Il Policlinico “San Matteo” di Pavia riceve una telefonata dai colleghi di Codogno: “Potete accettare un? Il Policlinico “San Matteo” di Pavia riceve una telefonata dai colleghi di Codogno: “Potete accettare un paziente? Il medico che ha curato il 'paziente 1': "La lezione del Covid: eravamo felici e non lo spaevamo" (Di sabato 20 febbraio 2021) È il 21 febbraio 2020. Alle prime luci dell’alba, l’équipe pavese accoglie Mattia Maestri…
Leggi
Tutti gli articoli su
Il medico che ha curato il '…"
Altri dettagli:
Alle prime luci dell’alba, l’équipe pavese accoglie Mattia Maestri, colui che nel nostro Paese e nel mondo sarà conosciuto come “paziente 1”, il primo italiano risultato positivo al Covid. “Grazie all’intuizione della dottoressa Annalisa Malara, collega . Roberto_Fico : Questa è la prima #GiornatadeiCamiciBianchi, in memoria dei medici scomparsi per Covid Il Policlinico “San Matteo” di Pavia riceve una telefonata dai colleghi di Codogno: “Potete…
Leggi
Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è stato osservato un minuto di silenzio, questa mattina, in memoria dei colleghi vittime della pandemia. La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario Claudio Magliocca, dirigente medico dell’Unità operativa di Malattie Infettive, deceduto lo scorso dicembre in un reparto Covid del…
Leggi
Resta molto forte il problema “varianti” con i campioni inviati all’Istituto superiore di sanità. Per i 21 della variante inglese, invece, abbiamo ” 9 dal laboratorio di Perugia, 7 da Città di Castello e 1 da Spoleto”. E’ chiaro che si parla di dati ancora parziali in attesa di sapere l’esito degli ulteriori 114 campioni inviati all’Istituto superiore di sanità. Dei 77 sequenziati, 41 hanno evidenziato la variante brasiliana mentre 21…
Leggi
Numeri a cui vanno sommati . l'uscita dall'il 21 marzo in tempo per la nascita della figlia Giulia. PaolinaPitty : RT @SardiniaPost: Alcuni casi di variante inglese del virus sono stati sequenziati nei laboratori dell’ospedale San Francesco di Nuoro. Però sarebbe anche necessario comprendere le esigenze Al centro del… -. Ultime Notizie dalla rete : Ospedale San. LA NAZIONE. I ricoveri in area non critica, infine, indicano: 1 paziente a Montebelluna, 32 a Vittorio Veneto, 19 al Ca' Foncello, 15…
Leggi
Il paziente 1 viene identificato in un 38enne di Codogno, Mattia Maestri, ricoverato la notte tra il 20 e il 21 febbraio. Il 21 febbraio si scopre anche un focolaio a Vo' Euganeo e si registra il primo morto a Padova. Tutte le visite vengono sospese. Un anno fa la notizia del primo contagiato da Sars-CoV 2 in Italia. Il giorno successivo viene istituita la zona rossa per 10 comuni del Lodigiano e per Vo' Euganeo
Leggi
È il 21 febbraio 2020. Mattia Maestri, 38 anni, sportivo, manager, da qualche giorno ricoverato in ospedale, è il primo paziente italiano positivo al coronavirus. Il Comune di Codogno chiude bar e ristoranti e in meno di 72 ore viene isolata, l’Esercito la circonda e viene dichiarata la prima zona rossa in Italia. Oggi, a un anno di distanza, Codogno proverà a rinascere dal memoriale dedicato alle vittime.
Leggi
Sono 554 i ricoverati negli ospedali dell’Umbria, di cui 85in terapia intensiva, e 7.864 in isolamento presso il proprio domicilio. La donna era di ritorno dall’Amazzonia, positiva alla variante brasiliana fu ricoverata in diversi ospedali della regione, per ultimo a Perugia, dove si registrò la positività di circa 60 sanitari, alcuni di loro sottoposti già a vaccinazione. Proprio oggi arriva una grande notizia, sarebbe stato individuato il paziente zero dal quale poi sarebbero partiti i vari focolai di variante…
Leggi
La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario Claudio Magliocca, dirigente medico dell’Unità operativa di Malattie Infettive, deceduto lo scorso dicembre in un reparto Covid del suo ospedale, dove, finché ha potuto, ha lavorato con passione, profondo senso del dovere e grande umanità Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel Covid Hospital…
Leggi
La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario Claudio Magliocca, dirigente medico dell’Unità operativa di Malattie Infettive, deceduto lo scorso dicembre in un reparto Covid del suo ospedale, dove, finché ha potuto, ha lavorato con passione, profondo senso del dovere e grande umanità Un momento di…
Leggi
Un momento di riflessione e di preghiera per ricordare gli operatori sanitari che hanno perso la vita lottando in corsia per assistere i pazienti Covid. Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è stato osservato un minuto di silenzio, questa mattina, in memoria dei colleghi vittime della pandemia. Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel Covid Hospital di contrada Amoretta ha regnato il silenzio e tutto il personale, a capo chino, ha onorato chi ha combattuto in…
Leggi
Nel corso della giornata si svolgeranno delle cerimonie celebrative, al termine delle quali la targa verrà benedetta Giornata Camici Bianchi: la gratitudine degli italiani. La riconoscenza non arriva unicamente dai pazienti ospedalieri, obbligati a rimanere in solitudine nei reparti di ricovero. A un anno dal paziente uno italiano, viene festeggiato tutto il personale sanitario e i volontari che lottano ogni giorno per salvare le vite.
