Suzuki ha presentato questa mattina con una diretta streaming la seconda generazione della S-Cross. Come avvenuto per tutti i recenti lanci dei modelli Suzuki in Italia, anche la storia della nuova S-Cross Hybrid nasce sul web. Al lancio S-Cross è disponibile con motore 1.4 turbo Boosterjet ed è dotata del sistema ibrido Suzuki 48V che alimenta un motore elettrico da 10 kW. Da oggi sulla piattaforma e-commerce di Suzuki Italia i clienti possono già acquistare in anteprima la nuova S-Cross Hybrid nella configurazione 1.4…
Leggi
Offrirà trazione in modalità ibrida ma anche in modalità totalmente elettrica, per arrivare ad una ottimale efficienza energetica. Grazie a questa configurazione, il motore elettrico trasmette trazione direttamente alle ruote, riempiendo il vuoto tipico del passaggio di marcia, e assicurando così una erogazione costante e dolce. Questo propulsore ibrido combinerà una nuova unità termica insieme con un motore elettrico…
Leggi
Il mild hybrid 48 Volt di Suzuki funziona così: in condizioni normali il sistema è in grado di ridurre il consumo di carburante garantendo supporto all’erogazione di coppia attraverso un motore elettrico. Scarica ora: S-Cross Hybrid – Scheda Tecnica. S-Cross Hybrid arriva quindi con la versione a quattro ruote motrici, ma sarà anche solo a trazione anteriore e con cambio manuale e automatico. Suzuki S-Cross Hybrid è ll nuovo Suv dotato di sistema mild hybrid a 48 Volt e full hybrid, che…
Leggi
Da oggi, sulla piattaforma di e-commerce di Suzuki Italia, Suzuki Smart Buy, si può acquistare in anteprima nuova S-Cross Hybrid nella configurazione 1.4 Starview AT 4WD ALLGRIP Un SUV compatto con buone capacità off road garantite dal sistema 4x4 ALLGRIP, sistemi di guida autonoma di livello 2 e connettività più avanzata. Suzuki svela la nuova S-CROSS HYBRID. S-CROSS HYBRID è equipaggiata con un motore 1.4 turbo BOOSTERJET, ed è dotata del sistema ibrido Suzuki 48V che alimenta un motore…
Leggi
Grazie a questa configurazione, il motore elettrico trasmette trazione direttamente alle ruote, riempiendo il vuoto tipico del passaggio di marcia, e assicurando così una erogazione costante e dolce. Questo propulsore ibrido combinerà una nuova unità termica insieme con un motore elettrico (MGU) e un nuovo cambio robotizzato (AGS). L'affermazione del presidente di Suzuki Motor Corporation conferma l'arrivo di una nuova motorizzazione che sarà disponibile il prossimo anno in Europa, a partire da Vitara…
Leggi
Motore 1.4 BoosterJet nuova Suzuki S-Cross Hybrid. La nuova S-Cross Hybrid è dotata del sistema ibrido Suzuki 48V che alimenta un motore elettrico da 10 kW. Nuova Suzuki S-Cross Hybrid. La nuova S-Cross Hybrid è disponibile in otto colorazioni. Nuova Suzuki S-Cross Hybrid, caratteristiche esterne. Fuori il nuovo Suzuki S-Cross presenta un look muscoloso da vero SUV, con la griglia frontale piano-black che si fa notare per il suo aspetto imponente.
Leggi
Come avvenuto per tutti i recenti lanci dei modelli Suzuki in Italia, anche la storia della nuova S-Cross Hybrid nasce sul web. Da oggi sulla piattaforma e-commerce di Suzuki Italia i clienti possono già acquistare in anteprima la nuova S-Cross Hybrid nella configurazione 1.4 Starview AT 4WD ALLGRIP equipaggiata con tutto di serie, a 30.690 euro Al lancio S-Cross è disponibile con motore 1.4 turbo Boosterjet ed è dotata del sistema ibrido Suzuki 48V che alimenta un motore elettrico da 10 kW.
