Circostanza quest’ultima che porta l’acqua salata del mare a mischiarsi con quella per usi idropotabili (fenomeno cosiddetto di insalinamento degli acquiferi costieri). Questi in sintesi i tre progetti presentati da Siciliacque, che il ministero delle Infrastrutture ha finanziato con quasi 71 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), Siciliacque garantirà l’approvvigionamento idrico ai Comuni di Mazara del Vallo, Marsala e Petrosino…
Leggi
E la sfida del Pnrr: c’è la necessità di spendere i soldi che arrivano, è vero. Ma per farlo serve chiudere i progetti Sfide che, credo, impongano alla politica un atteggiamento responsabile: eleggere un presidente della Repubblica che rappresenti tutti gli italiani. Pnrr: Decaro “Per chiudere i progetti serve più personale”. Pnrr:Decaro. “Chiudere la fase della vaccinazione, tirarsi fuori dalla pandemia e far ripartire l’economia con il Pnrr.
Leggi
advertisement. «Mi rendo conto, perché me ne occupo sul campo e non solo tra i banchi del Parlamento, che occuparsi di Sanità non è semplice. La parlamentare del Gruppo Misto alla Camera Mara Lapia chiede pubblicamente al presidente della Regione Sardegna di creare una sezione nel sito istituzionale, per informare i cittadini in maniera semplice e trasparente progetto per progetto, zona per zona, struttura per struttura, su come distribuisce i 270 milioni di euro che il Ministro…
Leggi
Così è stato stabilito nel decreto del ministero delle Infrastrutture che assegna le risorse e ne stabilisce le modalità di utilizzo. Questi in sintesi i tre progetti presentati da Siciliacque, che il ministero delle Infrastrutture ha finanziato con quasi 71 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), Siciliacque garantirà l'approvvigionamento idrico ai Comuni di Mazara del Vallo, Marsala e Petrosino attraverso gli…
Leggi
"La programmazione sanitaria è in capo al Consiglio Regionale, ci aspettiamo dunque di visionare e poter discutere in tale sede, già nei prossimi giorni, i piani operativi regionali e i relativi action plan per gli investimenti del Piemonte" Gli stessi CIS devono contenere i “Piani Operativi Regionali”, inclusi gli “Action Plan” per ciascuna linea di intervento. Quali saranno le 82 case di comunità…
Leggi
Difatti le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 30 Giugno 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica: https://farmacierurali.agenziacoesione.gov.it Complessivamente sono stati stanziati 3,4 miliardi di euro a livello nazionale, di cui circa 124 milioni destinati alle opere ammesse e finanziate in Abruzzo. Di questi, 35 milioni andranno alle 22 opere finanziate in provincia di Pescara, 12,5 milioni alle 3 opere finanziate in provincia di L’Aquila, 38 milioni alle 9 opere finanziate…
Leggi
Di questi, 35 milioni andranno alle 22 opere finanziate in provincia di Pescara, 12,5 milioni alle 3 opere finanziate in provincia di L’Aquila, 38 milioni alle 9 opere finanziate in provincia di Teramo e 38,5 milioni alle 32 opere finanziate nella provincia di Chieti. La fase attuativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) voluto dal presidente Conte prevede importanti stanziamenti di risorse per i nostri territori.
Leggi
Vogliamo essere parte di queste decisioni, perché non possiamo dimenticare che proprio il terremoto ha rivelato che alcune strutture sono state costruite con calcestruzzo scadente Sono quasi 59 i milioni di euro a disposizione dell’Abruzzo in tale ambito e dovranno essere utilizzati al meglio. Il PNRR prevede risorse per la messa in sicurezza delle strutture ospedaliere. Questi fondi del PNRR, parte dei quali è dedicata alle Case di Comunità…
Leggi
Una piccola rivoluzione nel mondo della sanità che consentirà di avvicinare i pazienti alle prestazioni di cui hanno bisogno. “La missione 6 del Pnrr, dedicata alla sanità, – ha spiegato il presidente Marsilio – consente di individuare risorse da impegnare al fine di rendere più funzionali le strutture sanitarie presenti sul territorio. Risorse importanti che a breve verranno distribuite in maniera specifica sui singoli interventi da realizzare” Verranno infine destinati 2.435.609,74 euro per corsi di formazione…
Leggi
Difatti le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 30 Giugno 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica: https://farmacierurali.agenziacoesione.gov.it Complessivamente sono stati stanziati 3,4 miliardi di euro a livello nazionale, di cui circa 124 milioni destinati alle opere ammesse e finanziate in Abruzzo. La fase attuativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) voluto dal presidente Conte…
Leggi
Interviene così il Consigliere regionale del M5S, Barbara Stella, relativamente alla recente ripartizione dei Fondi del PNRR che riguardano la Missione 6, dedicata alla Sanità. Negli ultimi anni nella Regione Abruzzo abbiamo assistito al depotenziamento di strutture di assistenza sanitaria strategica come i distretti sanitari che in alcuni casi non hanno macchinari per la diagnostica di base o se presenti sono obsoleti.
