Giulio Tazza, dopo una carriera di soddisfazioni, da professionista stimatissimo e appezzatissimo per la sua umanità, era andato in pensione lo scorso mese di gennaio. La tua umanità e la tua professionalità un’eccellenza e un vanto per tutti noi e per tutta la sanità regionale Per anni era stato primario della Struttura complessa di Anestesia, rianimazione e terapia antalgica dell’ospedale spoletino.
Leggi
Tutti gli articoli su
Addio all’ex primario Giulio Tazza…"
Per saperne di più:
È arrivato a Spoleto dopo un anno di intenso lavoro nella Rianimazione cardiopolmonare del San Matteo di Pavia, dove ha gestito in prima linea l’emergenza Covid, anche come direttore di struttura. Ora, con la mia patente da vaccinato, scoprirò meglio Spoleto» Non sarà risolutivo al 100 per cento, ma sicuramente può dare un aiuto, anche solo morale. Sono da ieri non solo a Spoleto, ma anche a Perugia
Leggi
Il contigente di sanitari provenienti dalla Lombardia supporterà il lavoro dei professionisti umbri nella gestione dei pazienti positivi alla Sars CoV-2. E’ già operativo da questa mattina, 22 febbraio, nei reparti Covid dell’ospedale “San Matteo degli Infermi”, il contigente di sanitari provenienti dalla Lombardia che supporterà il lavoro dei professionisti umbri nella gestione dei pazienti positivi alla Sars CoV-2.
Leggi
E' già operativo da questa mattina, nei reparti Covid dell'ospedale "San Matteo degli Infermi", il contigente di sanitari provenienti dalla Lombardia che supporterà il lavoro dei professionisti umbri nella gestione dei pazienti positivi alla Sars CoV-2. Sono certo che il loro impegno, che deriva dall'esperienza maturata sul campo in fatto di gestione dell'evento pandemico, assistenza e cura dei pazienti Covid-19, assicurerà un prezioso…
Leggi
Ora, con la mia patente da vaccinato, scoprirò meglio Spoleto» «Starò per circa due settimane nell’ospedale di Spoleto, ma solo dopo un incontro con i colleghi saprò esattamente dove c’è bisogno di intervenire. Non sarà risolutivo al 100 per cento, ma sicuramente può dare un aiuto, anche solo morale. È arrivato a Spoleto dopo un anno di intenso lavoro nella Rianimazione cardiopolmonare del San Matteo di Pavia, dove ha gestito in prima linea l’emergenza Covid, anche come direttore di struttura.
Leggi
I colleghi lo ricordano come uomo di grandi doti umane e qualità professionali che lascia un vuoto importante e un’impronta significativa nella sanità regionale”. “Molto apprezzato e stimato nella comunità cittadina e negli ambienti scientifici, il dottor Giulio Tazza ha rappresentato un esempio di dedizione, cortesia, disponibilità per i tanti pazienti che ha assistito e per i tanti professionisti con cui ha lavorato fianco a fianco – scrive in una nota la UslUmbria2.
