Gli istituzionali entreranno in gioco il 23 giugno. Il bond potrà essere sottoscritto dai risparmiatori da lunedì 20 giugno a mercoledì 22 giugno (salvo chiusura anticipata). Btp Italia, l’emissione con il doppio bonus. Il Tesoro dà i numeri del Btp Italia: la prossima edizione, la 17esima di questa fortunatissima serie di titoli di Stato, avrà una durata di 8 anni. La grande novità di questa edizione è il doppio bonus per chi acquista…
Leggi
In calo di 4 punti il rendimento annuo italiano al 3,635%, mentre i titoli di Berlino riconoscono una cedola dell’1,678% (-8,7 punti base) Nel dettaglio, i Btp Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. - licenza temporanea - Il ministero del Tesoro. Va verso i 7 miliardi la raccolta del nuovo Btp Italia anti-inflazione con scadenza giugno 2030.
Leggi
(Teleborsa) - Il nuovo BTP Italia, con scadenza di 8 anni e un doppio premio fedeltà, ha raccolto ordini per circa 2,45 miliardi di euro nella seconda giornata di offerta, a fronte dei 4,77 miliardi della seconda giornata nell'ultima edizione. Anche domani l'offerta sarà dedicata al retail, mentre la giornata del 23 giugno 2022 sarà dedicata a tutte le altre categorie di investitori, essenzialmente istituzionali.
Leggi
Inoltre, con i Btp Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero immediato dell'inflazione. Dopo i 5,9 miliardi raccolti lunedì e martedì, a metà seduta, i nuovi ordini totalizzano altri 860 milioni, per un totale parziale di quasi 6,8 miliardi. La quantità minima di Btp Italia acquistabile. I Btp Italia hanno un lotto minimo pari a 1.000 euro Le caratteristiche.
Leggi
I Btp Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Le caratteristiche. La diciassettesima edizione del Btp Italia ha un tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito fissato all'1,60%. Dopo i 5,9 miliardi raccolti lunedì e martedì, a metà seduta, i nuovi ordini totalizzano altri 860 milioni, per un totale parziale di quasi 6,8 miliardi. Inoltre, con i Btp Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero…
Leggi
I Btp Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Inoltre, con i Btp Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero immediato dell'inflazione. Le parole di Savona. Un accenno al Btp Italia lo ha riservato anche il presidente della Consob, Paolo Savona, nella sua relazione sul 2021. Le caratteristiche. La diciassettesima edizione del Btp Italia ha un tasso cedolare…
Leggi
Due anni fa, infatti, quel collocamento era interamente dedicato al finanziamento della lotta al Covid, tanto da aver assunto il carattere e la denominazione mediatica di Btp patriottico. Superata quella percentuale psicologica, il mondo potrebbe dover prendere atto di una necessità esiziale di Qe perenne, poiché la Bank of Japan sarebbe l’unico garante del terzo più grande mercato obbligazionario del mondo.
Leggi
Immaginiamo che nei primi sei mesi di vita del BTp Italia 2030, l’inflazione miracolosamente scenda sottozero, cioè che nel dicembre di quest’anno i prezzi saranno diminuiti dell’1% rispetto a giugno. Ipotizziamo, poi, che nel secondo semestre di vita del BTp Italia 2030 l’inflazione torni a salire e l’indice salga a 109,50 A questo punto, l’obbligazionista può chiedersi cosa accadrebbe al capitale e alle cedole del BTp Italia 2030 nel caso di deflazione, che si verifica quando l’indice…
Leggi
Risultano quindi pari a 5,87 miliardi di euro gli ordini totali nelle prime due giornate, contro i 8,79 miliardi di euro della precedente edizione (a scadenza 5 anni e collocata nel maggio del 2020). Martedì 21 Giugno 2022, 19:30. . . . (Teleborsa) - Il nuovo BTP Italia, con scadenza di 8 anni e un doppio premio fedeltà, ha raccolto ordini per circa 2,45 miliardi di euro nella seconda giornata di offerta, a fronte dei 4,77 miliardi della seconda giornata nell'ultima edizione.
