Appena due settimane fa c’era stato un altro forte sisma, di magnitudo 5,8, sempre a Creta, che aveva provocato un morto e dieci feriti. Non si registrano vittime dopo il sisma di magnitudo 6.3 che ha scosso l’isola di Creta. Quella più forte, di magnitudo 4.5, ha scatenato il panico, e numerosi isolani sono usciti nelle strade nel timore di crolli L’epicentro del forte terremoto è stato “registrato in mare e 405 km a sudest di Atene, alle 09:24 GMT”, ha riferito…
Leggi
La città più vicina è Sitia, a 40 chilometri a Sud Est. Terremoto in Grecia, vicino Creta. Creta era già stata colpita lo scorso settembre, quando era stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.1. Un terremoto di magnitudo 6.2 (prima rilevazione) ha scosso Creta, l’isola della Grecia che si trova nel cuore del mar mediterraneo. Una persona era morta a causa dei crolli e la Turchia aveva emesso un allarme tsunami Gli abitanti dell'isola, in particolare nell'area di Sitia, si sono…
Leggi
Solo qualche settimana fa, il 27 settembre, la Grecia veniva colpita da un terremoto, in seguito al quale una persona aveva perso la vita e centinaia di edifici erano stati seriamente danneggiati n Grecia la terra torna a tremare. Al terremoto sono seguite diverse scosse di assestamento. La scossa è stata rilevata questa mattina alle 09:24, ora Svizzera, ed è stata sentita anche sulle isole di Kasos, Karpathos e Rodi.
Leggi
La scossa è stata avvertita anche a Legnano: la legnanese Cristina Scutari segnala sul gruppo facebook “La Voce di Legnano” di avere percepito lievi vibrazioni nel mezzo della notte mentre si trovava nella sua abitazione al terzo piano di un condominio Registrata nella notte fra lunedì 11 e martedì 12 ottobre nel Milanese, una scossa di terremoto magnitudo 3.0. Il sisma, avvenuto attorno all’1.18, non ha provocato alcun danno ed è stato soltanto rilevato dai…
Leggi
I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie al Centro Comune di Ricerca, Commissione Europea: GDACS. Terremoto perché avviene e da cosa dipende? La profondità stimata è stata di circa 10 Km. scossa di magnitudo 6.4 a Sitia, tutti i dettagli. 12 ottobre 2021. ore 16:20. Redazione 3BMeteo. 20 secondi Per tutti tempo di lettura20 secondi. Scossa di terremoto a Sitia, Grecia. Una scossa di terremoto di magnitudo 6.4, si è verificata alle ore 12:24 (ore 11:24 in Italia) con epicentro…
Leggi
Ecco i DETTAGLI. Evento sismico del 12 Ottobre 2021 ore 11:24. Scossa di terremoto registrata a Kato Zakros (Grecia). Il 12 Ottobre 2021 ore 11:24 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 e profondità 10 km a Kato Zakros (Grecia). Leggi qui per approfondire. scossa di Magnitudo 6.3 a Kato Zakros. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.3 è classificato come terremoto "forte"e descritto nel modo seguente: può avere un…
Leggi
In pochi, in realtà, sembrano essersene accorti. L'epicentro è stato Carpiano, comune al confine con la provincia di Lodi, nel Parco Sud, e tra Bascapè e Landriano, nel Pavese. Ma i sismografi hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 la scorsa notte, intorno all'1,18 nel Milanese e nel Pavese, a una profondità di 34 chilometri. Non vengono segnalati feriti o danni: probabilmente, per l'ora e per la lieve entità della scossa, quasi…
Leggi
MeteoWeb. Alle 11:24 di oggi, 12 ottobre 2021, un terremoto di magnitudo 6.3 è avvenuto lungo la costa sudorientale dell’isola di Creta. La zona dell’arco ellenico è una delle regioni sismicamente più attive del Mediterraneo. Proprio lungo questo arco, nel settore ovest dell’isola di Creta, è avvenuto il terremoto che ha generato lo tsunami più significativo del Mediterraneo, nel 365 d.C. Per i dettagli sui livelli di allerta si veda il sito del CAT-INGV Il…
Leggi
Sulla base dei primi resoconti dei media locali, non sono state segnalate vittime. Roma, 12 ottobre 2021 - Un terremoto di magnitudo 6.4 è stato registrato sull'isola di Creta. Secondo quanto riportato dall'Istituto geologico Usa (Usgs), il sisma è avvenuto a Palekastro, comune sulla punta orientale dell'isola, a una profondità di 10 km. L'epicentro, ha riferito l'Osservatorio di Atene, è stato "registrato in mare, 405 km a sud-est di Atene alle 09:24".
