Flavia Mastrella e Antonio Rezza si occupano di comunicazione involontaria. Il nuovo film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, presentato in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori 2020, è un road movie “con l’andatura del viaggio e la dinamica della performance”. , l’ultimo film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza è in uscita nei cinema delle principali città dal 27 novembre. Flavia Mastrella si occupa inoltre di scultura, fotografia (ha esposto al in vari musei) e Antonio Rezza di letteratura pubblicando i suoi romanzi con la…
Leggi
infine, con un incasso pari a € 164.247, chiude la classifica del box office Italia Promises, che ha fatto segnalare 24.720 presenze Per quanto riguarda l’aspetto economico, la pellicola non ha deluso le aspettative: si è infatti posizionata al secondo posto della classifica del box office Italia, facendo segnare un incasso pari a € 1.038.475, a cui corrispondono 148.021 spettatori paganti. La classifica del box office Italia, stillata da Cinetel, vede la quarta posizione essere occupata da Zlatan…
Leggi
Ghostbusters: Afterlife – è un successo al box office. Jason Reitman conferma di avere piani per un sequel. Ghostbusters: Afterlife è appena arrivato al cinema, e già i fan del franchise si pongono una domanda: vedremo mai un sequel? Insomma, critica e pubblico sono “l’un contro l’altro armati” nella valutazione di Ghostbusters: Afterlife, cosa che tuttavia non preclude un sequel per questo amatissimo franchise Qualcosa che conforta i fan sul futuro del franchise e che, stando…
Leggi
Ghostbusters: Legacy chiude il suo primo weekend di programmazione nelle sale italiane in prima posizione, con un incasso di 1.038.475 euro. A chiudere il podio, un altro titolo distribuito da Disney: The French Dispatch com 473mila euro e una media di 1.284 euro (-35%), per un totale di 1,4 milioni. Il totale dall’uscita è ora di oltre 7,5 milioni di euro. Rispetto allo stesso fine settimana del 2019, in epoca pre-covid, la contrazione è di ben il 48% In ottava…
Leggi
Cioè immaginatevi oggi una clip musicale in cui partecipano per dire una sola parola, rispondendo a una domanda (Who ya gonna call? Ghostbuster Ovviamente “Ghostbuster”! Il film nuovo non è male, gioca tutto sui rimandi all’originale (se non hai visto quello di 30 e passa anni ti perdi forse il meglio) i nuovi attori sono bravi, specie i ragazzi protagonisti, i vecchi ghostbuster ci regalano un cameo di gruppo quasi commovente.
Leggi
Quarta piazza per My Hero Academia: World Heroes’ Mission, 338.998 euro (il totale è di poco maggiore, 339.122) con la miglior media copie della settimana, 1.894. A guidare la top ten è la new entry Ghostbusters: Legacy, che debutta senza sfondare con 1.038.475 in 609 sale con una media di 1.705. Eternals e The French Dispatch sul podio. Il ritorno del franchise debutta senza sfondare con un milione in quattro giorni.
Leggi
ASCOLTA I NOSTRI PODCAST! Vi siete persi un sacco di news su cinema e TV, perché avevate una gomma a terra, la tintoria non vi aveva portato il tight, le cavallette. SEGUICI SU TWITCH! Lo sappiamo R!
Leggi
Fuori dagli Usa, a livello internazionale, Ghostbusters: Legacy ha raccolto 16 milioni di dollari da 31 mercati per un totale mondiale di 60 milioni. Nel weekend appena conclusosi, Ghostbusters: Legacy ha piacevolmente sorpreso il box office Usa con un incasso di 44 milioni di dollari. Tornando al box office Usa, in seconda posizione troviamo Eternals che, al suo terzo weekend, ha totalizzato 10,8 milioni di dollari (-59,7% rispetto al precedente fine settimana), con una media di…
Leggi
Il film di Chloé Zhao raggiunge così quota 7.538.985 e non sembra intenzionato a fermarsi. Chiude la top ten il debutto del film franco-italiano Promises di Amanda Sthers con 164.190 euro The Move – World Heroes’ Mission, film che tratto dal popolare anime giapponese. Si conferma sul terzo gradino del podio The French Dispatch di Wes Anderson che nel suo secondo weekend si porta a casa 473.888 euro (1.481.889 totali).