Leggi
BTp Italia 2030: imposte agevolate al 12,50%. Ma non è solo questo il vantaggio per i risparmiatori. I Titoli di Stato non entrano in successione. Altro vantaggio che forse non tutti sanno è che il Btp Italia 2030 non è soggetto a imposta di successione Chi mantiene il Btp Italia in portafoglio fino a scadenza incasserà anche il premio fedeltà pari al 1% del capitale. Proseguono le sottoscrizioni del nuovo BTp Italia giugno 2030 con premio fedeltà.
Leggi
I Btp Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Le parole di Savona. Un accenno al Btp Italia lo ha riservato anche il presidente della Consob, Paolo Savona, nella sua relazione sul 2021. Inoltre, con i Btp Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero immediato dell'inflazione. La quantità minima di Btp Italia acquistabile.
Leggi
Ma facciamo un confronto con gli altri BTP già quotati e cerchiamo di esprimere un giudizio di convenienza, continua Lorenzo Raffo:. Btp Italia a confronto (dati riferiti alla chiusura del 17/6/2022). . ● Btp Italia Ap23 (Isin IT0005105843): Tasso base 0,50% - Yield 2,48% - Quotazione 103,8 euro - Duration 0,6. ● Btp Italia Mg23 (Isin IT0005253676): Tasso base 0,45% - Yield 3,48% - Quotazione 103,8 euro - Duration 0,66.
Leggi
Il BTP Italia piace al pubblico retail perché è un titolo agganciato all’inflazione, una caratteristica da non sottovalutare con un tasso di crescita die prezzi che viaggia a cavallo dell’8%. L’asta recedente del BTP Italia si era tenuta nel 2020, l’anno della pandemia, che aveva visto gli investitori retail molto interessati al titolo, con prenotazioni complessive per 22 miliardi, di cui 14 miliardi dalla clientela retail e 8 miliardi dagli Istituzionali.
Leggi
Giunto alla 17ma emissione, il BTp Italia ha raccolto 3,4 miliardi di euro nel primo giorno di collocamento, con oltre 88 mila contratti conclusi. Perché investire nel BTP Italia 2030? Conviene comprare il BTP Italia con scadenza a giugno 2030, tasso minimo all’1,60% oltre al recupero dell’inflazione e doppio premio fedeltà? Conviene comprare BTP Italia 2030? Nella giornata di venerdì 17 giugno è stato annunciato il rendimento cedolare minimo garantito del BTP Italia giugno 2030, pari all’1,60%, per una…
Leggi
Domani si chiude la parte riservata al retail e la mattina di giovedì sarà interamente dedicata agli investitori istituzionali. Il risultato del primo giorno, il 20 giugno, ha totalizzato una raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro e nella prima parte della mattinata del 21 giugno gli ordini hanno raccolto altri 1,1 miliardi, per un totale parziale di 4,5 miliardi. Le parole di Savona. Un accenno al Btp Italia lo ha riservato anche il presidente della Consob, Paolo Savona, nella sua relazione sul 2021 Mentre lo spread…
Leggi
La caratteristica più appetibile di questa nuova emissione è il doppio premio fedeltà Nel primo giorno di prenotazione, sono stati raccolti circa 3,4 miliardi di euro per un totale di 88mila contratti. L'asta recedente del BTP Italia si era tenuta nel 2020, l'anno della pandemia, che aveva visto gli investitori retail molto interessati al titolo, con prenotazioni complessive per 22 miliardi, di cui 14 miliardi dalla clientela retail e 8 miliardi dagli Istituzionali.
