L’ente regolatorio Ue auspica che “queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino”. Dagli esperti dell’Ema arriva il via libera a una nuova formulazione del vaccino anti-Covid Pfizer/BioNTech, pronto all’uso e conservabile a temperature di un normale frigorifero fino a due mesi e mezzo. Inoltre la nuova formulazione consente una conservazione più lunga, per dieci settimane, a temperatura di…
Leggi
ott192021. Vaccini Covid, produzione Comirnaty di Pfizer a Monza e Anagni: ok dall'Ema. Le previsioni indicano una produzione pari a circa 85 milioni di dosi aggiuntive di fornitura per tutta l'Unione Europea per il 2021. Siamo fieri che Monza possa contribuire in modo così importante alla realizzazione dell'unico rimedio per contrastare questa terribile pandemia: il vaccino» Uno sarà situato a Monza e gestito da Patheon Italia…
Leggi
Inoltre, la nuova formulazione consente una conservazione più lunga, per 10 settimane, a temperatura di frigorifero da 2 a 8 °C", mentre quella attuale poteva esserlo per 31 giorni. L'attuale formulazione concentrata, ricorda il Chmp, "richiede diluizione prima della somministrazione, è disponibile in confezioni da 195 flaconcini (1.170 dosi) e può essere conservata a 2-8°C per un massimo di un mese.
Leggi
Vaccini: terza dose estesa entro fine anno. Coronavirus in Italia: i dati aggiornati 19 Ottobre 2021 Attualmente, hanno completato il ciclo vaccinale quasi 44 milioni di aventi diritto, l’81,4% della popolazione vaccinabile, mentre l’85% ha effettuato almeno una dose. Fra l’altro, si tratta della formulazione che è alla base del vaccino per i bambini oltre i 5 anni di cui l’azienda farmaceutica ha appena richiesto l’approvazione Tampone gratis in farmacia per chi prenota il vaccino.
Leggi
L’EMA renderà noto l’esito della valutazione, che è previsto tra un paio di mesi, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari Il parere del CHMP sarà quindi trasmesso alla Commissione europea, la quale adotterà una decisione finale. E ancora: "Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA esaminerà i dati sul vaccino, compresi i risultati di uno studio clinico in corso su bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, al fine di…
Leggi
Con molta probabilità, a partire proprio dall’inverno la campagna delle terze dosi per Pfizer si potrebbe estendere a gran parte della popolazione adulta. Il vaccino Pfizer sarà al centro della campagna contro il Covid anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. L’EMA, l’ente regolatore per i farmaci in Europa, ha già dato il suo benestare sulla terza dose Pfizer per tutti gli over 18. Intanto, una novità aggiuntiva potrebbe riguardare proprio il vaccino di Pfizer da qui alle…
Leggi
Del circa 16% dei pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 abbastanza grave da richiedere supporto vitale. Ventinove dei giovani pazienti hanno avuto bisogno di supporto vitale e due sono morti; tutti non erano vaccinati. I dati raccolti da 19 ospedali hanno mostrato che tra i 179 pazienti ricoverati per COVID-19, il 97% non era vaccinato. l vaccino dell’azienda di Pfizer BioNTech contro COVID-19 è efficace al 93% nel prevenire i ricoveri tra i 12 e i…
Leggi
L’obbligo di green pass non risulta quindi, almeno per ora, essere stato una svolta dal punto di vista vaccinale Questo l’effetto sortito sulla campagna vaccinale, almeno per ciò che concerne il palasalute di Imperia, dall’obbligatorietà del green pass istituita a partire dal 16 ottobre. La sensazione è che, anche a livello locale…
Leggi
USA, Pfizer per bambini 5-11 anni potrebbe esser approvato entro 2 settimane: 'Seguiremo la scienza'
Moderna e Johnson & Johnson non hanno ancora ricevuto la piena approvazione e stanno facendo domanda per ottenere un permesso di "uso di emergenza". https://it.sputniknews.com/20211020/usa-pfizer-per-bambini-5-11-anni-potrebbe-esser-approvato-entro-2-settimane-seguiremo-la-scienza-13390870.html. USA, Pfizer per bambini 5-11 anni potrebbe esser approvato entro 2 settimane: "Seguiremo la scienza". USA, Pfizer per bambini…
Leggi
(LaPresse) – Il Copasir ha appena approvato la Relazione al Parlamento sulla disciplina per l’utilizzo di contratti secretati, anche con riferimento al noleggio dei diversi sistemi di intercettazione Roma, 21 ott.
