La notizia è stata ovviamente commentata in senso negativo dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha dichiarato: “questa sentenza contraddice sia il buon senso sia la Costituzione e darà problemi a tutti noi. La sentenza lascia gli Stati senza la capacità di affrontare pericoli significativi” In questo caso, la materia del contendere era una norma dello Stato di New York che, per autorizzare al porto delle armi, richiedeva di avere (un po’ come da noi) il “dimostrato bisogno”.
Leggi
Tutti gli articoli su
New York: la corte suprema si…"
Altri dettagli:
È proprio il caso di dirlo senza mezzi termini: la Corte Suprema degli Stati Uniti (SCOTUS) getta benzina sul fuoco delle tensioni sociali. Con una maggioranza granitica di sei contro tre giudici costituzionali, la Corte invia alla politica un messaggio molto chiaro già anticipato nelle parole dei giudici conservatori al momento della loro conferma al seggio più alto della magistratura americana: la Costituzione non è un documento vivo, che si addatta ai tempi e che va…
Leggi
A rincara la dose, è il governatore della California, Gavin Newsom: "Un giorno buio per l'America, una decisione pericolosa" che porta a spingere "un'agenda ideologica radicale". La sentenza arriva mentre Washington discute per una legge sulla limitazione dell'uso delle armi anche in seguito alle recenti stragi in Texas, California e New York. Concreta la possibilità che altre grandi città degli Stati Uniti adottino la nuova legge decisa per la Grande…
Leggi
Una decisione che estende il diritto a portare le armi, pure lontano da casa e senza neanche di provarne la necessità. La decisione della Corte è una “vittoria monumentale” che aiuta gli “uomini buoni e le donne buone d’America” Roma, 24 giu – La Corte Suprema americana che estende il diritto alle armi, come pubblicato anche dall’Agi potrebbe tranquillamente essere una delle notizie più inquietanti dell’ultimo mese, non fosse altro che ci pensa già la società americana stessa, ad essere…
Leggi
I gruppi di prevenzione della violenza armata: "Siamo arrabbiati e disgustati". (LaPresse) I gruppi di prevenzione della violenza armata si sono riuniti a Union Square a New York per protestare contro la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che rende più facile il possesso legale di armi da fuoco. Giovedì infatti è stata annullata una legge dello stato di New York che limitava chi poteva ottenere un permesso per portare una pistola in pubblico.
Leggi
Secondo la legge in vigore dal 1913, i residenti di New York dovevano mostrare una giusta causa, o un'effettiva necessità, di portare una pistola nascosta in pubblico per autodifesa. Questo quindi ha suscitato una rapida reazione da parte dei gruppi di protesta locali che continuano a battersi per leggi di prevenzione Giovedì infatti è stata annullata una legge dello stato di New York che limitava chi poteva ottenere un permesso per portare una pistola in…
Leggi
Intanto al Congresso l'accordo bipartisan (al ribasso) si dà qualche frutto Cancellata una legge vecchia di 100 anni e che prevedeva una licenza speciale e un valido motivo per girare con una pistola o un fucile. Stati uniti .
Leggi
Supreme Court Rules New York’s Carry Restrictions are UNCONSTITUTIONAL — NRA (@NRA) June 23, 2022. La NRA, l’influente lobby delle armi, ha esultato e su Twitter ha parlato di vittoria. Il Secondo emendamento, ha giustificato la Corte nell’opinione di maggioranza, tutela il diritto di qualunque cittadino di portare in pubblico armi per l’autodifesa anche se privo di una licenza. Una decisione che porterà più armi nelle strade d’America, che soltanto l’anno scorso hanno ucciso 45’000 persone e che sono diventate la prima causa di morte tra…
Leggi
E potrà avere un effetto domino su leggi analoghe in altri Stati, dalla California al Maryland, dal Massachusetts al New Jersey L’America torna al Far West, quando tutti potevano andare in giro armati. La reazione di Biden. “Sono profondamente deluso”, si è rammaricato il presidente, denunciando una sentenza che cancella un divieto “ultra secolare” nello stato di New York e che “contraddice sia il buon senso che la costituzione”.
Leggi
La norma di New York bocciata prevedeva la necessità di avere una licenza per portare un’arma in pubblico. Armi in vendita negli Stati Uniti - Reuters. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . La Corte Suprema americana, a maggioranza di nomina repubblicana, ha bocciato le restrizioni al porto di armi a New York. «Dal 1911 – ha aggiunto – lo Stato di New York ha richiesto agli individui che portavano un’arma di provare il bisogno di farlo.
Leggi
E mentre esulta la National Rifle Association (Nra), la potentissima lobby delle armi che dichiara «vittoria» su Twitter, arriva una durissima reazione dalle massime autorità di New York La Corte Suprema assesta un duro colpo al controllo su pistole e fucili negli Usa, e decide che portare le armi in pubblico è un diritto. Ricordando poi che «fin dal 1911 lo stato di New York ha richiesto a coloro che volevano portare un'arma nascosta in pubblico di acquistare una licenza e di farlo solo per autodifesa».