Leggi
Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel Covid Hospital di contrada Amoretta ha regnato il silenzio e tutto il personale, a capo chino, ha onorato chi ha combattuto in prima linea per aiutare i malati. Un momento di riflessione e di preghiera per ricordare gli operatori sanitari che hanno perso la vita lottando in corsia per assistere i pazienti Covid. Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è stato osservato un minuto di silenzio…
Leggi
Così Mattia Maestri, il paziente 1, primo positivo diagnosticato al Covid-19 un anno dopo quel 20 febbraio che gli cambiò la vita, in un’intervista al Corriere della Sera. Ma . Corriere : Mattia Maestri, il «Paziente 1» di Codogno un anno dopo: «Voglio solo vivere e dimenticare» - Open_gol : Era il 20 febbraio 2020 Una polmonite atipica, una diagnosi azzeccata. Mattia Maestri è stato il primo paziente in… - HuffPostItalia : Mattia, paziente 1, un anno…
Leggi
Oggi più che mai ci stringiamo simbolicamente attorno a chi sta sacrificando la quotidianità insieme alle proprie famiglie. A tutto il personale sanitario va il nostro abbraccio e la forza per continuare in questo encomiabile sforzo collettivo» Solo chi vive le corsie di un ospedale, forse, può comprendere il dolore con cui si sta combattendo questa grave emergenza sanitaria. Con l’amore per il proprio lavoro, quotidianamente il personale sanitario è in prima linea per combattere contro un…
Leggi
Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel Covid Hospital di contrada Amoretta ha regnato il silenzio e tutto il personale, a capo chino, ha onorato chi ha combattuto in prima linea per aiutare i malati. Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è stato osservato un minuto di silenzio, questa mattina, in memoria dei colleghi vittime della pandemia. La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario…
Leggi
Lo vedremo nei prossimi giorni. La settimana scorsa si parlava della possibilità di aprire le terrazze di bar e ristoranti e dell’allestimento di fiere all’aperto. Staremo a vedere quale sarà l’andamento epidemiologico nei prossimi giorni. “Dobbiamo salvaguardare la salute dei cittadini ma ci dobbiamo preparare pure in vista della stagione turistica, importante fonte di guadagno per il nostro Paese Si sarà trattato di un’oscillazione temporanea del numero di nuovi contagi oppure le cifre relative alle nuove infezioni torneranno a…
Leggi
Nelle strutture sanitarie adibite a Covid il paziente vive la sua condizione di malato completamente isolato rispetto alla famiglia. Qual è la condizione dei malati Covid nelle strutture sanitarie e in che modo viene espressa la solitudine dei pazienti in un periodo così complicato? Le vicende delle Rsa e delle strutture sanitarie Covid presentano molte analogie In futuro a cosa si potrebbe pensare per garantire un qualche tipo di contatto tra malati e familiari? Ma occorre…
Leggi
Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel nosocomio partenopeo ha regnato il silenzio e tutto il personale, a capo chino, ha onorato chi ha combattuto in prima linea per aiutare i malati Tempo di lettura: < 1 minuto. Napoli – Un momento di riflessione e di preghiera per ricordare gli operatori sanitari che hanno perso la vita lottando in corsia per assistere i pazienti Covid. La richiesta era arrivata dalla federazione nazionale degli ordini…
Leggi
Tempo di lettura: < 1 minuto. Napoli – Un momento di riflessione e di preghiera per ricordare gli operatori sanitari che hanno perso la vita lottando in corsia per assistere i pazienti Covid. Anche al pronto soccorso dell’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei colleghi vittime della pandemia. La richiesta era arrivata dalla federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ed…
Leggi
La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario Claudio Magliocca, dirigente medico dell’Unità operativa di Malattie Infettive, deceduto lo scorso dicembre in un reparto Covid del suo ospedale, dove, finché ha potuto, ha lavorato con passione, profondo senso del dovere e grande umanità Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di…
Leggi
Ad aprile la curva comincia a scendere e le maglie delle restrizioni ad allargarsi, mentre il governo appronta la cosiddetta 'fase 2' Il virus, si scoprirà solo dopo, era però già in circolo in Italia ed aveva cominciato a diffondersi a macchia d'olio. Il primo, lungo, anno di pandemia va archivio con un drammatico bilancio di quasi 100 mila morti e 2,6 milioni di casi accertati. Il 20 febbraio del 2020 è una data che l'Italia ricorderà per sempre: è il giorno in cui…
Leggi
Quando, un’ora e mezzo dopo, alle 11, arrivano i sanitari, il paziente è già spirato Il 16 febbraio, però, la situazione precipita e ai problemi respiratori si aggiunge anche un reflusso di sangue sempre più copioso, dal naso e dalla bocca. Proprio ieri, la Procura ha nominato consulenti tecnici d’ufficio, per lo svolgimento dell’autopsia, i dottori Filomena Casella (medico legale) e Francesco Diurno (anestesista rianimatore).