Leggi
Milano, 21 ott. “Continuiamo a raccogliere e analizzare dati sulla vaccinazione eterologa”, ha aggiunto (LaPresse) – “Stiamo vedendo risultati promettenti da studi che confermano una risposta immunitaria più forte quando il vaccino contro il Covid-19 dato come seconda o terza dose è diverso dal vaccino ricevuto inizialmente”. Lo ha annunciato Marco Cavaleri dell’Ema durante il briefing dell’Agenzia europea del farmaco.
Leggi
Per tale vaccinazione aggiuntiva, sarà utilizzato sempre il vaccino a mRNA e dovranno essere trascorsi almeno 6 mesi dall’ultima somministrazione del vaccino antiCovid. Attualmente la dose aggiuntiva sarà somministrata solo a coloro che abbiano completato l’immunizzazione con il vaccino Comirnaty (Pfizer/BioNTech). Mancano, tuttavia, all’appello ancora 5mila residenti, oltre ai minori di 12 anni che non possono vaccinarsi.
Leggi
Dall’altra, negli stessi luoghi, il virus continua a dilagare indisturbato, mentre lo zoccolo duro dei “no-vax” non si scalfisce, malgrado gli appelli più e più volte ripetuti delle autorità Da una parte arrivano nel cuore della regione turisti del vaccino, in trasferta per ottenere due dosi di antidoti occidentali e poter così viaggiare più facilmente nel mondo.
Leggi
Per tale vaccinazione aggiuntiva, sarà utilizzato sempre il vaccino a mRNA e dovranno essere trascorsi almeno 6 mesi dall’ultima somministrazione del vaccino antiCovid. Alla luce delle evidenze scientifiche e delle autorizzazioni già rilasciate da FDA, EMA e anche AIFA, la Commissione vaccini dell’Istituto per la Sicurezza Sociale – come hanno già fatto le autorità di diversi Paesi, Italia compresa – nella seduta di ieri, martedì 19 ottobre, ha autorizzato la somministrazione…
Leggi
La dose aggiuntiva, spiega l'ISS, è necessaria per garantire una migliore e più efficace produzione di anticorpi contro il covid ed è stata autorizzata al momento per le persone di età compresa o superiore agli 85 anni, per gli ospiti della RSA alla Fiorina, per i pazienti fragili indicati dai medici specialisti e per il personale sanitario. Per tale vaccinazione aggiuntiva, sarà utilizzato sempre il vaccino a mRNA e dovranno essere trascorsi almeno 6 mesi dall’ultima…
Leggi
Usa, la polizia usa la forza anche contro i bambini: i video shock dell’indagine di Associated Press
Tra i casi scoperti, si parla soprattutto di immobilizzazioni a terra, ammanettamenti, armi puntate contro i bambini. “E’ stato detto loro di mettersi a terra come se fossero criminali” ha detto Krystal Archie. Alcuni dei casi. Nel marzo 2019 la polizia ha fatto irruzione due volte in 11 settimane nell’abitazione di Krystal Archie, cercando della droga. Ap specifica che non ci sono specifiche leggi che proibiscono l’uso della forza della polizia…
Leggi
L’ente regolatorio ha spiegato anche quale sarà l’iter da seguire per giungere al via libera all’estensione dell’utilizzo del vaccino Pfizer nei 5-11enni. Vaccino Pfizer prodotto a Monza e Anagni. L’Agenzia europea del farmaco ha infine annunciato che l’Italia produrrà il vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNTech a Monza e Anagni L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera al vaccino Pfizer “pronto all’uso”, una nuova versione conservabile in frigorifero, e ha avviato anche la valutazione della richiesta di…
Leggi
Se autorizzato, il vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per i bambini di 5-11 anni si baserà proprio sulla nuova formulazione ‘pronta all’uso’ appena approvata. La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall’inizio del 2022“. Ieri, martedì 18 ottobre, l’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha approvato una formula di Comirnaty, il vaccino di Pfizer-BioNTech contro il Covid, pronta per l’uso.
Leggi
Negli ultimi 30 giorni sono stati 1.377 i contagi da Sars-Cov-2 tra gli operatori sanitari, che portano il totale delle infezioni in questa categoria, da inizio pandemia a oggi, a 144.400. “Riteniamo – prosegue Mangiacavalli – che prima o poi, la terza dose dovranno farla tutti gli operatori sanitari, nell’interesse del singolo e della collettività, in particolare dei pazienti più fragili di cui loro si prendono cura”.
