Gli indicatori di tendenza sono infatti sempre allineati in posizione short così come gli oscillatori di forza relativa stazionano all’interno delle rispettive aree d’ipervenduto. Dal punto vista grafico, una conferma oltre 9,40-9,35 potrebbe contribuire a rinsaldare il quadro tecnico di breve, ma solo un ulteriore allungo oltre 9,70 potrà convalidare la reazione in atto. Al ribasso, rimane invece aperto il gap up di inizio maggio a 8,85 euro, che continua a rappresentare un potenziale polo d’attrazione per i…
Leggi
UniCredit e il Gruppo Pittini, azienda che produce acciai lunghi destinati all’edilizia e all’industria meccanica, hanno concluso un accordo che prevede un plafond complessivo da 97 milioni di euro, messi a disposizione da UniCredit Factoring, a beneficio di fornitori selezionati dell’azienda con l’obiettivo di generare un circolo virtuoso di liquidità. Quest’ultimo in particolare è una soluzione di supply chain finance che prevede, da parte dell'impresa capo filiera, l’utilizzo di un'innovativa piattaforma digitale per pagare…
Leggi
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Leggi
A condurre sarà Tommaso Cappuccio, analista finanziario e tecnico dell’Ufficio Studi di FOL e WSI. Ospiti del Webinar Giovanni Picone, analista finanziario ed esperto di certificati per Certificati e Derivati, e Riccardo Falcolini, specialista prodotto UniCredit. Torna l’appuntamento mensile con i Webinar Trading & Investimenti di UniCredit, martedì 27 luglio ore 17.00. Per iscriversi al webinar gratuitamente visita il nostro link.
Leggi
I due scenari per Intesa SanPaolo e UniCredit. Partendo da Intesa, in vista del secondo trimestre del 2021, gli esperti di Credit Suisse ribadiscono la loro posizione Neutral con target price a 2,60 euro sulla banca italiana. Intesa Sanpaolo e UniCredit sotto la lente di Credit Suisse che fa le sue previsioni per i prossimi mesi a venire mentre salgono i contagi Covid dovuti alla variante Delta e l’incertezza economica continua a mordere.
Leggi
Torna l’appuntamento mensile con i Webinars Trading & Investimenti di UniCredit, martedì 27 luglio ore 17.00. Per iscriversi al webinar gratuitamente visita il nostro link. Ospiti del Webinar Giovanni Picone, analista finanziario ed esperto di certificati per Certificati e Derivati, e Riccardo Falcolini, specialista prodotto UniCredit. In un periodo particolarmente volatile alle porte delle vacanze estive, dopo aver fatto il punto sul quadro generale dei…
Leggi
“Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza – scrive Luca Gualtieri – entro la prima settimana di agosto il Tesoro dovrebbe sottoporre alle potenziali controparti una proposta definitiva per il progetto di privatizzazione”. La proposta del Mef, primo azionita di Monte dei Paschi, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. A tal proposito Mf-Milano Finanza ha riportato che il “Tesoro sta preparando la proposta su Mps” da presentare alle potenziali…
Leggi
La scorsa settimana, annunciando nuove modifiche della struttura manageriale, UniCredit aveva detto che Alfredo Maria De Falco, Jan Kupfer, e Fabio Fornaroli erano stati confermati rispettivamente al ruolo di head del Cib Italia, Cib Germania e Cib Europa centrale e orientale Nell'annunciare il nuovo assetto di vertice in maggio l'ex responsabile dell'investment banking di Ubs aveva confermato Richard Burton a capo del Cib.
Leggi
La bomba legale rimane, ma si assottiglia a 6,2 miliardi, fattore che rende Mps, se non necessariamente sposa più attraente agli occhi del mercato, almeno meno brutta. Tesoro vuole UniCredit per Mps. Mps: 3,8 miliardi di problemi in meno, grazie a un accordo con la Fondazione. Un problema rilevante per la vendita sono stati sempre i 10 miliardi di euro di bomba legale che gravano sulla banca senese Mps: bomba rischi legali…
Leggi
E la filosofia rimane quella già vista fino ad oggi: addio alla struttura dei “co-head” (tanto cara al precedente ceo Mustier), strutture più snelle e maggiore autonomia ai singoli Paesi per aumentare la spinta commerciale. Il nuovo organigramma della divisione è stato 2' di lettura. Dopo aver varato nei giorni scorsi la revisione dell’intero top management, il ceo di UniCredit Andrea Orcel alza il velo sul riassetto di uno dei motori principali del gruppo, ovvero la divisione…
Leggi
Al momento gli indicatori di tendenza sono ancora allineati in posizione short, così come l’Rsi staziona all’interno dell’area d’ipervenduto, mentre dallo Stocastico arrivano i primi segnali di risveglio. Ancora una mattinata positiva per Unicredit, che sta proseguendo la reazione delle due sedute precedenti e ha raggiunto la resistenza chiave a 9,70 euro, dove transita anche la trendline ribassista che delimita la fase correttiva partita a inizio giugno: l’ulteriore superamento di questa barriera avrebbe…
Leggi
UniCredit, in linea con il paradigma ESG, prevede tre categorie di obiettivi legati al Finanziamento Futuro Sostenibile: tutela dell’ambiente, miglioramento degli aspetti sociali della collettività e conduzione etica dell’impresa. Concesso un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili.
