Se quella finestra sempre aperta potesse parlare degli amori di Firenze. In particolare, vogliamo parlare della Piazza Santissima Annunziata, collocata in pieno centro storico. Chiunque visiti Firenze, passando da lì non potrà non notare che la seconda finestra a destra è sempre aperta. La bella Firenze, tra arte e storia, nasconde anche molte leggende e alcune di queste hanno come protagonista una finestra sempre aperta.
Leggi
Tutti gli articoli su
Firenze e la finestra sempre aperta…"
Altri dettagli:
È quanto spiega, a margine di una conferenza stampa, il presidente della Regione, Eugenio Giani, in merito alla reintroduzione dell'obbligo di mascherina all'aperto per limitare la diffusione dei contagi da Covid-19. "In realtà le Regioni non hanno chiesto l'obbligo di mascherina all'aperto. In Toscana la situazione del paese di montagna non è la stessa di Firenze. È evidente, dunque, che in un luogo di bassa densità abitativa, quando in fondo abbiamo stamani 370 contagi su base…
Leggi
L’obbligo di indossare la. Firenze, 25 novembre 2021 - Ieri il consiglio dei ministri ha deciso: super green pass dal 6 dicembre al 15 gennaio. I commercianti e il super green pass. Piogge di disdette per i viaggi di Natale e per pranzi e cenoni legati alle festività. Firenze, 25 novembre 2021 - Ieri il consiglio dei ministri ha deciso: super green pass dal 6 dicembre al 15 gennaio. Il super green pass? Tutti gli strumenti che possono aiutare in tal senso…
Leggi
«A imporre l’obbligo di mascherina ci vuole coraggio, io l’ho avuto, per primo in Italia — commenta Ghinelli — Giani? Negli ospedali i pazienti Covid ora sono 300 (3 in meno), di cui 47 in terapia intensiva (2 in più). Per quello che riguarda la Toscana saranno i sindaci, vista la diversità del nostro territorio, a proporla». Il tasso di occupazione Covid delle terapie intensive sale quindi all’8,3%, ad appena 10 posti letto di distanza dalla soglia critica del 10%…
Leggi
"Le regioni non hanno chiesto l'obbligo di mascherina all'aperto. Ci sono queste scelte nell'autonomia di sindaci e governatori. In Toscana la situazione del paese di montagna non è la stessa di Firenze. È evidente, dunque, che in un luogo di bassa densità abitativa non ha nessun senso la mascherina all'aperto mentre invece lo può avere per quello che ho visto sabato e domenica a Firenze. Saranno i sindaci, vista la diversità del nostro territorio a decidere".
Leggi
Sull'uso della mascherina a Firenze "potremmo orientarci verso un obbligo nel centro storico. "Ho parlato con il presidente della Regione, Giani, e con il prefetto Valenti. Stiamo vedendo anche le altre esperienze" che nel Paese già si sono mosse in tal senso Lo spiega il sindaco Dario Nardella a 'L'aria che tira', su La 7. Anche se i contenuti" del provvedimento "li stiamo definendo in questi giorni".
Leggi
Ma anche le prenotazioni delle prime dosi adesso sono tornate a crescere in maniera vistosa spinte dal super Green Pass, introdotto dal governo dal prossimo 6 dicembre: in 24 ore, dalle 20 di mercoledì alle 20 di ieri, in 2.900 La Regione ha un piano per fare seicentomila terze dosi da qui a Natale, cioè 150 mila a settimana.
Leggi
Il sindaco di Firenze ha salutato con favore il super green pass deciso dal governo. A Milano, Roma, Bergamo e Bologna (giusto per citare alcuni esempi), nei prossimi giorni potrebbe aggiungersi anche Firenze. Per Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana, «il super green pass non cambierà nulla. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Santino Cannamela di Confesercenti Firenze: «Riteniamo che il super green pass ci farà vivere un Natale in completa sicurezza, a differenza di quello che sta avvenendo in altri…
Leggi
E quel vertice partorirà l'ordinanza che regimenterà le misure anti-contagio da mettere in campo per le festività di Natale e la corsa al regalo. Ipotesi in campo, anche se a Firenze il giorno della verità è stato calendarizzato l'1 dicembre, quando il sindaco Dario Nardella incontrerà il prefetto e il questore. Oppure le vie dello shopping 'a senso unico'. L'operazione è stata battezzata "acquisti sicuri", come rivela il sindaco a margine di un'iniziativa organizzata…
Leggi
Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Medici Riccardi sull’ordinanza che dovrebbe imporre la mascherina all’aperto in centro storico. L’1 dicembre incontrerò il prefetto e il questore e vareremo l’ordinanza, i dettagli ancora non li possiamo dare» ma «dovrebbe entrare in vigore nel weekend del 4 dicembre». «Siamo al lavoro, sicuramente si tratterà di misure circoscritte nelle aree e nei tempi.
