A selezionare i calciatori che avrebbero giocato nella Nazionale di calcio italiana fu messa una Commissione Tecnica Arbitrale La nascita della Nazionale di calcio. Si dovrà attendere ancora qualche anno per assistere alla nascita della Nazionale di calcio italiana come la conosciamo oggi. L’undici della prima Nazionale di calcio italiana è infatti una selezione dei migliori giocatori di due sole squadre.
Leggi
Tutti gli articoli su
Accadde Oggi: nasce ufficialmente…"
Approfondimenti:
Il Consiglio Nato-Russia si è riunito l'ultima volta il 5 luglio 2019, quando i colloqui si sono incentrati sul Trattato Inf", ha ricordato Jones. In totale, il Consiglio Nato-Russia si è riunito 10 volte dal 2016 Ucraina e sicurezza Ue i temi sul tavolo. Torna a riunirsi oggi, dopo oltre due anni, il Consiglio Nato-Russia per discutere della sicurezza europea, della situazione al confine russo-ucraino, della trasparenza e della riduzione del rischio.
Leggi
“A questo punto, sono molto, molto chiaro: nessuno suggerisce che la politica di espansione della NATO dovrebbe essere modificata”, ha affermato Julian Smith, l’ambasciatore degli Stati Uniti presso la NATO Mosca ha chiesto garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti e dalla NATO, inclusa la promessa che la NATO non si espanderà ulteriormente a est e non consentirà all’Ucraina di unirsi a un’alleanza militare.
Leggi
Tag:. Alexander Grushko. Dmitry Peskov. Jens Stoltenberg. Josep Borrell. Julianne Smith. Nato. Russia. Stati Uniti. Ucraina Ucraina, la posizione dell’Ue. Ma a cosa porteranno i dialoghi fra Nato e Russia sulla crisi in Ucraina? Ucraina, la crisi al Consiglio Nato-Russia: “Dialogo, no ultimatum”. Il Cremlino chiede all’Alleanza garanzie per evitare un’escalation della crisi in Ucraina: “Fase di dialogo, ma niente negoziati”.
Leggi
Lo ha detto il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg nel corso della conferenza stampa successiva al Consiglio NATO-Russia. «Gli Alleati hanno detto chiaramente che Mosca deve allentare la pressione ai confini dell’Ucraina ma la NATO, al contempo, è disponibile a continuare il dialogo e a trovare una soluzione politica alle differenze riscontrate», ha detto (Aggiornata 16:08) «Nel corso del Consiglio NATO-Russia sono emerse differenze significative tra Mosca e gli alleati della…
Leggi
Per il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg quella di oggi “è un’occasione di dialogo in un momento di crisi per la sicurezza europea, e quando la tensione si alza è importante sederci attorno allo stesso tavolo e affrontare le nostre preoccupazioni”. Sul tavolo il dislocamento di almeno 100mila militari russi con l’artiglieria e mezzi pesanti nei pressi del confine ucraino, in particolare nelle aree di Yelnya, Boyevo e Persianovka, per cui Kiev ma anche la stessa Nato paventano un’invasione.
Leggi
Ci siederemo con la Russia e cercheremo di trovare una via politica, ma l’incontro è stato utile", spiega Voglio sottolineare che faremo ogni sforzo per trovare una via politica da seguire". "Tutti gli alleati della Nato sono uniti sul principio che ogni Nazione ha il diritto di scegliere la propria strada da percorrere. "Voglio sottolineare che faremo ogni sforzo per trovare una via politica da seguire", prosegue Stoltenberg.
