Da venerdì la Regione darà ancora il numero totale dei ricoverati positivi ma "sarà in grado di distinguere all'interno dei 'ricoveri Covid positivì, quali ricoveri afferiscono direttamente a una patologia 'Covid-dipendente' (polmoniti e gravi insufficienze respiratorie)". Bollettino Covid. Nel frattempo, si fa largo l'ipotesi di una rivoluzione del bollettino giornaliero che informa sull'andamento dell'epidemia in Italia
Leggi
Tutti gli articoli su
Zona arancione, Lombardia…"
Per saperne di più:
Lo sa bene anche la Regione, che chiede «allo stesso tempo» di garantire «anche posti letto di area medica per pazienti che necessitano di ricovero in ambiente internistico». Tra le indicazioni operative fornite dalla Direzione Welfare c’è anche quella di predisporre letti subacuti (vicini alla dimissione) per pazienti Covid, così da liberare posti per altri malati positivi più in difficoltà Con gradualità, ogni Asst è chiamata ad ampliare i posti…
Leggi
Lo si legge nella nota della nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia. “Questo – si legge ancora – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid L’infettivologo Matteo Bassetti ha denunciato che i numeri dei ricoveri e dei decessi covid sono falsati. La Regione Lombardia ha colto la “denuncia” di Bassetti e ha chiesto al Ministero…
Leggi
La Lombardia ha contattato il Ministero della Salute chiedendo di apportare alcuni significativi cambiamenti rispetto al conteggio dei posti letto Covid nella Regione. La Lombardia ha chiesto al Ministero della Salute di apportare alcuni cambiamenti rispetto al conteggio dei posti letto Covid nella Regione. Lombardia, esclusi dai conteggi Covid i ricoverati per altre patologie risultati positivi.
Leggi
E’ quanto spiega in una nota la Direzione Generale Welfare per “dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid“. “Questo – prosegue la nota – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid Da venerdì la Regione darà ancora il numero totale dei ricoverati positivi ma “sarà in grado di distinguere all’interno dei ‘ricoveri Covid positivi’, quali ricoveri…
Leggi
Un tema tra l’altro di attualità nel dibattito nazionale: ha senso contare questi degenti come «pazienti Covid», se non hanno sintomatologia Covid? Un paziente Covid su quattro in Bergamasca - questo l’ordine di grandezza -, è infatti ricoverato in ospedale per un’altra patologia ma - incidentalmente - ha un tampone positivo. Negli ospedali bergamaschi i pazienti positivi continuano a crescere, seppur a un ritmo più lento rispetto ai contagi.
Leggi
Per il momento, in attesa di indicazioni chieste al ministero della Salute, il flusso dei dati sarà unico. La Lombardia da venerdì 14 gennaio sarà pronta a distinguere i ricoveri covid da quelli di pazienti positivi che sono in ospedale per altre patologie. “Da venerdì 14 gennaio, Regione Lombardia sarà in grado di distinguere, all’interno dei ‘ricoveri Covid positivi’ dei propri ospedali, quali ricoveri afferiscono direttamente a una patologia ‘Covid-dipendente’ (polmoniti e gravi insufficienze respiratorie) e…
Leggi
Stornare dalla conta dei malati Covid quelli che sono arrivati in ospedale per altre patologie e poi si scoprono postivi. Chi si rompe una gamba, per esempio, e si scopre contagiato viene trasferito in un reparto Covid. Ma non deve essere considerato malato Covid. Potrebbe allontanarsi l'ombra della zona arancione, che scatta proprio con il superamento della soglia di posti letti occupati dagli infettati Così, dicono dalla Regione, «daremo una rappresentazione più…
Leggi
Attualmente sono ricoverati 193 pazienti nei reparti Covid di cui 15 in terapia intensiva. Centinaia di medici in quarantena, pazienti che arrivano in ospedale per un incidente o un infarto e si scoprono positivi, personale impegnato in attività di screening e nella campagna vaccinale. Niguarda e Policlinico sono impegnati nella riapertura dei primi due moduli dell'ospedale in Fiera per pazienti Covid che necessitano di terapia intensiva e ossigenazione.
