Alla fine del 2021, il Paese sudamericano, secondo i dati resi noti dal Governo Maduro, ha iniziato a fare veloci passi in avanti nell’era post oil rentier, con risultati favorevoli anche in un periodo come quello che il mondo sta vivendo per la pandemia da Covid-19. “Il Venezuela sta rilanciando la sua economia, promuovendo crescita e…
Leggi
Tutti gli articoli su
Polizia di Stato: ville con…"
Più informazioni:
IN ALTO IL VIDEO L’imprenditore aveva un tenore di vita altissimo ma risultava indigente e ha avuto così accesso ai ristori previsti per la crisi dovuta alla pandemia, usati invece per mantenere il suo alto tenore di vita. Il sequestro ha riguardato, tra le altre cose, 72 fabbricati, 22 terreni, 3 autovetture, 7 società e relativi complessi aziendali. L’imprenditore, infine, da anni dichiarava di risiedere in un umile locale, interrato, in una palazzina alle porte di Saronno…
Leggi
L’intero patrimonio, in attesa della quantificazione da parte dell’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Milano, secondo una stima prudenziale, ha un valore di ben oltre i 15 milioni di euro L’uomo in realtà ha sempre mantenuto un tenore di vita elevatissimo e dimora abitualmente in una villa con piscina unitamente alla famiglia. L’entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in…
Leggi
Brutta disavventura per un 20enne di Turate alla stazione di Gerenzano x x. SARONNO – Settimana scorsa la presenza dell’elicottero e dei mezzi della polizia di Stato al quartiere Prealpi aveva provocato grande curiosità ma in pochi si sarebbero immaginati la portata dei sequestri realizzati nell’ambito dell’operazione a Saronno. Camion sfonda un balcone, strada transennata alle porte del centro…
Leggi
L’elenco di quanto è stato sequestrato dalle forze dell’ordine è particolarmente lungo: 72 fabbricati, 22 terreni (tutti ubicati nell’area territoriale di Saronno e Comuni limitrofi), 3 autovetture, 2 delle quali di alta gamma, 4 autocarri, più di 20 orologi di alto pregio, numerosi gioielli, 30 rapporti bancari/finanziari, 65.000 euro in contanti, 7 società e relativi complessi aziendali. Nell’ambito della sua attività sarebbe anche riuscito ad accedere…
Leggi
L'intero patrimonio, in attesa della quantificazione da parte dell'amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Milano, secondo una stima prudenziale, ha un valore di ben oltre i 15 milioni di euro L'entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di quantificazione, ma al momento, solo per il 2021 ammonterebbe a circa 7 milioni di euro. L'uomo in realtà ha sempre mantenuto un tenore di vita…
Leggi
Ricordando che “la polizia di Stato di Varese ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale per oltre 15 milioni di euro nei confronti di un imprenditore originario della provincia di Napoli e dimorante a Saronno, attivo nel settore edilizio e immobiliare. Prosegue il sito del ministero: “Il destinatario del sequestro era già gravato da varie condanne per reati finanziari e contro la persona e vanta un debito nei confronti dell’erario…
Leggi
Nella disponibilità dell'imprenditore, un ingente patrimonio immobiliare e numerosi beni mobili e quote societarie. Indagini condotte dalla questura e coordinate dal Servizio Centrale Anticrimine del dipartimento della Pubblica Sicurezza. La polizia di Stato di Varese ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale per oltre 15 milioni di euro nei confronti di un imprenditore originario della provincia di Napoli e dimorante a Saronno, attivo nel settore…
Leggi
L'uomo in realtà ha sempre mantenuto un tenore di vita elevatissimo e dimora abitualmente in una villa con piscina unitamente alla famiglia La Polizia di Stato di Varese ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale per oltre 15 milioni di euro. Dall'analisi delle sue carte di credito sono risultate emissioni continue e consistenti, fino ad arrivare anche ad una somma di 8.000 euro per un singolo acquisto di abbigliamento e accessori.