Leggi
Stoltenberg ha confermato le divergenze emerse tra le parti, motivo per cui «è importante continuare il dialogo» Ucraina, oggi il Consiglio Nato-Russia a Bruxelles. Al centro dei colloqui la delicata situazione legata alla crisi ucraina e il tema della sicurezza in Europa. Stoltenberg: «Differenze significative con Mosca». In un contesto di punti di vista diametralmente opposti e distanze non semplici da colmare, si è riunito oggi a Bruxelles il…
Leggi
Ucraina, Stoltenberg: "Differenze significative con la Russia, il dialogo continua" - Il Sole 24 ORE
E gli alleati sono pronti a sostenere la richiesta dell'Ucraina", ha aggiunto ancora Stoltenberg che accusa poi Mosca di aver violato il trattato sui missili: "Siamo in questa situazione - ha dichiarato - perché la Russia ha violato il trattato Inf iniziando a dispiegare missili in Europa, abbiamo un trattato che proibisce tutti i missili, convenzioanlie e nucleari, è un mezzo di controllo fondamentale" Ucraina, Stoltenberg…
Leggi
Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Alla luce dei recenti sviluppi che riguardano la sicurezza europea, oggi il capo di gabinetto del presidente della Commissione europea Bjoern Seibert ha incontrato a Bruxelles la vicesegretaria di Stato americana Wendy Sherman. Lo riferisce la Commissione europea in una nota Hanno discusso dell’attuale situazione ai confini dell’Ucraina con la Russia, dei tentativi di Mosca di ridefinire l’architettura di sicurezza in Europa, nonché dei relativi sforzi diplomatici…
Leggi
Le nostre differenze non saranno facili da colmare. Dopo due anni in cui non è stato possibile convocare tali riunioni”. Ma è un segnale positivo che tutti gli alleati della Nato e la Russia si siano seduti allo stesso tavolo, e impegnati su argomenti sostanziali. Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Ci sono differenze significative tra gli alleati della Nato e la Russia su questi temi. Lo ha dichiarato il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles
Leggi
Nessun altro può mettere veti, nemmeno la Russia “Solo l’Ucraina può decidere se è pronta a diventare un membro della Nato. “Questo significa che il nostro dialogo è difficile, ma ancora più necessario, faremo ogni sforzo per trovare una via politica da seguire”, ha dichiarato il segretario dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles sulla crisi ucraina.
Leggi
Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Se la Russia se ne andrà (dai colloqui), sarà abbastanza evidente che non prendono mai seriamente la diplomazia. Ecco perché collettivamente ci stiamo preparando a ogni evenienza. Lo ha dichiarato la vice segretaria di Stato Usa, Wendy Sherman, in conferenza stampa al termine del Consiglio Nato-Russia E oggi abbiamo detto direttamente ai russi che se la Russia invadesse ancora l’Ucraina, ci sarebbero costi e conseguenze significativi ben oltre quelli che…
Leggi
Lo ha detto il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles Quel trattato è collassato per la violazione della Russia”. Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Siamo in questa situazione perché la Russia ha violato il trattato Inf iniziando a dispiegare missili in Europa. Abbiamo un trattato che proibisce tutti i missili, convenzioanlie e nucleari, è un mezzo di controllo fondamentale.
Leggi
E gli alleati sono pronti a sostenere la richiesta dell’Ucraina”. Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Tutti gli alleati della Nato sono uniti sul principio che ogni Nazione ha il diritto di scegliere la propria strada da percorrere. Nessun altro può mettere veti, nemmeno la Russia. Solo l’Ucraina può decidere se è pronta a diventare un membro della Nato. Lo ha detto il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles
Leggi
Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Voglio sottolineare che faremo ogni sforzo per trovare una via politica da seguire”. Lo ha detto il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles. Ci siederemo con la Russia e cercheremo di trovare una via politica, ma l’incontro è stato utile” Abbiamo gli occhi puntati sulle sfide.
Leggi
Questo significa che il nostro dialogo è difficile, ma ancora più necessario. Bruxelles, 12 gen. (LaPresse) – “Gli alleati hanno invitato la Russia ad astenersi da attività aggressive ai confini dirette contro gli alleati. Lo ha detto il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa al termine del Consiglio Nato-Russia a Bruxelles Voglio sottolineare che faremo ogni sforzo per trovare una via politica da seguire”.
Leggi
Roma, 12 gen. (LaPresse) – “Al Consiglio Nato-Russia di oggi ho riaffermato i principi fondamentali del sistema internazionale e della sicurezza europea: ogni paese ha il diritto sovrano di scegliere la propria strada”. Lo ha scritto su Twitter la sottosegretaria di Stato Usa Wendy Sherman
Leggi