Una puntura di medusa può essere anche molto dolorosa. I souvenir da portare a casa dopo una vacanza non si trovano in spiaggia, ma nei negozi e nelle boutiques Prima di imbracciare la canna da pesca o il fucile subacqueo è bene consultare la sezione del sito di Sardegna Ambiente. Ecco a voi le 6 regole per trascorrere una giornata al mare in Sardegna nel pieno rispetto della flora e della fauna locale.
Leggi
A Gergei, invece, il fuoco ha percorso 4 ettari di pascolo, nella zona di Bau Triga. A Jerzu le fiamme hanno interessato la zona di Riu de Orroli, provocando danni a un ettaro di superficie boschiva. Complessivamente, sono stati undici gli incendi scoppiati nella giornata di mercoledì in altrettante località dell’Isola Sono quelli mandati in fumo da due incendi divampati nei Comuni di Jerzu e di Gergei in queste ore.
Leggi
Per domare l'incendio, oltre alle squadre a terra dei Vigili del fuoco e della Forestale sono intervenuti due elicotteri. Le fiamme hanno lambito abitazioni, costruzioni di aziende agricole e il cimitero di Codrongianos Martedi' due grossi incendi sono scoppiati intorno alle 14 nel Sassarese, uno a Chilivani e uno a Codrongianos. Nel secondo rogo, a causa delle fiamme, l'Anas ha chiuso al traffico la strada statale 597.
Leggi
“È in vigore un bollettino di pericolo incendi con la zona h in cui è prevista una pericolosità alta”, precisa Massidda. La superficie percorsa dalle fiamme è in linea però ai dati dello scorso anno. Anche quella di ieri è stata una giornata impegnativa per tutti gli uomini che ogni giorno sono in prima linea contro la lotta al fuoco. Alte temperature in Sardegna equivalgono a incendi. Per questo il responsabile della sala operativa della Protezione Civile lancia un appello: “Si invitano i…
Leggi
Il caldo e l’aumento delle temperature fanno registrare una serie di incendi anche nel Sassarese. Sul rogo sono intervenuti: le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nughedu San Nicolò, le squadre della compagnia barracellare di Ozieri, la squadra dei vigili del fuoco di Ozieri e i volontari di Ozieri. Giornata di incendi nel Sassarese. Incendi anche Codrongianus, che risulta essere una delle località più colpite Una giornata di fuoco, con 24 incendi in Sardegna e 6 roghi, per la…
Leggi
Qui le fiamme hanno percorso una superficie di circa 150 ettari di pascoli alberati e incolti. Nelle campagne di San Giovanni Suergiu, Sud Sardegna, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteristica del Marganai. A Olzai, in Provincia di Nuoro, si è richiesto l’intervento di un mezzo aereo proveniente dalla base elicotteristica di Sorgono. Operazioni di spegnimento ancora in corso anche nell’agro di Codrongianos, dove sono intervenuti elicotteri provenienti dalle basi elicotteristiche di…
Leggi
Sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nughedu San Nicolò, le squadre della Compagnia barracellare di Ozieri, la squadra dei Vigili del fuoco di Ozieri e i volontari di Ozieri. Sotto controllo l’incendio di Codrongianos, che da ore sta devastando decine di ettari di terreno, anche se il rogo non si spegnerà nella notte. L’incendio ha percorso una superficie di circa 150 ettari di pascoli alberati e incolti Strutture e abitazioni sono state lambite dalle fiamme, ma messe in sicurezza da Vigili del fuoco e forestali.
Leggi
"Dopo aver lottato contro l’incendio di oggi, la situazione, al momento, è sotto controllo", faceva sapere ieri notte il sindaco del paese Luciano Betza. Il primo giorno d'estate in Sardegna è iniziato tra le fiamme: un grosso incendio ha minacciato case, strutture e strade a Codrongianos, bruciando diverse decine di ettari di terreno. "I Vigili del Fuoco e Forestas presidieranno il territorio per tutta la notte".
