E mentre dai sindaci arriva un nuovo appello a tenere aperti i ristoranti anche la sera, il ministro Roberto Speranza ha ribadito la necessità di non abbassare la guardia Gli enti territoriali hanno chiesto chiarezza a proposito dei ristori contestuali alle chiusure, della revisione dei parametri che determinano la divisione in fasce colorate, dell’ampliamento della cabina di regia sulla pandemia ai ministeri economici e un’accelerazione sui vaccini.
Leggi
Tutti gli articoli su
Spostamenti fra regioni vietati…"
Altri dettagli:
La novità riguarda però le zone rosse, dove entrerà invece in vigore lo stop agli spostamenti verso abitazioni private: niente più visite quindi a parente e amici Confermata anche la regola che limita i movimenti verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni, solo una volta al giorno. . 🔊 Ascolta l'audio. Via libera dal Consiglio dei ministri al prolungamento del divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo.
Leggi
No alla zona arancione nazionale, si va verso proroga divieto di spostamento tra Regioni. Non piace, invece, l’idea ventilata di una zona unica nazionale, che porterebbe tutta Italia in zona arancione con le conseguenti limitazioni Cosa che si traduce, per esempio, nello slittamento dello stop allo spostamento tra Regioni. Roma, 21 feb – Sembra ormai data per sicura la proroga del divieto di spostamento tra Regioni.
Leggi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto anti-Covid che proroga il blocco degli spostamenti tra regioni fino al 27 marzo 2021. Nelle zone arancioni, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini" Per quanto riguarda il blocco alla circolazione tra le regioni, resteranno valide le deroghe che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi mesi.
Leggi
Covid e nuovo decreto: gli spostamenti. Tra le misure approvate oggi dal Consiglio dei ministri nel nuovo decreto Covid resta prevista, nelle zone gialle e arancioni, la possibilità di spostarsi una sola volta al giorno verso un’altra abitazione privata abitata. Covid: no agli spostamenti tra regioni. Come ci si aspettava, prolungato il divieto di spostamenti tra Regioni, che è valido fino al prossimo 27 marzo Il Consiglio dei…
Leggi
Proprio per quel che riguarda gli spostamenti verso le abitazioni private, però, il nuovo Dl Covid non li consente nelle zone rosse. Il provvedimento proroga, dunque, anche la regola che limita gli spostamenti verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni. Spostamenti tra regioni vietati fino al 27 marzo. Questa possibilità non varrà più nelle aree rosse Questa la misura approvata oggi dal Consiglio dei ministri nel nuovo decreto Covid…
Leggi
Per i prossimi trenta giorni, quindi, si potrà uscire dai confini regionali solamente per motivi di lavoro, prima necessità o salute (muniti di autocertificazione). La deroga resterà in vigore per i residenti delle regioni gialle e arancioni Stop agli spostamenti: proroga al 27 marzo. Il secondo banco di prova per il Governo Draghi appena insediatosi riguarderà la messa a punto della strategia di contrasto al Covid, che porterà alla stesura del nuovo Dpcm…
Leggi
Il divieto agli spostamenti tra le Regioni, complice la diffusione delle varianti del virus in tutto il Paese, sarà prorogato di un mese, fino al 27 marzo 2021. Manca soltanto l’ufficialità, che arriverà domani dopo il Consiglio dei Ministri, ma la decisione sarebbe già stata presa. L’altro punto è quello su cui la Regioni insistono da settimane, da quando il governo di Giuseppe Conte era ancora in carica.
Leggi
Finora questa misura ha funzionato, considerando la situazione epidemiologica dell’Italia rispetto ad altri paesi europei. Gli spostamenti tra regioni a diversa diffusione del contagio sono considerati, dalla cabina di regia del ministro della salute Roberto Speranza, una delle principali fonti di contagio. In zona rossa diventa vietato spostarsi tra le abitazioni private dello stesso comune, a casa di amici o parenti.
Leggi
Sono sempre consentiti gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute. Nelle zone arancioni, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purchè entro i 30 chilometri dai confini Il consiglio dei ministri ha approvato oggi lunedì 22 febbraio il decreto legge Covid. Il governo Draghi ha approvato un nuovo Dpcm che estende nel tempo le restrizioni per contenere la…
Leggi
Decreto Covid, spostamenti tra regioni ancora vietati. Gli spostamenti erano però stati vietati fino a una settimana prima della scadenza con la speranza che in quel mese e mezzo circa la situazione epidemiologica fosse migliorata tanto da consentire di uscire dalla regione Il governo ha prolungato fino al prossimo 27 marzo: novità per la zona rossa. La legge che vieta gli spostamenti tra regioni e province autonome diverse da quelle di residenza o domicilio è stata prolungata di un mese circa.
Leggi
Coronavirus, prorogato fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra Regioni. Il Consiglio dei Ministri, riunito nella mattinata di lunedì 22 febbraio, ha deciso la proroga della misura che proibisce lo spostamento tra Regioni e Province autonome se non per ragioni di salute, lavoro e necessità. TRENTO. Il Consiglio dei ministri, riunito in mattinata di lunedì 22 febbraio, ha infatti dato il via libera ad una misura che era nell'aria da giorni.
Leggi
Nelle regioni rosse non sarà possibile andare a trovare amici e parenti. La deroga non è più prevista nelle regioni rosse, dove non sarà possibile andare a trovare parenti ed amici In pratica, quindi, non si potrà andare a trovare parenti ed amici insieme a minori di 14 anni che fanno parte del nucleo familiare. Fino al 27 marzo non ci si potrà spostare tra regioni diverse o province autonome. Restano attive le deroghe che…
Leggi
E ai cronisti ha spiegato che "la definizione di misure più dure non la faccio, parlo di misure adeguate. Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto anti-Covid che proroga il blocco degli spostamenti tra regioni fino al 27 marzo 2021. "Quello che come Regioni abbiamo chiesto al governo è di riflettere su interventi anche più mirati. Ma siccome l'Italia è l'Italia - ha spiegato al 'Corsera' - vorrei che fossimo i…
Leggi
Insomma, ristori tempestivi a qualsiasi livello per le categorie penalizzate dalle chiusure sia nazionali che locali. E’ arrivata nella tarda serata di ieri la decisione da parte del CTS e del Governo di prorogare il divieto degli spostamenti fra le regioni per 30 giorni ovvero sino al 27 marzo prossimo. Le Regioni chiedono poi di accelerare decisamente nella campagna vaccinale, reperendo le dosi necessarie, e collegando il problema ai criteri che hanno regolato finora i colori, in primis l’inesorabile Rt, l’indice…
Leggi