Leggi
Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Medici Riccardi sull'ordinanza che dovrebbe imporre la mascherina all'aperto in centro storico. L'1 dicembre incontrerò il prefetto e il questore e vareremo l'ordinanza, i dettagli ancora non li possiamo dare" ma "dovrebbe entrare in vigore nel weekend del 4 dicembre". "L'obiettivo - ha aggiunto - è garantire acquisti sicuri, l'operazione si chiamerà proprio 'acquisti sicuri'.
Leggi
D'altronde controllare tutti i mezzi pubblici in modo costante, su tutto il territorio, è abbastanza complesso, per non dire impossibile» Covid Toscana 26 novembre: il bollettino. Il piano anti assembramenti per Natale 2021. «Siamo al lavoro - dice - sicuramente si tratterà di misure circoscritte nelle aree e nei tempi. Firenze si difende contro il covid e il sindaco Dario Nardella annuncia una serie di misure che dovrebbero entrare al lavoro ai primi di dicembre.
Leggi
"La situazione dei contagi Covid a Firenze tutto sommato è tranquilla, ma non dobbiamo adagiarci troppo: per questo siamo al lavoro per definire regole nelle strade dello shopping in centro per l'obbligo della mascherina all'aperto, quando ci sono assembramenti. Vedrò il prefetto martedì prossimo e quindi l'ordinanza entrerebbe in vigore il prossimo weekend", il 4 dicembre. Lo ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ospite del programma di Rai Radio1 'Un Giorno da Pecora'
Leggi
L'obiettivo di Palazzo Vecchio è quello di renderlo operativo dal primo fine settimana di dicembre, cioè prima del ponte dell'Immacolata. Le strade dello shopping come via Calzaiuoli e via Roma-via Calimala nei fine settimana e nelle giornate festive e prefestive si potranno percorrere in un unico senso. La mascherina sarà obbligatoria non solamente in centro ma anche ai mercatoni, come quello delle Cascine e ai mercatini, come quello di Natale in…
Leggi
Una soluzione che più a nord il suo collega, il sindaco di Padova Sergio Giordani, ha già messo in atto. "Firenze – ha concluso il sindaco – ha grande voglia di Natale, tutti gli eventi per ora sono confermati Lo shopping natalizio tradizionalmente si traduce in strade affollate nei weekend che sono state, anche lo scorso anno, di difficilissima gestione. A breve firmerà un’ordinanza che da giovedì prossimo fino al 31 dicembre imporrà la mascherina all’aperto a tutti…
Leggi
Poi non voglio essere irrispettoso ma chi va al 'Covid party' oltre al Covid secondo me ha anche qualche altro problema" Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, in collegamento con la trasmissione Tagadà, su La7. Il sindaco ha risposto anche a chi gli chiedeva un commento sulle persone che fanno i 'Covid party': "È sbagliato sostenere che durante una pandemia si possa essere liberi di non vaccinarsi - ha affermato - .
Leggi
"All'aperto si possono fare più controlli – spiega Nardella - è un'ipotesi che sto valutando anche perché ci saranno tanti assembramenti durante il periodo natalizio. Ad annunciarlo è il sindaco di Firenze, Dario Nardella durante la trasmissione televisiva ‘Tagadà’ su La7. I controlli negli appartamenti privati sono molto più complicati, ma durante il lockdown furono fatti: dunque non è impossibile, però credo che non dovremmo arrivare a quegli estremi" "Sto valutando, insieme agli esperti, se…
Leggi
Quella dell’ordinanza è una ipotesi che sto valutando anche perché ci saranno tanti assembramenti durante il periodo natalizio. «Sto valutando, insieme agli esperti, se ci siano le condizioni per firmare una ordinanza e rendere obbligatoria la mascherina all’aperto, anche se siamo in zona bianca, a partire dal primo o massimo secondo weekend di dicembre». Poi non voglio essere irrispettoso ma chi va al `Covid party´ oltre al Covid secondo me ha anche qualche altro problema»…
Leggi