Leggi
L’evento si è verificato a 2 km nordovest da Bascapè (Pavia) alle 01:18:20 ad una profondità di 34 km. Secondo il servizio “Hai Sentito il Terremoto”, la scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione di San Donato Milanese, Pieve Emanuele, Arosio, Marnate, Magherno, Cerro al Lambro, Basiglio e Landriano. Non si registrano danni a persone o cose MeteoWeb. La Sala Sismica INGV-Roma ha registrato nella notte un terremoto magnitudo ML 3.0 in Lombardia
Leggi
Il sisma è stato avvertito fino in Turchia e in Egitto, mentre è stata emanata l'allerta tsunami. «La casa è stata scossa da un lato all'altro» - raccontano alcuni testimoni dall'isola di Creta - «La terra si è mossa così tanto che le persone a piedi stavano perdendo l'equilibrio». Paura a Creta, dove si è verificato un terremoto di magnitudo 6.3. L'epicentro della scossa si trova al largo di…
Leggi
Terremoto nella notte tra lunedì 11 e martedì 12 ottobre tra le province di Milano e Pavia. L'epicentro è stato individuato nei dintorni dei comuni di Bascapè, Landriano - nel Pavese - e Carpiano, nel Milanese. Il terremoto è stato di magnitudo 3.0 ed è stato localizzato dai sismografi a una profondità di 34 chilometri nell'area a sud del capoluogo meneghino. Non vengono segnalati feriti né danni, né si ha notizia di interventi dei vigili del fuoco Il terremoto - sempre secondo le…
Leggi
Tuttavia, per ordine del tenente generale Stefanos Kolokouris, tutte le forze a Creta sono pronte ad intervenire se e dove necessario. Secondo testimonianze citate dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (EMSC), la scossa è stata molto forte ed è durata diversi secondi Un terremoto di magnitudo Mwp 6.3 è avvenuto al largo dell’isola di Creta, in Grecia alle 11:24 ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 35.019, 26.257 ad una profondità di 10 km.
Leggi
Grecia, terremoto di magnitudo 6,4 sull'isola di Creta Il sisma è avvenuto a Palekastro, comune sulla punta orientale dell'isola, a una profondità di 10 km. Condividi. Un terremoto di magnitudo 6,4 è' stato registrato sull'isola di Creta. Secondo quanto riportato dall'Istituto geologico Usa (Usgs), il sisma è avvenuto a Palekastro, comune sulla punta orientale dell'isola, a una profondita' di 10 km.
Leggi
Martedì 12 Ottobre 2021, 12:17 - Ultimo aggiornamento: 12:21. Forte terremoto di magnitudo 6.3 a Creta, secondo quanto riporta l'istituto di geodinamica dell'Osservatorio nazionale di Atene in Grecia. L'epicentro del sisma è stato individuato a largo delle coste meridionali dell'isola
Leggi
L'origine del piccolo sisma è stato localizzato a circa 34 chilometri sottoterra I vigili del fuoco sono stati allertati intorno all'1:45 per una scossa con epicentro a Carpiano, comune del Milanese che si trova nel Parco Agricolo Sud al confine con la Provincia di Lodi. I vigili del fuoco sono stati allertati intorno all'1:45 per una scossa con epicentro a Carpiano, comune del Milanese che si trova nel Parco Agricolo Sud al confine con la Provincia di Lodi.
Leggi
La maggior parte dormiva e anche chi la scorsa notte era sveglio quasi sicuramente non ha avvertito nulla. Nessun lavoro dunque per vigili del fuoco di Milano e Lodi messi in allerta. Eppure una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata, verso l'1 e 45 nel Milanese. L'epicentro è stato Carpiano, comune del Milanese che si trova nel Parco Agricolo Sud al confine con la Provincia di Lodi.
Leggi
Sui social sono subito apparsi decine di commenti, scritti da chi ha sentito la terra tremare. Alle 1.18 della notte tra lunedì 11 e martedì 12 ottobre, l'Ingv ha registrato in Lombardia un terremoto di magnitudo 3.0 al confine tra la provincia di Pavia e quella di Milano, con epicentro a Bascapè (Pv). Per fortuna, non ci sono stati danni a cose o persone L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia riporta un ipocentro – la zona d'origine del sisma – a una profondità di 34 km.
Leggi
Il terremoto non ha provocato danni a cose o persone ed è stato solamente rilevato dai sismografi. Una scossa di terremoto si è verificata nella notte fra lunedì e martedì nel Milanese, attorno all’1.18. L’epicentro del sisma, di magnitudo 3.0, è stato individuato a una profondità di 34 chilometri sottoterra, nella zona fra i Comuni di Carpiano, nel Milanese e Bascapè, in provincia di Pavia. Nella storia è rimasta la memoria del grande terremoto di Monza, avvenuto…
Leggi
I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie al Centro Comune di Ricerca, Commissione Europea: GDACS. Segui @3BMeteo su Twitter 'AMERICA, scossa di magnitudo 6.21 a Kona South Estates, tutti i dettagli. 11 ottobre 2021. ore 23:50. Redazione 3BMeteo. 21 secondi Per tutti tempo di lettura21 secondi. Scossa di terremoto a Kona South Estates, Stati Uniti d'America. Una scossa di terremoto di magnitudo 6.21, si è verificata alle ore 11:48 (ore…
Leggi
Per ora non ci sono segnalazioni di danni La scossa è stata avvertita in una larga area, da Matera sino a Bari e alla costa jonica. Un forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 13.33 in provincia di Potenza. l’Ingv indica una magnitudo di 3.4 dopo aver fornito un primo dato provvisorio tra 3.2 e 3.7. L’epicentro è stato Campomaggiore, la profondità rilevata di 36 chilometri.
Leggi