Leggi
“Questo – prosegue la Nota – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid. Per ora, non avendo ancora ricevuto nuove indicazioni in tal senso dal Ministero come da nostra richiesta, il flusso traferito sarà ancora ‘unico’, privo quindi della distinzione sopra specificata” “Da venerdì 14 gennaio Regione Lombardia sarà in grado di distinguere all’interno dei ‘ricoveri Covid positivi’ dei propri ospedali, quali ricoveri…
Leggi
LOMBARDIA PRONTI A FARE DIFFERENZA TRA 'PAZIENTI-COVID' E PAZIENTI OSPEDALIZZATI PER ALTRE PATOLOGIE
“Questo – prosegue la Nota – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid. Per ora, non avendo ancora ricevuto nuove indicazioni in tal senso dal Ministero come da nostra richiesta, il flusso traferito sarà ancora ‘unico’, privo quindi della distinzione sopra specificata” Lo riferisce in una Nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia
Leggi
In una nota Regione specifica che “distinguerà all’interno dei ricoveri Covid positivi, quali afferiscono direttamente a una patologia Covid-dipendente e “quali si riferiscono a pazienti ospedalizzati per altre patologie”. Da domani Regione fornirà i dati differenziati tra pazienti ricoverati perché positivi al covid e per altre patologie. Inoltre nella nota inviata dalla Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia viene specificato che la differenziazione è finalizzata…
Leggi
“Questo – prosegue la nota – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid Da ANSA:. MILANO, 12 GEN – La Lombardia ha chiesto al ministero della Salute di non conteggiare come ricoveri dovuti al coronavirus i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi. La Direzione Generale Welfare della Lombardia ha chiesto al ministero di poter separare i ricoveri dovuti al Covid da quelli…
Leggi
12 Gennaio 2022 22:46. Ricoveri per e con Covid, da venerdì la Regione Lombardia conteggerà in maniera diversa chi finisce in ospedale positivo al virus: è la strada verso cui si andrà, già chiesta dalle Regioni la scorsa settimana. C’è chi lo dice dall’anno scorso, se non prima, mentre le Regioni hanno iniziato a sollevare il problema solo la settimana scorsa, raccogliendo consensi da alcuni esperti negli ultimi giorni.
Leggi
Questo è quanto si legge nella nota della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia. La Lombardia ha chiesto al ministero della Salute di non conteggiare come ricoveri dovuti al Coronavirus i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi. Per ora, non avendo ancora ricevuto nuove indicazioni in tal senso dal Ministero come da nostra richiesta, il flusso traferito sarà ancora 'unico', privo quindi della distinzione sopra…
Leggi
Ad appoggiare la proposta di Zaia c'è anche il governatore della Toscana, Eugenio Giani Tra questi c'è Luca Zaia, che spiega di aver " avanzato per primi la proposta di non contare i positivi tra gli asintomatici. La richiesta della Regione Lombardia si inserisce all'interno di un più ampio pacchetto di richieste avanzate dalle Regioni al ministero della Salute. In quest'ottica, la Regione Lombardia ha formalmente chiesto al ministero della Salute di non conteggiare come…
Leggi
n risposta all’aumento dei ricoveri di pazienti con infezione da Covid, l’Azienda Usl ha lavorato in questi giorni per allargare la disponibilità di posti letto nella rete, proseguendo nel supporto agli ospedali hub che rimangono quelli dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Un’ulteriore attivazione di 8 posti letto è in corso all’Ospedale di Mirandola, presso il reparto di Pneumologia.
Leggi
POSTI COVID HOTEL. Sono 381 al momento i posti disponibili nei Covid hotel , stanze doppie ad uso singolo che, in caso di nucleo familiare, possono accogliere due persone. Coronavirus, la Regione: più posti letto negli ospedali, nei Covid hotel disponibili 381 camere Coronavirus, la Direzione Generale Welfare alle strutture ospedaliere: «Rimodulare attività di ricovero programmato e differibile per garantire la disponibilità di posti letto per pazienti…
Leggi
Gli ospedali amplieranno i posti letto Covid. "Ogni struttura ospedaliera amplierà - si legge nella Nota - pertanto gradualmente la disponibilità dei posti letto Covid-19, considerata anche l'elevata percentuale di pazienti asintomatici, ma incidentalmente positivi al test per Covid 19 che necessitano di ricovero per altra causa. Scarseggiano i posti letto negli ospedali, ecco cosa chiede l'Welfare di Regione Lombardia
Leggi
Un’ulteriore attivazione di 8 posti letto è in corso all’Ospedale di Mirandola, presso il reparto di Pneumologia. Sono saliti da 10 a 14 i posti letto dedicati ai pazienti Covid al Ramazzini di Carpi, a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni ulteriori 20 posti, in procinto di attivazione, presso il reparto di Medicina Interna. A questi si aggiungono i 14 di Pavullo già attivati in precedenza e i 40 posti post-acuzie disponibili per pazienti positivi presso la struttura Villa Pineta di Gaiato di Pavullo Sono saliti…
Leggi
Un’ulteriore attivazione di 8 posti letto è in corso all’Ospedale di Mirandola, presso il reparto di Pneumologia. Nelle prime tre ondate di Covid si sono contati tra i 500 e i 600 ricoveri di pazienti positivi Il conto – parziale e in continuo divenire – l’ha fatto ieri l’Ausl che per supportare gli ospedali hub dell’Azienda ospedaliero-universitaria ha aggiunto posti negli ospedali di tutta la provincia.
