Dopo l'eruzione vulcanica sottomarina a Tonga. Decine di persone hanno dovuto lasciare le loro case in Giappone dopo che è stato emanato un avviso di tsunami in seguito all’eruzione vulcanica sottomarina di sabato a Tonga. Un’onda di tsunami alta 1,2 metri è stata registrata ad Amami, un’isola del Giappone meridionale, intorno alla mezzanotte di sabato. Il Giappone si trova a circa 8.000 chilometri (5.
Leggi
L’onda d’urto della potente eruzione di un vulcano sottomarino nelle Isole Tonga è arrivata nella serata di ieri fino in Svizzera ed è stata registrata come oscillazione della pressione atmosferica da tutti i nostri barometri, ha indicato MeteoSvizzera su Twitter. Questa compressione e poi dilatazione dell’aria “testimonia il passaggio dell’onda d’urto dell’eruzione” nella Confederazione, ha precisato MeteoSvizzera.
Leggi
photo credit: ANSA. A Tonga erutta il vulcano sottomarino che causa uno tsunami - con onde molto alte - che colpisce da Tonga a Fiji e fa lanciare un'allerta in tutto il Pacifico. L'eruzione del vulcano sottomarino è stata sicuramente molto forte così come la descrivono i media locali ed è durata per ben otto minuti. Tonga: l'eruzione del vulcano sottomarino. L'eruzione del vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Ha'apai, vicino a Tonga, l'arcipelago composto da 170…
Leggi
La stessa Nuova Zelanda però, così come altri Stati insulari del Pacifico come le Figi e le Samoa Americane, hanno lanciato un allarme tsunami. Gli abitanti degli arcipelaghi sono stati esortati ad allontanarsi dalla spiagge e più in generale dalla costa. A provocare l’onda anomala è stata l’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, situato sull’omonima isola, territorio delle Tonga – A seguito dell’eruzione di un vulcano sottomarino le onde di uno tsunami si sono abbattute…
Leggi
L'eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha'apai, a circa 65 km a nord della capitale di Tonga, Nuku'alofa, ha provocato uno tsunami con onde alte circa 1,2 metri per il quale è stato emesso un allarme in un'ampia area del Pacifico. Allarme tsunami in tutto il Pacifico meridionale, con le prime onde che hanno già raggiunto il Giappone, la California e le Hawaii dopo l'eruzione di un vulcano sottomarino al largo dell'isola di Tonga…
Leggi
Abbiamo udito le urla delle persone tutt’intorno e molte persone hanno iniziato a fuggire verso le montagne», ha aggiunto. Ai residenti nello Stato del New South Wales è stato «consigliato di non andare sulle spiagge». Quello delle ultime ore non è stato un episodio isolato: il vulcano sottomarino ha iniziato a eruttare frequentemente a dicembre «Sembrava un’esplosione», il racconto degli isolani.
Leggi
“ONEMI e SHOA mantengono il monitoraggio a causa di uno stato di precauzione per l’arcipelago Juan Fernández, l’Isola di Pasqua, San Félix e l’Antartide cilena“, hanno spiegato le autorità. Onemi ha ordinato l’evacuazione della costa in tredici regioni cilene per il possibile rischio di un piccolo tsunami. Tuttavia, nel caso di Coquimbo e Los Ríos, lo stato di precauzione per lo tsunami è stato…
Leggi
L’incremento barico, di quasi 2 hPa, è seguito da un’escursione negativa paragonabile”, viene spiegato “L’onda di pressione è stata intercettata in maniera molto netta dai barometri di tutta la nostra rete osservativa. MeteoWeb. L’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga – Hunga Ha’Apai, a Tonga, ha scosso il Pacifico con violentissime esplosioni che hanno prodotto una nube eruttiva che si è spinta fin sui 17.000/20.000m di altezza…
Leggi
Avvisi simili sono stati emessi dalle autorità in Cile e in Australia, dove una fascia di costa, che comprende Sydney, potrebbe essere colpita dalle onde dello tsunami. In altri video pubblicati sui social media si vedono grandi onde che si infrangono a riva nelle zone costiere. Mio fratello ha pensato che fossero delle bombe esplose lì vicino, ma abbiamo subito capito che si trattava di uno tsunami dopo aver visto l'acqua entrare da tutte le parti.
