Senza contare lo stop dei negoziati sulla riforma della polizia, la cosiddetta legge Floyd, che potrebbe allontanare dal presidente gran parte dell’elettorato afroamericano. Una progressione negativa che potrebbe peggiorare vista la bufera che si sta abbattendo sulla Casa Bianca per la crisi degli immigrati al confine col Messico. L’indice di approvazione e’ sceso di altri sei punti, scivolando al 43 per cento, il punto piu’ basso dall’inizio della sua presidenza.
Leggi
Tutti gli articoli su
Usa, il presidente Biden in…"
Approfondimenti:
In fondo alla classifica Paesi come il Camerun, dove poco più dell’1% della popolazione ha ricevuto almeno una dose L’Italia dal canto suo è invece pronta a triplicare gli sforzi, inviando entro l’anno ben 45 milioni di dosi, come ha reso noto il premier Mario Draghi nel suo intervento. Attualmente nel mondo sono circa 6 miliardi le dosi di vaccino somministrate, grazie alle quali circa 2,5 miliardi di persone sono pienamente vaccinate, il 33% della popolazione mondiale.
Leggi
Ma Biden ha accennato anche al clima, nodo sempre più urgente, proponendo uno sforzo comune di Usa e Ue. Nel suo primo intervento da presidente degli Stati Uniti all’Onu, Biden non ha parlato solo di pandemia e di guerre, ma anche di emergenza climatica, un tema su cui l’Unione Europea è particolarmente sensibile. Biden all’Onu: agire insieme contro la crisi climatica. Due i concetti espressi da Biden all’Assemblea Onu per quanto riguarda l’ambiente.
Leggi
Così Joe Biden nel discorso con cui ha aperto il summit virtuale organizzato dalla Casa Bianca per la lotta al Covid, confermando che gli Stati Uniti doneranno altri 500 milioni di dosi di vaccino, arrivando ad un totale di 1,1 miliardi. Vale a dire che "per ogni dose amministrata in America, tre saranno donate", ha aggiunto. Nel suo discorso, Biden ha detto che nello spingere per una campagna globale di vaccinazione anti-Covid, "bisogna riunirsi intorno ad alcuni principi".
Leggi
In tale occasione Biden ha ripetutamente menzionato il "contributo" degli Stati Uniti alla lotta globale contro l'epidemia, e ha annunciato il prossimo piano di aiuti all’estero per i vaccini. Gli Stati Uniti hanno già propagandato questa vertice da lungo tempo, descrivendolo come “il più grande vertice di capi di stato per affrontare l’epidemia”. A livello globale, gli Usa sono il paese che ha affrontato nel modo peggiore l’epidemia di Covid-19.
Leggi
Biden ha poi dichiarato che il segretario di Stato, Antony Blinken, convocherà i ministri degli Esteri degli altri Paesi entro la fine dell’anno “per verificare i nostri progressi collettivi” e ha annunciato un nuovo vertice virtuale nel primo trimestre del 2022 “L’America diventerà l’arsenale dei vaccini, come era l’arsenale della democrazia durante la Seconda guerra mondiale“, ha dichiarato Biden, aprendo il…
Leggi
Secondo i numeri di Gallup la popolarità della vicepresidente Kamala Harris è invece al 49% Una progressione negativa che potrebbe peggiorare vista la bufera che si sta abbattendo sulla Casa Bianca per la crisi degli immigrati al confine col Messico. Senza contare lo stop dei negoziati sulla riforma della polizia, la cosiddetta legge Floyd, che potrebbe allontanare dal presidente gran parte dell’elettorato afroamericano.
Leggi
– Crolla la popolarità di Joe Biden negli Stati Uniti. Gli ultimi due mesi sono stati molto duri per Biden, fra una fine disastrosa della guerra in Afghanistan e la diffusione della variante Delta fra i non vaccinati negli Usa, sottolinea la Cnn. Il calo nella popolarità di Biden è cominciato a luglio, quando era stato registrato un 50% di approvazione e 46% di disapprovazione per il presidente Usa.