Leggi
Ieri c’è stato il primo giorno del collocamento per il nuovo BTp Italia con scadenza 28 giugno 2030 e cedola minima reale garantita dell’1,60% (ISIN: IT0005496994). Per i BTp Italia il costo richiesto dagli istituti ai clienti se lo accolla lo stato. Va da sé che l’acquisto del BTp Italia 2030 sul MoT farà perdere tale rendimento extra, che su base annua ammonta allo 0,125%. Ma se si acquista il BTp Italia 2030 sul MoT, questo discorso non è più scontato BTp Italia 2030, quando comprare?
Leggi
Novità di questa edizione, il doppio premio fedeltà, ereditato dal Btp Futura, che assicura un valore complessivo dell’1% sul capitale investito per il risparmiatore che lo acquista all’emissione e lo detiene fino alla scadenza. Dopo i successivi quattro anni, il risparmiatore che ha mantenuto il titolo a scadenza avrà un premio finale pari allo 0,6%. Su Borsa Italia la prima giornata si conclude con 3,417 miliardi di domanda a fronte di 88.590…
Leggi
Doppio premio fedeltà. Rispetto alle precedenti edizioni, il nuovo Btp Italia avrà durata 8 anni e un doppio premio fedeltà dell'1% complessivo Tasso minimo garantito all'1,60%. Il titolo ha un tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito fissato all'1,60%. Partenza a razzo per il nuovo Btp Italia. La prima giornata a maggio 2020 si era infatti chiusa oltre oltre 4 miliardi di euro attraverso la sottoscrizione di 109mila contratti, contro…
Leggi
Il BTp Italia ha una durata di 8 anni e ha una scadenza al 28/06/2030 ed e' un titolo indicizzato al tasso di inflazione italiana, con cedole corrisposte ogni 6 mesi insieme alla rivalutazione del capitale per effetto dell'inflazione dello stesso semestre La seconda fase, dedicata agli investitori istituzionali, avra' luogo nella giornata di giovedi' 23 giugno. Oggi si e' aperta la prima fase del periodo di collocamento, dedicata a risparmiatori…
Leggi
Il tasso reale annuo minimo garantito del titolo è fissato all’1,60%, mentre il tasso reale annuo definitivo sarà comunicato nella mattinata del 23 giugno, prima dell’apertura della seconda fase di collocamento riservata agli investitori istituzionali. Maggiori dettagli sono disponibili CLICCANDO . L’Ufficio Finanza (Jessica D’amato 0975/398626 – [email protected]) e le Filiali della Banca Monte Pruno sono a completa disposizione per l’assistenza del caso e le…
Leggi
Quando terminerà la fase di collocamento, il Btp Italia sarà quotato sul Mot e verrà scambiato quotidianamente. Per sottoscrivere il Btp Italia, ci sono diverse metodologie: oltre a recarsi in banca o all’ufficio postale, è possibile anche l’acquisto online attraverso il proprio home-banking Bundesbank: "Proroga a stop patto di stabilità non convince"/ "Alcuni Paesi fragili". Dove acquistare Btp Italia.
Leggi
La domanda è stata positivo lungo tutto l’arco della giornata per il nuovo Btp Italia Giugno 2027, che a metà del primo giorno di collocamento sfiorava i 2,5 miliardi di euro, secondo quanto riportato dal sito di Borsa italiana nel monitoraggio delle 14,30: a quell’ora si registravano 2,470 miliardi di domanda a fronte di 62.567 contratti. Il risultato del primo giorno di collocamento risulta comunque leggermente inferiore a quello segnato in occasione dell’esordio della 16ma emissione del maggio…
Leggi
Btp Italia, richieste già oltre i due miliardi. Al via la prima fase di collocamento del Btp indicizzato all’inflazione italiana, registrati 62.567 contratti fino alle 14.30 con richieste per 2, 470 miliardi di euro. È partita oggi la prima fase del collocamento del Btp Italia, indicizzato all’inflazione, con scadenza giugno 2027. Il Btp Italia è un titolo indicizzato al tasso di inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al…
Leggi