alla Lituania per la sua adesione alla Ue Ogni mese, infatti, un centinaio di convogli non militari collegano Kaliningrad al resto della Russia, passando per…
Leggi
E infatti Markus Ederer, rappresentante dell’Unione europea a Mosca, è stato convocato ieri mattina al ministero degli Esteri russo dove gli è stata rivolta la richiesta di ricostituire immediatamente il normale transito verso Kaliningrad In particolare, a Mosca affermano che il blocco del transito viola gli accordi del 2002, stretti fra lituani e russi due anni prima l’adesione della Lituania alla Ue.
Leggi
Il personale militare schierato nell'Oblast è pari, secondo Mosca, a 100 mila effettivi. Matteo Giusti Kaliningrad, l’exclave russa incubo della Nato: ecco cosa c’è da temere dall’escalation. Tra gli analisti militari c’è chi sostiene che la regione ospiti già da tempo armi atomiche.
Leggi
Come ha spiegato Marco Imarisio sul Corriere, si tratta di una «misura che in maniera non dichiarata paralizza il traffico di Mosca verso la regione di Kaliningrad». Ma quello che abbiamo è un transito dalla Russia alla Russia. di Andrea Marinelli. La Lituania ha vietato il traffico ferroviario sul suo territorio di beni soggetti alle sanzioni internazionali contro la Russia. Le ferrovie lituane lo capiscono, e hanno inviato un’ulteriore richiesta alla…
Leggi
È stata una decisione presa in consultazione con la Commissione europea e seguendo le direttive della Commissione europea». Paese membro della Nato e della Ue, la Lituania è un passaggio obbligato per i collegamenti tra Mosca, attraverso la Bielorussia, e l’exclave di Kaliningrad, «isola» russa sul Baltico confinante con la Lituania, a Nord, e con la Polonia a Sud. C’è il rischio che si apra un secondo fronte, ben più pericoloso perché coinvolgerebbe…
Leggi
E non solo della NATO”, ha detto Fedorov, un deputato del partito Russia Unita, in un'intervista a una delle edizioni baltiche di Sputnik. L'exclave russa di Kaliningrad nel Mar Baltico, inserita tra Lituania e Polonia, divenne parte dell'Unione Sovietica dopo la Seconda guerra mondiale. Ha una popolazione di circa 430.000 persone e ospita il quartier generale della flotta russa del Mar Baltico. Nell’attesa, la popolazione dell’oblast più occidentale della Federazione russa teme per la spesa di…
Leggi
Dei tanti punti di attrito tra Nato e Mosca, però, Kaliningrad è quello che desta maggiore preoccupazione Da venerdì le autorità di Vilnius vietano l'importazione e l'esportazione di metalli, materiali da costruzione, carbone e apparati tecnologici. Una storia segnata dagli assedi. La storia di Kaliningrad è sempre stata segnata dagli assedi. La Lituania infatti ha deciso di bloccare il trasferimento via ferrovia di una lunga lista di beni sottoposte alle sanzioni europee.
Leggi
di Marco Imarisio. Vilnius applica le sanzioni: bandito il transito di beni verso il territorio della Federazione. In questi mesi la televisione russa ospita appelli costanti alla creazione di un corridoio tra Kaliningrad e il resto del Paese Sabato scorso il governo lituano ha bandito il transito ferroviario sul suo territorio di beni soggetti alle sanzioni internazionali verso la Russia. I russi: «Colpo basso».
Leggi