Leggi
– Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’onorevole Valentina Corneli, portavoce m5s alla Camera. Complessivamente sono stati stanziati 3,4 miliardi di euro a livello nazionale, di cui circa 124 milioni destinati alle opere ammesse e finanziate in Abruzzo. La fase attuativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) voluto dal presidente Conte prevede importanti stanziamenti di risorse per i nostri territori.
Leggi
Ulteriori somme sono previste per la digitalizzazione dei Dea di primo e secondo livello (37.961.619,64 euro); per le grandi apparecchiature (31.130.224,47 euro); per l’adozione di 4 nuovi flussi informativi nazionali per i consultori, la riabilitazione, le cure primarie (793.206,77). Regione Abruzzo – Nel corso della Conferenza delle Regioni in programma, a cui ha preso parte il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stata approvata l’attuazione degli interventi relativi alla Missione 6…
Leggi
Interviene così il Consigliere regionale del M5S, Barbara Stella, relativamente alla recente ripartizione dei Fondi del PNRR che riguardano la Missione 6, dedicata alla Sanità. Il governo nazionale con i fondi del Pnrr ha dato un indirizzo preciso sul tema della medicina del territorio e ora la Regione Abruzzo deve fare la sua parte”, conclude la pentastellata Negli ultimi anni nella Regione Abruzzo abbiamo assistito al depotenziamento di…
Leggi
Lo ha annunciato ieri sera il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. “In Conferenza Stato-Regioni abbiamo dato il via libera alla ripartizione di oltre 6,5 miliardi del Pnrr e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità”. Risorse che serviranno per: case di comunità (2 miliardi); rafforzare l’assistenza domiciliare e la telemedicina (204,5 milioni); ospedali di comunità e assistenza sanitaria intermedia…
Leggi
E’ stata siglata in Conferenza Stato-Regioni la ripartizione delle prime risorse della missione 6 del PNRR, quella relativa alla sanità. Quali saranno le 82 case di comunità finanziate dal PNRR e quali, invece, da risorse regionali, visto che l’assessore ha sempre dichiarato che ne avremmo comunque realizzate 90. La programmazione sanitaria è in capo al Consiglio Regionale, ci aspettiamo dunque di visionare e poter discutere in tale sede, già nei prossimi…
Leggi
"La programmazione sanitaria è in capo al Consiglio Regionale, ci aspettiamo dunque di visionare e poter discutere in tale sede, già nei prossimi giorni, i piani operativi regionali e i relativi action plan per gli investimenti del Piemonte" Quali saranno le 82 case di comunità finanziate dal PNRR e quali, invece, da risorse regionali, visto che l’assessore ha sempre dichiarato che ne avremmo comunque realizzate 90.
Leggi
Risorse importanti che a breve verranno distribuite in maniera specifica sui singoli interventi da realizzare” “La missione 6 del Pnrr, dedicata alla sanità, – ha spiegato il presidente Marsilio – consente di individuare risorse da impegnare al fine di rendere più funzionali le strutture sanitarie presenti sul territorio. Verranno infine destinati 2.435.609,74 euro per corsi di formazione in infezioni ospedaliere del personale sanitario destinati a circa novemila dipendenti.