Leggi
Nuova Suzuki S-Cross Hybrid è in vendita a partire da 30.690 euro. Dal 25 novembre, sulla piattaforma e-commerce ufficiale della casa di Hamamatsu si può acquistare in anteprima nella configurazione 1.4 Starview AT 4WD AllGrip Il rinnovato SUV giapponese è equipaggiato con il propulsore BoosterJet da 1.4 litri , abbinato ad un sistema ibrido Suzuki 48V che supporta il motore endotermico quando è richiesta maggiore potenza e coppia, contribuendo così alla riduzione dei consumi.
Leggi
La nuova Suzuki S-Cross è già acquistabile online al seguente link Il look della nuova S-Cross è più incisivo e maturo. Sono ben 8 i colori previsti per la nuova Suzuki S-Cross. La seconda generazione della Suzuki S-Cross è attesa nelle vendite da inizio 2022. La nuova Suzuki S-Cross è lunga 4,3 metri, larga 1,78 ed alta 158 cm.
Leggi
Suzuki presenta la nuova S-Cross Hybrid, che unisce una forte anima suv con il meglio del comfort di una passenger car. La nuova S-Cross è in grado di ospitare comodamente cinque adulti Caratteristiche e prezzo. Suzuki presenta la nuova S-Cross Hybrid, un Suv di nuova generazione che offre tutti i comfort di una “passenger car” con performance elevate ed efficienza energetica, sistemi di sicurezza avanzati, guida autonoma di livello 2 e piena connettività con sistemi all’avanguardia.
Leggi
Il motore lavora con un sistema di compensazione della coppia e un torque boost che aumentano la risposta, la fluidità e l’accelerazione. In attesa delle prime full-electric la casa giapponese continua a rinnovare la sua gamma ibrida con la nuova S-Cross. ROMA – In attesa delle prime full-electric annunciate dal presidente Toshihiro Suzuki nel 2025, la casa giapponese continua a rinnovare la sua gamma ibrida con la nuova S-Cross.
Leggi
Suzuki toglie i veli alla nuova S-Cross, suv compatta giunta alla sua seconda edizione. Il bagagliaio ha una volumetria di 430 litri: gli schienali posteriori sono abbattibili con ripartizione 60:40 e il piano di carico regolabile su più posizioni. All’interno, invece, spicca lo schermo da 9″ dell’infotainment, completo di Apple CarPlay, Android Auto, sistema Bluetooth (utile sia per le chiamate che per lo streaming audio) e riconoscimento vocale.
Leggi
Un upgrade necessario per restare competitivi in uno dei segmenti più grandi del mercato, ma anche uno di quelli con più concorrenza Presentata nel 2013, e ristilizzata tre anni più tardi, l'attuale Suzuki S-Cross si prepara ad abbandonare i listini per lasciare spazio alla sua erede. Il nuovo Suv del Marchio giapponese mantiene le misure del vecchio modello, ma cambia tutto il resto: design, interni, powertain e contenuti tecnologici.
Leggi
MOTORE. Sfumature, perché conta dire altro della nuova S-Cross, che sul mercato italiano debutta – già acquistabile online, sul Suzuki Smart Buy – con motore 1.4 turbo benzina mild hybrid a 48 volt. Concorre a un marginale aggravio di peso, su valori che che oscillano tra i 1.280 e i 1.385 kg, a seconda che scegliate nuova Suzuki S-Cross due o quattro ruote motrici Già oggi la S-Cross è motorizzata turbo benzina mild a 48 volt, un’unità da 129 cavalli supportata da 13…
Leggi
Inizialmente, la nuova Suzuki S-Cross sarà proposta nella versione speciale Starview, in vendita esclusivamente online sulla piattaforma digitale Suzuki Smart Buy al prezzo di 30.690 euro. Oltre al cambio manuale a sei marce, sarà previsto anche il cambio automatico di pari rapporti, senza dimenticare anche l’abbinamento con la trazione integrale 4×4 Allgrip Select . Ecco la nuova Suzuki S-Cross, ovvero la seconda generazione della SUV di dimensioni compatte del costruttore giapponese.