Leggi
La Sardegna ha cominciato a vivere l’ennesima estate di fuoco, complici le altissime temperature arrivate quest’anno con molto anticipo, abbinate al vento che spesso spazza l’isola. Impegnati sul fronte le squadre di operai dell’agenzia Forestas, i barracelli e i vigili del fuoco. Ma, cosa più interessante, i giudici hanno stabilito che quel sistema antincendio – essendo stato validamente collaudato, ripetita juvant – avrebbe potuto aiutare a individuare per tempo i focolai In queste ore…
Leggi
Intanto è stata chiusa la Sassari-Olbia, a causa del fumo e dei rischi per gli automobilisti In volo ci sono anche tre canadair e quattro elicotteri. Il fronte è partito in località su Crabile e dalle 13 il fuoco sta tenendo impegnati uomini e mezzi. Le fiamme stanno arrivando a minacciare la basilica di Saccargia, uno dei monumenti più noti della Sardegna. Sono sei i roghi che oggi in Sardegna hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei.
Leggi
Le fiamme, partite in località Su Crabile, sono arrivate fino alla strada statale 597 "di Logudoro": un tratto è stato temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni, tra l’inizio del tracciato e il km 5,400. Sul posto è arrivato anche un elicottero del Corpo forestale e sono presenti i vigili del fuoco e le forze dell'ordine oltre alle squadre di Anas per la gestione della viabilità, per consentire la riapertura in sicurezza nel più breve tempo possibile…
Leggi
Dal cielo sono sul posto gli elicotteri provenienti da Farcana, Alà dei Sardi, Sorgono, Anela, Bosa e Tempio. Sul posto operano le squadre dei Vigili del Fuoco di zona e la Protezione Civile. ORE 20:00 Riaperta al transito la strada statale 597 “di Logudoro”, precedentemente chiusa per incendio all’altezza di Codrongianos (SS) Decine di uomini sono sul posto per difenderlo dalle fiamme spinte dal vento.
Leggi
Scoppia un incendio nelle campagne di Codrongianos, nel Sassarese. A causa del rogo è stato chiuso il tratto della strada statale 597 “del Logudoro”, in entrambe le direzioni tra l’inizio del tracciato e il km 5,400. Un incendio nel Sassarese. Deviato il traffico in loco. Sul posto sono presenti vigili del fuoco e forze dell’ordine oltre alle squadre di Anas per la gestione della viabilità, per consentire la riapertura in sicurezza nel più breve tempo possibile
Leggi
Il secondo rogo è divampato quasi in contemporanea nelle campagne tra Saccargia e Codrongianos Nel secondo rogo, a causa delle fiamme, l'Anas ha chiuso al traffico la strada statale 597. Per domare l'incendio, oltre alle squadre a terra dei Vigili del fuoco e della Forestale sono intervenuti due elicotteri. A Chilivani le fiamme sono partite da una cabina elettrica e hanno divorato diversi ettari di macchia mediterranea.
Leggi
MeteoWeb. Due incendi di vaste proporzioni sono scoppiati intorno alle 14 nel Sassarese, uno a Chilivani e uno a Codrongianos, stanno impegnando due Canadair e due elicotteri del Corpo forestale. Per domare l’incendio, oltre alle squadre a terra dei Vigili del fuoco e della Forestale sono intervenuti due elicotteri. Nel secondo rogo, a causa delle fiamme, l’Anas ha chiuso al traffico la strada statale 597.
Leggi
Per domare l'incendio, oltre alle squadre a terra dei Vigili del fuoco e della Forestale sono intervenuti due elicotteri. Due grossi incendi scoppiati intorno alle 14 nel Sassarese, uno a Chilivani e uno a Codrongianos, stanno impegnando due Canadair e due elicotteri del Corpo forestale. A Chilivani - secondo quanto accertato dai vigili del fuoco - le fiamme sarebbero partite da una cabina elettrica e hanno divorato diversi ettari di macchia mediterranea.
Leggi
Le operazioni di spegnimento si sono concluse nel pomeriggio Fra questi molto impegnativi sono quelli scoppiati a Chilivani e Codrongianos con l'intervento di due elicotteri della forestale e due canadair. Sul luogo sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas del cantiere di Gavoi e la squadra della Compagnia barracellare di Olzai. Dal primo pomeriggio operavano anche un Canadair di stanza ad Olbia ed un secondo proveniente da Ciampino
Leggi
Non si placa la furia del fuoco che dal primo pomeriggio sta distruggendo decine di ettari arrivando a sfiorare il cimitero alla periferia di Codrongianos. Vigili del fuoco e Forestale hanno messo in sicurezza le strutture. Sul posto in azione le squadre a terra dei Vigili del fuoco di Sassari e del Corpo forestale della Sardegna, con l'intervento di due Canadair e quattro elicotteri. (Unioneonline/D) Nelle campagne diverse abitazioni e costruzioni di aziende agricole sono state lambite dal fuoco.
Leggi