Prima di Invitalia, comunque, c'è da capire quale è il reale mandato che la proprietà concede all'advisor. Due i temi centrali: il ruolo di Invitalia e i licenziamenti. Campi Bisenzio (Firenze), 2 dicembre 2021 - Tavolo di crisi al Mise per Gkn di Campi. Sindacati, lavoratori e anche le istituzioni locali chiedono una garanzia pubblica chiamando in causa Invitalia, l'agenzia del Mise che sarà presente all'incontro odierno.
Leggi
Alcune indiscrezioni a fine incontro riportano che il viceministro avrebbe assicurato che «il Ministero dello Sviluppo Economico e è assolutamente disponibile a supportare questo percorso di transizione proposto dall’advisor, e la proposta ponte servirà a darci ulteriore tempo per lavorare con tutte le parti ad una proposta seria e credibile». Proseguono le trattative sul fronte degli oltre 400 licenziati alla Gkn di Campi Bisenzio, dopo la sentenza del tribunale in favore dei…
Leggi
Spiraglio al ministero, Gkn tratta con l’advisor e frena sui licenziamenti a Campi Bisenzio di Ilaria Ciuti. (agf). La viceministra Todde: “Invitalia sosterrà e valuterà il progetto”. Ma i sindacati non si fidano: “Vogliamo maggiori garanzie”
Leggi
«Invitalia sarà disponibile a valutare come sostenere il progetto, inoltre convocheremo nelle prossime settimane un primo incontro tecnico per dare seguito a cio di cui si è discusso oggi», conclude Todde Lo si legge in una nota. «Il Mise è assolutamente disponibile a supportare questo percorso di transizione proposto dall'advisor - afferma Todde - con gli strumenti a disposizione, e la proposta »ponte« servirà a offrire ulteriore tempo per lavorare con tutte le…
Leggi
Nella notte qualcuno ha cambiato idea, non il “E' successa una cosa senza precedenti – racconta al mattino Daniele Calosi, davanti alla Prefettura – ieri abbiamo fissato con i vertici della Regione, della Città metropolitana e del Comune di Campi Bisenzio un incontro con l'advisor, che doveva illustrare le proposte di reindustralizzazione della fabbrica. Se non fosse una vertenza simbolo e terribilmente seria, con in ballo il futuro di 500 lavoratori e di uno stabilimento che produceva semiassi di ottima…
Leggi
Questa condizione, insieme al mandato di Gkn all’advisor, è essenziale per consentire l’apertura di un confronto ma Gkn tolga la minaccia dei licenziamenti». «Chiederemo che, insieme ad Invitalia, il ministero si faccia garante di questa fase di costruzione di un progetto di reindustrializzazione — hanno detto i due sindacalisti — che garantisca la continuità occupazionale. Sarebbero due quelle più promettenti: una per produrre macchinari per l’industria farmaceutica, l’altra per produrre componenti per…
Leggi
Intanto la Cisl, tramite una nota, tiene a precisare di essere estranea al fatto che l'incontro programmato per questa mattina sia saltato. Campi Bisenzio, 1 dicembre 2021 - Spiragli di futuro per gli operai della Gkn di Campi Bisenzio. L'advisor, sempre secondo indiscrezioni, avrebbe convinto la proprietà a non far ripartire a breve la procedura di licenziamento collettivo. Se il Collettivo di Fabbrica ci imputa qualche comportamento scorretto, lo dica chiaramente e si…
Leggi
In tutto questo, non ci sarebbe la tagliola dei licenziamenti perché la procedura "al momento è sospesa" fa sapere Borgomeo La vertenza è ancora in piedi, lo dobbiamo al territorio che è insorto per noi. Due sarebbero le più serie e promettenti per ridisegnare il futuro della fabbrica e salvare i 422 posti di lavoro. di Barbara Berti "Un’altra giornata di lotta per le lavoratrici e i lavoratori Gkn sotto la pioggia, fradici di orgoglio e di dignità, ancora una volta in lotta per…
Leggi
Lo scorso settembre il Tribunale del lavoro Firenze aveva bloccato la procedura poiché in contrasto con lo Statuto dei lavoratori. Domani giovedì 2 dicembre alle 18 è in programma il tavolo su Gkn in videoconferenza organizzato dal ministero dello Sviluppo economico. Sarebbero due le manifestazioni di interesse più promettenti per la reindustrializzazione dello stabilimento Gkn di Campi Bisenzio: una per produrre macchinari per l’industria farmaceutica, l’altra per produrre componenti per…
Leggi
Sono scesi in piazza, prima sotto la Regione e poi sotto Palazzo Vecchio, gli operai della Gkn che stamani hanno ricevuto la raccomandata che annuncia la riapertura della procedura di licenziamento. Video di GIULIO SCHOEN - ha detto Dario Salvetti della rsu di fabbrica, che continua - il tempo che avevamo guadagnato vincendo in tribunale con l'articolo 28, le istituzioni di questo Paese non l'hanno voluto utilizzare per fare una legge anti delocalizzazioni".
Leggi
L'advisor sta informando le parti nel corso di un incontro online a cui partecipano sindacati e Rsu della fabbrica di semiassi per veicoli di Campi Bisenzio (Firenze) Un sentimento diffuso tra le tute blu, che tra i cori e fumogeni, srotolano uno striscione chiaro: "La commedia è finita". Due manifestazioni d'interesse più promettenti per la reindustrializzazione della Gkn di Campi Bisenzio: una per produrre macchinari…
Leggi
01 dicembre 2021 a. a. a. Roma, 1 dic. I lavoratori non ci chiedono promesse o solidarietà, ma di mantenere la parola data” “Per Campi, Firenze e per la Toscana tutta e' una pesante battuta di arresto in un percorso che va perseguito fino in fondo, con determinazione. (Adnkronos) - “Il riavvio della procedura di licenziamento collettiva per i lavoratori di Gkn impone una accelerazione decisiva da parte del governo per trovare, con urgenza, una soluzione credibile e solida sulla…
Leggi
"Siamo al fianco dei lavoratori Gkn che oggi hanno ricevuto una nuova lettera. Lo scrive su Facebook il Collettivo di fabbrica dello stabilimento della Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Gkn Driveline Firenze nella lettera aggiunge: "Continueremo diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni per trovare un'intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto di reindustrializzazione".
