Non ci saranno Consigli straordinari sull’energia a luglio per discutere di limiti al prezzo del gas. Nel Consiglio di oggi si stanno discutendo i temi legati all’energia. E’ la notizia che filtra dal Consiglio europeo in corso a Bruxelles. La proposta, riferiscono le fonti europee «è stata avanzata da un leader», il riferimento è al premier italiano Mario Draghi, ma non c’è stato «seguito», quindi non ci sarebbero le…
Leggi
Tutto questo per settembre, da discutersi nel Consiglio d’ottobre”. Lo ha detto il premier Mario Draghi, in conferenza stampa a Bruxelles al termine del Consiglio europeo, spiegando che “questo tutto sommato per noi è un risultato soddisfacente, perché fino a poco tempo fa si pensava a una ulteriore dilazione e esitazione” Giustamente mi è stato fatto osservare che non abbiamo ancora uno studio su cui discutere.
Leggi
(askanews) – La richiesta del presidente del Consiglio Mario Draghi di convocare a breve (prima della pausa estiva) un vertice Ue straordinario per decidere di fissare un tetto al prezzo del gas russo potrebbe essere adattata a una soluzione più pragmatica, ma comunque efficace: quella di dedicare alla questione un Consiglio Ue straordinario dei ministri dell’Energia.E’ una ipotesi che, a quanto si apprende, sta circolando a Bruxelles, durante la seconda giornata del Consiglio europeo, in corso, che…
Leggi
“Il price cap – ha ribadito il premier olandese Mark Rutta, leader dei cosiddetti ‘frugali’ – è sul tavolo da marzo. L’obiettivo di Roma è quello di forzare la mano per arrivare a porre un tetto al prezzo del gas. In questo contesto, dunque, per Rutte “non penso che avrebbe molto senso organizzare un vertice Ue straordinario sull’energia a luglio” Nel precedente Consiglio, Draghi aveva ottenuto che fosse inserito il tema nella conclusioni, con la possibilità di un approfondimento da…
Leggi
La premier svedese Magdalena Andersson ha indicato che un vertice straordinario di Capi di stato e di governo della UE a luglio si può fare solo se c'è una proposta concreta sulla quale ci si può pronunciare. Al momento non ci sono piani per convocare un vertice straordinario europeo a luglio sul tema dell'energia. Il premier Mario Draghi ieri aveva avanzato l'ipotesi e aveva trovato il consenso della Francia
Leggi
La premier svedese Magdalena Andersson e il collega lettone Krisjanis Karins hanno entrambi detto che un vertice straordinario in luglio avrebbe senso solo se ci fosse qualcosa da decidere. Il presidente del Consiglio Mario Draghi, con l'appoggio di altri Paesi, ha chiesto ieri la convocazione di un vertice straordinario dedicato all'energia in luglio. Il Consiglio Europeo straordinario non è saltato, visto che è stato proposto "da un leader" ieri, ma mai fissato (decidere spetta a Charles…
Leggi
La richiesta era stata fatta dal premier italiano Mario Draghi e, secondo le stesse fonti, non ha avuto seguito. Lo hanno indicato fonti Ue. Aps-Fil. (RADIOCOR) 24-06-22 12:13:12 (0305)EURO 3 NNNN Vertice Ue: fonti europee, no piani per riunione straordinaria su tetto prezzo gas (RCO). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 24 giu - Al momento non ci sono piani per una riunione straordinaria del Consiglio europeo a luglio sul tetto al…
Leggi
L’obiettivo di Roma è quello di forzare la mano per arrivare a porre un tetto al prezzo del gas. Venerdì 24 giugno 2022 - 11:54. A Consiglio Ue focus sull’energia, Draghi (e altri) in pressing sul gas. Asse con Macron e Mitsotakis per un tetto al prezzo, "muro" di Olanda e frugali. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Bruxelles, 24 giu. “Il price cap – ha ribadito il premier olandese Mark Rutte, leader dei cosiddetti ‘frugali’ – è sul tavolo da marzo.