Leggi
Kia Niro da una parte e Suzuki S-Cross dall’altra. E siccome si tratta di due novità uscite praticamente insieme, un mini confronto a ruote ferme ci sembrava il modo migliore per conoscerle un po’ più da vicino Due auto che in verità non sono rivali dirette: per posizionamento del marchio, per design e anche per scelte tecniche. Eppure, chi è interessato all’acquisto di una, potrebbe prendere in considerazione l’acquisto dell’altra (4,3 metri di lunghezza e 1,79 di larghezza per la S-Cross, poco di più per…
Leggi
Questo propulsore ibrido combinerà una nuova unità termica insieme con un motore elettrico (MGU) e un nuovo cambio robotizzato (AGS). Arriva la seconda generazione del suv S-Cross di Suzuki, che era stato presentato nel 2013 e che era stato aggiornato nel 2017. »Forte, sofisticata, versatile - ha sottolineato Shigeru Aoyama ingegnere capo di Suzuki nel corso della presentazione -. La nuova S-Cross Hybrid è un suv in grado…
Leggi
Suzuki ha già confermato il debutto in concessionaria della nuova generazione di Suzuki S-Cross per la fine del 2021. Suzuki svela ufficialmente la nuova generazione della Suzuki S-Cross Hybrid 2022. Suzuki S-Cross Hybrid 2022: le motorizzazioni e prezzi. La nuova Suzuki S-Cross 2022 arriva sul mercato con un’unica motorizzazione Suzuki S-Cross Hybrid 2022: dimensioni, interni, allestimenti. La nuova generazione di Suzuki S-Cross si rinnova nel look, proponendo ora un design più aggressivo…
Leggi
Il Consorzio Turistico “Due Giare” ha annunciato la prima grande novità relativa alla programmazione degli eventi nei suoi 13 comuni per il prossimo anno. ANCHE IN BICI. La novità dell’edizione 2022 di “Myland Cross Experience” sarà la possibilità di fare i percorsi anche in bicicletta. Dunque sarà una Pasqua speciale nel Consorzio Due Giare, aperta a tutte le famiglie Le tracce, da seguire appunto tramite il Gps, saranno rese note dall’organizzazione a tutti gli iscritti…
Leggi
“In Europa, tutte le nostre passenger car sono dotate di motorizzazione ibrida, e svilupperemo ulteriormente la nostra gamma di motori elettrificati – ha dichiarato il Presidente di Suzuki Motor Corporation, Toshihiro Suzuki -. Già in vendita, è possibile acquistare la S-Cross Hybrid sin da subito nell’e-commerce Suzuki Smart Buy: la S-Cross 1.4 Starview AT 4WD ALLGRIP con cambio automatico, trazione integrale è offerta a 30.690 euro, con consegne entro dicembre del 2021 La prima versione disponibile ora è una mild hybrid 48V…
Leggi
Sul mercato. Prossimamente la priva di questa novità SUV Suzuki, S-Cross 2022, sarà sulle pagine di automoto.it Da dentro. Gli interni Suzuki S-Cross mantengono la tipica luminosità, data dai vetri e volendo dal tetto panoramico, migliorando la selleria (tessuto/pelle). Da fuori. Il nuovo Suzuki S-Cross si nota per il frontale “grigliato e verticalizzato” rispetto ai modelli di generazione precedente.
Leggi
Nuova Suzuki S-Cross Hybrid. In presenza della trazione integrale AllGrip quattro le modalità di guida disponibili:. Auto ;. ; Sport ;. ; Snow ;. ; Lock. Nuova Suzuki S-Cross Hybrid è un SUV funzionale e sicuro. Nuova Suzuki S-Cross Hybrid: motore 1.4 Boosterjet. Nuova Suzuki S-Cross Hybrid. Cuore del rinnovato SUV giapponese è il suo motore BoosterJet da 1.4 litri che si caratterizza per una serie di soluzioni inedite quali la turbina a bassa inerzia, il sistema d’iniezione diretta ottimizzata e…
Leggi
Le declinazioni di gamma. Suzuki S-Cross Hybrid 2022 viene proposta in quattro configurazioni, che differiscono fra loro per propulsione (trasmissione e trazione):. Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 2WD (trazione anteriore) con cambio manuale a sei rapporti;. Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 2WD con cambio automatico a sei rapporti;. Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 AllGrip (trazione integrale) con cambio manuale a sei rapporti;.