Leggi
Da ora in poi il vaccino Pfizer sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini e potrà essere conservato in frigorifero a una temperatura fra i 2 e gli 8 gradi fino a 10 settimane. “Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino – spiega Ema – La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall’inizio del 2022″.
Leggi
Nel frattempo si sta valutando anche la richiesta, presentata da Pfizer, di autorizzare la vaccinazione per la fascia d’età tra i 5 anni e gli 11 anni. Una nuova formula del vaccino Pfizer, pronta all’uso, ottiene l’approvazione dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). L’esito della sua valutazione, sarà nota tra un paio di mesi, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari Questa nuova formula non deve essere diluita prima della somministrazione, e può essere conservata a…
Leggi
Questa di oggi è una bella notizia che si aggiunge, e dimostra che possiamo essere protagonisti e che abbiamo la forza come industria farmaceutica». Per la fascia 5-11 anni prevista dose inferiore. Tornando al vaccino per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, se autorizzato il siero si baserà sulla nuova formulazione «pronta all'uso» appena approvata dall’Agenzia europea del farmaco, con il suo Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) Loading.
Leggi
"Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino - ha spiegato l'Ema - La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall'inizio del 2022". L'Agenzia europea del farmaco ha dato il via libera alla nuova formula che non richiede più la diluizione, causa di alcuni errori di somministrazione.
Leggi
L’EMA, l’Agenzia Europea per i Medicinali, ha dato il via libera a una nuova formula pronta all’uso del vaccino di Pfizer, conosciuto anche come Comirnaty. Il vaccino di Pfizer sarà prodotto anche in Italia. Un’altra novità del nuova vaccino di Pfizer pronto all’uso riguarderà il luogo in cui sarà prodotto La novità principale rispetto al vaccino tradizionale riguarda la sua conservazione: la nuova versione può essere conservata a una temperatura frigo di 2-8°C fino a un massimo di 10…
Leggi
Con la vaccinazione della fascia 5-11 anni sarà più facile raggiungere l’agognata quota 90% di cittadini immunizzati. Qualche giorno fa, Pfizer-BioNTech aveva annunciato di aver richiesto all’Agenzia europea dei medicinali (Ema) il via libera per l’utilizzo del suo vaccino sui bambini della fascia 5-11 anni. Vaccino ai bambini, il caso Israele. In Israele, già dallo scorso agosto, i bimbi della fascia di età 5-11 anni che rischiano gravi complicazioni possono essere vaccinati con il siero…
Leggi
Il preparato Comirnaty di Pfizer e BioNTech sarà infatti prodotto anche in Italia. Secondo quanto fa sapere l’ente regolatore, le due aziende dovrebbero produrre ben 85 milioni di dosi del vaccinto anti Covid nel 2022 da destinare a tutta l’Unione Europea. La nuova formulazione dovrebbe arrivare negli hub vaccinali già all’inizio del 2022 La commissione dell’agenzia per i farmaci per uso umano ha anche approvato una nuova formulazione del Comirnaty, che non richiede di essere diluita prima…
Leggi
Sora – Ballottaggi amministrative, Luca Di Stefano è il nuovo sindaco (clicca qui) Roma – È Roberto Gualtieri il nuovo Sora – Comunali, Eugenia Tersigni ringrazia gli elettori e la sua squadra (VIDEO) Le parole di Eugenia Tersigni a margine dei risultati del ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco di Sora. In collaborazione con il Comune e la Protezione Civile, i dipendenti McDonald’s e la comunità locale si sono uniti.
Leggi
Via libera per la produzione del vaccino Pfizer a Monza. Quello monzese non sarà l'unico sito autorizzato: anche nello stabilimento di Anagni verrà prodotto il vaccino anti covid. "Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino. "Siamo fieri che Monza possa contribuire in modo così importante alla realizzazione dell'unico rimedio per contrastare questa terribile pandemia: il vaccino", dichiara Andrea…
Leggi
I lotti attuali concentrati invece sono composti da 195 flaconcini equivalenti a 1.170 dosi e possono essere conservati per un mese in frigo. La nuova formulazione pronta all’uso sarà disponibile dall’inizio del 2022 con un lancio graduale. Queste raccomandazioni, spiega l’Ema, “non richiedono una decisione della Commissione Europea e i siti possono diventare operativi immediatamente” Vaccino Pfizer pronto all’uso.