Leggi
L’intero patrimonio, in attesa della quantificazione da parte dell’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Milano, secondo una stima prudenziale, ha un valore di ben oltre i 15 milioni di euro L’entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di quantificazione, ma al momento, solo per il 2021 ammonterebbe a circa 7 milioni di euro. Approfittando, inoltre, del fittizio dichiarato stato di indigenza ha anche avuto accesso ai ristori predisposti per gli imprenditori e…
Leggi
Nel 2021 circa 7 milioni di euro, che lui sperperava facendo acquisti in noti negozi del Quadrilatero della moda di Milano e in ristoranti di lusso, o regalandosi costose vacanze. A lui è risultato riferibile un ingente patrimonio immobiliare, 72 fabbricati e 22 terreni, quote societarie generate da guadagni illeciti ottenuti evadendo le tasse o intestando conti a prestanome - VARESE, 14 GEN - Un imprenditore edile originario della provincia di Napoli amante delle auto di lusso e delle griffe famose ha subito un sequestro preventivo…
Leggi
Le operazioni di sequestro hanno interessato "72 fabbricati, 22 terreni, 3 auto, 2 delle quali di alta gamma, 4 autocarri, più di 20 orologi di alto pregio, numerosi gioielli, 30 rapporti bancari, 65mila euro in contanti, 7 società e relativi complessi aziendali" Per dare ancora più credibilità al suo presunto stato di difficoltà economica, l'uomo dichiarava da anni di vivere in un locale interrato in una palazzina alle porte di Saronno, ma in realtà abita…
Leggi
L'uomo, già condannato per vari reati, ha un debito con l'erario di circa 17 mln. La Polizia di Stato di Varese ha sequestrato beni per un valore di oltre 15 mln di euro riconducibili a un imprenditore edile originario del Napoletano e residente a Saronno. Dichiarava di risiedere in un umile locale interrato, ma gli investigatori hanno accertato che viveva nel lusso. Tra i beni sequestrati,72 fabbricati,22 terreni, 3 auto, 2 delle quali di alta gamma, 30 rapporti…
Leggi
Dichiarava di risiedere in un umile locale interrato, ma gli investigatori hanno accertato che viveva nel lusso. L’uomo, già condannato per vari reati, ha un debito con l’erario di circa 17 mln. Tra i beni sequestrati,72 fabbricati,22 terreni, 3 auto, 2 delle quali di alta gamma, 30 rapporti bancari/finanziari e molti gioielli e orologi di pregio La Polizia di Stato di Varese ha sequestrato beni per un valore di oltre 15 mln di euro riconducibili a un imprenditore edile originario del Napoletano e…
Leggi
Conduceva una vita di lusso ma chiedeva i ristori, sequestrati beni per 15 milioni a un imprenditore
L’uomo, originario della provincia di Napoli ma con casa a Saronno (Varese), con alle spalle varie condanne per reati finanziari e con un debito nei confronti dell’erario di circa 17 milioni di euro, fingeva di vivere nell’indigenza e – proprietario di una villa con piscina – riusciva ad avere accesso ai ristori per gli imprenditori e le aziende in difficoltà a causa della pandemia. A lui – scrive l’Ansa – è risultato riferibile un ingente…
Leggi
Il finto povero si è avvalso della collaborazione di prestanome, collaboratori compiacenti che lo hanno aiutato a coprire i suoi raggiri ai danni dello Stato. La Polizia ha disposto il sequestro, in particolare, di terreni, fabbricati, automobili, autocarri, gioielli ed orologi di valore, conti bancari, 65mila euro in contanti, aziende L’imprenditore era già finito in passato al centro di indagini, tutte confermate, per reati finanziari e contro la persona.
Leggi
L’uomo in realtà ha sempre mantenuto un tenore di vita elevatissimo e dimora abitualmente in una villa con piscina unitamente alla famiglia. L’entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di quantificazione, ma al momento, solo per il 2021 ammonterebbe a circa 7 milioni di euro. Dall’analisi delle sue carte di credito sono risultate emissioni continue e consistenti, fino ad arrivare anche ad una…
Leggi
L’imprenditore, che opera nel settore edile, ha alle spalle varie condanne per reati finanziari e un debito di circa 17 milioni di euro con il Fisco. L’abitazione è una villa con piscina. Le indagini hanno quindi accertato che era intestatario di un patrimonio immobiliare che comprende 72 fabbricati, 22 terreni e quote societarie frutto di guadagni illeciti ottenuti evadendo le tasse o intestando conti a prestanome Un’indagine condotta dalla Questura di Varese, che riguardava fondi covid ha…
Leggi
Grazie alle due auto, il soggetto è stato multato molto salatamente diverse volte, ma mai si era azzardato a pagare. Al momento il valore del credito si aggira sui 7 milioni di euro, per la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Varese. Persino i bonus edilizi sono stati bersaglio dei suoi loschi affari, come rinvenuto dalla Divisione Anticrimine della Questura. Il patrimonio, secondo l’amministratore nominato dal Tribunale di Milano, varrebbe oltre 15 milioni di…
Leggi
Confiscati 15 milioni ad un imprenditore edile di Varese che figurava come indigente ma possedeva fabbricati, terreni e quote azionarie. Varese – Fatta la legge, trovato l’inghippo dice un detto e questo vale per tutto, anche pe i recenti ristori e fondi per gli imprenditori messi in ginocchio dalla pandemia. Redazione La redazione di Sempione News è formata da collaboratori validi e preparati che hanno come unico obiettivo quello di fornire informazioni valide ed in tempo reale ai propri lettori…
Leggi