Leggi
In California le onde non hanno superato i 45 centimetri e le spiagge sono rimaste aperte. Quello delle ultime ore non è stato un episodio isolato: il vulcano sottomarino ha iniziato a eruttare frequentemente a dicembre Dopo diverse ore, prime onde anomale hanno raggiunto anche le coste del Giappone e quelle della California, mentre le Hawaii sono state colpite da «piccole inondazioni». Con il passare delle ore, onde di 1,2 metri sono arrivate anche nella remota isola meridionale di Amami…
Leggi
Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi
Leggi
La prima eruzione del vulcano Hunga si è verificata venerdì e un'imponente nube di cenere aveva già appesantito l'aria prima del nuovo disastro. Un'altra eruzione avvenuta tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015 ha creato la bocca del vulcano Hunga sopra la superficie dell'acqua. Tsunami a Tonga dopo l’eruzione del vulcano Hunga: onde anomale e pioggia di cenere sulla capitale Un’onda di 1,2 metri ha investito l’isola di Tonga dopo l’eruzione del…
Leggi
I pennacchi di gas, fumo e cenere che si riversano dal vulcano hanno raggiunto i 20 km nel cielo, ha affermato il Servizio geologico di Tonga Ma dopo la potente eruzione del vulcano, catturata anche dalle immagini satellitari, è scattato l’allarme tsunami in un’ampia area del Pacifico che include il regno di Tonga, le Fiji e la Nuova Zelanda. Parte delle isole Hawaii è già stata travolta dalle onde conseguenti all’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai vicino al regno…
Leggi
Impressionanti le immagini riprese dal satellite. Un vulcano sottomarino al largo dell’isola di Tonga ha eruttato provocando un’allerta tsunami nel piccolo regno, in Giappone e lungo tutta la costa occidentale degli Stati Uniti. Il vulcano, Hunga Tonga Hunga Ha’apai, si trova a circa 64 chilometri a nord della capitale, Nuku’alofa. Alle Hawaii, il Pacific Tsunami Warning Center ha segnalato onde che vanno da mezzo metro a Nawiliwili, Kauai, a 80 centimetri ad Hanalei.
Leggi
Sull’isola del Pacifico un’onda di 2,2 metri è stata osservata a Nuku’alofa, secondo quanto ha riferito l’ufficio australiano di meteorologia tramite tweet. Allerta tsunami dagli Usa al Giappone dopo l’eruzione sottomarina avvenuta al largo di Tonga. Nella giornata di ieri le onde avevano raggiunto un’altezza massima di 30 centimetri dopo l’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai. Secondo l’agenzia meteorologica…
Leggi
Dopo una potente eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai è scattato l' allarme tsunami in un'ampia area del Pacifico che include il regno di Tonga, le Fiji e la Nuova Zelanda. I pennacchi di gas, fumo e cenere che si riversano dal vulcano hanno raggiunto i 20 km nel cielo, ha affermato il Servizio geologico di Tonga Video postati sui social media da Tonga hanno mostrato onde anomale che si infrangono su una chiesa e diverse case.
Leggi
L’Agi riferisce che l'elettricità e le comunicazioni sono al momento interrotte e che per affrontare l’emergenza è stato mobilitato l’esercito. "In via precauzionale, si richiede di lasciare la zona balneare per la possibilità di un piccolo tsunami a Pasqua e nelle Isole antartiche", si legge sui canali social. Diramato un allarme anche in Canada e in Cile, per un possibile "piccolo tsunami" sull'isola di Pasqua.
