Tant’è che nei pronto soccorso d’Italia si stima manchino la bellezza di circa 5mila medici. Simeu ha stimato che sono circa 600 i medici dell’emergenza e urgenza che nel corso del 2022 hanno scelto…
Leggi
Il famigerato boarding è un limbo ma anche un inferno, nel quale finiscono i pazienti stabilizzati, ma in attesa di ricovero o trasferimento, e anche i medici del…
Leggi
Napoli, Cardarelli in ginocchio: l'inferno delle barelle nel pronto soccorso. Seicento medici d'emergenza dimissionari. Proprio dai medici bisogna partire per capire il malessere dei Pronto soccorso italiani. Il caos dei Pronto soccorso è scoppiato in questi ultimi giorni con un fragore che sta facendo…)
Leggi
Come fa il direttore della struttura a garantire il buon funzionamento del pronto soccorso? Inoltre si calcolano 5.000 medici in meno entro fine…
Leggi
A questo si aggiunge il problema del «boarding», il carico di lavoro costituito dai pazienti già trattati, in attesa di ricovero in corsia, ma che…
Leggi
Certo le responsabilità in questo settore della medicina sono grandi e di questo è necessario tenere conto. L’organico completo prevede 25 medici in servizio ma ce ne…
Leggi
È il quadro delineato dalla Società italiana di medicina di emergenza e urgenza, che raccoglie infermieri e medici del Pronto soccorso e del 118. In Italia, nel…
Leggi
A Bologna, a Firenze, a Roma, a Torino i medici cercano di lasciare il pronto soccorso. Le lettere di dimissioni, come quelle dei 25 camici bianchi del Cardarelli di Napoli…
Leggi
In una "ordinaria" domenica pomeriggio, all'interno dei sette Pronto Soccorso dei più grandi ospedali di Roma - Gemelli, Tor Vergata, S.Camillo, Umberto I…
Leggi