Leggi
Ci ha lasciato a 67 anni il dottor Giulio Tazza, primario per tanti anni della Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, è deceduto nella propria abitazione di morte improvvisa. Molto apprezzato e stimato nella comunità cittadina e negli ambienti scientifici, il dottor…
Leggi
I colleghi raggiunti dalla triste notizia lo ricordano come uomo di grandi doti umane e qualità professionali che lascia un vuoto importante e un’impronta significativa nella sanità regionale. A nome di tutta l’azienda sanitaria Usl Umbria 2 e dei tanti colleghi, il direttore generale della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, il direttore sanitario dottor Camillo Giammartino, il direttore amministrativo dottor Piero Carsili, il direttore del…
Leggi
Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, è deceduto nella propria abitazione di morte improvvisa. Ci ha lasciato a 67 anni il dottor Giulio Tazza, primario per tanti anni della Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. Aveva 67 anni. Molto apprezzato e stimato nella comunità cittadina e negli ambienti…
Leggi
Le violazioni riscontrate soprattutto in orario notturno. In occasione di alcuni controlli, poi, sono state addotte motivazioni anche singolari, come nel caso di una persona che dichiarava di recarsi a trovare un animale domestico in piena notte ed in un altro il trasgressore ha dichiarato che si stava spostando per un incontro privato in orario non consentito. Si sottolinea come sia centrale in questo momento di emergenza il rispetto delle misure previste affinché si ritorni alle consuete…
Leggi
Coronavirus, il bollettino di Spoleto del 20 febbraio: nessun decesso, 10 nuovi positivi e 9 guariti
All’ospedale San Matteo degli Infermi si trovano ricoverati, compresi i pazienti da altri comuni o fuori regione, in totale 70 (+1 rispetto a ieri 19 febbraio) persone, di cui 15 (invariato rispetto al 19 febbraio) in terapia intensiva. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono 1.459 (+10 rispetto al 19 febbraio) i casi totali di positività al Covid-19 registrati a Spoleto, 1.206 (+9 rispetto al 19 febbraio) i guariti e 32 (invariato…
Leggi
Umbria, il direttore della sanità regionale: "Qui le varianti hanno sostituito il Sars-Cov2". Nessun dubbio, nonostante l'alto rischio, come racconta l'infermiera intervistata dal Tg1. A Spoleto 2 rianimatori, un medico pneumologo e due infermieri Guido Bertolaso accompagnerà il contingente medico in qualità di consulente del presidente Donatella Tesei per l'emergenza Covid. Con questo spirito sono in totale 19 i medici e gli infermieri che la Lombardia ha deciso di…
Leggi
Nei giorni scorsi sono state riscontrate diverse violazioni, soprattutto in orario notturno, che hanno comportato la contestazione di 10 sanzioni amministrative. Nei giorni scorsi sono state riscontrate diverse violazioni, soprattutto in orario notturno, che hanno comportato la contestazione di 10 sanzioni amministrative. Continua incessante l’azione di controllo per il rispetto della normativa Covid-19 e dell’ultima Ordinanza della Regione Umbria nel territorio dello Spoletino da parte di personale…
Leggi
Ospedale di Spoleto in lutto per la scomparsa del dottor Giulio Tazza, fino a poco fa primario del reparto di Anestesia e Rianimazione. Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, aveva 67 anni ed è deceduto improvvisamente nella propria abitazione. Muore il dottor Giulio Tazza, il ricordo dei colleghi. Molto apprezzato e stimato nella comunità cittadina e negli ambienti scientifici, il dottor Giulio Tazza ha rappresentato un esempio di dedizione, cortesia, disponibilità per i…
Leggi
Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, è deceduto nella propria abitazione di morte improvvisa". I colleghi raggiunti dalla triste notizia lo ricordano come uomo di grandi doti umane e qualità professionali che lascia un vuoto importante e un’impronta significativa nella sanità regionale" E ancora: "Molto apprezzato e stimato nella comunità cittadina e negli ambienti scientifici, il dottor Giulio Tazza ha rappresentato un esempio di dedizione, cortesia, disponibilità…
Leggi
Ci ha lasciato a 67 anni il dottor Giulio Tazza, primario per tanti anni della Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. I colleghi raggiunti dalla triste notizia lo ricordano come uomo di grandi doti umane e qualità professionali che lascia un vuoto importante e un’impronta significativa nella sanità regionale Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, è deceduto nella propria…
Leggi
In totale sono state 60 le persone controllate, 40 gli autoveicoli fermati e 2 palazzine ispezionate. A seguito del controllo è risultato che l’uomo, senza fissa dimora, sedicente e sul quale pendevano numerosi precedenti di Polizia, è risultato inottemperante all’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale. Pattuglione della Polizia a Fontivegge e in centro storico per controllare stabili ed edifici occupati abusivamente.
Leggi
Sono 19 i medici e infermieri che la Lombardia ha deciso di inviare in Umbria per rispondere alla richiesta di aiuto “urgente” della Regione. In particolare a Perugia andranno 5 medici anestesisti e 9 infermieri, a Spoleto 2 rianimatori, un medico pneumologo e due infermieri Gli 11 infermieri, 7 anestesisti-rianimatori e 1 pneumologo lombardi saranno operativi da domani negli Ospedali di Perugia e Spoleto dove saranno a disposizione per due…
Leggi