Leggi
– Casa come primo luogo di cura e Telemedicina – sub investimenti COT, Interconnessione Aziendale, Device, per un importo di euro 204.517.588 (Target EU finale Q2 2024 – almeno 600 COT). Il documento tiene conto degli interventi elencati di seguito, che prevedono un costo complessivo di oltre 8 miliardi (per la precisione, 8.042.960.665,58). – Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture – Ospedali di Comunità per un importo di euro 1.000.000.000 (Target EU finale…
Leggi
La Conferenza Stato-Regioni ha deciso la ripartizione dei fondi del Pnrr destinati alla sanità puntando sul rafforzamento del territorio. Una peculiarità italiana. Al progetto Novartis Italia lavorava da metà dell’anno scorso, come spiega Pasquale Frega Country President Novartis e amministratore delegato di Novartis Farma. Per inciso, Novartis Italia a fine primavera trasferirà sede e dipendenti (900 circa su un totale nazionale di 2300) da Origgio, in provincia di Varese a Milano…
Leggi
In sostanza la casa di comunità è ancora in via di realizzazione”. A denunciarlo sono i consiglieri regionali del Pd Carmela Rozza e Pietro Bussolati, che questa mattina hanno visitato la casa di comunità di via Rugabella, nel centro di Milano, inaugurata il 22 dicembre scorso.”Ad oggi- affermano i consiglieri dem-in via Rugabella ci sono gli stessi servizi di prima dell’inaugurazione, quindi solo i poliambulatori.
Leggi
"La missione 6 del Pnrr, dedicata alla sanità, - ha spiegato il presidente Marsilio - consente di individuare risorse da impegnare al fine di rendere più funzionali le strutture sanitarie presenti sul territorio. Una piccola rivoluzione nel mondo della sanità che consentirà di avvicinare i pazienti alle prestazioni di cui hanno bisogno. Verranno infine destinati 2.435.609,74 euro per corsi di formazione in infezioni ospedaliere del personale sanitario destinati a circa novemila dipendenti.
Leggi
Ultimo Aggiornamento: giovedì, 13 Gennaio 2022 @ 15:56. “Indispensabile dare alla città il Distretto e le strutture territoriali”. Chieti. “Ieri in sede di conferenza Stato-Regioni è stata sancita l’intesa sulla ripartizione dei fondi del PNRR che le Regioni avranno per la sanità. Questi fondi del PNRR, parte dei quali è dedicata alle Case di Comunità, rappresentano un’occasione per fare un passo in avanti sia in termini di qualità che di servizi.
Leggi
“Da cittadina di Crispiano sono lieta di fornire alcuni dettagli sui programmi previsti per la cittadina in provincia di Taranto, per cui sono stanziati 2,2 milioni di euro. “Il definanziamento dell’acquario green di Taranto è un esempio di rimodulazione virtuosa delle risorse, anche a favore di progetti destinati alla riqualificazione di beni culturali, edilizia scolastica e potenziamento di impianti nei comuni dell’area di crisi industriale complessa”.
Leggi
Oltre alle visite mediche sarà possibile vedersi erogati servizi diagnostici primari per monitorare le proprie condizioni di salute. Investiremo circa 15 milioni di euro tra finanziamenti Pnrr, Fondo complementare e cofinanziamento regionale”. In questo il Pnrr non lascia tempi per la ‘riflessione’: tutti gli interventi dovranno essere conclusi entro il 2026 La nuova frontiera dell’assistenza sanitaria passa dalle ‘Case di comunità’, il progetto che il Ministero…
Leggi
Verranno infine destinati 2.435.609,74 euro per corsi di formazione in infezioni ospedaliere del personale sanitario destinati a circa novemila dipendenti Oltre 200 milioni di euro da Pnrr per la sanità del futuro. La missione 6 del Pnrr, dedicata alla sanità, – ha spiegato il presidente Marsilio – consente di individuare risorse da impegnare al fine di rendere più funzionali le strutture sanitarie presenti sul territorio.
