Tutta l'informazione del giorno nel GR di LaPresse
Leggi
Tutta l'informazione del giorno nel GR di LaPresse
Leggi
Con la stagione invernale attuale questa stabilità atmosferica si traduce con un ristagno dell'aria nei bassi strati che si verifica soprattutto nelle vallate e pianure interne, con conseugente formazione di NEBBIE o FOSCHIE. Il nostro Paese è alla prese con una possente alta pressione che sta garantendo clima gradevole con temperature in aumento e tanto sole ovunque. E' giusto precisare però che in inverno il regime anticiclonico non sempre garantisce tempo stabile e…
Leggi
Temperature minime del mattino comprese tra 4° sulla costa e 5° sui rilievi°. Nel pomeriggio sereno o poco nuvoloso sulla costa, mentre sui rilievi è prevista nuvolosità variabile. Velocità massima del vento compresa tra 20 (sulla costa) e 29 km/h (sui rilievi) Domenica 21 febbraio giornata tendenzialmente serena, ma con visibilità ridotta per locali foschie o banchi di nebbia al mattino sulla costa ravennate.
Leggi
Nebbie che seppur in parziale sollevamento nelle ore centrali non daranno modo al sole di trapelare più di tanto. Meteo, ANTICICLONE AFRICANO ma anche NEBBIE e FOSCHIE. Il tempo resterà quindi abbastanza grigio anche nel pomeriggio sulle medesime zone. Ecco le zone a rischio e quando Prima fase anticiclonica accompagnata da nebbie e foschie anche diffuse, vediamo dove e quando. DA MERCOLEDÌ AL WEEKEND SOLE PREVALENTE: ultime situazioni a carattere locale di nebbie e…
Leggi
MARTEDI’ 23 Anticiclone superstar anche in questo martedì di fine febbraio: la colonnina di mercurio continua a salire e avremo punte di 16 gradi, ci sarà tanto sole e per tutto il giorno ma continuano a esserci anche banchi di nebbia e foschie piuttosto dense nelle aree interne e sulla costa. L’alta pressione è destinata a rimanere compagna di questi ultimi giorni del mese regalandoci un vero assaggio di primavera L’unica insidia di questo lunedì dal…
Leggi
«L’alta pressione, in inverno, ha due facce della stessa medaglia — spiega infatti Stefano Rossi, meteorologo de IlMeteo.it —. Il rovescio dell’anticiclone, quello foriero di nubi basse e nebbie, colpirà soprattutto le pianure del Nord con un aumento purtroppo anche dei livelli di inquinamento». Cielo coperto sulle zone di pianura del Nord e nebbie anche fitte al mattino e localmente persistenti anche nel pomeriggio sul Triveneto e sul Ferrarese.
Leggi
Temperature: minime comprese tra 6°C e 8°C, massime comprese tra 14°C e 18°C. Temperature: minime comprese tra 4°C e 8°C, massime comprese tra 12°C e 16°C. Valori più contenuti a ridosso della fascia costiera, laddove potranno essere presenti foschie dense e nebbie Maggiormente soleggiato su aree collinari ed appenniniche, dove si vivrà un anticipo di primavera, con temperature molto miti per il periodo.
Leggi
Valori generalmente sopra media o poco sopra media eccetto che all'estremo Sud dove saranno in linea col periodo. Nebbie e foschie meno presenti favoriranno il raggiungimento di massime fino a 18/19°C anche in Valpadana. Temperature massime giovedì. TEMPERATURE VENERDÌ E WEEKEND: Temperature in contenuta diminuzione ma restano sempre sopra media Meteo: ANTICICLONE anomalo, PRIMAVERA anticipata, ecco le zone dove farà più CALDO.
