Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, ma anche i dubbi rimasti fino a questa mattina, nel pomeriggio è arrivata l’ufficialità. Rischio moderato e Rt a 0.8, al di sotto della media nazionale, che è di 0.99: il Friuli Venezia Giulia resta in zona gialla. “Una posizione che non sta né in cielo né in terra” commenta Riccardi, aggiungendo che si sta lavorando per trovare una soluzione Oggi sappiamo che il Friuli Venezia Giulia sarà in giallo la prossima settimana sulla base di dati che arrivano fino…
Leggi
Tutti gli articoli su
Friuli in giallo. Fedriga avverte…"
Per saperne di più:
"Il miglioramento del quadro pandemico, testimoniato dalla riduzione dell'indice Rt e delle ospedalizzazioni sia in area intensiva che negli altri reparti, ha portato alla conferma della zona gialla per il Friuli Venezia Giulia". Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. La conferma arriva dal monitoraggio settimanale della cabina di regia, che posiziona il Fvg tra le regioni a rischio ‘moderato’.
Leggi
Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. La conferma arriva dal monitoraggio settimanale della cabina di regia, che posiziona il Fvg tra le regioni a rischio ‘moderato’. Anche per la prossima settimana il Friuli Venezia Giulia, come anticipato, manterrà la zona gialla. "Il miglioramento del quadro pandemico, testimoniato dalla riduzione dell'indice Rt e delle ospedalizzazioni sia in area intensiva che negli altri reparti, ha portato alla…
Leggi
Dei docenti hanno protestato perché, con i moduli riempiti istituto per istituto, i dirigenti avrebbero avuto un quadro completo delle adesioni, in barba alla riservatezza. In un servizio per la Rai, a cura di Lucio Bondì, emerge un incredibile problema in relazione alle vaccinazioni in ambito scolastico. Mentre forze dell’ordine e università cominciano le vaccinazioni, e le altre categorie prioritarie si preparano a partire, la scuola torna alla casella di partenza.
Leggi
Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. "L'importante ora - sottolinea il governatore - è mantenere alta l'attenzione per evitare che la curva dei contagi possa subire nuove impennate" "Il miglioramento del quadro pandemico, testimoniato dalla riduzione dell'indice Rt e delle ospedalizzazioni sia in area intensiva che negli altri reparti, ha portato alla conferma della zona gialla per il Friuli Venezia Giulia".
Leggi
Oltre al caso emerso tra gli ospiti è stato rilevato un solo caso di positività anche tra gli operatori sanitari. Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale la positività al Covid di un operatore socio sanitario e un medico e nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un operatore socio sanitario Un solo caso di positività registrato in giornata tra i ricoverati.
Leggi
I nuovi contagi si mantengono sui livelli dei giorni scorsi, 310, con una percentuale di tamponi positivi in lieve aumento, il 3,7 per cento "L'importante ora - sottolinea il governatore - è mantenere alta l'attenzione per evitare che la curva dei contagi possa subire nuove impennate". "Il miglioramento del quadro pandemico, testimoniato dalla riduzione dell'indice Rt e delle ospedalizzazioni sia in area intensiva che negli altri…
Leggi
Il Friuli Venezia Giulia conferma la zona gialla. Via libera ai vaccini per 1.700 cittadini disabili
Approvata la nuova fase del piano vaccini che riguarda circa 1.700 persone con disabilità accolte nei servizi residenziali e semiresidenziali. TRIESTE Il Friuli Venezia Giulia si avvicina a chiudere il mese di febbraio in giallo. Persone che in gran parte sono anziane, «con condizioni del tutto assimilabili ai non autosufficienti ospiti delle case di riposo». Anche la quarta settimana sarà infatti caratterizzata dal colore che consente l’apertura…
Leggi
In questo momento non ci vogliono elementi che possono rallentare la possibilità di vaccinazione di massa nel Paese, commenta il presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti. Pensa in particolare alla necessità di immunizzazione per categorie quali ad esempio gli addetti dell'export, molto diffusi in regione Vaccini, scuola e privacy: si cerca di proseguire con gli istituti privati.
