Il corpo del ragazzo è stato recuperato con l’elicottero ed è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale di Avezzano. Stamattina in quota le squadre del Soccorso Alpino, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Moena, dei Vigili del Fuoco, del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila. È stato un lavoro lungo che ha rafforzato lo spirito di coesione tra i diversi corpi impegnati nelle ricerche, finalizzato al conseguimento del risultato É l’ultimo atto della tragedia del 24 gennaio.
Leggi
Il prefetto ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni di soccorso sul Monte Velino, “per la professionalità, l’abnegazione e la perseveranza dimostrati, e a tutti coloro che hanno prestato accoglienza e conforto in loco ai partecipanti alle operazioni” La prefettura dell’Aquila ha comunicato che il corpo è stato recuperato e il ritrovamento conclude le attività dei soccorritori nella zona, attività “condotte incessantemente fin dal 24 gennaio, giorno del tragico…
Leggi
Il soccorso alpino esprime cordoglio alle famiglie e ringrazia la comunità. Stamattina in quota le squadre del Soccorso Alpino, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Moena, dei Vigili del Fuoco, del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila. Appena i soccorritori in quota hanno rinvenuto il corpo dell’escursionista subito è stato avvisato l’elicottero del 118 di L’Aquila, con a bordo il medico, a cui è toccato l’arduo compito della ricognizione cadaverica.
Leggi
Dispersi Monte Velino, il Soccorso Alpino esprime il cordoglio alle famiglie e ringrazia le comunità
È stato un lavoro lungo che ha rafforzato lo spirito di coesione tra i diversi corpi impegnati nelle ricerche, finalizzato al conseguimento del risultato. Il corpo del ragazzo è stato recuperato con l’elicottero ed è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale di Avezzano. Stamattina in quota le squadre del Soccorso Alpino, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Moena, dei Vigili del Fuoco, del Nono Reggimento Alpini di…
Leggi
La giunta regionale, infine, ha preso atto degli esiti della valutazione per la formazione dell’elenco regionale degli idonei a ricoprire la carica di direttore amministrativo. Approvato, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale il programma formativo per maestri di sci, relativo all’annualità 2021/2022. Su proposta dell’assessore Nicola Campitelli approvato il Piano di Azione dell’agglomerato di Pescara sul contenimento del rumore stradale, elaborato dal Comune, dopo i risultati della…
Leggi
La prefetta dell'Aquila: "Grazie a tutti i soccorritori e ai privati che dal 24 gennaio hanno lavorato senza sosta". I funerali delle. emergenzavvf : Recuperati dai soccorritori i corpi di tre dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino. Sospese per l'alto… - abruzzoweb : DISPERSI MONTE VELINO, LUNEDI’ FUNERALI SOLENNI NELLA CATTEDRALE DI AVEZZANO - franconemarisa : RT @emergenzavvf: Concluse le ricerche dei soccorritori sul Monte Velino (AQ) con il recupero dell’ultimo corpo dei 4…
Leggi
Il ritrovamento è stato effettuato a ridosso della scadenza, le 14,30, entro cui era stata fissato il rinvio delle ricerche per il rischio valanghe. E’ stato recuperato il corpo dell’ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino, Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano (L’Aquila). Il recupero dopo 28 giorni si è rivelato più difficile del previsto: insieme ad una quarantina di soccorritori, coordinati dai Vigili del Fuoco, hanno operato tre cani molecolari, due dei carabinieri e l’ultimo…
Leggi
Tragedia dispersi Velino: domani i funerali dei quattro escursionisti nella cattedrale di Avezzano nel giorno del lutto cittadino. Domani pomeriggio i funerali dei quattro escursionisti saranno celebrati dal vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, alle 15 nella cattedrale di San Bartolomeo, nel rispetto della normativa anticovid Secondo una prima ricostruione dei fatti, i quattro escursionisti potrebbero essere morti sul colpo, travolti da una gigantesca valanga che non ha lasciato scampo a…
Leggi