Il mezzo è stato fermato nei pressi di C/da Pastorella ed immediatamente scortato nei locali del Comando della Polizia Municipale, per l'espletamento delle relative formalità di rito. I provvedimenti adottati dal Comando della Polizia Municipale sono stati convalidati dall'Autorità Giudiziaria e i relativi fascicoli sono in corso di istruttoria . perazione della Polizia Municipale di Marsala. La Polizia Municipale di Marsala, nel corso di controlli per il contrasto nei confronti del trasporto abusivo di rifiuti , durante…
Leggi
“Strisciate“ con carta di credito da 8 mila euro a botta, ma ristori per il covid. L’imprenditore è originario della provincia di Napoli ma dimora a Saronno ed è attivo nel settore edilizio ed immobiliare. Vita dimessa in un appartamento, ma patrimonio da nababbo con decine di immobili sequestrati per un valore di oltre 15 milioni di euro, oggetti di lusso e auto sportive. L’intero patrimonio, in attesa della quantificazione…
Leggi
Dall'analisi delle sue carte di credito sono risultate emissioni continue e consistenti, fino ad arrivare anche ad una somma di 8.000 euro per un singolo acquisto di abbigliamento e accessori L'entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di quantificazione, ma al momento, solo per il 2021 ammonterebbe a circa 7 milioni di euro. La misura di prevenzione patrimoniale propedeutica alla confisca è stata proposta dal…
Leggi
Dall'analisi delle sue carte di credito sono risultate emissioni continue e consistenti, fino ad arrivare anche ad una somma di 8.000 euro per un singolo acquisto di abbigliamento e accessori. L'imprenditore da anni dichiarava di risiedere in un umile locale, interrato, in una palazzina alle porte di Saronno, un ambiente totalmente disadorno e disabitato. L'entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di…
Leggi
L’imprenditore da anni dichiarava di risiedere in un umile locale, interrato, in una palazzina alle porte di Saronno, un ambiente totalmente disadorno e disabitato. L’intero patrimonio, in attesa della quantificazione da parte dell’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Milano, secondo una stima prudenziale, ha un valore di ben oltre i 15 milioni di euro L’entità della frode sulla cessione del credito dei…
Leggi
La Polizia ha sequestratotra oggetti di lusso e auto sportive a fronte di un debito di 17 milioni di euro con l’erario. Auto di lusso con le quali avrebbe collezionato numerosissime contravvenzioni al Codice della Strada per svariate migliaia di euro, puntualmente non pagate, tra le quali l’abituale transito in aree ZTL Arrestato dalla Polizia di Varese, ma originario di Napoli. Avrebbe avuto accesso ai ristori predisposti per gli imprenditori e…
Leggi
Sulla carta un imprenditore in difficoltà che vive in uno scantinato, ma nella disponibilità di terreni, case, oggetti di lusso e beni per oltre 15 milioni di euro, a fronte di un’esposizione con l’erario a cui ne deve 17. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino Dichiarava di vivere in un seminterrato mentre aveva una villa con piscina e spendeva migliaia di euro in abbigliamento e vacanze.
Leggi
Nella realtà, oltre a prendere bonus e ristori di ogni tipo, conduceva una vita tra i lussi e l'umile dimora alle porte di Saronno dove dichiarava di vivere era solo una copertura. L'uomo in realtà ha sempre mantenuto un tenore di vita elevatissimo e dimora abitualmente in una villa con piscina unitamente alla famiglia. Imprenditore indigente, ma solo per il Fisco: sequestri per oltre 15 milioni di euro.
Leggi
L'imprenditore da anni dichiarava di risiedere in un umile locale, interrato, in una palazzina alle porte di Saronno, un ambiente totalmente disadorno e disabitato. L'intero patrimonio, in attesa della quantificazione da parte dell'amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Milano, secondo una stima prudenziale, ha un valore di ben oltre i 15 milioni di euro Per gli investigatori, "le modalità con le quali l'uomo era…
Leggi
Il sequestro ha riguardato, tra le altre cose, 72 fabbricati, 22 terreni, 3 autovetture, 7 società e relativi complessi aziendali Il provvedimento scaturisce dalle indagini patrimoniali eseguite per diversi mesi dalla Divisione Anticrimine della Questura di Varese: l'imprenditore era già gravato da varie condanne per reati finanziari e contro la persona e ha un debito nei confronti dell'erario di circa 17 milioni di…
Leggi
Per dare ancora più credibilità al suo presunto stato di difficoltà economica, l'uomo dichiarava da anni di vivere in un locale interrato in una palazzina alle porte di Saronno, ma in realtà abita da tempo in una villa con piscina insieme alla famiglia Pare che mentre intascava i sussidi per le aziende messe in difficoltà dal covid, spendesse migliaia e migliaia di euro nelle boutique del quadrilatero della moda di Milano, negli autosaloni e in viaggi in giro per…
Leggi
La polizia di Varese ha eseguito un maxi-sequestro da 15 milioni nei confronti di un imprenditore del settore edilizio e immobiliare residente a Saronno. L'entità della frode sulla cessione del credito dei suddetti bonus è tuttora in fase di quantificazione, ma al momento, solo per il 2021 ammonterebbe a circa 7 milioni di euro Le indagini hanno permesso di scoprire che l'imprenditore aveva nella sua disponibilità un ingente patrimonio immobiliare e numerosi beni mobili…
Leggi
Nel 2021 circa 7 milioni di euro, che lui sperperava facendo acquisti in noti negozi del Quadrilatero della moda di Milano e in ristoranti di lusso, o regalandosi costose vacanze. L’uomo, originario della Provincia di Napoli ma con casa a Saronno, con alle spalle varie condanne per reati finanziari e con un debito nei confronti dell’erario di circa 17 milioni di euro, fingeva di vivere nell’indigenza e – proprietario di una villa con…
Leggi