Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Allerta gialla su tutto il resto della Campania con precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilita’ di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango. La Protezione civile della Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e…
Leggi
IL PRECEDENTE AVVISO DI ALLERTA METEO ARANCIONE E GIALLA IN SCADENZA ALLE 18. Il bollettino. La Protezione Civile ha diramato l’avviso di allerta meteo arancione in Campania per piogge e temporali, che proroga e amplia quello attualmente in corso fino dalle 18 di oggi. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso valevole dalle ore 18 di oggi, venerdì 26 novembre, fino alle 18 di domani, sabato 27 novembre.
Leggi
A cura di Giuseppe Cozzolino. Allerta meteo arancione sulla Regione Campania dalle ore 18 di oggi 26 novembre fino alle 18 di domani, sabato 27 novembre: lo ha comunità la Protezione Civile della Campania, che ha diramato l'allerta nella tarda mattinata di oggi. Ventiquattro ore di netto peggioramento climatico, e la stessa protezione civile non ha escluso un ulteriore peggioramento nelle prossime ore.
Leggi
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione. Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango. Dalle ore 18 di oggi, venerdì 26 novembre, fino alle 18 di domani, sabato 27 novembre:.
Leggi
Nel quartiere della Madonna delle Grazie, ieri, auto in difficoltà e sacchetti di immondizia che galleggiavano come su un fiume in piena. Strade allagate tra Castellammare e Gragnano nella giornata di ieri soprattutto nelle periferie. Si ricorda che già in atto sulla Campania una allerta meteo Arancione sulla zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e Gialla sulla restante parte della Campania…
Leggi
La Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore. Allerta meteo in Campania: le scuole chiuse domani, sabato 27 novebre novembre. Dopo il bollettino regionale, molte scuole potrebbero decidere di restare chiuse per ragioni di sicurezza. In genere, la chiusura delle scuole viene ordinata sempre in corrispondenza di un livello di allarme arancione.
Leggi
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione dalle ore 18 di oggi, venerdì 26 novembre, fino alle 18 di domani, sabato 27 novembre. - allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento.
Leggi
Stampa. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali.Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango.
Leggi
Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali.Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte". La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione. Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile” Allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si prevedono…
Leggi
Anzi, nelle prossime ore, secondo gli esperti, è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni climatiche. Al punto che la Protezione civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di colore “Arancione” dalle ore 18 di oggi fino alla stessa ora di sabato 27 novembre. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali.Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte".
Leggi
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile in riferimento ai rischi naturali previsti. Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 novembre 2021 13:22:46. Ultimo aggiornamento venerdì 26 novembre 2021 13:37:04. La Protezione Civile della Campania informa che l'allerta meteo arancione…
Leggi
Tempesta di grandine a Positano. Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile Poco fa , alle 13,15, una vera e propria tempesta di grandine, proprio quando uscivano i bambini dalle scuole, riparati subito sugli autobus appena ha allentato la pioggia. Foto 3 di 3. . . Ricordiamo che la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello…
Leggi
La protezione civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione. Si ricorda che già in atto sulla Campania una allerta meteo arancione sulla zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e Gialla sulla restante parte della Campania IL MALTEMPO Meteo Napoli…
Leggi
– allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali.Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. llerta meteo ARANCIONE. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia…
Leggi
Il nuovo e ulteriore peggioramento del tempo è previsto dalla 18 di oggi venerdì 26 novembre alle 18 di domani sabato 27 novembre. L’allerta gialla è su tutto il resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali. Domani scuole ancora chiuse, si prospetta un’altra giornata di forte maltempo.
Leggi
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione. – allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove. si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali.
Leggi
Allerta meteo in Campania: le scuole chiuse domani 26 novembre. Dopo il bollettino regionale, molte scuole potrebbero decidere di restare chiuse per ragioni di sicurezza. In genere, la chiusura delle scuole viene ordinata sempre in corrispondenza di un livello di allarme arancione. Nelle zone in cui vige l’Arancione le precipitazioni, temporali e rovesci, potranno essere di forte intensità La Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo…
Leggi
La Protezione civile continuerà a seguire l'evolversi della situazione emanando, eventualmente, ulteriori avvisi. - allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove. si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento. Protezione Civile Regione Campania: proroga ed estensione allerta meteo fino alle 18 di domani. Arancione su Costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini.
