In questa seconda manche il tracciato era aritmico, ma su questo avevamo lavorato tantissimo in allenamento, per cui non è il disegno che mi ha fregato, ma le condizioni del terreno “Mi dispiace davvero tanto ma il risultato ottenuto nella prima manche non è bastato. Spero comunque di essere riuscito a far emozionare un po’ di italiani sul divano, come ha saputo fare Luca De Aliprandini. Alex Vinatzer al traguardo mostra qualche smorfia di rammarico, senza nascondere però anche il…
Leggi
Tutti gli articoli su
Alex Vinatzer: "Sono dispiaciuto…"
Altri dettagli:
I nomi nell’albo d’oro sono prestigiosi, le piste assolutamente all’altezza in vista dei Giochi 2026, pur con una "Vertigine" un po’ corta per la velocità maschile Vinatzer fa sognare l’Italia fino a metà gara (secondo), poi chiude quarto con il freno a mano un po’ tirato; gli servirà da esperienza, a 21 anni il futuro è suo. Di Cortina 2021, nella testa rimangono principalmente le immagini della meravigliosa DrusciéA, la pista da slalom che ha chiuso le competizioni regalando uno spettacolo unico…
Leggi
Il nosto Alex Vinatzer si è dovuto accontentare del quarto posto a 1.20 di ritardo, dopo aver chiuso la prima manche al secondo posto. VIDEO VITTORIA FOSS-SOLEVAAG SLALOM MONDIALI CORTINA. Foto: Lapresse Lo scandinavo ha battuto di 21 centesimi l’austriaco Adrian Pertl, scivolato di una posizione dopo la prima manche. Di seguito il VIDEO della vittoria di Sebastian Foss-Solevaag nello slalom dei Mondiali 2021 di sci alpino.
Leggi
Mondiali di sci - Spettacolare prima manche di Alex Vinatzer, che dopo un periodo buio ritrova la sua grinta ed è in lotta per una medaglia iridata: è secondo alle spalle di Adrian Pertl e davanti a Sebastian Foss-Solevaag
Leggi
Per gli scandinavi sono le prime medaglie individuali in questi mondiali dopo l'oro nella gara a squadre. Era da Sestriere 1997 che, con Tom Stiansen, la Norvegia non vinceva questo titolo. Da venerdì a domenica prossimi le donne saranno in Val di Fassa per due discese ed un superG, mentre gli uomini gareggeranno sabato e domenica a Bansko, in Bulgaria, con due slalom giganti Nello slalom speciale iridato, ultima gara di Cortina 2021, l'oro è andato al norvegese Sebastian Foss -Solevaag in 1.46.48.
Leggi
Infine Henrik Kristoffersen, incredibilmente solo oggi su un podio mondiale di slalom, lui che è uno dei migliori specialisti dell'ultimo decennio. Ora è sul tetto del mondo, dopo aver firmato una seconda manche perfetta sulla “Druscié A” per coronare una carriera. Il nuovo campione del mondo di slalom fa festa con Kristoffersen, comunque felice del suo bronzo (prima medaglia in slalom in un evento iridato).
Leggi
Il titolo è andato a Sebastian Foss-Solevaag, che dopo la prima manche era terzo. A Cortina i titoli delle gare maschile sono stati vinti da Vincent Kriechmayr (discesa e superG), Mathieu Faivre (gigante e parallelo), Marco Schwarz (combinata alpina) e in ultimo da Sebastien Foss-Solevaag (slalom). Cortina d’Ampezzo ora passa il testimone a Courchevel-Méribel, che organizzerà i 47° Campionati Mondiali di sci alpino nel febbraio del…
Leggi
Giuliano Razzoli squalificato nella prima manche dopo essersi praticamente piantato E sarà anche vero che Vino è tornato davanti, protagonista, a lottare al vertice dello slalom mondiale, ma questo quarto posto brucia. Purtroppo però lo slalom è maledetto, dal momento che manda all’aria progetti e sogni per pochi centimetri. Dopo una straordinaria manche iniziale con il 17 chiusa al secondo posto, Alex Vinatzer finisce quarto.
Leggi
Ho concluso la seconda manche nella maniera migliore, con un ottimo vantaggio su chi era già al traguardo. Sebastian Foss-Solevaag si è aggiudicato lo slalom maschile dei Campionati Mondiali di sci alpino 2021 di Cortina d’Ampezzo ed è quindi l’ultima medaglia d’oro della manifestazione iridata nella “Perla delle Dolomiti”. Le sue parole al termine della gara confermano l’emozione per questo grande risultato che, va ricordato, va a…
Leggi
Mi dispiace di non aver fatto di più nel Mondiale di casa, sarebbe stato un sogno. Alex Vinatzer ha fatto sognare tutta l’Italia dopo il secondo posto ottenuto nella prima manche dello slalom ai Mondiali 2021 di sci alpino. Io ho 21 anni, è un risultato bellissimo, sono sceso col pettorale 17 Sapevo che era dura dopo la prima manche perché faccio ancora troppa fatica sul sale, il podio era comunque a 8 decimi.