Leggi
In “Ghostbusters: Legacy” ritroviamo l’intera mitologia introdotta nel primo film accompagnata da una serie di graditi ritorni per un film che diventa un duplice tributo, al film originale degli Acchiappafantasmi e al compianto Harold Ramis che ritroviamo nel finale del film. Questo mancato cameo di Moranis è stata una delusione per i fan, anche perché alla chiamata ha risposto anche Annie Potts e la sua Janine Melnitz
Leggi
Nel frattempo, nei 31 paesi esteri in cui è uscito ha realizzato altri 16 milioni di dollari, portando il totale mondiale 60 milioni di dollari. (Box office USA: incassi 19 – 21 novembre 2021) Al box office USA esordio vincente con 44 milioni di dollari per “Ghostbusters: Legacy”, scivola al secondo posto “Eternals”, seguito dal terzo classificato “Clifford – Il grande cane rosso”. Finora, “Dune” ha incassato 268.9 milioni di dollari dall’estero, portando il totale mondiale combinato a…
Leggi
L’atteso Ghostbusters: Legacy ha vinto facilmente il Box Office Italia nel weekend d’esordio, dietro ha tenuto discretamente il cinecomic Eternals. In seconda posizione Eternals (qui la recensione) ha raccolto altri 721 mila euro, ed ora il totale è salito a quota 7.53 milioni. Incassi generali in leggero calo, e aspettative per Ghostbusters: Legacy deluse dai dati degli incassi: questi sono i due temi importanti che hanno caratterizzato il weekend di…
Leggi
Scende di un gradino ed è seconda la pellicola di Chloé Zhao che aggiunge 721.843 ai precedenti introiti per raggiungere la cifra complessiva di 7.538.986 euro euro. Rispetto alla precedente classifica che vedeva in testa “Eternals” al secondo week end con 1.736.638 euro ci rendiamo ben conto della delusione di questo risultato. Box office Italia: vittoria fiacca per “Ghostbuster: Legacy”. In tutta onestà ci si aspettava di più da “Ghostbusters: Legacy”, pellicola di Jason Reitman dal sapore…
Leggi
Per conoscere la programmazione di Ghostbusters: Legacy in lingua originale e rimanere aggiornati sui prossimi titoli basta visitare la sezione dedicata alla rassegna Hear My Voice, al link: thespacecinema.it/iniziative/hear-my-voice Il film “Ghostbusters: Legacy”, ambientato vent’anni dopo gli eventi narrati in “Ghostbusters 2”, racconta le avventure di una piccola famiglia che, rimasta senza un soldo e sfrattata dalla propria dimora, è costretta a trasferirsi nella fatiscente cittadina di Summerville.
Leggi
R: Beh, ovviamente Phoebe ricorda tantissimo Harold Ramis ed Egon. Quanto di questo lavoro viene direttamente da te e quanto dalle indicazioni di regia di Jason Reitman? Ecco cosa ci ha raccontato:. D: MCKenna, molto nella tua recitazione sembra fatto per ricordare Harold Ramis. Considerato che conosco questo film da una vita intera è stato incredibile ritrovarmi a lavorare con Jason Reitman, figlio del regista dell’originale.
