Intelligenza artificiale solo per l’auto. Poi la telefonata con il sindaco: “I soldi ci sono”. Lo Russo: l’istituto non è in dubbio di Diego Longhin. (fotogramma). Ridda di polemiche ma la ministra Messa ribadisce: “A Torino il Centro sulla mobilità, bandi per le altre risorse”. Saracco, rettore del Poli: “La città punti sulle certificazioni”
Leggi
Tutti gli articoli su
Intelligenza artificiale solo per…"
Più informazioni:
Tutto nasce da un decreto legge dello scorso anno che prevedeva il centro per l’intelligenza artificiale (I3A) proprio a Torino, stanziando anche i primi 21 milioni di euro. Spero quanto prima si chiarisca l’equivoco: il centro per l’intelligenza artificiale a Torino si deve fare”, ha commentato il viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto. Poi è arrivato il nuovo intervento della ministra Messa Un altro è la fondazione di un Centro italiano di ricerca…
Leggi
Non è sull’intelligenza artificiale: per questo Torino dovrà partecipare a un bando come tutti gli altri». Eppure, la sua nascita a Torino è scritta nera su bianco nella Gazzetta ufficiale (e sono già stati finanziati 21 milioni di euro). Il sindaco Lo Russo interdetto. Il governo mette un’altra pietra tombale sul centro di intelligenza artificiale I3A. Sembra essere stata proprio la ministra Messa a bloccare la nascita del comitato utile a scrivere lo statuto che darebbe inizio alla creazione del…
Leggi
«Io penso ci sia solo un po’ di confusione, vista la grandissima mole di finanziamenti e progetti con il Pnrr» «È in corso un iter per la messa a terra del progetto, ma che è molto in ritardo”. Ma Saracco chiarisce anche come i fondi per l’I3A (che sembrano spariti) siano già stati stanziati: «Quei soldi sono già scritti in Gazzetta ufficiale dal 2021. A dichiararlo è il rettore del Politecnico Guido Saracco, seduto nelle prime file ieri durante la presentazione di Italia Domani alla Nuvola Lavazza
Leggi
L’intelligenza artificiale non decolla e l’istituto a Torino diventa un caso di Mariachiara Giacosa e Massimiliano Sciullo. (ansa). Ministri in città per raccontare il Pnrr, Messa (Università) non cita il centro I3A che dovrebbe nascere sotto la Mole. Cirio rassicura: “Sarà una struttura diffusa, i soldi ci sono”. Colao loda l’aerospazio: “Aiuteremo le imprese a crescere”
Leggi
La ministra Messa: “C’è già il polo della mobilità sostenibile, per gli altri fondi si va a gara”. claudia luise, maurizio tropeano Addio Intelligenza Artificiale, Milano scelta al posto di Torino. Il governo gela le aspettative della Mole.
Leggi
Da quando, il 3 luglio 2020, fu l’Arcidiocesi di Torino – e non i politici – a candidare la città per ospitare I3A. E’ da due anni che si parla del polo dell’intelligenza artificiale a Torino. Da allora è stato un tira e molla, con la politica piemontese che a più riprese ha cantato vittoria salvo poi subire una doccia gelata da Roma che ha sempre negato qualsiasi assegnazione definitiva
Leggi
di Redazione online. L’ex sindaca: «È inaccettabile che, con una legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale, qualcuno metta in dubbio lo sforzo che Torino ha fatto». «La notizia che Torino ha perso il Centro per l’Intelligenza Artificiale è un colpo ferale per la città. Su Instagram Siamo anche su Instagram, seguici: instagram.com/corriere.torino. La newsletter del Corriere Torino Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del…
Leggi
Il Piemonte vuole essere della partita e il nostro territorio non accetterà compromessi al ribasso destinati a penalizzarlo". Spero quanto prima si chiarisca equivoco : il centro per l’intelligenza artificiale a Torino si deve fare" Ma quello dell'Intelligenza artificiale, sulla pelle di Torino e del Piemonte, fa lo stesso effetto di un livido. "Una Torino senza la…
Leggi
E dice: "Sul centro per l'intelligenza artificiale di Torino non c'è nessun equivoco. Secondo la ministra, che ha risposto alla domanda di uno studente, "per l'intelligenza artificiale Torino dovrà partecipare a un bando come tutti" Spero quanto prima si chiarisca equivoco: il centro per l'intelligenza artificiale a Torino si deve fare". Le reazioni. Alberto Cirio. "L'intelligenza artificiale, come già noto…
Leggi
(askanews) – Il governo deve dare seguito ad una legge del parlamento, al momento non mi risulta ci siano decisioni diverse. Spero quanto prima si chiarisca equivoco : il centro per l’intelligenza artificiale a Torino si deve fare. Sabato 28 maggio 2022 - 13:32. I3A a Torino, Pichetto: governo deve dare seguito a legge parlamento. Centro intelligenza artificiale si deve fare. CONDIVIDI SU:. . . .