Leggi
La Corte Suprema USA amplia il diritto sulle armi? La Corte Suprema USA amplia il diritto sulle armi. La Corte Suprema americana ha infatti annullato una delle leggi più restrittive sulle armi adottate da New York. “La Camera dei Rappresentanti dovrebbe votare prontamente su questo disegno di legge bipartisan e inviarlo alla mia scrivania“, ha aggiunto La decisione della Corte Suprema apre di fatto la strada alla possibilità che un maggior numero di persone possano legalmente portare armi in strada nelle grandi città.
Leggi
Le armi sequestrate dall’inizio dell’anno dalla polizia di New York sono state oltre 3.000, mentre gli arresti legati alle armi sono ai massimi degli ultimi 28 anni L’obbligo di una licenza speciale per il porto in pubblico vigente a New York, spiegano i saggi, è «contrario alla legge». Nel 2022 a New York oltre 3.000 armi sequestrate. Intanto il Dipartimento della polizia di New York si prepara…
Leggi
E noi dovremmo avere il diritto di decidere cosa vogliamo fare in termini di leggi sulle armi nel nostro Stato. "Questa decisione non è solo sconsiderata, è riprovevole" ha detto Hochul. Ad accogliere con favore la decisione è stata invece la potente lobby americana delle armi, la NRA, secondo la quale le persone hanno il diritto fondamentale di portare armi da fuoco in pubblico. E, di fatto, quello che la Corte a stabilito - a poche settimane di distanza dalle ultime…
Leggi
(LaPresse) – “Credo sia una cattiva decisione”. Washington (Usa), 23 giu. “Sono deluso”, ha aggiunto Biden a margine di un incontro alla Casa Bianca Così il presidente Joe Biden, rispondendo a una domanda sulla sentenza emessa oggi dalla Corte Suprema in materia di armi.
Leggi
La decisione della Corte Suprema ha creato reazioni opposte, polarizzando ulteriormente il Paese. Duro il commento del sindaco di New York, Eric Adams: «Mettiamola giù semplice, questa decisione della Corte Suprema metterà i newyorkesi ancora più a rischio di finire vittime della violenza delle armi». Per la Corte Suprema il Secondo Emendamento, che dà diritto a portare le armi, resta il principio madre che vale per tutti gli Stati.
Leggi
La sentenza delle Corte Suprema lavora sui diritti individuali legati alle armi e li amplia annullando la legge di New York, la quale, limitava i diritti. La Corte, infatti, Ha ufficialmente comunicato che chi risiede negli Stati Uniti ha il diritto di portarsi le armi in giro anche fuori da casa. Questa legge richiedeva alle persone statunitensi di dimostrare una giusta causa nel portare armi con sé nei momenti di pericolo.
Leggi
Si può considerare la prima importante sentenza della Corte a difesa del Secondo Emendamento, quello considerato a difesa del diritto di possedere armi, in oltre un decennio. “Sono profondamente deluso dalla sentenza della Corte Suprema sulla legge dello stato di New York, questa sentenza contraddice sia il senso comune che la Costituzione e dovrebbe preoccupare molto tutti noi”, ha detto Biden criticando la sentenza Finisce sotto la scure della…
Leggi
“Non credo che possiamo dimenticare che stiamo parlando di uno strumento progettato per uccidere le persone”, ha detto a novembre Richard Dearing, chief appelli officer di New York City, quando il caso di New York è andato in tribunale. La sentenza di oggi corrobora il divario tra una Corte Suprema a maggioranza ultraconservatrice, eredità della presidenza Trump, e l’Amministrazione Democratica. La decisione della Suprema Corte può anche innescare, come temono i critici, il proliferare per…
Leggi
“Oltre 100 anni dopo, la Corte Suprema ha deciso di respingere l'autorità di New York a proteggere i suoi cittadini. Con questa decisione la Corte consacra di fatto il diritto al porto di armi, schierandosi di fatto a sostegno del Secondo Emendamento. "La Corte Suprema ha stabilito che le restrizioni sulle armi a New York sono INCOSTITUZIONALI, vittoria! La norma di New York bocciata prevedeva la necessità di avere una licenza per portare un'arma in pubblico.
Leggi
Cosi' comincia il commento del presidente Usa, alla decisione della Corte Suprema di estendere il diritto a portare le armi anche fuori da casa, senza bisogno di avere una "necessita'" dichiarata. E pazienza se molti di quei colpi erano sparati per sterminare gli indiani autoctoni ed impossessarsi delle loro terre. A meno di un mese di distanza la Corte Suprema degli Stati Uniti ha bocciato come incostituzionale una legge dello stato di New York che da oltre un…
Leggi