Leggi
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive al Covid-19 complessivamente 73.353 persone con la seguente suddivisione territoriale: 14.354 a Trieste, 32.991 a Udine, 16.443 a Pordenone, 8.701 a Gorizia e 864 da fuori regione I totalmente guariti sono 59.381 e i clinicamente guariti 1.863, mentre calano le persone in isolamento, che oggi risultano essere 8.956. Sono inoltre 2.436 i test rapidi antigenici…
Leggi
(Adnkronos). Sono 228 i nuovi casi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 19 febbraio, su 5.957 tamponi molecolari. I totalmente guariti sono 59.381 e i clinicamente guariti 1.863, mentre calano le persone in isolamento, che oggi risultano essere 8.956. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive al Covid-19 complessivamente 73.353 persone con la seguente suddivisione territoriale: 14.354 a Trieste, 32.991 a Udine, 16.443 a Pordenone, 8.701 a Gorizia e 864 da fuori…
Leggi
In fascia arancione Abruzzo, Liguria, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria, Campania, Emilia Romagna e Molise. Il Friuli Venezia Giulia rimane in zona gialla. In fascia gialla Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle Aosta e Veneto. No, dall’Rt ai ricoveri, passando per il numero dei contagi e dei nuovi focolai, i dati sono tutti in costante…
Leggi
Si segnala, ha detto, una leggera ricrescita dei casi tra i più giovani, un elemento “da approfondire”. Veneto e Friuli Venezia Giulia rimangono in zona gialla. Brusaferro: “In Italia leggera ricrescita casi”. “In Europa c’è una circolazione del virus in tutti i Paesi. Brusaferro: “Leggera ricrescita tra i giovani”. “Nelle fasce di età più giovani una leggera ricrescita, anche se sempre all’interno di un numero contenuto.
Leggi
I DATI. I decessi complessivamente ammontano a 2.748, con la seguente suddivisione territoriale: 620 a Trieste, 1.368 a Udine, 583 a Pordenone e 177 a Gorizia. I totalmente guariti sono 59.381 e i clinicamente guariti 1.863, mentre calano le persone in isolamento, che oggi risultano essere 8.956 Sono inoltre 2.436 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 82 casi (3,37%).
Leggi
"L'incidenza dei contagi a livello nazionale è in lieve aumento", ha spiegato Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. "L'importante ora - sottolinea il governatore - è mantenere alta l'attenzione per evitare che la curva dei contagi possa subire nuove impennate" Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia,. Massimiliano Fedriga. Il Friuli Venezia Giulia rimarrà in zona gialla, almeno fino a domenica 28 febbraio.
Leggi
Niente zona arancione dunque, come annunciato inspiegabilmente da più di qualche media nazionale. Lo dichiara, dopo le anticipazioni di ieri, il governatore del Friuli Venezia Giulia,. Massimiliano Fedriga. "L'importante ora – sottolinea il governatore – è mantenere alta l'attenzione per evitare che la curva dei contagi possa subire nuove impennate" "Il miglioramento del quadro pandemico, testimoniato dalla riduzione dell'indice Rt e delle ospedalizzazioni sia in area intensiva che negli…
Leggi
Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale la positività al Covid di un operatore socio sanitario e un medico e nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un operatore socio sanitario Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani è stato rilevato un solo caso di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali e anche…
Leggi
Leggi anche Siamo in zona gialla nel fine settimana? Parliamo, complessivamente, di una cifra attorno alle mille 700 persone che verrà vaccinata direttamente in loco. Leggi anche Il Friuli Venezia Giulia resta in zona gialla: rischio moderato, l'indice Rt al di sotto della media nazionale. Il Friuli Venezia Giulia, dunque, non avendo un Rt pari a 1 ed essendo stato collocato nella fascia di pericolo “moderata” – con un’incidenza di 147,24…
Leggi
eve ancora entrare nel vivo, invece, l'immunizzazione con Astrazeneca, destinata a chi ha meno di 65 anni e appartiene a determinate categorie I governatori: "Misure omogenee a livello nazionale e più lunghe". La proposta di alcune Regioni per permettere agli operatori economici di organizzarsi. 60 mila gli appuntamenti presi, a cui vanno aggiunti 15 mila anziani fragili che saranno contattati a casa.
Leggi
Tra queste vengono fornite le indicazioni che identificano come prioritarie, tra le categorie successive alla fase 1, quella delle persone estremamente vulnerabili, inserendo i cittadini affetti da specifiche patologie valutate come particolarmente critiche". Per tutti questi motivi - conclude Riccardi - con il provvedimento odierno abbiamo deciso di inserire le persone con disabilità tra coloro alle quali inoculare il vaccino già a partire dalla fase 2" Lo ha deciso quest'oggi l'Esecutivo…
Leggi
Mentre il calo della pressione ospedaliera ha permesso alla regione di riavviare gli interventi di cataratta a Palmanova dalla prossima settimana Potranno essere richiesti dal primo marzo. di Antonio Di Bartolomeo. Via libera da subito alle vaccinazioni per i disabili delle strutture residenziali e semi-residenziali di tutte le età. Via libera alle vaccinazioni per 1700 disabili nelle strutture residenziali.
