(Teleborsa) - Électricité de France (EDF), la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, ha emesso un profit warning e ritirato la gudiance sugli utili per il 2022 dopo che il governo ha annunciato che l'aumento dei prezzi dell'energia quest'anno sarebbe rimasto limitato al 4% e che il gruppo dovrà vendere più energia nucleare ai rivali. EDF, quotata su Euronext Paris e a controllo statale, comunicherà aggiornamenti in occasione dei suoi risultati annuali (il 18 febbraio) e…
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
"L'aumento delle bollette dell'elettricità non supererà il 4 per cento nel 2022". L'obiettivo del governo francese sarà ottenuto attraverso due leve, ha spiegato Le Maire, la riduzione delle tasse, applicato su tutte le bollette, che costerà 8 miliardi di euro al Tesoro francese Il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ha ribadito la promessa del governo per evitare alle famiglie la stangata sulle bollette.
Leggi
A oggi 10 dei 56 reattori francesi di Edf sono fermi per manutenzione o altri problemi, pari al 20% della capacità produttiva transalpina La vera brutta notizia, sottolineano gli esperti, è invece il taglio della produzione nucleare per il 2022 di 30 terawattora a 300-330 a causa dello stop di cinque reattori, che secondo Ubs avrà un effetto negativo misurabile in 2,2 euro per azione. In seguito all'annuncio, Edf ha anche ritirato il proprio target sul rapporto tra i ndebitamento finanziario…
Leggi
Il governo francese in particolare andrà a incrementare le allocazioni alle tariffe regolate del nucleare e una riallocazione dell’aumento delle tariffe 2022 per un periodo di 12 mesi a partire da febbraio 2023 che consenta di limitare l’aumento tariffario al 4%. Discorso diverso per le renewables incentivate (conto energia) che ricevono un significativo incentivo oltre al prezzo…
Leggi
Il gruppo ha anche revocato la propria guidance per gli utili e ha ridotto le attese per la produzione d'energia nucleare, dopo aver esteso la sospensione di un quinto reattore nucleare a causa di problemi tecnici. REUTERS/Pascal Rossignol. PARIGI (Reuters) - Il titolo Edf, utility controllata dallo stato francese, ha perso terreno dopo che la Francia ha ordinato a Edf di vendere più energia nucleare a basso costo ai rivali minori, per limitare l'aumento dei prezzi dell'elettricità nel paese.
Leggi
Tra le opzioni possibili potrebbe esserci quella di un aumento di capitale. A Piazza Affari Enel è arrivata a cedere quasi il 3% in area 6,752 euro complice il violento calo a Parigi di EDF (-21% circa a 8,20 euro). “Non siamo tra quelli che hanno beneficiato della lotteria del gas”, ha aggiunto Starace EDF ha comunicato un potenziale impatto di circa 8,4 miliardi di euro ai prezzi di fine 2021 oppure di 7,7 miliardi ai prezzi di gennaio 2022.
Leggi
E l’impatto che queste misure avranno sull’Ebitda del gruppo dipenderà dai prezzi di mercato nel periodo di implementazione. Il titolo, venerdì mattina, ha lasciato sul terreno il 25% del valore di Borsa, a 7,88 euro. In una nota si legge: «Le conseguenze finanziarie di Edf non possono essere determinate con precisione in questa fase. I prezzi del gas Intanto il prezzo del gas continua a salire con l’inasprirsi delle tensioni tra Russia e Ucrania Si tratta di energia che secondo il…
Leggi
Edf, il colosso dell’energia controllato dallo Stato francese, sta cedendo pesantemente terreno questa mattina in Borsa. Il provvedimento ha l’obiettivo di proteggere le famiglie e le imprese dal caro bollette che è conseguenza del forte rialzo dei prezzi dell’energia degli ultimi tempi sui mercati finanziari di tutto il mondo. L’intervento era già stato promesso nel settembre scorso. Per limitare i prezzi, l’azienda statale Edf dovrà aumentare i volumi di energia…
Leggi
Come in tutta Europa aziende e famiglie francesi sono alle prese con i forti rincari delle bollette di luce e gas. Una misura simile è stata già adottata in Spagna e l’ipotesi circola anche a palazzo Chigi La misura di contenimento dei prezzi è stata annunciata dal ministro delle finanze Bruno Le Maire in un’intervista a Le Parisien pubblicata giovedì. L’Eliseo ha quindi visto il valore della sua partecipazione (83%) ridursi di circa 2 miliardi di euro in poche…
Leggi
EDF, quotata su Euronext Paris e a controllo statale, comunicherà aggiornamenti in occasione dei suoi risultati annuali (il 18 febbraio) e nel frattempo L'aumento tariffario di febbraio 2022 sarà limitato al 4% tramite il rinvio di una quota dell'aumento tariffario 2022 al 1° febbraio 2023. "Le conseguenze finanziarie per il gruppo EDF non possono essere determinate con precisione in questa fase - ha affermato la società in una nota - A scopo illustrativo e sulla base delle informazioni a…
Leggi
Alle 09.15 il FTSEMib perdeva lo 0,73% a 27.641 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in calo dello 0,74%. Avvio di seduta negativo per Generali, dopo che Francesco Gaetano Caltagirone ha comunicato le proprie dimissioni dal CdA. I principali indici azionari statunitensi hanno terminato la seduta in rosso, trascinati al ribasso dalle vendite che hanno colpito i titoli tecnologici. Partenza in rosso per STM (-2,16% a 42,95 euro), in linea con il trend negativo dei titoli tecnologici Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,85%) e per…
Leggi
Il primo reattore Epr entrato in funzione in Europa, invece, è Olkiluoto 3, in Finlandia. Come avvenuto in Finlandia, ma con ritardi più contenuti, sono entrati in funzione altri due Epr, a Taishan, in Cina Tutto questo mentre la Francia continua a fare pressione perché la Commissione Ue includa il nucleare nella Tassonomia Verde. Ci sono voluti più di 16 anni e un costo che già nel 2017 si calcolava toccasse gli 8,5 miliardi di euro.
Leggi
Il gruppo francese EdF (Électricité de France) ha annunciato nuovi ritardi e costi aggiuntivi per il reattore nucleare di nuova generazione Epr in costruzione a Flamanville, in Normandia. Tre reattori Epr sono già entrati in funzione in due paesi: uno in Finlandia e due in Cina, a Taishan. E la ministra dell’Ambiente tedesca Steffi Lemke sul dibattito europeo ha confermato: “Diremo un chiaro no sull’inserimento del nucleare come energia ecosostenibile” nella tassonomia EdF aveva sottovalutato “il…
Leggi
Il preventivo per il reattore Epr da 1600 MWe è così salito a 12,7 miliardi di euro, cioè quattro volte la prima stima effettuata nel 2004. E si stima sia costato circa 12 miliardi di euro, rispetto ai 3,2 miliardi preventivati all’apertura del cantiere L’annuncio è arrivato oggi da Edf e segna l’ennesima battuta d’arresto per un progetto già in ritardo di oltre un decennio. La causa starebbe in alcune saldature difettose, che verranno riparate entro la fine di…
Leggi