Il britannico tace dallo scorso 12 dicembre, ovvero dai tempi del discusso GP di Abu Dhabi, ultima gara del Mondiale F1 2021. Per farlo si starebbe “minacciando” il vertice della piramide, parlando anche del possibile stop di Lewis Hamilton. Va tra l’altro aggiunto che, secondo molteplici indiscrezioni, la Mercedes starebbe chiedendo la testa di Michael Masi e Nicholas Tombazis, ovvero il direttore di gara e il responsabile tecnico del…
Leggi
Sta rilasciando tantissime interviste, nonostante la delusione per quanto successo nello scorso Mondiale, Toto Wolff. Per Toto Wolff, i soldi non sono tutto. Wolff ha confessato a FAZ che gli ultimi mesi, gli ultimi dieci per l’esattezza, sarebbero stati molto pesanti per lui. Tra l’altro, dice proprio Wolff, il suo contratto sarebbe scaduto e quindi se volesse, potrebbe anche abbandonare. Un bellissimo punto di riflessione, del numero uno Mercedes, Toto Wolff: il dirigente, come non lo abbiamo mai…
Leggi
Lo stesso Ben Sulayem ha ripetuto la disponibilità della FIA a intervenire sulle regole sportive e rivedere quel che dovesse essere necessario, dopo l'analisi di quanto accaduto nel 2021 vissuto in Formula 1. Posizioni al momento non assegnate, con una responsabilità della commissione Monoposto affidata al già segretario generale per il motorsport FIA, Peter Bayer. La presidenza di Mohammed Ben Sulayem ha riscritto i ruoli al vertice , uomini di fiducia del presidente, un "ticket" annunciato con l'…
Leggi
Fin da quando ero ragazzino per me proteggere gli altri è sempre stata una priorità” Nel manuale del buon team principal secondo Toto Wolff non può mancare l’osservazione del capitolo legato alla difesa di ogni membro della scuderia anche nel momento più difficile di una stagione. Il numero uno del muretto Mercedes lo ha sottolineato nel corso di un’intervista concessa al quotidiano Frankfurter Allgemeine nella quale ha rievocato un episodio avvenuto nel convulso fine settimana di Baku nel 2017.
Leggi
Lewis Hamilton, Mercedes AMG F1 dopo il trionfo nel GP di Jeddah. La pressione ha giocato brutti scherzi ad un team che non era troppo abituato a confronti sul centesimo di secondo. il fulgido team principal austriaco Toto Wolff (Mercedes AMG F1 Team) passeggia nel paddock. Quest’uomo è Toto Wolff. F1-Autore: Diego Catalano – @diegocat1977. Foto: Mercedes AMG F1 Lewis Hamilton (Mercedes AMG F1) appena uscito sconfitto dal duello con Max Verstappen al GP di Abu Dhabi 2021.
Leggi
Inoltre, in casa Mercedes Wolff è solito stilare una lista di obiettivi personalizzati che vengono consegnati ad ogni membro del team in occasione dell’inizio della stagione. Il 2021 ha visto Max Verstappen e Lewis Hamilton sfidarsi in pista fino all’ultimo giro dell’ultimo gran premio, i loro dirigenti, Christian Horner e Toto Wolff, hanno fatto altrettanto servendosi di cuffie e microfoni al posto di acceleratore e freno.
Leggi
Niente reliquie però, niente legami con i successi già ottenuti, perché lasciare che il passato contamini il presente è forse il rischio più grande in cui può cadere un team vincente come quello Mercedes, ecco perché - spiega Wolff nel corso di un’intervista rilasciata a Frankfurter Allgemeine - nella fabbrica della squadra sono stati tolti i premi dalle bacheche: “I trofei sono pericolosi, sono reliquie del passato…
Leggi
Intervista della Faz al boss Mercedes: “Io ho perso mio padre da piccolo, Lewis ha subito il razzismo da sempre. Volevo essere responsabile di me stesso molto presto, da quando avevo dieci o undici anni. Toto Wolff non è solo il boss della Mercedes in Formula Uno, il capo. Non volevo più dover dipendere dagli altri, ma invece difendere me stesso e la mia famiglia”. Per Wolff la psicologia è un sostegno, ma è anche la chiave del successo:.