Leggi
Questo nuovo tentativo di allungo evidenzia una buona capacità di spinta dei prezzi, anche se il segnale decisivo si avrà comunque solo con il breakout di 9,70. Qualche spunto in questo senso è già arrivato dall’analisi algoritmica, con il Parabolic Sar che si è girato in posizione long e lo Stocastico che ha tagliato al rialzo la linea dei 50 punti, ma serve ancora una conferma perché l’inversione positiva del trend possa affermarsi definitivamente.
Leggi
Assindustria Venetocentro, accordo con UniCredit per sostenere le imprese associate - VenetoEconomia
Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario. È un’esigenza strategica che l’Associazione presidia e supporta attraverso l’Area Finanza con il massimo impegno Siamo convinti che agendo in maniera sinergica si…
Leggi
Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario. Più nel dettaglio, l’accordo quadro sottoscritto riguarda: l’offerta di servizi di advisory e di prodotti di finanza straordinaria relativamente ai piani di crescita delle aziende (es.
Leggi
Venerdì 23 luglio 2021 - 12:43. Assindustria Venetocentro con Unicredit per crescita aziende. Trasformazione digitale, e industria 4.0. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Padova, 23 lug. (askanews) – Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario.
Leggi
Oltre al finanziamento a impatto sociale di 600 mila euro, UniCredit Social Impact Banking ricompenserà con un importo massimo pari a 5 mila euro BI Solution attraverso il meccanismo del pay for success, a fronte del raggiungimento di obiettivi di impatto sociale. Il programma di investimenti prevede…
Leggi
UniCredit lancia una nuova emissione di 15 certificati Cash Collect Worst Of Maxi Premio Iniziale Condizionato. Di seguito la lista di tutti Cash Collect Maxi Premio della nuova emissione:. . È possibile prendere visione delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it Il funzionamento dei Maxi Cash Collect. I nuovi Cash Collect Maxi Premio sono stati pensati per gli investitori che hanno necessità di…
Leggi
Il workshop, promosso dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha rappresentato un primo momento di confronto sui temi della rigenerazione urbana e territoriale, in raffronto principalmente con i target del Goal 11 dell’Agenda 2030 “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”. Tutte le indicazioni emerse dal workshop saranno utilizzate per la elaborazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile con il coordinamento…
Leggi
Come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” dello scorso luglio (76/2020), infatti, la società guidata da Pierfrancesco Latini può rilasciare ‘garanzie green’ su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti In questo ambito, SACE…
Leggi
L’ amministratore delegato di UniCredit adesso vuole rendere più snella anche la divisione della banca d’affari. La rivoluzione di Andrea Orcel è iniziata e comincia a mostrare i suoi frutti, o le sue conseguenze. Alfredo Maria De Falco, Jan Kupfer e Fabio Fornaroli sono stati confermati alla guida del Cib Italia, Cib Germania e Cib Centro ed Est Europa Il piano, scrive Burton ai colleghi, “mira a semplificare, ad aumentare la trasparenza e la responsabilità per consentire un processo decisionale più rapido”.
Leggi
UniCredit ha concesso un primo finanziamento di 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili. Fin dalla sua fondazione, la nostra azienda si è impegnata a rispettare l’ambiente, favorendo la biodiversità e lo sviluppo di buone pratiche per garantire scelte consapevoli per noi e per le generazioni future.