Leggi
Quarta posizione per Zlatan, che incassa 63 mila euro e sale così a 1.2 milioni di euro. Terza posizione per, che raccoglie altri 84 mila euro e sale così a 1.1 milioni di euro. a dominare la classifica italiana sabato con 156 mila euro: il film di Jason Reitman ha raccolto 267 mila euro in due giorni, e si prepara a vincere il weekend. L’altra nuova uscita del weekend in Top-10, Promises, si piazza al nono posto e incassa 22 mila euro, salendo a 35 mila euro in due giorni Come previsto,ha superato i sette…
Leggi
Terzo The French Dispatch, con 160.167 euro (-32%), una media di 450 e un totale di 1.322.908 euro. 1 – GHOSTBUSTERS: LEGACY: 396.990 euro (55.532 spettatori) 564 schermi/704 media – Tot. My Hero Academia The Movie – World Heroes’ Mission recupera la quarta posizione con 112.914 euro, una media di 653 e un totale di 217.912 euro. Ghostbusters: Legacy ha guidato la classifica anche ieri, sabato 20 novembre, con un incasso di 396.990 euro, pari a oltre la metà del suo incasso totale…
Leggi
Eternals è dunque sceso in seconda posizione con 80.631 (-57%), una media di 205 e un totale di 6.897.676 euro. L’esordio di Ghostbusters: Legacy ha, come previsto, scalzato Eternals dalla vetta del box office dopo oltre due settimane. 110.209* 1GG. 2 – ETERNALS: 80.631 euro (11.697 spettatori) 394/205 – Tot Il film di Jason Reitman ha debuttato con 110.209 euro e una media di 207. 1 – GHOSTBUSTERS: LEGACY: 110.209 euro (16.343 spettatori) 532 schermi/207 media – Tot.
Leggi
Il video partirà tra 13 sec. Annulla . . Salta annuncio. . Impostazioni dei sottotitoli Posticipa di 0.1s. Anticipa di 0.1s. Sposta verticalmente. Sposta orizzontalmente. Grandezza font. Colore del testo. Colore dello sfondo. . . . 0:00 / 0:00
Leggi
Ghostbusters Legacy è appena arrivato nelle nostre sale: in attesa del responso del primo weekend, negli Stati Uniti si sono elaborati ragionamenti e proiezioni per capire quanto possa incassare questo Ghostbusters 3 che Jason Reitman ha concepito come omaggio sia al cinema di suo padre Ivan, sia all'eredità di una saga amata da generazioni. Leggi anche Ghostbusters Legacy, Jason Reitman: "Un film per noi stessi e per i fan".
Leggi
Dopo l’inciampo del Ghostbusters al femminile del 2016, sottoposto a un tiro al bersaglio finanche eccessivo, sembrava che si fosse trovata la soluzione ideale per accontentare anche i fan più suscettibili mettendo il sequel Ghostbusters: Legacy (in originale Ghostbusters: Afterlife) nelle mani di Jason Reitman. In questa operazione a tavolino però, appesantita da troppi assilli commerciali e dalla preoccupazione di accontentare i target di riferimento, manca completamente lo spirito anarcoide…
Leggi
Un siparietto all’insegna di una certa intimità che ci fa immaginare come la loro storia possa essere proseguita dopo i primi due Ghostbusters. La midcredit con Sigourney Weaver. Quanto Ghostbusters: Legacy finisce e cominciano i titoli di coda, viene spoilerata la presenza di Sigourney Weaver. Motivo per cui la pellicola lancia un’esca abbastanza esplicita proprio in uno di questi due passaggi aggiuntivi.
Leggi
Si scopre in seguito che la stessa cittadina di Summerville era stata fondata da Shandor e utilizzata come cava per il selenio utilizzato nella costruzione di quel palazzo. Inutile dire che i richiami e gli omaggi al passato sono numerosi e fondamentali in un film come questo, vediamo i principali:. Le miniere. Fin dalla primissima scena del film vediamo una miniera che reca il nome Shandor Mining Co.
Leggi
Chi se ne intende di cinema, ora, potrebbe storcere il naso perché il più delle volte, sul grande schermo, questo tipo di cerimoniale ha esiti pessimi che portano a rimpiangere il quadruplo i progetti originali. Segna il ritorno degli acchiappafantasmi anni Ottanta, un fenomeno pop che non ha precedenti (nel farci ridere di cose spaventose) e ora può fare da ponte generazionale. Non siete ancora tornati a vedere il cinema in sala o lo avete fatto giusto un paio di volte? Ghostbusters: Legacy è perfetto per riprendere…
Leggi