Leggi
Al momento a Modena e provincia sono 259 i pazienti ricoverati cioè il 42% in più rispetto alla settimana scorsa. Un’ulteriore attivazione di 8 posti letto è in corso all’Ospedale di Mirandola, presso il reparto di Pneumologia È ormai un dato di fatto a cui il Covid ci ha abituato e che si conferma anche in questo inizio di 2022. Con questo ulteriore incremento diventano 29.450 le persone che in questo momento a Modena e provincia hanno il Covid.
Leggi
“Questo – prosegue la Nota – è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid. Per ora, non avendo ancora ricevuto nuove indicazioni in tal senso dal Ministero come da nostra richiesta, il flusso traferito sarà ancora ‘unico’, privo quindi della distinzione sopra specificata” “Da venerdì 14 gennaio Regione Lombardia sarà in grado di distinguere all’interno dei ‘ricoveri Covid positivi’ dei…
Leggi
"Questo - proseguono da Palazzo Lombardia - è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid La Regione ha chiesto al ministero della Salute di non conteggiare come ricoveri dovuti al coronavirus i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi. "Da venerdì 14 gennaio Regione Lombardia sarà in grado di distinguere all'interno dei 'ricoveri Covid positivi' dei propri ospedali, quali ricoveri…
Leggi
In una circolare diramata a tutti gli ospedali lombardi, viene spiegata in modo diffuso la modalità. Il documento spiega che “il codice Covid19 va usato solo per i casi con insufficienza respiratoria da Sars-Cov-2” mentre per tutti gli altri che non hanno problemi di tipo respiratorio non va usata: “In caso di concomitante presenza di insufficienza respiratoria e altra patologia rilevante, prevale la prima”.
Leggi
“Rappresentazione più realistica e oggettiva di pressione su ospedali causa Covid”. "Questo - prosegue la nota - è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid. Per ora, non avendo ancora ricevuto nuove indicazioni in tal senso dal Ministero come da nostra richiesta, il flusso traferito sarà ancora 'unico', privo quindi della distinzione sopra specificata" Lo si legge in una nota della…
Leggi
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Covid 19 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI. Novità in arrivo in Lombardia per il sistema di conteggio dei nuovi positivi al Covid registrati nelle 24 ore antecedenti al bollettino. Da venerdì la Lombardia distinguerà i malati Covid dai positivi al tampone di ingresso in ospedale Da venerdì 14 gennaio in Lombardia verrà eseguito una distinzione tra pazienti positivi al Covid al tampone di pre-ricovero e…
Leggi
"Questo - si legge nella nota - è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid. Per il momento, in attesa di indicazioni chieste al ministero della Salute, il flusso dei dati sarà unico. Da venerdì 14 gennaio la Regione in grado di differenziare i ricoveri covid da quelli in cui positività è emersa dal tampone di ingresso. La Lombardia da venerdì 14 gennaio sarà pronta a distinguere i ricoveri covid da quelli di pazienti…
Leggi
A partire dalle 23 e fino alle 8 verranno accolti eventuali cittadini che devono effettuare la dose booster o minori anche senza prenotazione "Il nostro centro, già attivo tutti i giorni, nella notte tra venerdì e sabato resterà aperto garantendo 37 ore ininterrotte di attività. Lo riferisce in una nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia. "Questo - prosegue la nota - è finalizzato a dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli…
Leggi
Così si fa operazione di trasparenza, penso che ci siano le condizioni per arrivare a due bollettini Covid a settimana». Non dobbiamo continuare a contare come malati di Covid quelli che vengono ricoverati per un braccio rotto e risultano positivi al tampone. Regione Lombardia, da venerdì, intende essere capofila di questa “svolta” chiedendo al Ministero della Salute un adeguamento nazionale uniforme morti, 41050 casi, -3 terapie int.
Leggi