Le esequie, per la precisione, si terranno alle ore 15 nella cattedrale di Avezzano Domani (22 febbraio), intanto, sono in programma i funerali delle quattro vittime. Arriva il cordoglio del soccorso alpino per gli escursionisti morti sul Monte Velino, di cui ieri è stato recuperato l'ultimo corpo. In queste ricerche il soccorso alpino ha utilizzato tecniche mai adottate in Abruzzo, come le micro cariche impiegate nei primi giorni per bonificare le creste e mettere in sicurezza…
Leggi
I funerali dei quattro si terranno lunedì alle ore 15 nella cattedrale di Avezzano (L’Aquila) I consigli del Maresciallo Gagliardi per le escursioni in sicurezza. (LaPresse) – I consigli e le raccomandazioni, per escursioni in montagna in sicurezza, del Maresciallo Capo Lorenzo Gagliardi, comandante della stazione del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Roccaraso (L’Aquila), primo tra i soccorritori a raggiungere il resort Rigopiano travolto da una…
Leggi
Il recupero dopo 28 giorni si è rivelato più difficile del previsto: insieme ad una quarantina di soccorritori hanno operato tre cani molecolari, due dei carabinieri e l’ultimo della Guardia di finanza. I cani sono stati alternati per la fatica accumulata in una azione particolarmente dispendiosa alla luce della enorme coltre nevosa e dell’area da perlustrare, diverse centinaia di metri. Sul posto tra gli altri hanno operato anche i carabinieri del Rim, reparto interventi montani, che hanno effettuato i rilevi di polizia…
Leggi
Dispersi sul Monte Velino, elicottero perde il gatto delle nevi che trasportava. Sul posto tra gli altri hanno operato anche i carabinieri del Rim, reparto interventi montani, che hanno effettuato i rilevi di polizia giudiziaria. Il recupero si è rivelato più difficile del previsto: insieme ad una quarantina di soccorritori hanno operato tre cani molecolari, due dei carabinieri e l'ultimo della Guardia di finanza.
Leggi
“Adesso tutti sono a casa”, dice l’Ispettore Paolo Borgonovo, del centro addestramento alpino Carabinieri di Moena. Non possiamo fare a meno di sentire il dolore dei familiari: non hanno mai finito di ringraziarci per quanto fatto Sono da poco passate le 15: al campo base di Forme di Massa d’Albe i soccorritori si riuniscono attorno ad un tavolo, davanti alla stampa. Ed è proprio alla comunità locale che i soccorritori indirizzano i ringraziamenti più sentiti…
Leggi
Ad indirizzare i soccorritori, una quarantina, anche stavolta, sono stati i cani molecolari, due dei carabinieri e uno della Finanza. ' stato dissepolto, da sotto la neve, l'ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino. Il ritrovamento è stato effettuato a ridosso delle 14.30, entro cui era stata fissato il rinvio delle ricerche per il rischio valanghe. I funerali dei quattro, tutti di Avezzano, potrebbero svolgersi nei primi giorni della prossima settimana…
Leggi
E’ stato ritrovato nella tarda mattinata di oggi, a pochi metri di distanza dagli altri tre rinvenuti ieri, il corpo del quarto escursionista disperso sul Monte Velino dal 24 gennaio. È stato un lavoro lungo che ha rafforzato lo spirito di coesione tra i diversi corpi impegnati nelle ricerche, finalizzato al conseguimento del risultato. In queste ricerche il Soccorso Alpino ha utilizzato tecniche mai adottate in Abruzzo, come le micro cariche impiegate nei primi giorni per bonificare le creste…
Leggi
Durante, 60 anni e Frabotta, 33, avevano origini molisane. “Erano soliti tornare d’estate, per qualche giorno – ha commentato il sindaco – La notizia purtroppo ci ha addolorato profondamente” Sia il ragazzo che il 60enne hanno ancora casa nel piccolo comune, pur essendosi trasferiti negli anni, con le famiglie, ad Avezzano (L’Aquila). La notizia confermata dal sindaco Terriaca. SANT’ELENA SANNITA.
Leggi
Li hanno seguiti per ventotto lunghi giorni. Amici del paese ma anche sconosciuti, in rete. Centinaia anzi migliaia di persone. Colpite dal sorriso bello di Valeria Mella. Commossi dai pensieri d'amore che lei confidava ad ogni escursione con il fidanzato Gianmarco Degni. Insieme agli amici Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante "i ragazzi del Velino" - ragazzi, anche se avevano dai 25 ai 60 anni - sono entrati nel cuore degli italiani.
