“Instagram è tossico per le ragazze”: lo dice uno studio del social (che ha provato a nasconderlo) Il giornale economico è venuto in possesso dei risultati di alcune ricerche interne al social network. Dallo studio emerge che una ragazza su tre ha sviluppato disturbi nella percezione del corpo, ansia e depressione. Dal momento della sua iscrizione su Instagram, quando aveva solo 13 anni, è stata bombardata da immagini e video di altre ragazze che…
Leggi
Da oggi quindi vedrete anche nelle stories della nostra pagina Instagram una modifica del layout quando aprite una nostra story: non servirà più scorrere con il dito sullo schermo dal basso verso l’alto, ma per leggere le nostre notizie basterà semplicemente cliccare sul link all’interno della story. – Instagram ha sostituito lo swipe-up, in cui si inserisce il link che si vuole far aprire all’utente, con uno…
Leggi
Karina Newton, responsabile di Public Policy di Instagram, ha pubblicato un blogpost in risposta all’inchiesta. Notiamo però che Newton non ha pubblicato i documenti a cui si riferisce l’articolo Come è ormai tradizione consolidata in Facebook, la linea è quella di antagonizzare la stampa. Che Instagram sia decisamente il social network più malsano per i giovani è un fatto acclarato,da anni, ma Facebook ha sempre negato che i meccanismi del social network potessero essere davvero…
Leggi
“Fra fake news che spopolano – conclude IlSole24Ore.it – estremismi mal contrastati e influenza negativa sugli adolescenti, il mondo dei social si trova davanti a incognite da affrontare urgentemente “Il social delle foto coi filtri – scrive a riguardo IlSole24Ore.it – acquistato da Facebook per un miliardo di dollari nel 2010, pare abbia effetti devastanti sulla psiche di molte teen-ager”. Il Wall Street Journal, autorevole quotidiano…
Leggi
Instagram ha reso facoltativa la visualizzazione dei "like". L’app, dopo vari esperimenti, di recente ha anche reso facoltativa la visualizzazione dei "like". Mentre un’altra spiega che «gli adolescenti incolpano Instagram per gli aumenti del tasso di ansia e depressione». Per Instagram, ma per tutti i giganti tecnologici, espandere la base di giovani utenti è vitale per la sopravvivenza. E Facebook lo sa, poichè ha condotto negli ultimi tre anni…
Leggi
A dirlo è proprio una ricerca interna di Facebook, la società che possiede la piattaforma, trapelata sul Wall Street Journal. Il Wall Street Journal ha ottenuto i risultati delle ricerche condotte da Facebook dal 2019 in poi. Tuttavia, secondo quanto riferito, Facebook ha faticato a gestire il problema. «Il 32% delle ragazze adolescenti ha affermato che quando si sentivano male per il proprio corpo, Instagram le faceva sentire peggio», secondo quanto riferito dai ricercatori.
Leggi
Ma manca la trasparenza L'esperta: "Attenzione a generalizzare, i social sono anche il luogo dove si promuove e si trova l'aiuto". Ansie, insicurezze, continui confronti estetici. Instagram, gli studi interni di Zuckerberg: "Rischi per la salute mentale delle giovanissime" di Raffaella Menichini. (reuters). Il Wall Street Journal rivela tre anni di ricerche riservate dell'azienda sull'impatto del social dell'immagine sugli utenti…
Leggi
Da un altro studio emerge come per oltre il 40% la percezione di non essere abbastanza attraenti sia nata proprio con l'utilizzo di Instagram. «Il 32% delle adolescenti afferma che quando si sente male con il proprio corpo, Instagram le fa sentire peggio», si legge in una slide di presentazione della ricerca interna. Mentre un'altra spiega che «gli adolescenti incolpano Instagram per gli aumenti del tasso di ansia e depressione».
Leggi
Da un altro studio emerge come per oltre il 40% la percezione di non essere abbastanza attraenti sia nata proprio con l’utilizzo di Instagram. Instagram sarebbe dannoso per gli adolescenti iscritti alla piattaforma - soprattutto le ragazze - che ha fatto delle immagini il suo tratto distintivo, dando una spinta al fenomeno degli influencer. Instagram accusato dalle stesse adolescenti. “Il 32% delle adolescenti afferma che quando si sente male con il proprio corpo, Instagram le fa sentire peggio”, si legge in una slide di presentazione della…
Leggi
E Facebook lo sa, poiché ha condotto negli ultimi tre anni studi interni su come la sua app di condivisione di foto influisce sui milioni di giovani utenti, in costante comparazione con gli altri. Per Instagram, ma per tutti i giganti tecnologici, espandere la base di giovani utenti è vitale per la sopravvivenza «Il 32% delle adolescenti afferma che quando si sente male con il proprio corpo, Instagram le fa sentire peggio», si legge in una slide di presentazione della ricerca interna.
Leggi
Tramite una ricerca interna è la stessa Facebook che ha scoperto in Instagram la presenza di contenuti e tendenze dannose per gli adolescenti. Lo stesso problema si verifica, anche se in modo minore, con il ragazzi: il 14% ha ammesso di sentirsi a disagio con il proprio corpo proprio a causa di Instagram Secondo un recente studio, l’utilizzo intensivo di Instagram risulterebbe tossico per gli utenti: ecco cosa è stato scoperto.
Leggi
Una situazione drammatica, che influirebbe negativamente sulla psiche dei più giovani, in particolare ragazze, al punto da portarle ad avere disturbi alimentari e soffrire di depressione. Secondo alcuni documenti in possesso del quotidiano newyorkese, che contengono informazioni riservate su un’indagine interna dell’azienda stessa, Instagram non farebbe bene agli adolescenti. Secondo un report interno di Facebook Inc.
Leggi
Una ricerca effettuata su adolescenti americani e britannici, inoltre, dimostra inoltre che il 40% delle ragazze non si ritiene abbastanza attraente in confronto ai modelli proposti da Instagram. Tutti sanno che Instagram propone, quasi come se fossero normali, standard di quotidianità riservati a una cerchia ristretta di persone. Instagram, allarme per la ricerca interna. L’utilizzo di Instagram, infatti, può avere ripercussioni psicologiche…
Leggi
Instagram sarebbe dannoso per gli adolescenti - soprattutto le ragazze - iscritti alla piattaforma che ha fatto delle immagini il suo tratto distintivo, dando una spinta al fenomeno degli influencer. Mentre un'altra spiega che "gli adolescenti incolpano Instagram per gli aumenti del tasso di ansia e depressione". Sentimenti negativi rispetto al proprio corpo, ansia, depressione. "Il 32% delle adolescenti afferma che quando si sente male con il proprio corpo, Instagram le fa sentire peggio", si legge in una slide di presentazione della…
Leggi
Le regole di Facebook non sono uguali per tutti gli utenti. "Queste persone possono violare i nostri standard senza conseguenze". Un modo quindi per non censurare anche post innocui ed evitare errori di valutazione grossolani con i profili verificati. Il post viene quindi inviato ad un team umano di moderatori per il giudizio finale ma anziché essere sospeso, come accade per gli account senza spunta, rimane attivo su Facebook senza restrizioni fino…
Leggi