Leggi
“Oggi in Conferenza Stato-Regioni abbiamo dato il via libera alla ripartizione di oltre 6,5 miliardi del PNRR e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità”, ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga A vigilare sarà il Ministero della Salute. Arrivano i…
Leggi
Regione Abruzzo, oltre 200 milioni di euro dal Pnrr per la sanità del futuro. Nel corso della Conferenza delle Regioni in programma oggi, a cui ha preso parte il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stata approvata l’attuazione degli interventi relativi alla Missione 6 Salute (M6) del Piano nazionale di ripresa e resilienza che determinerà, dopo il vaglio della Conferenza Stato Regioni, una importante ricaduta finanziaria in Abruzzo.
Leggi
Riteniamo che la loro attuazione, unitamente ad altre azioni che stiamo predisponendo, possa migliorare il servizio sanitario regionale e adeguarlo alle aspettative dei molisani”. Pubblicità » Autorizzo l'utilizzo dei Cookie Autorizzo resta aggiornato » Autorizzo l'utilizzo dei Cookie Autorizzo LAVORA CON NOI » Autorizzo l'utilizzo dei Cookie Autorizzo. PUBBLICITA’. Autorizzo l'utilizzo dei Cookie Autorizzo Autorizzo l'utilizzo…
Leggi
Al Molise andranno euro 44.476.443,7. Siamo già al lavoro su questi temi, che saranno presenti nella prossima programmazione sanitaria 2022-2024. “Noi – dichiara Toma – siamo pronti. Esprime soddisfazione il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in merito alla ripartizione di oltre 6,5 miliardi del Pnrr e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità, sulla quale è stata raggiunta l’intesa in Conferenza…
Leggi
Il numero uno della Giunta regionale ha specificato come intende utilizzare i fondi. Siamo già al lavoro su questi temi, che saranno presenti nella prossima programmazione sanitaria 2022-2024. Riteniamo che la loro attuazione, unitamente ad altre azioni che stiamo predisponendo, possa migliorare il servizio sanitario regionale e adeguarlo alle aspettative dei molisani” La Conferenza Stato-Regioni ha deciso la ripartizione dei fondi del Piano di ripresa e resilienza e del Piano nazionale…
Leggi
Conferenza Stato-Regioni: più di 8 miliardi per la sanità, circa 44 milioni e mezzo al Molise. CAMPOBASSO. Riteniamo che la loro attuazione, unitamente ad altre azioni che stiamo predisponendo, possa migliorare il servizio sanitario regionale e adeguarlo alle aspettative dei molisani” Siamo già al lavoro su questi temi, che saranno presenti nella prossima programmazione sanitaria 2022-2024. Conferenza Stato-Regioni: più di 8 miliardi per la sanità, circa 44…
Leggi
Il Presidente della Regione esprime soddisfazione per lo stanziamento di risorse tra Pnrr e Piano nazionale. Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale. isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti. Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto! Raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni: “Stiamo già lavorando sui sui vari temi degli interventi". Riteniamo che la loro attuazione, unitamente ad altre azioni che stiamo predisponendo, possa migliorare il…
Leggi
È l'invito che arriva dal sindaco di Chieti Diego Ferrara e dall’assessore alla Sanità Fabio Stella. "Ieri in sede di conferenza Stato-Regioni è stata sancita l’intesa sulla ripartizione dei fondi del Pnrr che le Regioni avranno per la sanità. Questi fondi del Pnrr, parte dei quali è dedicata alle Case di Comunità, rappresentano un’occasione per fare un passo in avanti sia in termini di qualità che di servizi.
Leggi
I sindaci dovranno trasmettere alla Presidenza della Regione, entro il 20 gennaio, l'elenco dei progetti per la realizzazione di opere pubbliche, anche per adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di impianti, edifici e opere esistenti el Belice rimane ancora la vergogna. Cinquantaquattro. anni dopo il terremoto nella Valle del Belice ancora si parla di ricostruzione. I sindaci dovranno trasmettere alla Presidenza della Regione, entro il 20 gennaio, l'elenco…
Leggi
Uno strumento importante così come sarà decisiva l’apertura di altre aree mediche in tutto il nostro territorio”. Advertisement. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante una conferenza stampa nella Cittadella di Catanzaro, per presentare il progetto di assistenza domiciliare e di telemedicina dedicato ai pazienti Covid, messo a punto dal dottor Agostino Miozzo, consulente del presidente Occhiuto, e grazie alla collaborazione con il Policlinico…
Leggi