Leggi
Wellington (Nuova Zelanda, Usa), 15 gen. (LaPresse/AP) – Sulla costa centrale della California, il National Weather Service ha segnalato onde di tsunami fino a 0,76 metri e inondazioni nei parcheggi sulla spiaggia di Port San Luis, dopo l’eruzione del vulcano sottomarino al largo di Tonga
Leggi
Restiamo in attesa di prossimi aggiornamenti, in continua evoluzione. L’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai nel Tonga lancia l’allerta tsunami nel Pacifico: isole evacuate e l’allerta arriva anche in Australia e Nuova Zelanda. 1.14.2021: Large volcanic eruption near Tonga (Hunga Tonga-Hunga Ha'apai volcano) today as seen from outer space. Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube.
Leggi
Roma, 15 gen. (LaPresse) – Uno tsunami, causato dall’eruzione del vulcano sottomarino al largo di Tonga ha colpito la costa del Giappone, pochi minuti dopo l’emissione di un’allerta. Lo riportano i media giapponesi. Onde inferiori a 1 metro sono state confermate nelle aree lungo la costa da Hokkaido a Okinawa Lo tsunami di 1,2 metri è stato confermato nelle zone delle isole Amami e Tokara con possibilità di onde di 3 metri.
Leggi
I servizi meteorologici di Tonga hanno affermato che l'allerta tsunami era in vigore per tutto il Paese. "Un'onda di tsunami alta 1,2 metri è stata osservata a Nuku'alofa", sull'isola di Tonga, riferisce invece in un tweet l'ufficio australiano di meteorologia. L'esplosione del vulcano Hunga Tonga Hunga Ha'apai è stata l'ultima di una serie di spettacolari eruzioni. E' la conseguenza dell'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha'apai, che è tornato a sbuffare solo poche ore dopo che…
Leggi
Un’allerta tsunami è stata diramata dallo U.S. L’eruzione del vulcano sottomarino, situato 65 km a Nord della capitale del regno di Tonga, Stato insulare della Polinesia, ha provocato uno tsunami con onde alte circa 1,2 metri. I servizi meteorologici hanno avvisato anche di possibili inondazioni alle isole Hawaii, mentre un’allerta tsunami è stata diramata anche per la provincia di British Columbia…
Leggi
Sono impressionanti le immagini dell’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai, nello Stato oceanico di Tonga. Tsunami. Un’onda generata dall’eruzione si è già abbattuta sulla capitale di Tonga, situata a una sessantina di chilometri dal vulcano sottomarino I pennacchi di gas, fumo e cenere che si riversano dal vulcano hanno raggiunto i 20 km nel cielo, ha affermato il Servizio geologico di Tonga.
Leggi
Il sito riporta di immagini satellitari che mostrano un pennacchio di cenere, vapore e gas largo 5 chilometri (3 miglia). Le onde sono state osservate nella capitale di Tonga e nella capitale delle Samoa. L‘ eruzione di un vulcano sottomarino al largo di Tonga ha provocato uno tsunami con onde alte circa 1,2 metri, per il quale è stato emesso un allarme in diversi Paesi del sud del Pacifico. I pennacchi di gas, fumo e cenere che si riversano dal vulcano…
Leggi
Wellington (Nuova Zelanda), 15 gen. (LaPresse/AP) – Il National Tsunami Warning Center ha lanciato l’allerta tsunami per l’intera costa occidentale Usa, dall’Alaska alla California, dopo l’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga Hunga Ha’apai
Leggi
I filmati dei social media mostrano l’acqua avanzare sulla costa e anche entrare in una chiesa e in diverse case. Sui social le immagini dello tsunami provocato da un vulcano sottomarino. (LaPresse) – Le onde dello tsunami causate da una gigantesca eruzione vulcanica sottomarina hanno colpito Tonga, nell’oceano Pacifico. La città si trova a soli 65 km a nord del vulcano Testimoni parlano di cenere che cade sulla capitale Nuku’alofa.
Leggi
Un'attività intermittente del vulcano era stata registrata a fine dicembre ma l'eruzione di ieri era già stata considerata di potenza sette volte superiore alla precedente, ha sottolineato il servizio geologico del regno Tsunami videos out of Tonga �� this afternoon following the Volcano Eruption. È allarme tsunami in un'ampia area del Pacifico a seguito dell'eruzione del vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Hàapai, vicino al regno di…
Leggi