Leggi
Al tavolo sono state invitate tutte le parti coinvolte, compresa l'azienda Convocato il tavolo al Mise. È convocato in videoconferenza al Mise il tavolo Gkn per domani, giovedì 2 dicembre alle 18. La missiva - firmata Gkn Driveline Firenze in liquidazione, - è indirizzata ai 422 lavoratori per informarli dell'attuale situazione delle vertenza. Campi Bisenzio (Firenze), 1 dicembre 2021 - E’ sempre più tesa l’aria che si respira intorno alla vicenda della Gkn.
Leggi
shadow. È convocato in videoconferenza al Mise il tavolo Gkn per giovedì 2 dicembre alle 18. Gkn ieri ha annunciato il riavvio della procedura di licenziamento dei 422 lavoratori, dopo che il tribunale li aveva revocati per comportamento anti sindacale. «Continueremo diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni — sottolinea Gkn — per trovare un’intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto di reindustrializzazione».
Leggi
Senza che noi sapessimo nulla e senza spiegarci il perché" scrive il Collettivo di Fabbrica - Lavoratori Gkn su facebook chiedendo una riconvocazione immediata. Gli operai spiegano che "oggi probabilmente arriverà anche la riapertura della procedura di licenziamento. Nello specifico, Matteo Moretti della Rsu di Gkn, spiega la presenza degli operai sotto la Prefettura: "E' stato sostituito l'incontro in presenza di oggi con uno oline in programma domani.
Leggi
Su Facebook, il post del Collettivo di fabbrica dello stabilimento di Campi Bisenzio è stringatissimo. Ma c'è tutto: la scelta dell'azienda di riavviare la seconda procedura di licenziamento (bocciata a settembre dal tribunale di Firenze) e la rabbia dei lavoratori. Nella raccomandata arrivata agli operai, l'azienda controllata dal fondo inglese Merlose Industries (che si firma "in liquidazione") mette nero su bianco lo stato dell'arte Gkn si prepara a riaprire la procedura di licenziamento.
Leggi
I lavoratori scendono in strada e protestano sotto la Regione Gkn, l'azienda conferma il via ai licenziamenti: la rabbia degli operai. Provenzano (Pd): "Serve norma contro le delocalizzazioni" di Ilaria Ciuti. La raccomandata è arrivata questa mattina.
Leggi
'Dopo quella riunione l'azienda sembrava intenzionata a non avviare una nuova procedura di licenziamento, mentre i sindacati chiedevano anche il ritiro della messa in liquidazione L'azienda ha così deciso di riavviare la seconda procedura di licenziamento, visto che la prima era stata bocciata lo scorso settembre dal tribunale di Firenze, facendo ripiombare gli operai nell'incertezza. Dopo il blocco dei licenziamenti da parte del Tribunale e l'incontro avvenuto al Mise, le speranze per i lavoratori…
Leggi
Così Gkn Driveline Firenze in una lettera ai dipendenti della fabbrica di Campi Bisenzio, datata 26 novembre. “Continueremo diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni – sottolinea Gkn – per trovare un’intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto di reindustrializzazione”. Gkn si prepara a riaprire la procedura di licenziamento”, scrive su Facebook il Collettivo di Fabbrica dello stabilimento Lo scorso settembre il Tribunale del Lavoro di Firenze…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. Gkn continuerà a dialogare con i sindacati e le istituzioni per portare avanti il progetto di reindustrializzazione del sito di Campi Bisenzio, ma nel contempo annuncia anche il riavvio della procedura legale per i licenziamenti collettivi. In una lettera inviata ai lavoratori il 26 novembre la società ha spiegato ai lavoratori che dopo aver rimandato «l’avvio della procedura di licenziamento collettivo fino alla fine di novembre», ora «siamo costretti a…
Leggi
Il piano di reindustrializzazione potrebbe potenzialmente garantire il mantenimento di nuove produzioni industriali nella zona e salvaguardare le opportunità di lavoro «Continueremo diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni - sottolinea Gkn - per trovare un’intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto di reindustrializzazione». Dopo aver ritardato «l’avvio della procedura di licenziamento collettivo fino alla fine di novembre», ora «siamo costretti a…
Leggi
"Ancora una volta presi in giro", ha commentato su Facebook il Collettivo di fabbrica dello stabilimento di Campi Bisenzio. "Continueremo diligentemente la discussione con il sindacato e le istituzioni – sottolinea Gkn – per trovare un'intesa che possa effettivamente portare avanti il progetto di reindustrializzazione" “Ancora una volta presi in giro”, ha commentato il Collettivo di Fabbrica. Dal canto suo la società ha confermato…
Leggi
Dopo lo stallo degli scorsi mesi, domani, primo dicembre, ripartirà la procedura di licenziamento per tutti i 422 dipendenti dell’azienda. La raccomandata della Gkn, indirizzata ai dipendenti della fabbrica di Campi Bisanzio, è arrivata questa mattina. «Il piano di reindustrializzazione potrebbe potenzialmente garantire il mantenimento di nuove produzioni industriali nella zona e salvaguardare le opportunità di…
Leggi