Leggi
L'ok arriva direttamente dall'Agenzia Europea del farmaco, che ha autorizzato la produzione del vaccino Comirnaty sviluppato da BioNTech e Pfizer nello stabilimento Thermo Fisher-Patheon di viale Stucchi, nel capoluogo brianzolo. "Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino. La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall'inizio del 2022", spiega l'Ema in una…
Leggi
Lo stabilimento di Monza L’impianto più grande è quello di Monza che conta mille dipendenti di cui il 50% donne. I primi contatti tra Thermofisher e Pfizer, pare fossero iniziati già dalla fine dello scorso anno e a marzo le previsioni erano di iniziare la produzione in autunno. Il colosso americano ha siti produttivi a Monza, Ferentino (Fr), Rodano e Parma e 2.300 dipendenti. Nello stabilimento Thermofisher di Monza, al centro della «pharma valley»…
Leggi
Inoltre, la nuova formulazione consente una conservazione più lunga, per 10 settimane, a temperatura di frigorifero da 2 a 8 °C”, mentre quella attuale poteva esserlo per 31 giorni “Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino”, auspica l’agenzia. Se autorizzato, il vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per i bambini di 5-11 anni si baserà proprio sulla nuova formulazione ‘pronta all’uso’ appena approvata.
Leggi
Pfizer si conferma il vaccino più «popolare». Grande soddisfazione viene espressa da Farmindustria che sottolinea come l'Italia sia «protagonista nella produzione dei vaccini». La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall'inizio del 2022 Differenze che permetteranno di avere più scelta per lo stoccaggio, il trasporto e la logistica per la distribuzione e la somministrazione.
Leggi
1 Minuto di Lettura. Martedì 19 Ottobre 2021, 07:45. . . . (Teleborsa) - Pfizer ha ottenuto dall'EMA - Agenzia Europea per i Medicinali l'autorizzazione doa "pronto all'uso" per una formulazione del vaccino Comirnaty, realizzato e sviluppato con BioNTech contro il coronavirus. Con il via libera quello di Pfizer sarebbe il primo vaccino al di sotto dei 12 anni Sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini (60 dosi) e può essere conservata in frigo fra 2 e 8 C gradi per 10 settimane.
Leggi
"Entrambi produrranno il prodotto finito - informa l’Ema - fino a 85 milioni di dosi aggiuntive per rifornire l’Ue nel 2021". Siamo fieri che Monza possa contribuire in modo così importante alla realizzazione dell’unico rimedio per contrastare questa terribile pandemia: il vaccino". "Avevamo sempre detto che l’Italia fa parte del percorso di produzione dei vaccini anti-Covid. Monza - Ora è arrivato anche il via libera formale dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco: lo stabilimento Thermo…
Leggi
Se vuoi beneficiare delle nostre promozioni e degli sconti che i nostri clienti riservano a te, iscriviti subito alla Newsletter Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato due ulteriori siti per la produzione di Comirnaty, il vaccino anti-Covid sviluppato da Pfizer e BioNTech: lo stabilimento Patheon di Monza e quello Catalent di Anagni
Leggi
L'altro ad Anagni, sempre in Italia, è gestito da Catalent Anagni SRL Entrambi i siti produrranno il prodotto finito. La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall'inizio del 2022 Formulazione pronta all'uso approvata. Il CHMP ha approvato una formulazione di Comirnaty pronta per l'uso. Un sito, situato a Monza, in Italia, è gestito da Patheon Italia SpA. Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del…
Leggi
L'altro ad Anagni, sempre in Italia, è gestito da Catalent Anagni SRL Entrambi i siti produrranno il prodotto finito. Un sito, situato a Monza, in Italia, è gestito da Patheon Italia SpA. La nuova formulazione sarà disponibile in un lancio graduale a partire dall'inizio del 2022 Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino.
Leggi
Il comitato per i medicinali umani (Chmp) dell'Ema ha approvato due ulteriori siti per la produzione di Comirnaty, il vaccino Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer, in Italia. "Queste differenze forniranno migliori opzioni di stoccaggio, trasporto e logistica per la distribuzione e la somministrazione del vaccino. I due siti produrranno fino a 85 milioni di dosi aggiuntive per rifornire l'Ue nel 2021.
Leggi