Omicron, dal ricovero breve alla quarantena ridotta: ecco quando tornare al lavoro. Positivo asintomatico con booster: può contagiare? Concentrare risorse su un asintomatico positivo, dopo cinque giorni, vaccinato con il booster, ha poco senso Quante persone ci sono per strada che inconsapevolmente hanno una carica virale molto più alta? Venerdì 14 Gennaio 2022, 06:51 - Ultimo aggiornamento: 16:22.
Leggi
Tutti gli articoli su
I positivi asintomatici vaccinati…"
Approfondimenti:
In arrivo nuove regole sui bollettini covid, dopo la richiesta delle Regioni che vorrebbero distinguere tra positivi sintomatici e asintomatici, ridurre la durata della quarantena per chi sta bene e togliere il tampone per la fine dell’isolamento. Bollettino covid, come potrebbero cambiare le regole. L’Iss, però, al momento avrebbe stoppato le richieste anche se le Regioni sembrano andare avanti e il Governo dovrebbe trovare un punto di incontro.
Leggi
Un’apertura però Speranza l’ha fatta, ed è sullo scorporo dei ricoveri asintomatici dal computo dei letti attribuiti ai pazienti Covid. Tanto per cominciare chi ha fatto il booster ed è positivo ma asintomatico non andrebbe più in isolamento. «Per definire caso Covid, lo dice l’Ecdc, servono due criteri: una malattia con sintomi simil-influenzali e un tampone…
Leggi
CADENZA. Discorso differente è quello della diffusione quotidiana dei dati del numero dei positivi, uno degli argomenti all’ordine del giorno della riunione del Cts, fissata per oggi. Altri fanno notare che la riduzione dei dati diffusi è sbagliata, bisogna invece puntare su una maggiore chiarezza Le Regioni chiedono anche di semplificare la fine dell’isolamento per un vaccinato con tripla dose positivo e asintomatico: «Liberiamolo dopo cinque giorni senza…
Leggi
Per i non vaccinati o per chi ha ricevuto il ciclo completo da più di 4 mesi bisogna attendere 10 giorni e avere un tampone negativo. Da oggi la Regione nel suo bollettino «sarà in grado di distinguere all'interno dei ricoveri Covid positivi, quali afferiscono direttamente a una patologia Covid dipendente» Ciò per «dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid», perché non tutti i ricoverati positivi…
Leggi
L'intervista a Ugo Trama dell'Unità di crisi. Più facile entrare nella rete dei contagiati, più facile uscirne. "La Campania, con una delibera del 12 gennaio 2022, si allinea alle decisioni del Governo sul nuovo metodo di tracciamento dei casi Covid" spiega Ugo Trama, membro dell'Unità di crisi regionale. "Si snellita la procedura tenendo conto dei cambiamenti del virus - conclude Trama - Oggi, con i vaccini, non abbiamo molti accessi in terapia intensiva, se non per coloro che…
Leggi
Dobbiamo semplificare, prima di tutto togliendo quarantene e tamponi per chi ha fatto la terza dose» La sintesi per le regioni la fa l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato: «Continuando di questo passo tra positivi in quarantena e guariti che non riescono a farsi riattivare il Green Pass perché il sistema sta andando in tilt a metà febbraio il Paese collassa.
Leggi
La rivoluzione del bollettino sull’emergenza Coronavirus si basa su tre punti ben definiti e a chiederla sono le Regioni. Che potrebbe essere quello di distinguere nella conta quotidiana tra positivi asintomatici e non e tra ricoverati per Covid-19 o per altro. Distinguere tra positivi sintomatici e asintomatici nella conta dei contagi e dei ricoveri. Ed è un argomento a cui si attaccano i vari No vax e No pass» Perché tagliando quello che si stima essere…
Leggi
Le Regioni fanno pressing sul bollettino che registra i positivi e sulla necessità di rivedere i parametri di classificazione dei ricoveri ospedalieri: chiedono di non considerare più gli asintomatici. Il rischio è concreto, dato che già nelle prossime ore tre regioni, Calabria, Piemonte e Sicilia, potrebbero cambiare fascia. Sarà sicuramente possibile fare la spesa al supermercato, andare in farmacia, in ospedale, dal medico di base, dal veterinario…
Leggi
CADENZA. Discorso differente è quello della diffusione quotidiana dei dati del numero dei positivi, uno degli argomenti all’ordine del giorno della riunione del Cts, fissata per oggi. Una persona che risulti positiva, che è asintomatica e che ha ricevuto già la dose booster, dopo cinque giorni senza sintomi deve essere libera. Molte Regioni rischiano il passaggio a un livello di allerta più alto (arancione o rosso) se prosegue l’aumento dei ricoveri.
Leggi
Per questo hanno preparato una lettera per il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità (Iss) in cui chiedono di cambiare alcune misure. Il Presidente della regione Lazio ha invece proposta di ridurre l’isolamento a 5 giorni mentre la Lombardia ha deciso di muoversi in autonomia e bel bollettino effettuerà la distinzione tra tra ricoverati per Covid e quelli con Covid. “Stop al tamponificio, si facciano i test solo a chi sta male altrimenti non…
Leggi
Basta quarantene per i positivi asintomatici con la terza dose, basta tamponi ai contatti di positivi vaccinati e che stanno bene Le ragioni delle Regioni. Che nel conteggio dei ricoverati per Covid finisce anche chi andava in ospedale per altre patologie e poi risultava positivo al tampone, di fatto falsando i numeri, è sempre stato più che un sospetto: ora le Regioni confermano con i numeri che è così.
Leggi
Scontro Regioni-governo: “Stop al conteggio degli asintomatici nel bollettino Covid”. Stop al tamponificio: è la richiesta delle Regioni. Roma, 13 gen – Scontro Regioni-governo sul bollettino Covid: per gli amministratori locali gli asintomatici non vanno contati, bisogna tenere conto soltanto di chi ha sintomi e dei ricoveri. “Ricoverare nei reparti Covid solo chi ha il Covid”. L’altro aspetto fondamentale da rivedere riguarda i ricoveri La Lombardia intanto si muove in autonomia…
Leggi
Il cambio delle regole andrebbe anche a eliminare il problema quarantena che, per alcune categorie, non è più sostenuta dall’Inps. Contare solo i positivi sintomatici, togliere il tampone di fine quarantena per chi non ha sintomi e rivedere le regole per la scuola elementare. Queste le richieste delle Regioni pronte per essere sottoposte al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità.
Leggi
Ma c’è chi si spinge a sollecitare l’eliminazione dei positivi senza sintomi dalla quotidiana conta dei contagiati, nonché il ripensamento dei dati sulle ospedalizzazioni. La richiesta dei territori al Governo è di eliminare i contagiati senza sintomi dalla conta dei casi giornalieri, nonché da quella dei ricoverati. La partita delle Regioni per porre un freno ai cambi di colore passa per i positivi asintomatici.
Leggi