Leggi
Secondo i numeri di Gallup la popolarità della vicepresidente Kamala Harris è invece al 49% KEYSTONE/AP/Evan Vucci sda-ats. Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2021 - 21:26. (Keystone-SDA). La popolarità di Biden è in caduta libera: secondo l'ultimo sondaggio di Gallup sarebbe al 43%, ai minimi dall'insediamento alla Casa Bianca. Senza contare lo stop dei negoziati sulla riforma della polizia, la cosiddetta legge Floyd, che potrebbe allontanare dal presidente gran parte dell'elettorato…
Leggi
Per Biden però il problema degli esuli al confine col Messico è grave. E se questo succede oggi in America con un presidente democratico, non è certo un esempio di rispetto per la "dignità umana" Il problema è anche di immagine, il rischio per l’amministrazione democratica è di essere accostati con le politiche muscolari del predecessore Donald Trump. Immagini e video atroci, che hanno subito fatto il giro del mondo imbarazzando la Casa Bianca che le ha subito definite…
Leggi
Gli Stati Uniti stanno facendo la loro parte e aumentando i loro sforzi. Secondo le stime di Our World in Data, oggi il 43,5% della popolazione internazionale ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Biden vorrebbe che un maggior numero di governi seguisse l’esempio americano, impegnandosi a donare più dosi rispetto a quanto fatto finora. Inoltre, il presidente ha annunciato lo stanziamento di 370 milioni di dollari per aiutare le campagne vaccinali in tutto il mondo.
Leggi
Si tratta di un altro mezzo miliardo di dosi che verranno consegnate entro questo periodo l'anno prossimo. "Gli Stati Uniti stanno acquistando un altro mezzo miliardo di dosi di Pfizer da donare ai paesi a basso e medio reddito in tutto il mondo. E porta il nostro impegno totale nei confronti dei vaccini donati e da donare a oltre 1,1 miliardi di vaccini". Cosi' Joe Biden, presidente degli Usa al vertice dei leader sul Covid organizzato dalla Casa Bianca
Leggi
Queste false accuse ora appaiono, scrive il New York Times, come una strategia forse preparata dalla campagna di Donald Trump addirittura prima delle elezioni “L’America deve diventare l’arsenale di vaccini, come è diventata l’arsenale della democrazia” ha detto il presidente. Joe Biden ha annunciato che gli Usa stanzieranno oltre 350 milioni di dollari per aiutare a distribuire vaccini in tutto il mondo, nei Paesi più poveri.
Leggi
Aerei che trasportano vaccini dagli Stati Uniti sono già atterrati in 100 paesi, portando alle persone di tutto il mondo una piccola “dose di speranza”. . @POTUS: The United States has put more than $15 billion toward the global COVID response. “L’America deve diventare arsenale di vaccini, come è diventata l’arsenale della democrazia”. Planes carrying vaccines from the United States have already landed in 100 countries, bringing people all over the world a little “dose of hope," direct from…
Leggi
Attualmente nel mondo sono circa 6 miliardi le dosi di vaccino somministrate, grazie alle quali circa 2,5 miliardi di persone sono pienamente vaccinate, il 33% della popolazione mondiale Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden lancia il suo appello agli oltre 30 leader mondiali che partecipano al vertice virtuale sul Covid organizzato a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Grazie all’intesa con Pfizer-BioNTech invece le nuove 500 milioni di dosi acquistate e donate dagli Stati Uniti…
Leggi
”Non vogliamo una guerra fredda o un mondo diviso in blocchi rigidi”, ha spiegato,”anche se abbiamo dei disaccordi vogliamo il dialogo”. ”Sara’ impossibile risolvere le sfide economiche e di sviluppo, se le due maggiori economie del mondo sono in disaccordo”, ha messo in guardia Antonio Guterres Parola dopo parola, pero’, il presidente americano ha fatto anche rimarcare con chiarezza le differenze nel rispetto dei diritti umani dei cittadini e nella difesa della democrazia.