Leggi
La banca si impegna altresì a monitorare l’andamento dei risultati ottenuti dall’azienda e comunicati tramite autocertificazione o dichiarazione dedicata nella nota integrativa al bilancio della società̀ cliente. Finanziamento Futuro Sostenibile arricchisce l’offerta di UniCredit a sostegno delle imprese che possono generare un impatto sociale chiaro, concreto e misurabile sul territorio e va a completare ed affiancare l’offerta di Social Impact Banking, attiva in Italia dal 2017, che ha…
Leggi
Niccolò Ubertalli, Responsabile Italia di UniCredit, ha commentato: “Per UniCredit è fondamentale promuovere lo sviluppo di un futuro economico sostenibile per il Paese, incentivando gli investimenti delle imprese che vogliono migliorare il proprio profilo di sostenibilità̀ sia sotto il profilo ambientale, sociale che di governance. Il nuovo prodotto, denominato Finanziamento Futuro Sostenibile, è finalizzato ad incentivare gli investimenti di medio-lungo termine delle aziende italiane supportandone i piani di crescita…
Leggi
L’operazione è vincolata al raggiungimento di due obiettivi Esg. Rigoni d'Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili, ha ricevuto da UniCredit un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile. UniCredit, in linea con il paradigma Esg, prevede tre categorie di obiettivi legati al Finanziamento Futuro Sostenibile: 1) tutela dell’ambiente 2) miglioramento degli aspetti sociali della collettività e 3) conduzione…
Leggi
La banca si impegna altresì a monitorare l’andamento dei risultati ottenuti dall’azienda e comunicati tramite autocertificazione o dichiarazione dedicata nella nota integrativa al bilancio della società̀ cliente. Proprio nell’ambito di questa offerta, UniCredit ha concesso un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda…
Leggi
Proprio nell’ambito di questa offerta, UniCredit ha concesso un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili Al via il nuovo piano di sostegno della banca per le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business, in…
Leggi
Così commenta Carla Tiengo, presidente di Ageop Ricerca ODV, che conclude: “Assicurare una casa ai bambini e alle loro famiglie, una casa in cui si sentano accolti e sostenuti, significa assumersi la responsabilità di ‘esserci’ sempre, come una famiglia sui cui poter contare Ageop Ricerca ha da sempre lavorato a favore della Sanità pubblica, sostenendo la realizzazione dell’Oncologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola di Bologna, progettando e realizzando nel 2006 un reparto all’avanguardia e a misura…
Leggi
Niccolò Ubertalli, Responsabile Italia di UniCredit, ha commentato: "Per UniCredit è fondamentale promuovere lo sviluppo di un futuro economico sostenibile per il Paese, incentivando gli investimenti delle imprese che vogliono migliorare il proprio profilo di sostenibilità̀ sia sotto il profilo ambientale, sociale che di governance. Finanziamento Futuro Sostenibile si inserisce nell'ambito dell'attività della task force recentemente costituita da UniCredit a supporto del Piano nazionale di ripresa…
Leggi
Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account. Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. E-Mail Password Ricordami. Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account
Leggi
Grazie a questa intesa, infatti, la Banca renderà tra l’altro disponibili soluzioni specifiche, funzionali al sostegno delle imprese del Consorzio. UniCredit ha finalizzato un accordo con il Consorzio Vini di Romagna per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall’emergenza Covid-19.
Leggi
Proprio nell’ambito di questa offerta, UniCredit ha concesso un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda che in Italia opera nel settore delle confetture e delle creme spalmabili La banca riconosce direttamente al momento dell’erogazione una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito Esg, prefissati alla stipula del…
Leggi
Il nuovo prodotto, denominato Finanziamento Futuro Sostenibile, è finalizzato ad incentivare gli investimenti di medio-lungo termine delle aziende italiane supportandone i piani di crescita sostenibile: la banca riconosce direttamente al momento dell’erogazione una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del finanziamento.
Leggi
Proprio nell’ambito di questa offerta, UniCredit ha concesso un primo finanziamento pari a 10 milioni di euro per la crescita sostenibile di Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nel settore delle confetture e delle creme spalmabili. Finanziamento futuro sostenibile arricchisce l’offerta di UniCredit a sostegno delle imprese che possono generare un impatto sociale chiaro, concreto e misurabile sul territorio e va a completare ed affiancare l’offerta di Social Impact…
Leggi
UniCredit ha finalizzato un accordo con il Consorzio Vini di Romagna per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall’emergenza Covid-19. “Riteniamo che la partnership con UniCredit possa costituire un valido strumento di supporto per le nostre aziende nella difficile fase della ripartenza post pandemia – afferma Ruenza Santandrea, la…
Leggi
Finanziamento Futuro Sostenibile arricchisce l’offerta di UniCredit a sostegno delle imprese che possono generare un impatto sociale chiaro, concreto e misurabile sul territorio e va a completare ed affiancare l’offerta di Social Impact Banking, attiva in Italia dal 2017, che ha permesso ad UniCredit di erogare 4.645 finanziamenti per un ammontare di circa 232 milioni di euro ad imprese e associazioni del Paese UniCredit, in linea con il paradigma ESG…
Leggi
Le linee di prodotti Cib opereranno in tutte le aree geografiche del gruppo per fornire consulenza e soluzioni di prim’ordine”, ha spiegato Burton nella comunicazione, secondo quanto riport MF. UniCredit snellisce la divisione Corporate e investment banking (Cib); si tratta della più recente delle mosse di semplificazione della struttura della banca sotto il nuovo Ceo Andrea Orcel. A maggio, quando aveva comunicato il nuovo assetto manageriale, Orcel aveva confermato Richard Burton alla guida di…
Leggi
L'importo totale dei nuovi prestiti sarà pari a €1,75 miliardi, che UniCredit distribuirà attraverso la propria rete di filiali in tutta Italia. Gli Studi Clifford Chance e Legance hanno assistito, rispettivamente, UniCredit e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) in un accordo che prevede l'attivazione di 2,5 miliardi di investimenti delle imprese italiane di grande, medie e piccole dimensioni per aiutarle a fronteggiare la sfida della ripresa post Covid-19.
Leggi
Tutti coloro che hanno intenzione di candidarsi per le offerte di lavoro di General Electric Italia prima elencate possono fai visita alla pagina “Lavora con noi” del gruppo Importanti offerte di lavoro da parte della nota azienda di General Electric. Nel 1921 è arrivata anche in Italia, con la General Electric Italia. A Rivalta di Torino, invece, sono richiesti un End User Support Engineer ed un Transmission Systems components designer for Advanced Applications.
Leggi