Leggi
«Il centro sull’intelligenza artificiale a Torino è frutto del lavoro di un territorio e del costante impegno per fare rete tra istituzioni, università e imprese. Il giorno dopo la grande delusione per la mancata assegnazione della sede per il Centro sull’intelligenza artificiale nel capoluogo piemontese, il sindaco di Torno Stefano Lo Russo prova a far cambiare decisione all’esecutivo sull’Istituto nazionale per l’Ai.
Leggi
«C’è una legge - prosegue il primo cittadino - che prevede la sede a Torino, per approvarla si è lavorato trasversalmente e per ottenere il risultato è stato messo in campo un intero sistema coeso e capace di proporre un progetto concreto e di qualità. Lo dichiara il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, in merito alle dichiarazioni fatte dal Ministro dell’Università e ricerca, Maria Cristina Messa, durante l’iniziativa organizzata a Torino dal titolo Italia Domani sui fondi Pnrr.
Leggi
Da ieri, venerdì 29 maggio 2022, a Torino circola la voce che il Centro italiano per l’intelligenza artificiale alla Città dell’Aerospazio sia stato "scippato" dalla "solita Milano". Lo Russo è intransigente: “Il centro sull'intelligenza artificiale a Torino è frutto del lavoro di un territorio e del costante impegno per fare rete tra istituzioni, Università e imprese. Torino deve avere…
Leggi
Spero quanto prima si chiarisca equivoco: il centro per l'intelligenza artificiale a Torino si deve fare”. Così il viceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto, in merito allo stop del centro di intelligenza artificiale che un decreto legge assegnava al capoluogo piemontese “Il Governo deve dare seguito ad una legge del Parlamento, al momento non mi risulta ci siano decisioni diverse.
Leggi
"Il centro per l'Intelligenza artificiale? Si tratta di ambiti collegati, ma diversi". Nessun equivoco. Un argomento che ha scatenato moltissime polemiche e reazioni, a livello locale. E se un conto sono gli 1,61 miliardi del Pnrr per collaborazioni tra Università, centri ricerche e imprese, altro discorso è il Centro italiano per la ricerca in automotive, che la legge indica con sede a Torino
Leggi
«Un conto sono i fondi, 1,61 miliardi di euro, del Pnrr per partenariati con Università che verranno assegnati in modo competitivo. Un altro è la fondazione di un Centro italiano di ricerca per l’automotive». Il ministro per l’Università Maria Cristina Messa. «Sul centro per l’intelligenza artificiale di Torino non c’è nessun equivoco. di Redazione online. Il chiarimento sollecitato dal sindaco Lo Russo dopo lo stop a Torino come sede dell’istituto per l’intelligenza artificiale.
Leggi
- TORINO, 28 MAG - Sul centro per l'intelligenza artificiale di Torino non c'è nessun equivoco. Prova a chiarire quanto affermato su un argomento che definisce "trasversale e declinato in diversi aspetti" il ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, secondo cui quello di cui si è parlato sono "ambiti collegati ma diversi". Un conto sono i fondi, 1,61 miliardi di euro, del Pnrr per partenariati con Università, centri di ricerca e imprese, che verranno assegnati in modo…
Leggi
(askanews) – “Torino ha partecipato ai bandi che abbiamo fatto c’è un bando sulla intelligenza artificiale che è stato chiuso adesso e si aspetta la valutazione”. Le dichiarazioni improvvise e inaspettate di ieri della Ministra Messa necessitano di un urgente chiarimento”, ha detto “Il centro sull’intelligenza artificiale a Torino è frutto del lavoro di un territorio e del costante impegno per fare rete tra istituzioni, Università e imprese.
Leggi
(askanews) - "Torino ha partecipato ai bandi che abbiamo fatto c'è un bando sulla intelligenza artificiale che è stato chiuso adesso e si aspetta la valutazione". "Il centro sull'intelligenza artificiale a Torino è frutto del lavoro di un territorio e del costante impegno per fare rete tra istituzioni, Università e imprese. Sono le dichiarazioni della ministra dell'Università e della Ricerca rilasciate ieri a Torino, in occasione della tappa torinese di ItaliaDomani sul…
Leggi
Le dichiarazioni improvvise e inaspettate di ieri della Ministra Messa necessitano di un urgente chiarimento", ha detto Sono le dichiarazioni della ministra dell'Università e della Ricerca rilasciate ieri a Torino, in occasione della tappa torinese di ItaliaDomani sul Pnrr, in merito al centro per l'intelligenza artificiale e il centro per l'automotive.Il sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, ha chiesto un chiarimento urgente con il Governo.
Leggi