Leggi
Gli scettici accusano: «È un obbligo vaccinale». Come riporta il Guardian, il totale delle dosi di vaccino che gli Stati Uniti hanno destinato alla distruzione globale sale a 1,1 miliardi. L'annuncio del presidente è giunto a margine dei lavori dell'Assemblea Generale dell'Onu: gli Stati Uniti stanzieranno inoltre più di 350 milioni di dollari per aiutare a distribuire vaccini in tutto il mondo, nei Paesi più poveri.
Leggi
E annuncia che gli Stati uniti doneranno altre 500 milioni di dosi ai paesi più poveri (arrivando così a 1,1 miliardi) dopo aver raggiunto un accordo con Pfizer-BioNTech. Mario Draghi annuncia che l’Italia entro fine anno donerà 45 milioni di dosi e «Dobbiamo fare di più per sconfiggere questa pandemia e lo dobbiamo fare accelerando sul fronte dei vaccini». Il presidente Usa Joe Biden si rivolge così agli oltre 30 leader mondiali che partecipano in videoconferenza al Global Covid-19 Summit a margine…
Leggi
Idee ed obiettivi condivisi e ribaditi dallo stesso Draghi che ha voluto sottolineare l'importanza di una "cooperazione globale" per sconfiggere la pandemia "Gli Stati Uniti vogliono essere l'arsenale dei vaccini come sono stati l'arsenale della democrazia durante la Seconda guerra mondiale. "Siamo pronti a triplicare i nostri sforzi", ha affermato il premier Mario Draghi a seguito delle dichiarazioni del…
Leggi
"Stiamo lavorando con nazioni partner, aziende farmaceutiche e altri produttori per aumentare la propria capacità e capacità di produrre e produrre vaccini sicuri e altamente efficaci nei propri paesi", ha detto Biden 1 Minuto di Lettura. Mercoledì 22 Settembre 2021, 20:45. . . . (Teleborsa) - Gli Stati Uniti acquisteranno 500 milioni di dosi del vaccino contro il Covid Pfizer-BioNTech da donare ai paesi che ne hanno bisogno.
Leggi
Ricordando che gli Usa intendono "continuare a guidare" la lotta per sconfiggere il Covid ed essere meglio preparati ad una prossima pandemia, Biden ha espresso la convinzione che "possiamo farcela, sappiamo quello che dobbiamo fare, dobbiamo solo scegliere di farlo" "L'America deve diventare l'arsenale di vaccini, come è diventata l'arsenale della democrazia". Vale a dire che "per ogni dose amministrata in America, tre saranno donate", ha aggiunto.
Leggi
“Biden ha pronunciato esattamente il discorso che molti Europei volevano sentire”, aveva scritto l’autorevole rivista tedesca Der Spiegel. In realtà, sono stati differenti dalla fine della Guerra Fredda, e gli inviti di Joe Biden alla solidarietà transatlantica non possono cambiare la realtà. Nessuna dose di prediche dal governo Biden sarà probabilmente sufficiente a modificare tale considerazione La débâcle afgana sembra essere stata il colpo più pesante alla cooperazione transatlantica in materia di…
Leggi
Roma, 22 set – Dopo aver sciorinato le solite ovvietà sulla necessità di lottare contro il Covid, come se qualcuno pensasse di non doverlo fare, Joe Biden annuncia al mondo che “ci sarà un’altra pandemia”. Biden non ha dubbi: “Sicuramente ci sarà un’altra pandemia”. Dobbiamo “fare i passi necessari per prepararci alla prossima pandemia” perché “sicuramente ce ne sarà un’altra”, ha detto il leader della Casa Bianca.
