La scomparsa della regina Elisabetta II all’età di 96 anni segna la fine di un’era. Divenuta un’icona della cultura pop anche grazie alla propria longevità – tanto che secondo il Washington Post, 9 persone 10 che attualmente vivono nel mondo sono nate dopo la sua incoronazione – nei giorni della sua commemorazione non dobbiamo però dimenticare che, pur avendo incarnato un impegno profondo e sincero nei confronti dei suoi doveri, la sua figura ha rappresentato negli anni a cavallo tra…
Leggi
Ha cinguettato anche Alessandro Gassmann un messaggio per la morte della Regina Elisabetta. Ed è scoppiata la polemica social. L'attore ha postato una serie di parole e pensieri che hanno fatto alzare un polverone su Twitter. È morta oggi una anziana signora che mi stava simpatica, ha fatto una vita bellissima e piena di responsabilità, vivendo in castelli e spostandosi a volte in carrozza. Mi dispiace per la sua morte, come mi…
Leggi
La Premier League non scenderà in campo nel weekend a seguito della morte della Regina Elisabetta. La decisione è arrivata dopo una discussione tra Governo e federazioni per decidere come agire in merito alle competizioni in programma sul suolo britannico. In una riunione questa mattina, i club della Premier League hanno reso omaggio a Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Per onorare la sua vita straordinaria e il suo contributo alla nazione, e in segno di rispetto, il turno di Premier League di questo fine…
Leggi
La morte della Regina Elisabetta II ha scosso il mondo, che vede un volto nuovo sul trono d’Inghilterra dopo 70 anni. Clicca sul video qui sotto per vedere il ricordo di Linus a Deejay Chiama Italia, il programma che conduce con Nicola Savino ogni giorno feriale dalle 10 alle 12 su Radio DEEJAY. Linus sulla morte della Regina Elisabetta II: È come se si fosse spenta la luna La morte della Regina Elisabetta Ogni angolo del mondo piange la morte della Regina…
Leggi
La morte della regina Elisabetta ha reso orfano dopo 70 anni di regno il popolo inglese, del Commonealth e non solo. La sovrana è deceduta l'8 settembre 2022 nella sua dimora di Balmoral, dove sono rimaste le sue spoglie fino al previsto trasferimento nelle prossime ore al palazzo di Hollywood a Edimburgo, residenza ufficiale della monarca in Scozia. La notizia del decesso di Elisabetta II ha dominato i media e molte attività pubbliche o d'intrattenimento.
Leggi
La Commissione Europea ha deciso di issare le bandiere europee a mezz’asta di fronte al Berlaymont, l’edificio centrale dove ha sede l’istituzione, il giorno dopo la morte della più longeva regina d’Inghilterra. Un gesto che di solito l’esecutivo decide di fare per omaggiare la morte di personaggi di spicco, come e’ successo nel caso di David Sassoli, ex presidente del Parlamento europeo deceduto prematuramente lo scorso gennaio, oppure in caso di…
Leggi
La Regina Elisabetta II è morta. Cosa accade adesso alle banconote inglesi che riportano la sua immagine, ora che Carlo è re? A spiegarlo è la Banca d'Inghilterra. Che ha comunicato, ovviamente, che le banconote attuali con un ritratto della regina continueranno ad avere corso legale. E poi? Regina Elisabetta, via all'operazione Unicorn: dalla Scozia a Londra, le tappe dei dieci giorni di lutto Le banconote dopo la morte della Regina Un nuovo annuncio…
Leggi
3/17 Getty Nel febbraio del 2022, dopo la decisione di Elisabetta, un portavoce di Clarence House aveva fatto sapere che l’allora principe del Galles e la duchessa di Cornovaglia erano commossi e onorati dal gesto della sovrana. Poi Carlo, nella nota con cui si era congratulato con la mamma per i suoi straordinari 70 anni sul trono, aveva sottolineato: Siamo profondamente consapevoli dell'onore rappresentato dal desiderio di mia madre.
Leggi
Gran Bretagna in lutto per la morte della regina Elisabetta II. Un evento che ha scosso la comunità internazionale e che entrerà nella storia per diversi motivi. I rappresentanti delle istituzioni italiane hanno manifestato vicinanza alla famiglia reale, stesso discorso per molti volti del mondo della cultura e dello spettacolo. Leggermente diverso, invece, il messaggio dell’attore Alessandro Gassmann
Leggi
09 settembre 2022 a a a La Regina Elisabetta sembrava stare bene, almeno fino a mercoledì notte quando le condizioni della 96enne sono improvvisamente precipitate. Il motivo non è conosciuto, ma non sono passate inosservate le mani scure che Sua Maestà presentava durante l'incontro con il nuovo primo ministro inglese Liz Truss. Stando agli esperti si sarebbe trattato della prova che Elisabetta II soffriva di una malattia vascolare periferica.
Leggi
Con la Regina Elisabetta se ne va una delle donne più ammirate della storia. Poche ore dopo la sua morte, sui social sono stati pubblicati migliaia di post di addio, dai personaggi della politica, a tante star e celebrità. A partire da quello del figlio Carlo, nuovo re britannico, pubblicato dal profilo Instagram ufficial della famiglia reale. La morte della mia amata Madre, Sua Maestà la Regina, è un momento di più grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia.
Leggi
La Regina Elisabetta si è spenta ieri a Balmoral all’età di 96 anni. Un luogo speciale per sua maestà, che qui ha vissuto i ricordi più belli con la sua famiglia. Balmoral, un luogo speciale La dimora reale a un’ottantina di chilometri da Aberdeen infatti è sempre stata la preferita dalla Regina e del marito. Nella tenuta nel 1947 Elisabetta e Filippo avevano trascorso parte della loro luna di miele e da allora hanno passato ogni estate nel castello scozzese.
Leggi
Di Paola De Carolis Bullizzato a scuola, è stato il primo reale a laurearsi. Diana e l’ammissione del tradimento in tv, l’incidente con l’aereo militare e quel legame con l’Italia LONDRA – God save the king. Il senso di continuità che è parte del successo e della forza della monarchia non ammette ritardi: se era giunto a Balmoral come principe del Galles il primogenito di Elisabetta è diventato Sua Maestà Carlo III nel momento della morte della madre.
Leggi
Elisabetta II è morta, un capitolo di storia si chiude. Il Regno Unito, i Paesi dell'ex impero britannico e il mondo dicono addio in un clima di profonda commozione alla regina dei record, spirata a 96 anni nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti: a cominciare dal primogenito ed erede al trono Carlo, che a 73 diventa infine re con la seconda moglie Camilla al fianco elevata a regina consorte.
Leggi
Dopo la morte della Regina Elisabetta, ecco che i titoli nobiliari della famiglia subiscono dei cambiamenti. Il principe William e la consorte Kate Middleton da oggi saranno chiamati rispettivamente Duca e Duchessa di Cornovaglia e Cambridge. Verrà così ereditato il tolo appartenuto a Camilla la quale, adesso, diventerà la Regina consorte del Re. Kensington Palace sembra orientato su questa linea: il titolo di principessa di Galles è infatti troppo legato alla figura di Lady Diana, ma…
Leggi