Leggi
A un mese dalla gara di Yas Marina, però, il team principal di Mercedes cerca di voltare pagina. "Tutti hanno visto cosa è successo, come lo spettacolo ha avuto la precedenza sullo sport. Sfortunatamente, questo non cambia nulla degli eventi di Abu Dhabi, ma li stiamo convertendo in ulteriore slancio per la prossima stagione" "Il venerdì dopo Abu Dhabi, invece, eravamo con i piloti in entrambi gli stabilimenti in Inghilterra per festeggiare il nostro campionato…
Leggi
Il team di Brackley avrebbe dunque chiesto la testa non solo del Direttore di Gara, un proposito prevedibile, ma anche quella di Tombazis. Secondo quanto riportato dalla BBC la Mercedes ha ritirato l’appello dopo aver raggiunto un accordo con la FIA circa il futuro del Direttore di Gara Michael Masi e del responsabile tecnico Nicholas Tombazis. Secondo la testata inglese, la Mercedes avrebbe ottenuto il fatto che entrambi non ricopriranno più i loro ruoli nel 2022.
Leggi
Secondo Scott Mitchell della testata The-Race.com non è il silenzio di Hamilton il problema, ma quello della Federazione. “Stanno manipolando il Mondiale“, il lapidario commento di Lewis Hamilton via radio una volta resosi conto di quello che stava avvenendo. Dopo l’intervista a caldo sostenuta nel post-gara il sette volte iridato si è chiuso in un lungo silenzio – social compresi – che dura tutt’ora.
Leggi
Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. La Formula 1 è qui Proprio sulla figura di Masi verte il teorico accordo: la Mercedes non vuole più vedere il direttore australiano alla guida di un Gp di Formula 1. . CLICCA PER TUTTE LE ULTIME NEWS DELLA FORMULA 1 DI OGGI!
Leggi
Questo non significa che i nomi di Masi e di Tombazis non possano essere ‘ripristinati’ in futuro, ma intanto va registrata questa assenza che potrebbe essere appunto il preludio alla loro dipartita dalla FIA o quantomeno dai ruoli di recente ricoperti Da poche ore circola l’indiscrezione secondo la quale la Mercedes avrebbe chiesto alla FIA le ‘teste’ del Direttore di Gara Michael Masi e del responsabile tecnico Nicholas Tombazis, voce che è stata smentita dal team di Brackley
Leggi
Il suo nome e quello del responsabile tecnico Nicholas Tombazis non compaiono infatti nel nuovo organigramma pubblicato dalla FIA, dopo l'elezione di metà dicembre del nuovo presidente Mohammed Bin Sulayem. Sembra proprio che la FIA e la Mercedes abbiano trovato un accordo, decidendo di allontanare Masi e Tombazis Alla voce 'single seater', ovvero monoposto, c'è ora il nome di Peter Bayer, che è il segretario generale del motorsport.
Leggi
Michael Masi, racing director della F1. A Brackley non hanno ancora smaltito rabbia e frustrazioni. Spulciando sul sito della FIA, nell’organigramma aggiornato a seguito dell’elezione di Mohammed Bin Sulayem, sono spariti due nomi illustri: quello Michael Masi e quello di Nicholas Tombazis. A Parigi stanno ancora indagando su quanto accaduto al Gran Premio di Abu Dhabi e su Michael Masi nessun comunicato ufficiale è stato annunciato.
Leggi
La soluzione del caso potrebbe però essere vicina, anzi lo è inevitabilmente. Nelle ultime ora fa discutere l'assenza di Michael Masi (ma anche quella di Nikolas Tombazis) dal nuovo organigramma FIA. otrebbe essere ad una svolta il braccio di ferro tra Mercedes e FIA sulla conclusione del Mondiale 2021 un mese fa a Yas Marina. Nel caso di Tombazis, non è da escludere un'assenza "temporanea", legata…
Leggi
Il Mondiale di Formula 1 2021 non finisce mai: Masi e Tombazis tagliati dalla FIA Michael Masi e Nikolas Tombazis, ritenuti responsabili del finale convulso del GP di Abu Dhabi che ha deciso il Mondiale di Formula 1 2021, non compaiono più nel nuovo organigramma della FIA. A cura di Michele Mazzeo. Nonostante sia passato un mese, il controverso finale del GP di Abu Dhabi che ha deciso la lotta per il titolo Mondiale di Formula 1 2021 tra Lewis Hamilton e Max Verstappen in…
Leggi
F1, Binotto sta dalla parte di Masi: "Ad Abu Dhabi il suo è stato il lavoro più difficile del mondo"
Forse si sarebbe potuto fare qualcosa di diverso, ma è difficile da giudicare" Giudicare le decisioni sarebbe sbagliato da parte mia, è stata una chiamata molto difficile. Penso che sicuramente il suo lavoro sia stato il lavoro più difficile del mondo in quel momento. Come Ferrari siamo molto felici di sederci con tutti gli altri Team Principal, la FIA, la F1, per discutere se qualcosa si sarebbe potuto fare in un modo diverso.
Leggi