Leggi
Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi
Leggi
Secondo le stime, un accampamento nei pressi di un ponte è arrivato a contenere oltre 14mila persone nel fine settimana Andrew Restuccia del Wall Street Journal parla di "scena caotica" quando Johnson inaspettatamente ha accettato alcune domande dei reporter britannici e invece lo staff della Casa Bianca ha impedito a quelli americani di porne. Steven Portnoy di Cbs denuncia come Biden a differenza del premier britannico…
Leggi
Il bollettino del coronavirus in Italia parla di 3.377 nuovi contagi, con un calo del tasso di positività all’1% con i 330mila tamponi effettuati nelle 24 ore. Autunno 2021 Equinozio oggi, 22 settembre/ Nuova stagione nell'emisfero boreale. Ultime notizie, le parole di Joe Biden alle Nazioni Unite. Nel suo discorso all’ONU, il presidente degli USA, Joe Biden, ha rimarcato l’importanza della collaborazione con l’Unione Europea sia per quanto riguarda il clima che per la…
Leggi
Al confine tra Texas e Messico l’arrivo di 15 mila illegali scatena la polizia a cavallo. La Casa Bianca ordina l’inchiesta, ma è l’ennesimo imbarazzo per Sleepy Joe. L’avesse fatto la polizia di frontiera a cavallo di Donald Trump, le grida di scandalo sarebbero state altissime. Invece, l’ha fatto la polizia a cavallo del Texas – ‘trumpiana’ a prescindere – ora che presidente è Joe Biden: il coro di condanna c’è, la […] Anche perché il magnate presidente avrebbe probabilmente elogiato i suoi agenti.
Leggi
È stato anche un simbolico duello a colori quello che ieri ha visto sfidarsi dai due poli opposti del mondo il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e l'omologo cinese Xi Jinping: ancora mai incontratisi di persona dal cambio della guardia alla Casa Bianca Verde e blu a Occidente. E il rosso a dominare da Oriente.
Leggi
Nel suo discorso Biden ha osservato che oggi tutti i Paesi del mondo si trovano di fronte a una scelta. https://it.sputniknews.com/20210921/biden-mette-in-guardia-prepararsi-a-nuova-pandemia-12996674.html. Biden mette in guardia: "prepararsi a nuova pandemia". Biden mette in guardia: "prepararsi a nuova pandemia". Il presidente americano ha esortato a prepararsi ad una nuova pandemia durante il suo intervento all'Onu.
Leggi
La geometria delle alleanze si sposta e si ricompone verso Oriente. Dalla pandemia alle tecnologie verdi, le ombre cinesi sull'intervento di Biden all'Onu di Federico Rampini. (afp). Pechino è il filo rosso che dà senso alle parole di Biden. Anche la lotta per il clima è vista come una competizione
Leggi
APPROFONDIMENTI L'INTERVENTO Draghi ad Atene: «Sulla difesa europea non. In una visione multilateralista in cui ha posto l'accento sull'importanza delle alleanze. Ma, ha avvisato, «gli Stati Uniti vogliono partecipare alla competizione e parteciparvi con forza» È il suo messaggio nel debutto come presidente all'assemblea generale dell'Onu, «il primo in 20 anni senza guerre aperte». «Non vogliamo una nuova guerra fredda, o un mondo diviso in blocchi rigidi», ha poi assicurato Biden senza mai…
Leggi
E’ quanto ha detto il presidente Usa Joe Biden nel suo discorso all’Onu, aggiungendo che “sicuramente ce ne sarà un’altra”. “Ci incontriamo quest’anno in un momento di grande dolore mischiato a straordinarie possibilità” ha detto, ricordando le vittime del Covid in tutto il mondo Chiama, inoltre, tutti a raccolta perché c’è la possibilità che con il Coronavirus si sviluppino “varianti più violente o pericolose”.
Leggi
Il capo della Casa Bianca ha concluso il suo discorso di oltre mezz’ora invitando la comunità internazionale a unirsi nella costruzione di «un futuro migliore». «Il futuro appartiene a chi abbraccia la dignità umana, non a chi la calpesta Gli Stati Uniti si impegnano a sostenere la lotta globale a Covid-19 con «dosi di speranza», inviando vaccino «senza condizioni» ai Paesi che ancora non hanno una campagna vaccinale, ha proseguito Biden.
Leggi