Leggi
Dal centrosinistra sono infatti state mosse critiche al silenzio tenuto dal comitato di fronte alla vicenda di questi nuovi contagi e di una eccessiva indulgenza nei confronti della gestione Acquaroli - Saltamartini Una situazione incresciosa che ha costretto i sanitari della struttura privata ad allestire in fretta e furia aree depressurizzate prima del trasferimento dei contagiati all’ospedale. Ospedale dove le bocche, da giorni ormai, sono…
Leggi
Il Policlinico “San Matteo” di Pavia riceve una telefonata dai colleghi di Codogno: “Potete accettare un paziente? Alle prime luci dell’alba, l’équipe pavese accoglie Mattia Maestri, colui che nel nostro Paese e nel mondo sarà conosciuto come “paziente 1”, il primo italiano risultato positivo al Covid. “Grazie all’intuizione della dottoressa Annalisa Malara, collega rianimatrice a Codogno, la sera del 20 febbraio il paziente era stato sottoposto al…
Leggi
Anche all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è stato osservato un minuto di silenzio, questa mattina, in memoria dei colleghi vittime della pandemia. La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare pensiero di vicinanza alla famiglia dell’infettivologo Mario Claudio Magliocca, dirigente medico dell’Unità operativa di Malattie Infettive, deceduto lo scorso dicembre in un reparto Covid del…
Leggi
Prima dell’inizio del turno di lavoro, nel Covid Hospital di contrada Amoretta ha regnato il silenzio e tutto il personale, a capo chino, ha onorato chi ha combattuto in prima linea per aiutare i malati. Anche all’Azienda ospedaliera di Avellino, "San Giuseppe Moscati" è stato osservato un minuto di silenzio, questa mattina, in memoria dei colleghi vittime della pandemia. La Direzione Strategica dell’Azienda Moscati, nel ricordare i tanti operatori sanitari uccisi dal virus, esprime un particolare…
Leggi
Verso i dottori che mi hanno salvato ho un debito di riconoscenza enorme, ma io ora voglio solo dimenticare”. “Voglio solo dimenticare. Così Mattia Maestri, il paziente 1, primo positivo diagnosticato al Covid-19 un anno dopo quel 20 febbraio che gli cambiò la vita, in un’intervista al Corriere della Sera. Per lui, sottolinea nel colloquio col quotidiano di via Solferino, è importante specificare che “sono la prima persona in Italia a cui il Covid è…
Leggi
Il paziente 1 viene identificato in un 38enne di Codogno, Mattia Maestri, ricoverato la notte tra il 20 e il 21 febbraio. Mattia Maestri, 38enne di Codogno, viene ricoverato la notte tra il 20 e il 21 febbraio - Ansa /CorriereTv. Un anno fa la notizia del primo contagiato da Sars-CoV 2 in Italia. Il 21 febbraio si scopre anche un focolaio a Vo’ Euganeo e si registra il primo morto a Padova. Il 21 marzo, due giorni dopo la scomparsa di suo padre per Covid, Mattia viene dimesso…
Leggi
Il professor Raffaele Bruno è il direttore del reparto di Malattie infettive del Policlinico San Matteo di Pavia. Speriamo che possano usufruirne il maggior numero di persone possibile perché solo vaccinando tantissime persone avremo un beneficio globale” “Era arrivato in ospedale in condizione gravissime - ricorda il professor Bruno che insieme alla sua équipe e a quella di Rianimazione lo ha curato -.
Leggi