Leggi
Dalle ore 18 di oggi fino alle 18 di domani, venerdì 26 novembre, infatti, scatta l’allerta Arancione sulla zona 3 (costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Piacentini) dove si prevedono temporali anche di forte intensità che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, frane e colate rapide di fango. Peggiorano le condizioni meteo in Campania
Leggi
Per l’allerta meteo della Protezione Civile i sindaci Torquato, Canfora e Pagano domani chiudono le scuole. Dopo Nocera Inferiore e Sarno anche Roccapiemonte. E con il passare dei minuti l’elenco dei sindaci che chiudono le scuole per il maltempo è destinato ad allungarsi. Sulla costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini si prevedono temporali anche di forte intensità che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, frane e colate rapide di fango Il motivo…
Leggi
Allerta meteo arancione e allerta meteo gialla: le aree interessate. Secondo l'ultima allerta meteo emanata dalla Protezione Civile della Regione Campania, le zone interessate dall'avviso di allerta arancione sono quelle riguardanti:. la costiera Sorrentino - Amalfitana. i monti di Sarno. i monti Picentini. Si prevedono temporali di forte intensità che potrebbero dare luogo a problemi legati ad un possibile dissesto idrogeologico diffuso.
Leggi
A cura di Pierluigi Frattasi. Peggiora il maltempo in Campania, dove, già da stasera si prevede un aumento di temporali, con fulmini e rischio frane soprattutto sulle zone delle Costiere Sorrentina e Amalfitana, dei monti di Sarno e Picentini. Avviso di allerta meteo arancione. Il nuovo avviso di allerta meteo prevede, infatti, piogge e temporali e proroga e amplia quello attualmente in vigore. allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si…
Leggi
Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile Si ricorda che fino alle 18 di oggi è in atto una allerta meteo Gialla sulle zone 1,2 e 3 con una perturbazione che potrebbe portare anche grandine e fulmini. – allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento.
Leggi
Angri, Pagani, e Scafati. . La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Arancione, valevole a partire dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani, 26 novembre Lo stesso provvedimento è stato adottato a Nocera Superiore ed a Sarno. Le attività didattiche sono sospese domani, 26 novembre, a Sarno ed a Nocera Inferiore, Nocera Superiore.
Leggi
Angri domani scuole chiuse per allerta meteo. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Arancione, valevole a partire dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani Venerdì 26 Novembre. Si invita, inoltre, la cittadinanza a non sostare vicino ad edifici pericolanti ed alberi e all’uso degli autoveicoli solo in caso di necessità “Al fine di garantire la pubblica incolumità di tutti i cittadini e dei nostri ragazzi, ho firmato un’ordinanza in via precauzionale…
Leggi
– Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, comunica quanto segue:. «La Presidenza della Giunta Regionale, sezione Protezione Civile Puglia, ha diramato un MESSAGGIO DI ALLERTA livello ARANCIONE: a partire da oggi giovedì 25 novembre, e per le prossime 24 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Leggi
Campania divisa in due zone. L’allerta meteo e il nuovo avviso della Protezione civile serve a integrare quello attualmente in vigore. L’allerta meteo entrerà in vigore dalle 18:00 di oggi, giovedì 25 novembre, e durerà fino alle 18 di domani, 26 novembre 2021 L’allerta meteo riguarda tutta la Campania, ma il maltempo colpirà in maniera differente a seconda delle zone. Non è escluso che in virtù del maltempo alcuni comuni possano decidere di tenere le scuole chiuse nella…
Leggi
Stampa. Torna l’allerta maltempo arancione sulla provincia di Salerno e molti sincaci chiudono scuole, parchi e luoghi aperti al pubblico. Non è escluso che nelle prossime ore i primi cittadini di altri comuni prendano analoghi provvedimenti. Per ora nessun provvedimento è stato preso per Salerno città dal sindaco Napoli Analogo provvedimento anche a Nocera Inferiore e Superiore. Scuole chiuse ad Angri dove il sindaco Cosimo Ferraioli ricorda che restano chiusi anche cimitero e villa comunale.
Leggi
Repentino peggioramento delle condizioni meteo. Fino alle 24 di oggi la Protezione civile ha diramato il bollettino di allerta "arancione" per la provincia di Messina. Il livello di allarme scenderà a "giallo" e interesserà la riviera jonica fino a Taormina e quella tirrenica fino a Barcellona Miglioramento, invece, per domani venerdì 26 novembre. Sarà interessate la riviera jonica e la riviera tirrenica fino a Barcellona Pozzo di Gotto.
Leggi
DIREKT36 fa parte del consorzio che ha rivelato il Pegasus Leak con il Progetto Pegasus. Al limite del gossip, l’attività del reporter vuole evidenziare l’utilizzo del denaro pubblico per soddisfare lussi privati. Dániel Németh è un fotoreporter ungherese la cui attività è spesso concentrata nel documentare lo stile di vita dell’élite ungherese. A questo leak si aggiunge la conferma di un ex dipendente del gruppo NSO che “ha anche confermato a uno dei partner del progetto” (consorzio giornalistico Progetto…
Leggi