Leggi
(Teleborsa). (Teleborsa) - Ila Bruxelles si avvia a chiudersi con, mentre il Premier italianoper inserire nell'agenda un, convocato specificatamente per discutere del price cap al prezzo del gas.Al vertice che si sta tenendo in questi giornie definita sul tema del, solo un riferimento vago al fatto che la Russia usa il gas ed il petrolio come arma ed un accenno alle decisioni di fine maggio sull'offerta di gas "a prezzi accessibili".
Leggi
Troppo tardi secondo il premier italiano, specie ora che Gazprom gioca con i cordoni della borsa allentando le forniture come forma di ricatto. E infatti chiarisce a tutti che ora come ora non ci si può più accontentare di un nuovo atto di indirizzo In cui spingere con ancora più decisione sull’imposizione di un tetto al prezzo del gas importato dalla Russia via tubo. L’asse tra il premier italiano Mario Draghi e il presidente…
Leggi
Una richiesta che non era trapelata nelle ore immediatamente precedenti al vertice: lo stesso premier ci avrebbe lavorato sotto traccia. "Sulla proposta italiana di un tetto al prezzo del gas non c'è un ampio consenso", hanno sottolineato ieri sera fonti europee Draghi, spiegano le fonti, ha sottolineato l'urgenza di prendere decisioni per affrontare la crisi energetica, con la necessità di un vertice dedicato solo a questo argomento.
Leggi
L’Italia su questa linea ha trovato, come detto, l’appoggio della Francia – giovedì 23 giugno Draghi ha incontrato il presidente Emmanuel Macron – ma anche di altri paesi Al summit di fine semestre a Bruxelles si sta delineando l’idea – concreta – che per luglio, forse a metà del mese, sia convocato un consiglio europeo straordinario sull’energia. La proposta italiana scaturita già da marzo. L’Italia sin da marzo sostiene la proposta del price-cap…
Leggi
Tra le ragioni alla base della resistenza olandese, fonti Ue citano soprattutto il timore che un prezzo regolamentato possa «peggiorare la situazione già perturbata sui mercati». In Europa si costruisce un consenso ampio sul tetto al prezzo del gas all’ingrosso proposto dall’Italia. L’obiettivo è di vincere le ultime resistenze, in particolare olandesi, e fare presto, per arrivare a una decisione prima dell’estate.
Leggi
Il tempo stringe - è il senso del ragionamento del premier italiano - ed è urgente prendere delle decisioni per affrontare la crisi energetica. Il Consiglio Ue non è ancora iniziato quando Mario Draghi ed Emmanuel Macron si incontrano negli uffici della delegazione italiana a Bruxelles. «Il tetto al gas russo - ha detto il segretario del Pd - deve essere un obiettivo. D'altra parte, non è un mistero che sull'ipotesi di un prezzo calmierato del gas l'Europa si sia…
Leggi
Nella bozza di conclusioni del vertice c’è un chiaro riferimento all’inflazione, causata in gran parte dalla guerra in Ucraina e dal caro prezzi dell’energia. Una partita che vede Mario Draghi deciso ad andare avanti sul tetto al prezzo del gas, tanto da chiedere la convocazione di un summit europeo ad hoc da tenersi in luglio, per arrivare a una decisione finale. di Elena Comelli. Si gioca tutta sull’energia la partita dell’ultimo vertice Ue prima dell’estate, tra ieri e oggi.