Leggi
Evoluzione Alta pressione africana in grande spolvero sull'Europa e sull'Italia con tempo stabile e caldo anomalo. Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia nuova settimana con ANTICICLONE AFRICANO e caldo PRIMAVERILE ma anche NEBBIE e foschie. Vediamo dunque nelle linee generali il tempo che ci aspetta nella nuova settimana:. CALDO PRIMAVERILE MA ANCHE NEBBIE E FOSCHIE: la nuova settimana proseguirà…
Leggi
Vi saranno comunque delle nebbie al mattino sulle pianure e nelle nostre città la qualità dell'aria tenderà inevitabilmente a peggiorare. I primi cali termici si potranno apprezzare durante il prossimo fine settimana, mentre per un cambiamento del tempo vero e proprio bisognerà aspettare i primi giorni di marzo Contemporaneamente, la natura farà un balzo in avanti verso la stagione primaverile, con fioriture anticipate e lo sboccio di alcuni abbozzi fogliari.
Leggi
Le previsioni del meteo a Roma dal 22 al 28 febbraio registrano cielo sereno e sole, con temperature in aumento e al di sopra della media stagionale. Il quadro meteorologico della settimana sarà caratterizzato da tempo stabile e mite. Le previsioni del meteo a Roma per domani, lunedì 22 febbraio. Domani, lunedì 22 febbraio, le previsioni del meteo a Roma registrano cielo sereno e sole. Le previsioni del meteo a Roma per sabato 27 e domenica 28 febbraio.
Leggi
A banchi, foschie dense, locali nebbie e nubi basse interesseranno anche le coste del medio e basso Adriatico, quelle ioniche e della Sardegna tirrenica. In mattinata qualche nebbia o banco di nubi basse interessa anche le valli del Centro, i settori orientali delle Isole, la Puglia e la Calabria ionica. Nel resto d’Italia tempo generalmente soleggiato, ma con nubi ad alta quota in aumento su regioni di Nord-Ovest e Sardegna, specie dal pomeriggio.
Leggi
Ultime novità Flusso perturbato atlantico e correnti fredde proveranno a insidiare il dominio anticiclonico in Europa. Così mentre i due antagonisti per eccellenza dell'alta pressione proveranno a farla rientrare nei ranghi, l'Italia continuerà a vivere una fase climatica di stampo primaverile con sole prevalente e temperature molto miti. A fiancheggiarla ci saranno le correnti atlantiche da ovest e una discesa di correnti molto fredde dalla Russia ad…
Leggi
Venti moderati di Maestrale su medio-basso Adriatico, Canale d’Otranto, Mar Ionio e di Scirocco nel Canale di Sardegna; venti deboli o molto deboli altrove. Le temperature gradualmente saliranno da nord a sud e a partire da mercoledì 24 febbraio l’anomalia termica positiva sarà particolarmente marcata, fino a 8-10 gradi oltre la norma; in molte regioni arriveremo a toccare valori intorno ai 20 gradi.
Leggi
Massime comprese tra 10 e 15 gradi centigradi. Anche qui temperature in leggero rialzo e massime comprese tra 15 e 20 gradi Forti gelate notturne e mareggiate nelle zone costiere, temperature massime anche sotto lo zero anche a basse quote, neve copiosa ha imbiancato molte località montane. Al Centro ci sarà stabilità ma con nubi nottetempo sulle valli tosco umbre, versante adriatico e nubi basse sulla zona est della Sardegna
Leggi
Parliamo di Alta Pressione, parliamo di bel tempo, parliamo di temperature in forte rialzo perché potremmo assistere nuovamente ai frequenti assalti dell’africano. Non un colpo di coda qualsiasi, badate bene, bensì un colpo di coda che potrebbe essere ricordato a lungo E’ per questa ragione che i modelli previsionali lasciano presagire il tipico colpo di coda invernale nella prima decade di marzo.
Leggi
Previsioni meteo domani 22 febbraio. L'ultima settimana di Febbraio si aprirà con la presenza di una robusta area di alta pressione portano bel tempo praticamente su tutto lo Stivale in un contesto climatico mite dal sapore primaverile, con temperature su valori generalmente superiori alle medie. La fase attuale, caratterizzata dalla presenza di un robusto anticiclone dai connotati sempre più primaverili, dovrebbe infatti protrarsi anche i prossimi giorni…
Leggi