Leggi
Dovrà ora essere il ministro Speranza a tradurre i numeri del Monitoraggio appena approvato dalla cabina di regia in una Ordinanza che passa di fascia le regioni. Con l'indice Rt a 0,8 e la valutazione di rischio moderato per la diffusione della pandemia Covid, il Friuli Venezia Giulia resta in zona gialla. LA GUIDA. A sorpresa resta gialla la Valle d’Aosta che sembrava avesse i numeri per entrare nel paradiso della fascia bianca…
Leggi
In zona gialla rimane il divieto di non avere più di due invitati a casa. In zona gialla inoltre si può fare sport o semplice attività motoria (come le passeggiate a passo svelto) all'interno del territorio regionale e senza obbligo di autocertificazione. In zona gialla l'autocertificazione serve soltanto per i viaggi interregionali e per uscire durante il coprifuoco per comprovati motivi di salute, lavoro o casi urgenti Il Friuli Venezia Giulia resta ancora zona gialla, almeno per…
Leggi
Per le altre regioni, invece, non sono previsti cambi di colore rispetto alla mappa, anche se localmente sono previste 'zone rosse' e ordinanze più stringenti, come quelle già adottate in Alto Adige L’Rt regionale è inferiore al dato nazionale, che sale da 0,95 a 0,99, testimoniando come in diverse aree del Paese la curva sia in leggera risalita, anche per l’ampia diffusione delle varianti, specie quella inglese.
Leggi
Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. È quanto risulta dal monitoraggio settimanale dell'Iss e del ministero della Salute sull'andamento della pandemia Covid-19. Ecco il quadro regione per regione degli Rt puntuali come indicato nell'ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute (dati al 17 febbraio 2021 relativi alla settimana 8-14 febbraio): Si ricorda che è…
Leggi
Tuttavia ancora oggi la stampa nazionale indica il Friuli Venezia Giulia tra le regioni in bilico tra il giallo e l’arancione, assieme a Lombardia, Lazio, Piemonte, Marche, Campania ed Emilia Romagna Tuttavia la stampa nazionale continua a considerare la nostra tra le regioni in bilico tra il giallo e l’arancione. Un buon segno, l’ennesimo indizio che farebbe pensare alla permanenza del Friuli Venezia Giulia in zona gialla.
Leggi
Tutti i parametri relativi all’andamento della pandemia in Friuli Venezia Giulia – comprese le Terapie intensive che però rimangono, di poco, sopra la soglia del 30% dei letti occupati – sono in miglioramento, rispetto alla settimana precedente. “A meno che non si cambino i parametri di definizione del rischio – ha chiosato il vicepresidente e assessore alla Salute Riccardo Riccardi – non vedo perché, con questi…
Leggi
A questo punto la permanenza del Friuli Venezia Giulia in zona gialla è abbastanza probabile. «Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla». Il monitoraggio è necessario per verificare se effettivamente la variante inglese predilige la zona di Udine Tuttavia, analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti che fanno parte della task force sul…
Leggi
I totalmente guariti sono 59.052 e i clinicamente guariti 1.848, mentre calano le persone in isolamento, che oggi risultano essere 8.991 Sono inoltre 2.419 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 65 casi (2,68%). I decessi complessivamente ammontano a 2.733, con la seguente suddivisione territoriale: 615 a Trieste, 1.362 a Udine, 580 a Pordenone e 176 a Gorizia. Operatori al lavoro in un reparto di terapia intensiva.
Leggi
(Adnkronos). "Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla". "Come di consuetudine - spiega Fedriga - attendiamo nella giornata di domani dall'Istituto superiore di Sanità l'indicazione settimanale sul colore delle regioni. Tuttavia, analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti che fanno parte della task force sul monitoraggio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, l'ipotesi che la nostra regione resti zona gialla al momento è…
Leggi
A comunicarlo è il governatore della Regione Massimiliano Fedriga. "Come di consuetudine - spiega Fedriga - attendiamo nella giornata di domani dall'Istituto superiore di Sanità l'indicazione settimanale sul colore delle regioni. "Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla". Tuttavia, analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti che fanno parte della task force sul monitoraggio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, l'ipotesi che…
Leggi
Infine i dati relativi al trend dei contagi: secondo il report, i casi di coronavirus in Fvg nella settimana in questione sono aumentati del 2,8%, un incremento inferiore rispetto alla media nazionale (+3,2%) La percentuale di popolazione del Fvg che ha completato il ciclo vaccinale è pari all'2,73%, dato che pone la regione al quarto posto nel Paese dopo Provincia autonoma di Bolzano, Emilia Romagna e Valle d'Aosta (la media…
Leggi
In regione numeri da zona gialla, Rt a 0,8. La bozza di monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità mostra per il Friuli Venezia Giulia dati ancora in discesa sul fronte della pressione del coronavirus. di Antonio Di Bartolomeo. Come atteso e anticipato, la bozza del monitoraggio presenta ancora una volta dati in miglioramento. Del resto va giù il tasso di positività dei tamponi esclusi quelli di screening: dopo molto tempo torna a singola cifra e va sotto l'8 percento.
Leggi