Leggi
port nacque l'11 novembre del 2011 come blog chiamato Olimpiazzurra, per poi diventare un sito web dal 23 giugno 2012. L'attuale denominazione è in uso dal 2015. OA Sport ha vinto il premio come miglior sito di Sport all'Overtime Festival di Macerata nel 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 Sul nostro portale le Olimpiadi non durano solo 15 giorni, ma 4 anni. Nell'arco degli anni la nostra filosofia non è mai mutata: tutti gli sport hanno la stessa dignità.
Leggi
L’Italia lascia Cortina con un oro (Marta Bassino in parallelo) e un argento (Luca De Aliprandini in gigante), decisamente troppo poco rispetto alle attese Si chiude senza medaglie azzurre la domenica finale del Mondiale di Cortina. A cominciare dall’italiano Alex Vinatzer, quarto a 1”20. Il padrone dello slalom speciale maschile è il vichingo Sebastian Foss Solevaag, che si impone in rimonta sull’austriaco Pertl, leader a metà gara, e sul compagno di squadra Kristoffersen.
Leggi
La situazione, peraltro, è fluida e incerta, come se non bastassero le trappole di una disciplina che in ogni momento può dare la delusione dell’out. Delusione anche per Giuliano Razzoli, che ha sbagliato subito e ha deciso di proseguire per andare comunque a caccia della possibilità di disputare la seconda prova: anche se il distacco era di oltre 6 secondi, infatti, sarebbe rientrato tra i primi 60 E’ una rivincita postuma di Alberto Tomba, che si era sempre battuto invano affinché, almeno nei…
Leggi
Il bronzo - a 46/100 dal vincitore - è stato conquistato dal veterano norvegese Henrik Kristoffersen, sesto dopo la prima manche e autore di una grande seconda. L'oro è andato al norvegese Sebastian Foss-Solevaag, che ha chiuso in 1'46"48; argento all'austriaco Adrian Pertl, leader dopo la prima manche e rimasto a 21/100 dal vincitore. L'azzurro che nella prima manche era 2° manca l'acuto. Il 21enne gardenese, secondo dopo la prima manche, ha chiuso al quarto posto, a 74 centesimi dal…
Leggi
Medaglia d’oro per il norvegese Foss-Solevaag, davanti all’austriaco Pertl e all’altro norvegese Kristoffersen. Alex Vinatzer termina quarto nello slalom speciale che ha chiuso i campionati mondiali di sci a Cortina. Delusione, nonostante una bellissima prova. E in cui l’Italia può rimpiangere l’uscita di pista di Gross, mentre era nettamente primo Prima manche che aveva, come detto, messo in difficoltà diversi atleti da podio.
Leggi
Nonostante il rammarico per aver perso due posizioni nella seconda manche, la prova dell'azzurro mette sicuramente ottimismo in previsione della stagione olimpica dell'anno prossimo Lo slalomista azzurro era secondo al termine della prima manche e ha perso due posizioni scivolando fuori dal podio. Lo speciale Mondiali di sci. La gara. Una gara estremamente difficile sul piano tecnico e caratterizzata dalle tante uscite.
Leggi
Il 21enne azzurro, secondo dopo la prima manche, non è riuscito a confermarsi nella seconda chiudendo ai piedi del podio. Chiuso l'appuntamento più importante dell'anno, per lo sci alpino la stagione agonistica non è però ancora finita e tra pochi giorni torna la coppa del mondo. Da venerdì a domenica prossimi le donne saranno in Val di Fassa per due discese ed un superG. Gli uomini gareggeranno invece sabato e domenica a Bansko, in Bulgaria, con due slalom gigante Sfuma il podio per Alex Vinatzer…
Leggi
Alex Vinatzer. Con una grande prova sul ripido muro della pista Drusciè di Cortina, l'azzurro Alex Vinatzer in 52.38 ha segnato il secondo tempo nella prima manchedello slalom speciale iridato di Cortina 2021, gara dei chiusura dei Mondiali. Al comando c'è a sorpresa l'austriaco Adrian Pertl in 52.24 mentre terzo in 52.40, e dunque anche lui con un distaccorisicatissimo dal primo, c'è il norvegese SebastianFoss-Solevaag.
Leggi