Leggi
A esso si accoppia il sistema ibrido Suzuki 48V che alimenta un motore elettrico da 10 kW. Suzuki ha presentato la nuova versione del suv S-Cross Hybrid, in grado di esprimere tutti i valori tipici del marchio nipponico. Questa versione, equipaggiata con tutto di serie, è disponibile on-line sulla piattaforma Suzuki Smart Buy a 30.690€ La nuova S-Cross Hybrid presenta una griglia frontale piano-black.
Leggi
La vendita online La S-Cross Hybrid 1.4 sarà declinata in quattro varianti Aspetto robusto La Suzuki S-Cross Hybrid, che ha una lunghezza invariata rispetto alla serie precedente (430 cm), ha un aspetto robusto e più raffinato. Ma ora debutta la nuova S-Cross Hybrid (prime consegne entro fine anno). Parte da 30mila euro. Suzuki: ecco la nuova S-Cross, ibrida e a trazione integrale. La nuova S-Cross punta tutto sulle motorizzazioni ibride: da quella già utilizzata in casa Suzuki (la mild hybrid 48v…
Leggi
La terza serie di Suzuki S-Cross, nota fuori dall’’Italia e inizialmente come SX-4, dopo quelle del 2006 e del 2013, sarà presentata in un evento online il 25 novembre. Ne è passata di acqua sotto i ponti dai tempi della sinergia con Fiat Sedici. Per arrivare sul mercato nel 2022. La Casa giapponese, dopo l’anticipazione dei giorni scorsi, ha diffuso altre anteprime, grafiche e video, del nuovo modello
Leggi
A dire la verità, senza sforzare troppo lo sguardo e cercando di evitare le reti del marketing, l'Ignis è più che altro una citycar con velleità (assolutamente dignitose) da fuoristrada. Finalmente in quel di Suzuki sarebbero pronti a lanciare in gamma un vero piccolo SUV compatto, prendendo la best seller Suzuki Swift e dotandola di un'altezza da terra più considerevole. In dote, ci sarà la piattaforma Heartect di Suzuki, con uno stile originale che le permetterà di differenziarsi dalle vetture…
Leggi
L’anno successivo sarà invece il turno della Swift Sport, e solo nel 2024 invece toccherà alla Swift Cross, la famosa variante SUV dell’utilitaria giapponese. Quanto alla seconda, invece, vanterà una maggiore altezza da terra e un rivestimento in plastica sulla carrozzeria, che assieme alla presenza di piastre paramotore offrirà alla Swift Cross un look più avventuroso. Secondo quanto riportato da Carscoops, però, un altro scenario ipotizzabile per una potenziale Swift Cross riguarderebbe una versione marchiata Suzuki della Toyota Yaris…
Leggi
Disponibile con la trazione integrale di serie, l’intera gamma della nuova S-Cross avrà una motorizzazione mild hybrid 1.4 a benzina da 48 V e con 129 CV, sia a trazione anteriore che integrale Allgrip. Cambia stile, ma non forma. Lo stile della nuova S-Cross è più maturo e deciso rispetto alla precedente generazione. La nuova Suzuki sarà disponibile in concessionaria entro la fine del 2021 in 8 colorazioni tra cui la Canyon Brown Pearl Metallic e l’Energetic Red Pearl Suzuki si rilancia nel segmento dei SUV puntando…
Leggi
La S-Cross di nuova generazione sfoggia un tetto panoramico formato da due pannelli scorrevoli. Su tutte le versioni sono di serie il clima automatico bi-zona e il bracciolo centrale con vano portaoggetti Nella sostanza, i cambiamenti non hanno modificato gli ingombri della vettura, che è lunga 4,3 metri, larga 1,78 e alta 1,58. I gruppi ottici a Led di nuova conformazione e la griglia frontale ingrandita con finitura Piano Black e barra cromata rendono subito riconoscibile la nuova…
Leggi