Leggi
Perché la ricerca non era finita, mancava ancora Gianmarco Degni, 26 anni, l'amore di Valeria Mella, 25enne. Cinquant'anni di montagna, tanti interventi di soccorso, c'era naturalmente a Rigopiano. La ragazza era stata trovata ieri, accanto agli amici Gian Mauro Frabotta, 33 anni, e Tonino Durante, 60. Avete setacciato il Velino per 28 giorni, è stata una ricerca molto lunga e difficile. Negli ultimi giorni, con l'aumento della temperatura, ci siamo sempre fermati alle…
Leggi
È stato lui, questa mattina, a ritrovare sul Velino il corpo di Gianmarco Degni, l’ultimo degli escursionisti ad esser stato recuperato. Lucky oggi è risceso dall’elicottero che lo ha ricondotto a valle, ai piedi del Velino, accompagnato dal suo fedele conduttore, Angelo Centi, del Soccorso Alpino Gdf dell’Aquila “A spanne, la neve si è abbassata di un metro e mezzo circa in questi giorni” aggiunge Andrea Giorgetti, brigadiere del Soccorso Alpino della…
Leggi
Il recupero dopo 28 giorni si è rivelato più difficile del previsto: insieme ad una quarantina di soccorritori hanno operato tre cani molecolari, due dei carabinieri e l’ultimo della Guardia di finanza. Sul posto tra gli altri hanno operato anche i carabinieri del Rim, reparto interventi montani, che hanno effettuato i rilevi di polizia giudiziaria E’ stato recuperato il corpo dell’ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino, Gianmarco Degni, 26enne studente…
Leggi
Sulmona, 20 febbraio– La Prefettura ha reso noto che nella mattinata è stato recuperato dai soccorritori anche l’ultimo corpo dei quattro escursioni dispersi sul Monte Velino.Il ritrovamento conclude le attività nella zona condotte incessantemente fin dal 24 gennaio, giorno del tragico incidente.Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, intende manifestare la propria affettuosa vicinanza ai familiari delle vittime e a tutta la comunità marsicana, scossa dalla…
Leggi
Alle famiglie giungano le mie personali condoglianze e la forza per superare questo difficile momento". Montagna Abruzzo, recuperato il corpo dell'ultimo disperso sul Monte Velino Quattro gli escursionisti rimasti vittime dell'incidente avvenuto il 24 gennaio scorso in Abruzzo. Condividi. La Prefettura dell'Aquila informa che nella mattinata è stato recuperato dai soccorritori anche l'ultimo corpo dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino.
Leggi
Il corpo del ragazzo è stato recuperato con l’elicottero ed è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale di Avezzano. E’ stato ritrovato nella tarda mattinata di oggi, a pochi metri di distanza dagli altri tre rinvenuti ieri, il corpo del quarto escursionista disperso sul Monte Velino dal 24 gennaio. E si rafforza a livello nazionale anche la coesione con il Nono Reggimento Alpini, che il 2 marzo a Bolzano siglerà una convenzione con il Corpo del Soccorso Alpino e Speleologico, a cui sarà…
Leggi
Il recupero è avvenuto dopo 28 giorni: insieme ad una quarantina di soccorritori hanno operato tre cani molecolari, due dei carabinieri e l'ultimo della Guardia di finanza. Ieri il ritrovamento di Valeria Mella, 26 anni, fidanzata di Gianmarco e di Gian Mauro Frabotta (33) e Tonino Durante (60), tutti di Avezzano. Recuperato intorno alle 14,30 il corpo di Gianmarco Degni, 26enne studente di Avezzano e ultimo dei quattro escursionisti dispersi dal 24 gennaio scorso sul Monte Velino
Leggi
Si tratta di Gianmarco Degni, 26enne di Avezzano. Escursionisti morti sul Monte Velino, ritrovato anche il quarto disperso. Poi, verso le 13.30, si era deciso di sospendere le ricerche del quarto disperso per l’elevato rischio di valanghe. Con il ritrovamento dell'ultimo escursionista rimasto, si chiude questa tristissima vicenda È proprio in quel punto che si erano da sempre concentrati gli scavi.
Leggi
I quattro amici di Avezzano erano molto conosciuti e avevano in comune una grande passione per la montagna. Tutto attorno l'affetto di intere comunità, che ogni giorno hanno pregato per il ritorno dei 4 amici Avezzano (L'Aquila), 20 febbraio 2021 - "Per sempre insieme", hanno scritto gli amici sui social. Le ricerche sono state estenuanti, su un'area vastissima, ogni giorno i nemici erano la neve il vento e la nebbia.
Leggi
Vigili del Fuoco Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Non si avevano più notizie di loro dal 24 gennaio. Trovati i corpi degli escursionisti dispersi a gennaio sul monte Velino. La prima a essere individuata è stata Valeria Mella, poi il fidanzato e altri due amici.
Leggi