Leggi
L’asse tra il premier italiano Mario Draghi e il presidente francese Emmanuel Macron è talmente solido che per l’intesa basta un cenno. Troppo tardi secondo il premier italiano, specie ora che Gazprom gioca con i cordoni della borsa allentando le forniture come forma di ricatto. E infatti chiarisce a tutti che ora come ora non ci si può più accontentare di un nuovo atto di indirizzo In cui spingere con ancora più decisione…
Leggi
Ne abbiamo già parlato al Consiglio europeo di fine maggio e abbiamo inserito il tema nelle conclusioni finali. “Ma perché dovremmo discutere ancora del tetto al prezzo del gas? Una fonte diplomatica nordica, intercettata da Huffpost, non si è accorta che nelle ultime settimane la Russia ha tagliato le forniture di gas a mezza Europa e questo ha prodotto un ulteriore aumento dei prezzi Cosa è successo di nuovo rispetto ad allora?”.
Leggi
Basta impegni vaghi, tempi indefiniti. Per poter finalmente discutere una proposta della Commissione di tetto al prezzo del gas. Serve un Consiglio europeo straordinario, a luglio, sull’energia. Ecco l’iniziativa di Mario Draghi per rompere il muro degli alleati Servirebbe a placare la fiammata dell’inflazione, dare fiato all’economia europea e insieme ridurre gli incassi di Vladimir Putin.
Leggi
Tra le ragioni alla base della resistenza olandese, fonti Ue citano soprattutto il timore che un prezzo regolamentato possa «peggiorare la situazione già perturbata sui mercati». Intanto ieri la Ue e la Norvegia hanno annunciato che intensificheranno la cooperazione per aumentare le forniture di gas a breve e lungo termine con l’obiettivo di abbassare i prezzi L’obiettivo è di vincere le ultime resistenze, tedesche e in particolare olandesi, e fare presto, per arrivare a una decisione nelle prossime…
Leggi
La proposta di un tetto Ue ai prezzi del gas resta ancora un tabù. Tra questi fornitori alternativi, per esempio, c'è la Norvegia, che proprio in queste ore ha assicurato che garantirà più gas all'Ue. Di fatto il premier italiano e l'inquilino dell'Eliseo hanno rinsaldato l'asse sulla richiesta di un intervento europeo sull'energia", scrive l'Ansa. Avvantaggiando i fornitori alternativi alla Russia, a scapito delle tasche dei governi più dipendenti dalle importazioni di gas.
Leggi
Una richiesta che non era trapelata nelle ore immediatamente precedenti al vertice: lo stesso premier ci avrebbe lavorato sotto traccia. Al di là delle battute, la posizione di Amsterdam (che ospita il Ttf, la "borsa" del gas) era stata ribadita questa mattina dal primo ministro Mark Rutte. "Un momento unico e storico nei rapporti tra Ucraina e Unione europea - ha twittato Volodymyr Zelensky - Tanto che, in sala stampa, fonti olandesi replicano con una battuta…
Leggi
Medvedev attacca ancora: "Il livello dei leader occidentali è sceso". Mentre continuano gli scontri nell'Est del Paese, a Zaporizhzhia viene denunciato il rapimento dei lavoratori della centrale. Intanto a Kaliningrad l’Europa allenta la tensione: “Rivedremo regole dell’embargo” Il Cremlino parla di "piano di pace" solo dopo che Kiev avrà soddisfatto le richieste russe.
Leggi
La richiesta di Draghi di un summit straordinario viene confermata anche da fonti Ue. Non è nell’interesse della Russia" tagliare le forniture di gas all'Ue, "perché hanno bisogno dei soldi e noi in Europa non siamo ancora indipendenti" ha detto il premier olandese Mark Rutte, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha chiesto la convocazione di un vertice straordinario in materia di energia a luglio, durante il Consiglio Europeo in…
Leggi
«E’ molto probabile che la Russia utilizzerà l’energia e il gas per ricattare l’Europa», ha ammesso il primo ministro finlandese, Sanna Marin, socialista, al suo arrivo per partecipare ai lavori del vertice dei leader. Una preoccupazione condivisa anche dal primo ministro di Lussemburgo. Una richiesta avanzata da Mario Draghi, che sembra sostenuta «da altri paesi tra i quali la Francia», assicurano addetti ai lavori.
Leggi